Caio
Utente di lunga data
Ciao a tutti,
solitamente leggo, ma oggi non mi trattengo.
L'IA è potentissima, per me personalmente è stata una scoperta che non mi ha fatto dormire una settimana tanto mi macinava la testa...un po' mi ha scioccato.
Tutto è nato sul lavoro, avevo poco tempo per fare un lavoro abbastanza impegnativo, dovevo correggere documenti EDI (parolone per dire documenti elettronici) manualmente, ma nel mentre ho avuto la brillante idea di istruire chat come si chiama e lei fece tutto perfettamente in pochi secondi (una volta istruita).
Da allora, si parla di 6/7 mesi fa, ho incontrato tante persone che lavorano dentro le aziende che producono intelligenza artificiale e mi si è aperto un mondo; la prima cosa che mi sento di dire è che nella realtà l'IA è per persone/aziende molto ma molto ricche, un sistema di IA decente e personalizzato costa minimo alcune decine di milioni di euro, ma proprio minimo, indi per cui chi ha molto denaro è più avanti di chi ha meno disponibilità e questo per me sta ampliando la disparità di risorse economiche.
A livelli di IA base ( vari abbonamenti) quello che è possibile fare con un corretto utilizzo dell'IA ha come limite la fantasia e l'impegno di chi la utilizza, se non si sfora in calcoli da milioni di parametri.
Riguardo ai posti di lavoro la mia opinione è che ne taglierà parecchi, io non faccio più ticket alle aziende IT da parecchio, è Chat come si chiama il mio personale IT; al lavoro con IA abbiamo fatto app e programmi per la gestione dei magazzini a costi zero, cose che sarebbero costate qualche decina di migliaia di euro...ma anche programmi per il disegno tecnico che riescono a "disegnare" all'interno di programmi con scanner che analizzano oggetti fisici creando nuvole di punti analizzati successivamente dall'IA che riproducono disegni 3D modificabili, prima di questo programma un ingegnere doveva lavorare ore se non un paio di giorni, ora bastano 10/15 minuti.
Io la uso anche per cose mie personali e ne ho ricavato vantaggi importanti, anche economici, per esempio con Chat come si chiama ho progettato una piccola centrale idroelettrica per un torrente che mi attraversa il giardino di casa, ora mi auto produco circa 4 kw al giorno; sto creando anche un videogioco e un app....cose che fino a pochi mesi fa per me erano impensabili.
solitamente leggo, ma oggi non mi trattengo.
L'IA è potentissima, per me personalmente è stata una scoperta che non mi ha fatto dormire una settimana tanto mi macinava la testa...un po' mi ha scioccato.
Tutto è nato sul lavoro, avevo poco tempo per fare un lavoro abbastanza impegnativo, dovevo correggere documenti EDI (parolone per dire documenti elettronici) manualmente, ma nel mentre ho avuto la brillante idea di istruire chat come si chiama e lei fece tutto perfettamente in pochi secondi (una volta istruita).
Da allora, si parla di 6/7 mesi fa, ho incontrato tante persone che lavorano dentro le aziende che producono intelligenza artificiale e mi si è aperto un mondo; la prima cosa che mi sento di dire è che nella realtà l'IA è per persone/aziende molto ma molto ricche, un sistema di IA decente e personalizzato costa minimo alcune decine di milioni di euro, ma proprio minimo, indi per cui chi ha molto denaro è più avanti di chi ha meno disponibilità e questo per me sta ampliando la disparità di risorse economiche.
A livelli di IA base ( vari abbonamenti) quello che è possibile fare con un corretto utilizzo dell'IA ha come limite la fantasia e l'impegno di chi la utilizza, se non si sfora in calcoli da milioni di parametri.
Riguardo ai posti di lavoro la mia opinione è che ne taglierà parecchi, io non faccio più ticket alle aziende IT da parecchio, è Chat come si chiama il mio personale IT; al lavoro con IA abbiamo fatto app e programmi per la gestione dei magazzini a costi zero, cose che sarebbero costate qualche decina di migliaia di euro...ma anche programmi per il disegno tecnico che riescono a "disegnare" all'interno di programmi con scanner che analizzano oggetti fisici creando nuvole di punti analizzati successivamente dall'IA che riproducono disegni 3D modificabili, prima di questo programma un ingegnere doveva lavorare ore se non un paio di giorni, ora bastano 10/15 minuti.
Io la uso anche per cose mie personali e ne ho ricavato vantaggi importanti, anche economici, per esempio con Chat come si chiama ho progettato una piccola centrale idroelettrica per un torrente che mi attraversa il giardino di casa, ora mi auto produco circa 4 kw al giorno; sto creando anche un videogioco e un app....cose che fino a pochi mesi fa per me erano impensabili.