Nicky
Utente di lunga data
Non saprei, ho notato che persino nelle famigerate pubbliche amministrazioni sono già stati sviluppati, ad esempio, sistemi che consentono di realizzare i bandi di gara e la selezione dei concorrenti con un apporto umano minimo.io da quel che vedo le aziende lavorano con gestionali che hanno una base stile anni 90, l’interfaccia rimane quella più o meno, poi l’adattibilità ai vari settori sono accrocchi di programmazione, qualsiasi modifica la fanno strapagare.
è abbastanza ovvio che "un altro sistema" potrebbe facilmente soppiantare questo, poichè di fatto si lavora su una base vecchia.
non do per scontato che il costo sarà accessibile a tutti. poi posso sbagliare. ma la variabile prezzo la considero.
Credo che le nostre varie impressioni siano anche influenzate dai settori in cui ognuno di noi lavora.
Poi non dubito che questa eventuale esuberanza di lavoratori possa essere riassorbita. Ma, visto che qui parlavamo di trentenni che devono fare progetti, anche di famiglia, e della loro scarsa propensione, credo che tutto influisca.
Poi, c'è pure una recrudescenza di guerre in ogni dove.


