abebis
Utente di lunga data
Ti rispondo solo sul neretto.Invece come lo chiameresti uno stato che ha 5 regioni su 20 completamente in mano alla criminalità organizzata e le altre regioni sono tutte fortemente condizionate da essa ? Uno stato doveti per corruzione e malaffare sono tranquillamente al loro posto in posti pubblici e votati senza nessun problema dai cittadini? Uno stato dove l'etica che esiste è quella di scansare i problemi ? Uno stato ove gli evasori fiscali che rubano alla sanità, alle persona fragili , alla scuola....... sono ammirati invece che disprezzati? Uno stato dove i giovani scappano perché il loro futuro è condizionato da clientelismi, parentopoli e baronie? Tu come lo chiameresti?
Diamo una definizione di corruzione.
Dalla Treccani:
corruzione di pubblico ufficiale: delitto contro la pubblica amministrazione consistente nel dare o promettere denaro o altri vantaggi a un pubblico ufficiale perché egli ometta o ritardi un atto del suo ufficio o compia un atto contrario ai doveri di ufficio.
In Italia esiste ed è reato.
Negli USA esiste, però in realtà si chiama "lobbying": non è reato, anzi è legalissima e si scarica addirittura dalle tasse.
È uno dei motivi per il quale negli USA non si riesce ad introdurre una regolamentazione sulle armi, visto che i politici repubblicano sono TUTTI a libro paga della NRA
Facile dire che gli altri sono corrotti quando tu, semplicemente, dai un nome diverso alla corruzione e la rendi legale...
Quanto alle altre cose, se pensi che siano cose caratteristiche dell'Italia e che negli altri paesi (e negli USA in particolare) non esistano, allora mi sa che sei un po' parecchio fuori dalla realtà!