Tradimento appena scoperto

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Fantastica

Utente di lunga data
Un altro pisello non è mai la soluzione del problema,e comunque puoi anche servire un vaffanculo e chiudere.Mi sembra più onesto.
Verissimo. Ma vale per chi è libero, meno per chi ha famiglia, come nel caso della moglie di Disperso che non fa che dargli sempre la stessa risposta "mi sentivo trascurata".
 

Fantastica

Utente di lunga data
Comunque

A me piace come si è comportato Disperso. Mi piace moltissimo che abbia preso le sue cose e via, sia uscito di casa. Un uomo vero fa così. Sta malissimo e se la smazzola da solo.
 

danny

Utente di lunga data
e come ci sei finita in un angolo? non mi ci metti senza che mi muova prima e non è certo ilprimocretino che passa che mi da quello che mi manca.
se è tanto grave troveremo altrove le cose che ci mancano altrimenti vediamo che si può fare
Interessante obiezione.
 

oscuro

Utente di lunga data
Si

A me piace come si è comportato Disperso. Mi piace moltissimo che abbia preso le sue cose e via, sia uscito di casa. Un uomo vero fa così. Sta malissimo e se la smazzola da solo.
Ho scritto anche io la stessa cosa.Che poi anche a livello strategico è il modo migliore per far tornare la moglie....!La moglie capirà che uomo con le palle ha tradito...!
 

danny

Utente di lunga data
A me piace come si è comportato Disperso. Mi piace moltissimo che abbia preso le sue cose e via, sia uscito di casa. Un uomo vero fa così. Sta malissimo e se la smazzola da solo.
Uhm... è da tempo che non leggevo una cosa così, "Un uomo vero", che suona come un cliché, praticamente quello che non deve chiedere mai, tutto d'un pezzo, che ce la fa da solo e non piange mai.... e se a fuggire di casa è una donna, parliamo di "donna vera" ugualmente?
E con una figlia di mezzo, è ugualmente corretto questo modo di esternare?
Pensavo che i ruoli fossero stati messi in crisi nell'era postfemminista e si desse più importante al dialogo ambivalente, ma evidentemente non è affatto così.
Un certo tipo di uomo piace ancora, e forse un certo tipo di donna pure.
 

danny

Utente di lunga data
Ho scritto anche io la stessa cosa.Che poi anche a livello strategico è il modo migliore per far tornare la moglie....!La moglie capirà che uomo con le palle ha tradito...!

A meno che il vicino di casa nel frattempo non se ne approfitti per qualche ingroppata extra nell'assenza del padrone di casa....
E' un'arma a doppio taglio, Oscuro, ma efficace.
Se lei scopre che la mancanza del marito non è poi gran cosa... è separazione sicura.
Se gli manca tutto torna come prima. Almeno per la moglie.
Io me ne stavo andando, ma non avendo fratelli o genitori o amici presso cui ospitarmi, avevo pensato ad affittare una stanza in un agriturismo vicino a casa.
La moglie mi ha implorato di non farlo.
Con la mente sgombra di oggi, è stato meglio così.
Almeno mia figlia non ha sofferto.
Di essere un uomo vero mi importa poco.
Preferisco essere un padre vero, che c'è, e che si può spupazzare la figlia senza aspettare il sabato pomeriggio o le vacanze concordate. Per dire...
 
Ultima modifica:

Fantastica

Utente di lunga data
Uhm... è da tempo che non leggevo una cosa così, "Un uomo vero", che suona come un cliché, praticamente quello che non deve chiedere mai, tutto d'un pezzo, che ce la fa da solo e non piange mai.... e se a fuggire di casa è una donna, parliamo di "donna vera" ugualmente?
E con una figlia di mezzo, è ugualmente corretto questo modo di esternare?
Pensavo che i ruoli fossero stati messi in crisi nell'era postfemminista e si desse più importante al dialogo ambivalente, ma evidentemente non è affatto così.
Un certo tipo di uomo piace ancora, e forse un certo tipo di donna pure.
Hai ragione. Un uomo vero era per dire un uomo che io riconosco come uomo. Che piace A ME.
Quanto alla questione figli, adesso lo dico, non essendo intervenuta mentre se ne parlava in questo thread.
Penso che ai figli che domandano si debbe sempre dire "non ti riguarda, stai sereno". Non - ti - riguarda.
E' ovvio che io genitore so che li riguarda. Ma dovrò farmi carico nei comportamenti e NON nelle parole di questa responsabilità.
Il silenzio con i figli in questi casi è veramente d'oro. E per conto mio la moglie di Disperso ha sbagliato alla grandissima parlando con sua figlai in quel modo. Ha agito da totale irresponsabile. Disperso non l'ha notato, perché è pieno di rancore e nelle parole della moglie ha intuito che la figlia "parteggerà" per lui, visto che la moglie si è assunta tutta la responsabilità.
 

Fantastica

Utente di lunga data
Aggiungo

... che Disperso ha agito bene ANCHE come padre, lasciando la casa.
Non ha PARLATO, se ne è andato.
Invece sua moglie ha gito malissimo come madre: perché parlando ha aperto il vaso delle possibili strumentalizzazioni della figlia, l'ha caricata di qualcosa che NON la riguarda, si è confessata a una bambina!
Per me questo è scandaloso.
 

danny

Utente di lunga data
Hai ragione. Un uomo vero era per dire un uomo che io riconosco come uomo. Che piace A ME.
Quanto alla questione figli, adesso lo dico, non essendo intervenuta mentre se ne parlava in questo thread.
Penso che ai figli che domandano si debbe sempre dire "non ti riguarda, stai sereno". Non - ti - riguarda.
E' ovvio che io genitore so che li riguarda. Ma dovrò farmi carico nei comportamenti e NON nelle parole di questa responsabilità.
Il silenzio con i figli in questi casi è veramente d'oro. E per conto mio la moglie di Disperso ha sbagliato alla grandissima parlando con sua figlai in quel modo. Ha agito da totale irresponsabile. Disperso non l'ha notato, perché è pieno di rancore e nelle parole della moglie ha intuito che la figlia "parteggerà" per lui, visto che la moglie si è assunta tutta la responsabilità.
Su questo mi trovi d'accordo.
Mia figlia poi ha 7 anni, ti immagini cosa può capire.
Lei mi abbraccia quando torno a casa... questa cosa è impagabile.
Noi ci chiudevamo a parlare nella camera mentre mia figlia guardava la tv.
Già così mi sembrava orribile.
 

danny

Utente di lunga data
... che Disperso ha agito bene ANCHE come padre, lasciando la casa.
Non ha PARLATO, se ne è andato.
Invece sua moglie ha gito malissimo come madre: perché parlando ha aperto il vaso delle possibili strumentalizzazioni della figlia, l'ha caricata di qualcosa che NON la riguarda, si è confessata a una bambina!
Per me questo è scandaloso.
Tenendo conto di come si trovava lui in quel momento, sì.
Non era in grado di reggere alcun confronto.
 

Fantastica

Utente di lunga data
Su questo mi trovi d'accordo.
Mia figlia poi ha 7 anni, ti immagini cosa può capire.
Lei mi abbraccia quando torno a casa... questa cosa è impagabile.
Noi ci chiudevamo a parlare nella camera mentre mia figlia guardava la tv.
Già così mi sembrava orribile.
Quando sarà grande, magari, avrà un vago ricordo del suo papà dimagrito e stanco... Ma sarà vago e non avrà mai saputo nulla, se non che in quel periodo guardava la tv da sola, e magari neppure questo si ricorderà: voi siete stati bravissimi, dai.:up:
 

oscuro

Utente di lunga data
Danny

A meno che il vicino di casa nel frattempo non se ne approfitti per qualche ingroppata extra nell'assenza del padrone di casa....
E' un'arma a doppio taglio, Oscuro, ma efficace.
Se lei scopre che la mancanza del marito non è poi gran cosa... è separazione sicura.
Se gli manca tutto torna come prima. Almeno per la moglie.
Io me ne stavo andando, ma non avendo fratelli o genitori o amici presso cui ospitarmi, avevo pensato ad affittare una stanza in un agriturismo vicino a casa.
La moglie mi ha implorato di non farlo.
Con la mente sgombra di oggi, è stato meglio così.
Almeno mia figlia non ha sofferto.
Di essere un uomo vero mi importa poco.
Preferisco essere un padre vero, che c'è, e che si può spupazzare la figlia senza aspettare il sabato pomeriggio o le vacanze concordate. Per dire...
danny non voleva essere un attacco a te.Poi io quando scrivo certe cose non posso tener conto di aspetti logistici e tanto altro.Però pensaci mi hai messo le corna?ciao e vaffanculo...gli fai tremare la terra sotto i piedi....impara a capire che ogni azione ha una reazione...
 

danny

Utente di lunga data
danny non voleva essere un attacco a te.Poi io quando scrivo certe cose non posso tener conto di aspetti logistici e tanto altro.Però pensaci mi hai messo le corna?ciao e vaffanculo...gli fai tremare la terra sotto i piedi....impara a capire che ogni azione ha una reazione...

Il fatto è che io penso che quando in certe situazioni si mettono le corna, si parte già da una relazione compromessa.
L'allontanamento del tradito può ulteriormente indebolire una coppia già minata.
Tieni conto che probabilmente hai a che fare con una donna "coinvolta" da un altro, magari sol a livello si sbandata, ma che comunque si è allontanata da te, marito.
Lasciarla sola non è implicito che scateni una reazione di ansia per questo, anzi, in alcuni casi dà fuoco ad ulteriori polveri scatenando il rancore sopito.
Bisognerebbe capire da cosa è scaturito il tradimento, ma soprattuto come lei lo ha giustificato a se stessa.
Se lo ha fatto adducendo mancanze da parte del marito, il fatto che lui se ne vada a lungo, può confermare e rafforzare la sua convinzione.
Andarsene Ok, ma tornare non appena lei si riavvicina è implicito. Tenendo conto appunto che c'è una figlia che viene coinvolta (e strumentalizzata).
Dopo è già tardi.

Ps lo so, lo so, sul neretto.
Se fosse solo una coppia, nessun rimpianto. Le coppie se devon finire, finiscono. Quando c'è un famiglia, la cosa si complica per tutti. E ha un certo prezzo...
Io sento molto la questione figli.... è una questione molto personale.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Disicantata non siamo tutte uguali
Io ho amiche come te e mi dico ma cazzo perché non sono cosi
....
Sono donne splendide in cui non vedo difetti io da donna
Alcune no ma altre sono state tradite

Non so.
Il problema è questo.
Alcune persone possono trovarsi a dialogo zero e pensare che può succedere e darsi da fare per rendere ogni cosa luminosa e magari essere tradite.
Altre persone possono non dedicarsi per nulla all'altra e ricevere amore e stare bene così.
Altre avere tutto e non trovarlo abbastanza.
Non tutte le persone sono uguali.
Resta che dovrebbero avere il coraggio di esprimersi a parole e chiudere prima di tradire. Questo in un mondo perfetto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho avuto coliche per sei mesi, stavo da schifo.
Mi sentivo vecchio, non riuscivo a fare un cazzo per la paura di stare male, ma non mi arrendevo.
Ho anche avuto una colica in auto da solo, sono tornato a casa.
Poi mia moglie è stata male. Ed è caduta in depressione. Io ho cercato di starle vicino, in vacanza l'ho accompagnata due volte dal dottore, una in ospedale, un'altra dal ginecologo sobbarcandomi ore di auto, viste le distanze. Senza risolvere nulla e sentendo sempre le stesse frasi. "E' l'età. Gli ormoni"
Lei si lamentava che non aveva amiche, che era sola dopo la morte dei genitori, e io a dirle "Ma ci siamo noi", stavo sempre con lei, avevo rinunciato a uscire con gli amici e ai miei hobby....
Lei la sera alle 2130 si addormentava sul divano, mai un film visto insieme, per dire, almeno quello.
E non le piaceva neppure uscire la sera al ristorante. O comunque fuori. Le provocava ansia.
Ma ci eravamo già allontanati, con tutti i problemi: i nostri sms erano del tipo "Mi passi a prendere questo e quello" (lei). La notte la bimba ci svegliava, il sonno la faceva da padrone, alla mattina ci si sveglia alle 5,30.
Poi tutti i problemi, oltre ai lutti, lei si lamentava sempre che niente a noi andava bene, ed era vero.
Molta, molta negatività.
Io mi ero rassegnato creandomi dei miei spazi. Collezionavo bici d'epoca e le restauravo, a lei stava sulle balle che stessi in box a pulir ruggine e tornassi con le mani e le unghie sporche, e che ogni tanto, facessi dei raduni in cui la lasciavo sola tutto il giorno. Che alla mattina della domenica ogni tanto mi alzassi alle 5 per andare ai mercatini. Era gelosa delle mie bici. Ma quando ha tradito io avevo smesso già da un po'. Lei era possessiva. Shopping, sempre insieme. We sempre insieme. A me la cosa comunque piaceva.
Poi c'era il sesso, che si faceva quando andava a lei, e negli ultimi tempi pure in una posizione come voleva lei. OK, c'era la bimba nell'altra stanza. Ma io odiavo farlo sotto le coperte, anche d'inverno. Lei aveva freddo, e lo si faceva sotto le coperte, a luce spenta. Non è che a me in generale andasse da dio questa coppia, avevo notato un distacco, e ne soffrivo. Pensavo che avevo voglia di fare l'amore quasi ogni sera, e che lei invece mi rifiutava, che non aveva voglia. Perché comunque lei quando non era in depressione, mi faceva impazzire. Cazzo se mi piace.
E poi mi ha tradito lei.
Già.
Ma la depressione, che fa comprendere il pre tradimento e il tradimento e il post tradimento, da cosa deriva?
Qualcuno magari si sforza di non prendere coscienza di non amare più o di non amare abbastanza per quello che un matrimonio e una famiglia richiedono.
E dopo?
Dopo passa la depressione o si comprende la realtà o si rassegna?
 
Ultima modifica:

Diletta

Utente di lunga data
Ps lo so, lo so, sul neretto.
Se fosse solo una coppia, nessun rimpianto. Le coppie se devon finire, finiscono. Quando c'è un famiglia, la cosa si complica per tutti. E ha un certo prezzo...
Io sento molto la questione figli.... è una questione molto personale.

Sì, Danny, proprio così. :)
Quando c'è una famiglia è doveroso tentare tutte le strade che portano al recupero e non al disfacimento.
Facendo anche, a volte, qualche compromesso.
Anche chi crede fermamente nel matrimonio, pur in assenza di figli, penso che faccia lo stesso, se è persona seria come mi intendo io.
Sono d'accordo con Oscuro sull'effetto teatrale dell'andarsene via su due piedi, si è indubbiamente più credibili e più temuti, che male non fa, ma sono anche d'accordo con te sul fatto che debba essere un'uscita di scena temporanea, altrimenti che ricostruzione vuoi tentare?
 

oscuro

Utente di lunga data
Si

Sì, Danny, proprio così. :)
Quando c'è una famiglia è doveroso tentare tutte le strade che portano al recupero e non al disfacimento.
Facendo anche, a volte, qualche compromesso.
Anche chi crede fermamente nel matrimonio, pur in assenza di figli, penso che faccia lo stesso, se è persona seria come mi intendo io.
Sono d'accordo con Oscuro sull'effetto teatrale dell'andarsene via su due piedi, si è indubbiamente più credibili e più temuti, che male non fa, ma sono anche d'accordo con te sul fatto che debba essere un'uscita di scena temporanea, altrimenti che ricostruzione vuoi tentare?
La ricostruzione deve avvenire nei tempi giusti e nei modi giusti,che sono quelli dettati dal tradito...!Intanto sparisco,e si chiude,poi ne riparliamo...quando e come dico io.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sì, Danny, proprio così. :)
Quando c'è una famiglia è doveroso tentare tutte le strade che portano al recupero e non al disfacimento.
Facendo anche, a volte, qualche compromesso.
Anche chi crede fermamente nel matrimonio, pur in assenza di figli, penso che faccia lo stesso, se è persona seria come mi intendo io.
Sono d'accordo con Oscuro sull'effetto teatrale dell'andarsene via su due piedi, si è indubbiamente più credibili e più temuti, che male non fa, ma sono anche d'accordo con te sul fatto che debba essere un'uscita di scena temporanea, altrimenti che ricostruzione vuoi tentare?
Una persona se ne va perché non ce la fa star lì perché prova un caos emozionale che non riesce a gestire in presenza dell'altra.
Non sono strategie.
In quel momento non si calcola se è utile alla ricostruzione o no. E' un terremoto e si va in strada.
Dopo si guarda cosa è rimasto su.
 

oscuro

Utente di lunga data
No

Una persona se ne va perchè è stata tradita,perchè sono stati traditi i suoi sentimenti,il suo progetto di vita,la sua complicità,le sue speranze,il suo credo di vita,il suo orgoglio.:rolleyes:
 

Diletta

Utente di lunga data
Certo

Una persona se ne va perché non ce la fa proprio né a guardare l'altro in faccia né a starci vicino, specie se la casa è piccola e te lo trovi sempre fra i piedi! Ti fa venire la nausea, se non peggio.
Questo succede, di solito, a caldo e quindi i primi giorni.
Dopo, a lucidità ritrovata, ci si rende anche conto di come questa sia stata un'ottima mossa.

Io, purtroppo, non l'ho fatto perché lo psicologo remava contro, ma sarebbe stato un gesto eclatante, ma devo dire che a me piace la scenografia e la sceneggiatura nelle cose in genere.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top