Brunetta
Utente di lunga data
Non ho criticato.Ti chiedo scusa per averti fatto perdere tempo con delle banalità ma accetta che non tutti hanno la tua vasta, profonda ed omnicomprensiva cultura...
Solo che non hai aperto un mondo a me. Forse a qualcuno sì. E questo sarebbe meritorio.
Resta che si tende (è documentato dai tempi della antica Grecia) a voler generalizzare il passato come un tempo oscuro in cui tutti sono primitivi o arretrati o al contrario eccezionalmente etici. In realtà gli esseri umani sono sempre simili e c’è di tutto con una variabilità intergenerazionale altissima, pur con le peculiarità delle condizioni contingenti storiche ed economiche.
Ho proprio recentemente dialogato con quasi novantenni acculturati e un tempo molto, molto benestanti. Rimpiangevano lo stile di vita del buon tempo andato con la nostalgia di Ashley per le Dodici Querce, lui indifferente al fatto che quella vita dolce e piacevole si basava sullo schiavismo, questi indifferenti ad altre ingiustizie. Nemmeno si ponevano il problema se io avessi avuto una vita simile, da farmi provare gli stessi rimpianti.
Dimostravano un egocentrismo che quello che si attribuisce ai ragazzini contemporanei impallidisce.
