Ma quando parlano di insetti ne parlano a sostituzione del consumo di carne, come fonte di proteine mi pare. Se poi è come moda, tipo il sushi, è altra storia. Le camole della farina come ho scritto io le ho fatte in casa, devi ovviamente superare il blocco mentale rispetto all’idea del "verme" (è più "brutto" l’adulto), più femminile che maschile, dal momento che vengono usate come esche per pescare, ma come larve ti assicuro che sono pulite. Poi io non le ho mai mangiate, dicono che hanno un sapore tipo mandorle. Come ogni creatura sono quello che si mangiano. Se gli metti un pezzo di pane, se è fatto con un ottima farina integrale, se lo divorano. Direi che sono degli ottimi tester per pani e farine.
Però non sono a conoscenza della procedura per consumo umano.
Io mi sono molto stupita della diffusione del sushi, perchè... hai la percezione di mangiare veramente poco, sarà per il riso compattato e per le dimensioni mignon per un costo notevole. E poi è molto lontano (almeno quello che viene servito in Italia) dalla cucina italiana.
Se presentassi a qualcuno qui un riso scondito, con dei pezzettini di alga nori e con un filo di salsa di soia, non dubito verrebbe rifiutato, trovandolo povero se non scondito. Invece gli dici che è sushi e glielo fai pagare un casino, e diventa il piatto preferito.