Un abisso di orrore

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Sterminator

Utente di lunga data
Sì ma Stermy, converrai che tenersi in casa un compagno che "vorrebbe ma non può", "se potesse lo farebbe" è peggio che andar di notte :eek:, tanto vale lasciarlo libero, vedere come si comporta senza paletti di sorta e trarne le conclusioni :singleeye:
Quindi te testi il tuo compagno lasciandolo libero di continuare la cornificazione sotto il tuo stesso tetto fino a che nun decide...senza dargli l'ansia del renderti conto di cio' che fa...

ne prendo atto ma non siamo tutti uguali...per fortuna...
 

Diletta

Utente di lunga data
Se uno attribuisce alle parole libertà/fiducia un valore diverso da quello che attribuisco io, o non sto insieme a lui, oppure provo a vedere se parlando e ragionando si arriva a una visione affine.

Certamente non scelgo la via del controllo. Per me sarebbe come svilire me stessa.

Premesso poi che io non devo riconquistare la fiducia di nessuno, perchè sono la persona più affidabile che conosca :), credo che il dialogo aperto e sincero sia la via migliore per ricostruire un rapporto di fiducia.
Se si parla tanto e si condivide davvero, la fiducia viene da sé.
Non c'è fiducia se non si comunica, se ciascuno se ne sta arroccato sulle proprie posizioni, se si giudica l'altro e non gli si dà la possibilità di manifestare il proprio pensiero.

La libertà, per me, è il miglior presupposto della fiducia.

Sole, ti vorrei chiedere se hai riacquistato piena fiducia nei suoi confronti o se, invece, anche la fiducia è destinata a non essere più pienamente acquisita e ad essere quindi parziale, e se c'è voluto tanto tempo.

Ora come ora mi trovo nell'impossibilità di accordargliela, ce l'ho in minima parte nei suoi confronti, ma forse non è la cosa cui tengo di più
nell'immediato.
Non controllo niente di lui, ma non perchè voglio fidarmi ancora di lui. Il motivo è che mi sto completamente perdendo in me stessa, mi sto analizzando, sto cercando di capire cosa voglio da questo rapporto: se lo voglio salvare o far naufragare, perchè ancora non mi è chiaro...
Anche noi parliamo tanto, ma se in un primo periodo questo era per me essenziale per capire i fatti ora mi appare quasi superfluo, non fondamentale per la buona riuscita della cosa.

Anche per me la libertà è prioritaria, mai e poi mai vorrò un marito che si comporta bene solo per il timore di essere scoperto o perchè siamo sposati. Detesto le forzature di qualsiasi tipo per opportunismo, convenienza, paura. Alcuni comportamenti conformisti sono inevitabili nella vita quotidiana specie nel mondo del lavoro, ma nella vita privata non li tollero. So che molte coppie si comportano invece così, esibendo una vita che non risponde ai desideri intimi dei singoli.
Io non voglio far parte di questa nutrita schiera.
Sto quindi ragionando, ce n'è tanto di materiale...

Io non voglio neanche che mio marito, alla fine del suo cammino terreno, possa avere dei rimpianti perchè si è "forzato" a non mancarmi di rispetto (diciamo così, anche se non credo fino in fondo a questo concetto).
Ma allora, qual è l'alternativa? Lasciarci per riappropriarci della nostra libertà di cui avvertiamo l'esigenza di tanto in tanto?
Dare per scontato che la monogamia è una condizione innaturale per l'essere umano e arrivare a dei giusti compromessi per salvare una coppia che funzionava benissimo?

Sole, non so a quali conclusioni il vostro bel dialogo vi abbia portato, quali siano i pensieri di tuo marito al riguardo, mi riferisco a lui perchè è comunque lui ad aver preso quella deviazione a suo tempo.
Ti ringrazio se mi vorrai aiutare a fare un po' di luce dentro il mio animo.
 

Sterminator

Utente di lunga data
Sole, ti vorrei chiedere se hai riacquistato piena fiducia nei suoi confronti o se, invece, anche la fiducia è destinata a non essere più pienamente acquisita e ad essere quindi parziale, e se c'è voluto tanto tempo.

Ora come ora mi trovo nell'impossibilità di accordargliela, ce l'ho in minima parte nei suoi confronti, ma forse non è la cosa cui tengo di più
nell'immediato.
Non controllo niente di lui, ma non perchè voglio fidarmi ancora di lui. Il motivo è che mi sto completamente perdendo in me stessa, mi sto analizzando, sto cercando di capire cosa voglio da questo rapporto: se lo voglio salvare o far naufragare, perchè ancora non mi è chiaro...
Anche noi parliamo tanto, ma se in un primo periodo questo era per me essenziale per capire i fatti ora mi appare quasi superfluo, non fondamentale per la buona riuscita della cosa.

Anche per me la libertà è prioritaria, mai e poi mai vorrò un marito che si comporta bene solo per il timore di essere scoperto o perchè siamo sposati. Detesto le forzature di qualsiasi tipo per opportunismo, convenienza, paura. Alcuni comportamenti conformisti sono inevitabili nella vita quotidiana specie nel mondo del lavoro, ma nella vita privata non li tollero. So che molte coppie si comportano invece così, esibendo una vita che non risponde ai desideri intimi dei singoli.
Io non voglio far parte di questa nutrita schiera.
Sto quindi ragionando, ce n'è tanto di materiale...

Io non voglio neanche che mio marito, alla fine del suo cammino terreno, possa avere dei rimpianti perchè si è "forzato" a non mancarmi di rispetto (diciamo così, anche se non credo fino in fondo a questo concetto).
Ma allora, qual è l'alternativa? Lasciarci per riappropriarci della nostra libertà di cui avvertiamo l'esigenza di tanto in tanto?
Dare per scontato che la monogamia è una condizione innaturale per l'essere umano e arrivare a dei giusti compromessi per salvare una coppia che funzionava benissimo?

Sole, non so a quali conclusioni il vostro bel dialogo vi abbia portato, quali siano i pensieri di tuo marito al riguardo, mi riferisco a lui perchè è comunque lui ad aver preso quella deviazione a suo tempo.
Ti ringrazio se mi vorrai aiutare a fare un po' di luce dentro il mio animo.
Da tradita a traditrice (o viceversa)...

bel dialogo che hanno e bell'aiuto che potrai avere...

auguri...

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

lothar57

Utente di lunga data
Da tradita a traditrice (o viceversa)...

bel dialogo che hanno e bell'aiuto che potrai avere...

auguri...

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

in effetti......mi sa'che stavolta ci azzecchi..come dice il tuo amico...
scherzi a parte stanno mettendo a confronto situazioni oggettivamente difficili,io potrei dare consigli forse ai traditori,ma ai traditi....
 

sienne

lucida-confusa
Sole, ti vorrei chiedere se hai riacquistato piena fiducia nei suoi confronti o se, invece, anche la fiducia è destinata a non essere più pienamente acquisita e ad essere quindi parziale, e se c'è voluto tanto tempo.

Ora come ora mi trovo nell'impossibilità di accordargliela, ce l'ho in minima parte nei suoi confronti, ma forse non è la cosa cui tengo di più
nell'immediato.
Non controllo niente di lui, ma non perchè voglio fidarmi ancora di lui. Il motivo è che mi sto completamente perdendo in me stessa, mi sto analizzando, sto cercando di capire cosa voglio da questo rapporto: se lo voglio salvare o far naufragare, perchè ancora non mi è chiaro...
Anche noi parliamo tanto, ma se in un primo periodo questo era per me essenziale per capire i fatti ora mi appare quasi superfluo, non fondamentale per la buona riuscita della cosa.

Anche per me la libertà è prioritaria, mai e poi mai vorrò un marito che si comporta bene solo per il timore di essere scoperto o perchè siamo sposati. Detesto le forzature di qualsiasi tipo per opportunismo, convenienza, paura. Alcuni comportamenti conformisti sono inevitabili nella vita quotidiana specie nel mondo del lavoro, ma nella vita privata non li tollero. So che molte coppie si comportano invece così, esibendo una vita che non risponde ai desideri intimi dei singoli.
Io non voglio far parte di questa nutrita schiera.
Sto quindi ragionando, ce n'è tanto di materiale...

Io non voglio neanche che mio marito, alla fine del suo cammino terreno, possa avere dei rimpianti perchè si è "forzato" a non mancarmi di rispetto (diciamo così, anche se non credo fino in fondo a questo concetto).
Ma allora, qual è l'alternativa? Lasciarci per riappropriarci della nostra libertà di cui avvertiamo l'esigenza di tanto in tanto?
Dare per scontato che la monogamia è una condizione innaturale per l'essere umano e arrivare a dei giusti compromessi per salvare una coppia che funzionava benissimo?

Sole, non so a quali conclusioni il vostro bel dialogo vi abbia portato, quali siano i pensieri di tuo marito al riguardo, mi riferisco a lui perchè è comunque lui ad aver preso quella deviazione a suo tempo.
Ti ringrazio se mi vorrai aiutare a fare un po' di luce dentro il mio animo.
Cara Diletta,


mi dispiace tanto leggere queste tue parole …



un piccolo consiglio te lo voglio dare … cerca di distrarti, di impegnarti, di cercare di allontanare questi pensieri così pesanti … ci vuole del tempo e avvolte bisogna dare questo spazio al mondo interiore, ma senza perderci la testa … devi scoprire per te, quando è il momento di parlare e quando è il momento del silenzio … lo straparlare avvolte può più nuocere che fare del bene …



… nel pensiero ti sto vicina …

sienne
 

lemon

Utente di lunga data
Quindi te testi il tuo compagno lasciandolo libero di continuare la cornificazione sotto il tuo stesso tetto fino a che nun decide...senza dargli l'ansia del renderti conto di cio' che fa...

ne prendo atto ma non siamo tutti uguali...per fortuna...
per quanto riguarda il mio caso, la sua partenza non è imminente (e neppure certa). Per come stiamo adesso io non ho alcuna intenzione di trattenerlo con le minacce ma cercando di recuperare il nostro rapporto (e non sono certo stata quella che lo ha lasciato libero di cornificarmi sotto il mio stesso tetto). Questa è la mia priorità, perché non posso che pensare all'"adesso".
 

Sterminator

Utente di lunga data
per quanto riguarda il mio caso, la sua partenza non è imminente (e neppure certa). Per come stiamo adesso io non ho alcuna intenzione di trattenerlo con le minacce ma cercando di recuperare il nostro rapporto (e non sono certo stata quella che lo ha lasciato libero di cornificarmi sotto il mio stesso tetto). Questa è la mia priorità, perché non posso che pensare all'"adesso".
Ma quali minacce, scusa?

Dirgli che se deve rimanere a casa deve scordarsi di messaggiarti in faccia o al pc visto che la calabrese per fortuna e' a debita distanza?

So' minacce queste? al paese mio so' le regole basilari di una civile convivenza...e poi in base a come se comporta se pensa a ricostruire...

qua se firmano troppe cambiali in bianco...
 

Diletta

Utente di lunga data
Cara Diletta,


mi dispiace tanto leggere queste tue parole …



un piccolo consiglio te lo voglio dare … cerca di distrarti, di impegnarti, di cercare di allontanare questi pensieri così pesanti … ci vuole del tempo e avvolte bisogna dare questo spazio al mondo interiore, ma senza perderci la testa … devi scoprire per te, quando è il momento di parlare e quando è il momento del silenzio … lo straparlare avvolte può più nuocere che fare del bene …



… nel pensiero ti sto vicina …

sienne

Sienne, ti ringrazio per il pensiero.
Non leggo più niente di te, come ti vanno le cose?
 

Diletta

Utente di lunga data
Da tradita a traditrice (o viceversa)...

bel dialogo che hanno e bell'aiuto che potrai avere...

auguri...

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:


Quello che ha fatto lei mi interessa poco o nulla, da lei posso avere molto aiuto, invece. E' passata da una situazione simile e chi ha esperienza può essere sempre utile.
In più, è una donna molto intelligente.
 

Sterminator

Utente di lunga data
Quello che ha fatto lei mi interessa poco o nulla, da lei posso avere molto aiuto, invece. E' passata da una situazione simile e chi ha esperienza può essere sempre utile.
In più, è una donna molto intelligente.
Si' pero' i ruoli so' inquinati essendo traditrice e tradita...

aggiungere auto-assoluzione quanto basta, servire freddo...:mrgreen:

comunque vediamo che te dice...
 

Sole

Escluso
Sole, ti vorrei chiedere se hai riacquistato piena fiducia nei suoi confronti o se, invece, anche la fiducia è destinata a non essere più pienamente acquisita e ad essere quindi parziale, e se c'è voluto tanto tempo.
Posso dirti che prima avevo un'immagine di mio marito e del nostro rapporto molto diversa, un po' idealizzata, forse. Non facevo i conti con tante cose che probabilmente percepivo ma che, alla fine, preferivo non approfondire per quieto vivere.

Oggi mi fido più che di lui, di noi, del nostro rapporto. So che ci amiamo, percepisco la solidità del nostro legame, sento che è vitale, vivo e gode di ottima salute. Entrambi continuiamo ad andare in terapia (ognuno per conto suo, perchè i problemi da affrontare sono diversi) e sicuramente questo ci aiuta molto.

E' passato un anno e mezzo da quando ho scoperto di essere stata tradita e in questo periodo sono successe molte cose. Ho avuto molti dubbi per molto tempo. C'è stato un lungo periodo in cui ho preso in considerazione l'idea della separazione. Ma devo dire che lui ce l'ha messa tutta per fare chiarezza in se stesso e per comprendere il perchè di certe sue scelte. E alla fine il lavoro l'abbiamo fatto in due.

Che dirti, credo che tu faccia bene a concentrarti su te stessa, perchè devi avere ben chiari i confini oltre i quali non sei disposta ad andare. Ora è il momento di ridefinire il vostro equilibrio come individui e come coppia. Ed è anche giusto, in periodi come questi, lasciarsi aperte tutte le possibilità, inclusa quella di non giungere a una visione comune.
E' un perido di cambiamento, Diletta... coraggio!
 

Sole

Escluso
Si' pero' i ruoli so' inquinati essendo traditrice e tradita...

aggiungere auto-assoluzione quanto basta, servire freddo...:mrgreen:

comunque vediamo che te dice...
Non avevo letto!

Tranquillo Stermi, so essere obiettiva! E poi sono una traditrice per modo di dire eh... 15 anni di fedeltà assoluta e il tradimento in un periodo di crisi conclamata (tra l'altro subito confessato). Non sono una professionista!
 

Sterminator

Utente di lunga data
Non avevo letto!

Tranquillo Stermi, so essere obiettiva! E poi sono una traditrice per modo di dire eh... 15 anni di fedeltà assoluta e il tradimento in un periodo di crisi conclamata (tra l'altro subito confessato). Non sono una professionista!
Ho letto il post sopra e comunque per me non centrando la durata della partita ed il numero dei goal, ho avuto la conferma del perche' mi sembrasse molto incoerente il tuo post dell'altro giorno ove mettevi la trasparenza/fiducia condizione essenziale gia' in partenza per un tuo rapporto con qualcuno, notando pero' che sia mancata del tutto sia da parte tua sia di tuo marito...

ora avete ricostruito dopo un 1 a 1 e palla al centro...

per quello dicevo che i ruoli sono inquinati...
 

Diletta

Utente di lunga data
in effetti......mi sa'che stavolta ci azzecchi..come dice il tuo amico...
scherzi a parte stanno mettendo a confronto situazioni oggettivamente difficili,io potrei dare consigli forse ai traditori,ma ai traditi....


...a pensarci bene, potresti avviare un'attività di consulenza per elargire consigli e suggerimenti per i traditori: tutte le strategie per non farsi sgamare, saper riconoscere a colpo d'occhio la perfetta partner traditrice, una cioè che si defili senza causare casini dopo la prima/seconda scopata (come vedi, me ne intendo poco), ecc. ecc...

E' un'idea?!
:idea::idea::idea:
 

Sterminator

Utente di lunga data
...a pensarci bene, potresti avviare un'attività di consulenza per elargire consigli e suggerimenti per i traditori: tutte le strategie per non farsi sgamare, saper riconoscere a colpo d'occhio la perfetta partner traditrice, una cioè che si defili senza causare casini dopo la prima/seconda scopata (come vedi, me ne intendo poco), ecc. ecc...

E' un'idea?!
:idea::idea::idea:
Chiaramente con pubblicita' a tutta pagina sui giornali...:mrgreen:

pe' contrappasso pija e chiama la moglie?

:rotfl::rotfl::rotfl:
 

lemon

Utente di lunga data
Ma quali minacce, scusa?
Dirgli che se deve rimanere a casa deve scordarsi di messaggiarti in faccia o al pc visto che la calabrese per fortuna e' a debita distanza?
So' minacce queste? al paese mio so' le regole basilari di una civile convivenza...e poi in base a come se comporta se pensa a ricostruire...
qua se firmano troppe cambiali in bianco...
Ma secondo te io finora sono stata a guardarlo mentre amoreggia virtualmente? L'unica cosa che mi manca di fare è fargli trovare le valigie fuori e la serratura cambiata, cosa che ancora non faccio perché sto sperando (e anche agendo) che le cose cambino...
 

Sterminator

Utente di lunga data
Ma secondo te io finora sono stata a guardarlo mentre amoreggia virtualmente? L'unica cosa che mi manca di fare è fargli trovare le valigie fuori e la serratura cambiata, cosa che ancora non faccio perché sto sperando (e anche agendo) che le cose cambino...
Ma ci mancherebbe anche che si metta a messaggiare proprio davanti ai tuoi occhi pero' con quello che ti ha detto in faccia tutto sembrerebbe presagire che lo faccia tranquillamente e senza remore...
 

lemon

Utente di lunga data
Ma ci mancherebbe anche che si metta a messaggiare proprio davanti ai tuoi occhi pero' con quello che ti ha detto in faccia tutto sembrerebbe presagire che lo faccia tranquillamente e senza remore...
ma io controllo... e so esattamente quando lo ha fatto, dove e come :p

Quello che mi ha detto in faccia vedremo se è la verità finale...
 

Sterminator

Utente di lunga data
ma io controllo... e so esattamente quando lo ha fatto, dove e come :p

Quello che mi ha detto in faccia vedremo se è la verità finale...
Brava, ma tu lo dovresti gambizzare solo per il fatto che l'abbia detto, specialmente se non e' vero...

invece presumo che deambuli ancora come mamma' l'ha fatto...neh?

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top