Un figlio oltre i 60 anni.

Lostris

Utente Ludica
Perché si tratta di due entità "spazio-temporali" diverse. Due universi paralleli. Entri in un universo ed esci dall'altro. E viceversa. E nel passaggio cancelli mogli, figli ecc. Poi quando rientri nell'universo ufficiale ritrovi la moglie, i figli ecc. cui dai tanto amore. E' incredibile quanto amore riesca a dare il cuore di un uomo.
piacere-ma-mi-faccia-il-piacere.gif
 

hammer

Utente di lunga data
Fiorello ha sessant’anni e si vede.
Qualche settimana fa, davanti alla televisione con mia figlia, commentavo che non avevo mai provato interesse, oltre ad apprezzare la recitazione, per Marcello Mastroianni, mentre ora vedo che era bellissimo. Mia figlia ha detto che era un motivo semplice: era vecchio.
È incredibile come si trovi naturale che un uomo maturo (indipendentemente dal suo aspetto, che infatti è irrilevante) trovi attraente una donna giovane, anche molto più giovane dei suoi figli, e non si pensi che l’attrazione sia altrettanto naturale da parte delle donne, giovani o più che adulte, nei confronti di uomini giovani.
Sappiamo bene tutti che c’è chi invecchia più o meno bene, ma… INVECCHIA.
Infatti se nella attrazione si intromette il tema della genitorialità, si vede come si tratta di una palese assurdità, soprattutto per il figlio.
Perché si può anche avere un aspetto giovanile (non giovane) e perfino più gradevole di tanti giovani, ma si invecchia lo stesso e poi subentrerà la morte. Fingere di essere giovani non ci salverà,
Consentimi un gesto scaramantico rivolto ai gioielli di famiglia. :unsure:
 

hammer

Utente di lunga data
ma sei sicuro di non avere mai tradito???????
perchè un immagine così netta di 2 extra che si guardano negli occhi e vedono solo loro la loro unicità la provano solo gli infedeli...non chi si immagina certe situazioni
e un figlio non si fa a cazzo (mai sognato cmq di volere una creatura con l'amante...ma sminuito il valore dei miei figli...mai sognata di dire una cazzata simile ad uno...)
Mai tradito mia moglie, non perché sono un santo ma semplicemente perché la amo e sono leale nel carattere (credo).
Ma prima di sposarmi sono stato giovane e stupido.
A un certo punto ho deciso che mai più una donna avrebbe bagnato il mio viso con le sue lacrime.
 

cipolino

Utente di lunga data
Fai bene a porre l'accento sulla "reciprocità". Mi son sempre chiesto se il traditore è disponibile a concedere al tradito le stesse libertà che lui si è già preso. Per quanto riguarda il "dolcissimo" immagina cosa significa per uomo trovarsi con una donna che, fissandoti negli occhi, ti dice che gli piacerebbe avere un bambino che ti somigli in tutto e per tutto. Per "dolcissimo" mi riferivo esattamente a quel momento magico in cui sei solo con lei e non esiste altro. Non esiste un mondo fuori da quelle quattro mura. Soltanto tu e lei. Non puoi spezzare la magia opponendo un rifiuto netto o chiamando una ambulanza per il TSO e quindi, magari, lasci le cose in sospeso e ti ritrovi a galleggiare in un mare di dubbi e tempeste emotive. Per quanto mi riguarda non approverei questa avventura. Mi resterebbe soltanto un ricordo che non riuscirei più a cancellare.
Ma dai... smettila di dire baggianate: non puoi spezzare la magia dicendole le cose come stanno perché se no lei ti manda a spigare e dove lo ritrova un giochino così?

Cerchiamo di essere non dico seri, ma almeno realistici!
 

cipolino

Utente di lunga data
Chissà perché i figli avuti fuori dal matrimonio dagli uomini suscitano un compiaciuto sorriso, mentre solo l’idea che una donna abbia un figlio da un altro uomo disgusta.
A me disgustano entrambi.
Disgusto o meno, le due situazioni non sono simmetriche.
Un uomo sposato che fa un figlio fuori dal matrimonio, semplicemente lascia uno spermatozoo da qualche parte che cresce senza intersecare la vita della famiglia dell'uomo.
Una donna sposata che fa un figlio fuori dal matrimonio, porta in grembo dentro casa il figlio di un'altra persona e, dopo, lo spaccia come figlio del marito.
Mi sembrano due situazioni parecchio diverse. E se non vengono mai scoperte, amen, ma se vengono scoperte il livello di shock nel coniuge tradito e negli eventuali fratelli è di un altro ordine di grandezza.

Paragonare le due situazioni mi sembra quindi parecchio improprio.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perché si tratta di due entità "spazio-temporali" diverse. Due universi paralleli. Entri in un universo ed esci dall'altro. E viceversa. E nel passaggio cancelli mogli, figli ecc. Poi quando rientri nell'universo ufficiale ritrovi la moglie, i figli ecc. cui dai tanto amore. E' incredibile quanto amore riesca a dare il cuore di un uomo. Ovviamente è una mia supposizione dato che fortunatamente non mi trovo a vivere queste problematiche.
Tanto tanto Ammore 😂

Ma in questo caso non sarebbe più corretto scrivere c'azzo c'entra con l'apostrofo. Boh, forse mi sbaglio. :unsure:
Non ho capito la battuta.

Consentimi un gesto scaramantico rivolto ai gioielli di famiglia. :unsure:
Fai come ti pare.
Ma moriremo tutti.

Disgusto o meno, le due situazioni non sono simmetriche.
Un uomo sposato che fa un figlio fuori dal matrimonio, semplicemente lascia uno spermatozoo da qualche parte che cresce senza intersecare la vita della famiglia dell'uomo.
Una donna sposata che fa un figlio fuori dal matrimonio, porta in grembo dentro casa il figlio di un'altra persona e, dopo, lo spaccia come figlio del marito.
Mi sembrano due situazioni parecchio diverse. E se non vengono mai scoperte, amen, ma se vengono scoperte il livello di shock nel coniuge tradito e negli eventuali fratelli è di un altro ordine di grandezza.

Paragonare le due situazioni mi sembra quindi parecchio improprio.
Io paragono la reazione di chi ne sente parlare.
Le situazioni sono sempre tremende.
 

cipolino

Utente di lunga data
Io paragono la reazione di chi ne sente parlare.
Le situazioni sono sempre tremende.
Sì, però converrai che c'è una discreta differenza di "tremendità" tra lo scoprire che tuo marito ha un figlio di vent'anni da qualche parte e lo scoprire che il figlio che hai visto crescere nel grembo di tua moglie e cresciuto per vent'anni credendolo (biologicamente) tuo in realtà è uscito dalle palle dell'idraulico...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sì, però converrai che c'è una discreta differenza di "tremendità" tra lo scoprire che tuo marito ha un figlio di vent'anni da qualche parte e lo scoprire che il figlio che hai visto crescere nel grembo di tua moglie e cresciuto per vent'anni credendolo (biologicamente) tuo in realtà è uscito dalle palle dell'idraulico...
La differenza consiste nel fatto che, fino alla possibilità di riconoscimento tra i il dna, i figli extra degli uomini erano figli di nn.
 

cipolino

Utente di lunga data
Ok, quindi anche lato figlio fra sapere che tuo padre non c'è oppure scoprire che non è quello che hai chiamato papà per vent'anni ma l'idraulico è più o meno lo stesso?

Bene, se non riesci a vedere altre differenze, mi fermo qui.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Quindi una donna può avere un bambino esclusivamente se ha un marito o un compagno?
Può avere un sacco di animali da compagnia, per cui la risposta è no se ritiene che un bimbo sia un animale da compagnia che non necessita di un PADRE
 

Nicky

Utente di lunga data
Quindi una donna può avere un bambino esclusivamente se ha un marito o un compagno?
Capisco la tua obiezione e non mi sogno di mettere regole agli altri, sono e resto comunque liberale.
E' giusto che sia possibile avere figli in età avanzata, così come senza un partner.
Solo che "eliminare" una delle due figure genitoriali non è, per me, una cosa da poco.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ok, quindi anche lato figlio fra sapere che tuo padre non c'è oppure scoprire che non è quello che hai chiamato papà per vent'anni ma l'idraulico è più o meno lo stesso?

Bene, se non riesci a vedere altre differenze, mi fermo qui.
Vuoi affrontare argomento?
Apri un thread.
 

Brunetta

Utente di lunga data

hammer

Utente di lunga data
Azzo è una parola?
No, infatti. Per questo avevo dubbi e chiedevo chiarimenti.

Capisco la tua obiezione e non mi sogno di mettere regole agli altri, sono e resto comunque liberale.
E' giusto che sia possibile avere figli in età avanzata, così come senza un partner.
Solo che "eliminare" una delle due figure genitoriali non è, per me, una cosa da poco.
Concordo. Ma nel caso in specie non credo lui sparirebbe. E' una situazione complicata.

Insomma alla fine sto figliolo lo fanno oppure no? Qual è il verdetto?
La questione inizialmente si è posta approssimativamente nel Natale scorso. Quando si scambiano gli auguri.
 

Etta

Utente di lunga data
Mi son sempre chiesto se il traditore è disponibile a concedere al tradito le stesse libertà che lui si è già preso.
Molti sì perché almeno si sentono meno in colpa.

Quindi una donna può avere un bambino esclusivamente se ha un marito o un compagno?
In quel caso ci sarebbero ancora meno nascite di quelle che già non ci sono.

La questione inizialmente si è posta approssimativamente nel Natale scorso. Quando si scambiano gli auguri.
Quindi aspettano il prossimo Natale?
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Dolcissimo ??😳
E’ una delle cose piu’ orribili che abbia mai sentito.
Ma tu, veramente..(se non fosse che chiedi per un amico)..scoprissi che tua moglie ha fatto un figlio con l’amante scopamico perche’ …dolcissimo… che diresti?
E che dire del figlio del tuo “amico” e della scopamica che vedrebbe ogni tanto questo uomo con altra famiglia passare del tempo con lui e poi andarsene?
Ma veramente?
Piccoli Toto Cutugno crescono.
 
Ultima modifica:

cipolino

Utente di lunga data
Concordo. Ma nel caso in specie non credo lui sparirebbe. E' una situazione complicata.
Ascolta: gentilmente, lascia da parte le considerazioni su quanto sia corretto ed etico lui, al punto che non sparirebbe, o troppo matura ed intelligente lei da non potersi rapportare ai suoi coetanei. Francamente, sono considerazioni molto oltre il ridicolo.

Se proprio vuoi dargli spunti di riflessione, pensa solo alle cose pratiche.

Ci sono solo due possibili scenari, se lui ingravida 'sta donna: o la paternità viene fuori prima che lui muoia oppure viene fuori dopo che è morto.

Se si scopre questa paternità prima che muoia, il minimo sindacale che è garantito (ma proprio il minimo minimo) è il disprezzo di moglie e figli. Con buona probabilità, verrebbe anche buttato fuori di casa (e a quel punto, non è per niente scontato che quel fiorellino della sua amante se lo accolga in casa, anzi!).

Se invece ha la fortuna di morire sereno senza che nulla sia scoperto, successivamente verrebbe fuori la paternità per banali questioni burocratiche ereditarie: questo è assolutamente inevitabile, in quanto il figlio è erede esattamente allo stesso titolo degli altri figli, nonostante tutti gli spergiuri della signorina del tipo "ci penso io al figlio, non voglio niente da te". Per la legge italiana è un diritto del figlio che non può essere alienato, neanche dal figlio stesso. Il figlio può tutt'al più rinunciare all'eredità, ma solo dopo che comunque ha partecipato alla spartizione.
In questo caso, moglie e figli andranno ad annaffiare i fiori sulla tomba dell'uomo pisciando nei vasi.

In entrambi i casi, è assicurato il disprezzo totale, perché dubito fortissimamente che moglie e figli si bevano la storiella della preziosità dello sperma di quest'uomo che non può essere sprecato, manco fosse Varenne!
 
Top