una brutta storia...

The Reverend

Utente di lunga data
Onestamente non scatenerei una guerra economica che rischia solo di ulteriormente stracciare in pezzettini la famiglia così come lascerei stare gli avvocati sempre che la consorte "ragioni". Prenderei atto che non ci sono i presupposti per restare insieme e chiederei la separazione. Essere vecchi non significa affatto dover vivere con una persona che non si ama più
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il reddito complessivo può aumentare. Devono separarsi e chiedere l'assegno sociale per lei. Tanti lo fanno apposta, che è pure una truffa. In questo caso, ne ha diritto.
Lei può anche fare qualche lavoretto, tipo baby sitter o badante per qualche ora, quando non ha i bambini della figlia.
Poi potrebbe sentire in comune per la casa, è quasi impossibile, ma proverei.
Ma chi si prende una babysitter settantenne?
 

ologramma

Utente di lunga data
Bene, mi rincuora.
Pure a me ,così non mettete in dubbio , noi cioè io e Andrea ci dividono meno di dieci anni quindi parliamo perché ci siamo e lo viviamo.
Manca solo l'altra parrocchia cioè le donne in la con gli anni non parliamo di cinquantenni se no riecco le solite che dicono scopano alla grande ma chi ha o si avvicina ai settanta.
Mo ve voio senti 💪🤔
 

Marjanna

Utente di lunga data
l'abitazione è una villetta a 3 piani e non é divisibile, si può vendere e prendiamo 200? dell'altro mi frega zero, mi da fastidio che lo frequenti fino a che siamo insieme , e ci vorranno dei mesi, poi può fare come le pare
lo shock lo sto superando con grande dolore ma lo sto superando, da qui fenice, quindi sono d'accordo con te , ma rinasce re a 71 é un parto dolorosissimo
non ho capito cosa vuoi tu però Fenice, lei vuole separarsi? vuole andare a vivere altrove? vuole vendere la casa? bene, che faccia pure.
non farlo tu per lei.

saprai fin dove e come si può muovere.
perchè se mentre lei va al b&b te devi trovare avvocato, vendere casa, cercarne una nuova per lei... stamo freschi
 

Nicky

Utente di lunga data
Ma chi si prende una babysitter settantenne?
Molti, chiaramente è un lavoro non regolare, ma chi non ha i nonni, preferisce una donna di quella età perché è più seria di una ragazzina che ti pianta all'improvviso.
Alcuni miei amici hanno avuto per anni una "nonna" pagata per la bimba.
O anche chi ha anziani a cui serve qualcuno che prepari un pasto.
Se non sono lavori pesanti fisicamente, una donna di quella età è ancora in grado.
 

Rebecca89

Sentire libera
Molti, chiaramente è un lavoro non regolare, ma chi non ha i nonni, preferisce una donna di quella età perché è più seria di una ragazzina che ti pianta all'improvviso.
Alcuni miei amici hanno avuto per anni una "nonna" pagata per la bimba.
O anche chi ha anziani a cui serve qualcuno che prepari un pasto.
Se non sono lavori pesanti fisicamente, una donna di quella età è ancora in grado.
Mrs Doubtfire🤭
 

Brunetta

Utente di lunga data
Molti, chiaramente è un lavoro non regolare, ma chi non ha i nonni, preferisce una donna di quella età perché è più seria di una ragazzina che ti pianta all'improvviso.
Alcuni miei amici hanno avuto per anni una "nonna" pagata per la bimba.
O anche chi ha anziani a cui serve qualcuno che prepari un pasto.
Se non sono lavori pesanti fisicamente, una donna di quella età è ancora in grado.
Non ho mai vista una.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Credetemi non un intento offensivo o discriminatorio il mio. Non so veramente se a quella età si faccia sesso e quanto se ne fa.
A meno di problemi realmente seri fisicamente parlando secondo me si fa... Io a 50 ho la stessa libido di 30 anni fa. Secondo me dipende tanto dalla chimica nella coppia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
A meno di problemi realmente seri fisicamente parlando secondo me si fa... Io a 50 ho la stessa libido di 30 anni fa. Secondo me dipende tanto dalla chimica nella coppia.
A 50 perdere libido è raro.
 

Eagle72

Utente di lunga data
O giochi a burraco, ma poi, che cazzo è sto burraco?
Posso fare la battuta da caser
vero è stato un errore non fare cose assieme, è stato un errore non capirlo prima, ma ora? e poi non dipendeva solo da me eravamo in due...
infatti lei mi ha accusato di averla lasciata sola... vero, ma lei dove era? toccava sempre solo a me mantenere il rapporto vivo, a un certo punto mi sono stancato e la cosa è andata alla deriva...
Per me lei aveva dentro già fantasie ecc.. quando uno tiene al rapporto non lo fa andare alla deriva.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Posso fare la battuta da caser

Per me lei aveva dentro già fantasie ecc.. quando uno tiene al rapporto non lo fa andare alla deriva.
Non fanno sesso decente da tempo, ma nemmeno condividono esperienze da anni.
Magari ha avuto altre relazioni, ma meno coinvolgenti.
 

destroyah

Utente di lunga data
Secondo me la fate un po' troppo facile. Se lei non ha mai lavorato a quasi 70 anni squalo o non squalo la deve mantenere, corna o non corna. Se poi lei trova un geriatra che certifica che non ha più tutte le rotelle a posto, auguroni.
e magari pure lei si trova l'avvocato squalo cosi' rimangono in mutande tutti e due....
 

Brunetta

Utente di lunga data
Con il trascorrere del tempo, più le esperienze, anche altrui, mi hanno insegnato che arrivare a un contenzioso (ovviamente a un livello di persone normali, ma emotivamente per chiunque) non è conveniente.
Certamente può pesare dover dare un mantenimento anche minimo a una traditrice o a un traditore, ma se l’accordo comune è stato di non avere un lavoro esterno che fornisse un reddito, è inevitabile che chi il reddito ce l’ha, non mandi l’altro coniuge a chiedere l’elemosina.
Però se si comincia a tirare freccette, si viene colpiti.
Una consensuale con un accordo ragionevole in base al reddito è la cosa migliore.
Ricordo un utente (ho dimenticato il nickname) che era stato in giudiziale anni, accumulando rancore per la ex, anche dopo una nuova relazione felice con figlio.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Beh, ma è lei che ha voluto farlo... si sarà fatta due conti... ha anche detto che andrà a lavorare...
ma comunque il mio era un esempio... ci sono tanti modi per far sentire di merda una persona, soprattutto se la conosci da una vita e sai i suoi punti deboli.
E comunque lei si puo traovare un monolocale da 50000€ e campare con la pensione sociale e i restanti 50000 euro della vendita della casa

L'importante adesso e che lei eviti di mancare di rispetto essendo ancora sposati e conviventi
Concordo che si possa fare sentire di merda una persona nei modi più disparati, ma la considero una perdita di tempo a 40/50 anni, figuriamoci a 70 e oltre.
Poi secondo me qui aleggia un falso mito sulla vecchiaia, che risale a quando la gente andava in pensione e scampava quel che scampava levandosi dai coglioni piuttosto presto. Oggigiorno si scampa ben oltre le proprie capacità psicofisiche, per cui diventare vecchi è una merda molto più che in passato e comporta dei costi non indifferenti, se non si vuole pesare sui figli. Per dire, con 50.000 euro ci fai si e no 2 anni in una RSA di infimo livello, un annetto in una appena decente, ma poi che fai?
 

destroyah

Utente di lunga data
Con il trascorrere del tempo, più le esperienze, anche altrui, mi hanno insegnato che arrivare a un contenzioso (ovviamente a un livello di persone normali, ma emotivamente per chiunque) non è conveniente.
Certamente può pesare dover dare un mantenimento anche minimo a una traditrice o a un traditore, ma se l’accordo comune è stato di non avere un lavoro esterno che fornisse un reddito, è inevitabile che chi il reddito ce l’ha, non mandi l’altro coniuge a chiedere l’elemosina.
Però se si comincia a tirare freccette, si viene colpiti.
Una consensuale con un accordo ragionevole in base al reddito è la cosa migliore.
Ricordo un utente (ho dimenticato il nickname) che era stato in giudiziale anni, accumulando rancore per la ex, anche dopo una nuova relazione felice con figlio.
non sono al corrente della legge italiana, ma per separazioni e divorzi serve per forza l' avvocato e andare davanti al giudice?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
non sono al corrente della legge italiana, ma per separazioni e divorzi serve per forza l' avvocato e andare davanti al giudice?
Per la separazione in assenza di figli minori mi pare che non sia necessario, ma bisogna essere d'accordo su tutto tutto, poi andare da un giudice è il meno, tanto deve solo omologare.

Senza avvocato in comune
È possibile divorziare senza l’assistenza dell’avvocato in Comune ma solo a determinate condizioni:
Dalla coppia non devono essere nati figli che non siano economicamente non autosufficienti;
Dagli accordi di divorzio non devono discendere trasferimenti di diritti patrimoniali.

In tribunale non è possibile divorziare senza l’assistenza dell’avvocato.
 
Top