una brutta storia...

Brunetta

Utente di lunga data
non sono al corrente della legge italiana, ma per separazioni e divorzi serve per forza l' avvocato e andare davanti al giudice?
No. Dipende dalla organizzazione del tribunale. Si può anche fare anche da soli.
Si usa l’avvocato se ci sono passaggi di proprietà o minori per i quali l’avvocato si fa garante presso il tribunale che siano stati tutelati.
 

andrea53

Utente di lunga data
la casa per noi due era grande e già pensavamo di venderla per andare insieme in una più piccola, io sono in brianza gli affitti di un bilocale penso vengano sui 4/500 mese, la soluzione potrebbe essere comprare due case da 100, ma si apro un discorso lungo e articolato ne volevo parlare più avanti, leuìi ha già detto che va vicino alla figlia che ha i due bambini così l'aiuta, cosa che già fa, mi afiglia lavora tutto il giorno
Vendere la casa per comprarne una ciascuno lo sconsiglierei: c'è il rischio che con lei ci vada a vivere l'"omino" (ammesso che costui, a differenza della tua compagna, sia disposto a gettare al vento il suo ménage familiare consolidato), cosa di cui dubito assai. Non per fare dispetto a lei ma semplicemente per non spianare la strada ad un estraneo che, insinuandosi nei vostri problemi di coppia, di fatto ha terremotato la tua vita e quella di tua moglie. Cerca di non assumere comportamenti "vendicativi", ma mettila di fronte alle conseguenze del suo comportamento. Trattandosi di persona adulta, è giusto che faccia fronte alle sue scelte. Sono sicuro che l'"altro", quando esce dal B&B, se ne torna al caldo di casa sua, confidando nell'accoglienza di una compagna inconsapevole. Cosa che a te non è data. O sbaglio?
 

patroclo

Utente di lunga data
Vendere la casa per comprarne una ciascuno lo sconsiglierei: c'è il rischio che con lei ci vada a vivere l'"omino" (ammesso che costui, a differenza della tua compagna, sia disposto a gettare al vento il suo ménage familiare consolidato), cosa di cui dubito assai. Non per fare dispetto a lei ma semplicemente per non spianare la strada ad un estraneo che, insinuandosi nei vostri problemi di coppia, di fatto ha terremotato la tua vita e quella di tua moglie. Cerca di non assumere comportamenti "vendicativi", ma mettila di fronte alle conseguenze del suo comportamento. Trattandosi di persona adulta, è giusto che faccia fronte alle sue scelte. Sono sicuro che l'"altro", quando esce dal B&B, se ne torna al caldo di casa sua, confidando nell'accoglienza di una compagna inconsapevole. Cosa che a te non è data. O sbaglio?
La coppia non c'è più, se la casa è in conproprietà la vendono, o l'uno liquida l'altro, e poi coi soldi uno fa quello che gli pare.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
La coppia non c'è più, se la casa è in conproprietà la vendono, o l'uno liquida l'altro, e poi coi soldi uno fa quello che gli pare.
la fai facile
sono i soldi di una vita
arrivi ad una certa e speri in una tranquillità...sistemi i figli, non hai grossi problemi di salute, non immagini più che tua moglie mandi tutto in vacca per uno
 

Warlock

Utente di lunga data
la fai facile
sono i soldi di una vita
arrivi ad una certa e speri in una tranquillità...sistemi i figli, non hai grossi problemi di salute, non immagini più che tua moglie mandi tutto in vacca per uno
Ma probabilmente la moglie ha mandato tutto in vacca perchè esausta... l'uno è solo la stronzata finale perche magari poteva chiuderla in maniera pacifica e invece ha voluto umiliarlo.
E dico umiliarlo 1) per come si è comportata dopo che lui ha scoperto la tresca virtuale 2) perchè a 70 anni hai abbastanza esperienza di vita da sapere che con l'ometto scopaburracolo non vai da nessuna parte una volta che iniziano seriamente i problemi di salute.
pensa quanto deve essere acida e rancorosa per comportarsi così....
 

Etta

Utente di lunga data
Vendere la casa per comprarne una ciascuno lo sconsiglierei: c'è il rischio che con lei ci vada a vivere l'"omino" (ammesso che costui, a differenza della tua compagna, sia disposto a gettare al vento il suo ménage familiare consolidato), cosa di cui dubito assai. Non per fare dispetto a lei ma semplicemente per non spianare la strada ad un estraneo che, insinuandosi nei vostri problemi di coppia, di fatto ha terremotato la tua vita e quella di tua moglie. Cerca di non assumere comportamenti "vendicativi", ma mettila di fronte alle conseguenze del suo comportamento. Trattandosi di persona adulta, è giusto che faccia fronte alle sue scelte. Sono sicuro che l'"altro", quando esce dal B&B, se ne torna al caldo di casa sua, confidando nell'accoglienza di una compagna inconsapevole. Cosa che a te non è data. O sbaglio?
Magari è lei che va a casa dell’omino.
 

patroclo

Utente di lunga data
la fai facile
sono i soldi di una vita
arrivi ad una certa e speri in una tranquillità...sistemi i figli, non hai grossi problemi di salute, non immagini più che tua moglie mandi tutto in vacca per uno
Se la casa è cointestata sono metà dei soldi di una vita

Capirei il discorso se lei volesse cacciarlo di casa per poi portarci il nuovo uomo, ma non mi sembra che lei abbia pretese...vuole andarsene, stop
Qui mi sembra tutto ben definito e, dai racconti, non vedo molti margini per un riavvicinamento, quindi non capirei il senso di una lotta. Una coppia è fatta di due individui, quello che vuole/spera lui mi sembra superfluo a questo punto.

può sempre incatenarla ad un calorifero e sperare in un attacco di "sindrome di stoccolma"...ma dicono sia reato
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Se la casa è cointestata sono metà dei soldi di una vita

Capirei il discorso se lei volesse cacciarlo di casa per poi portarci il nuovo uomo, ma non mi sembra che lei abbia pretese...vuole andarsene, stop
Qui mi sembra tutto ben definito e, dai racconti, non vedo molti margini per un riavvicinamento, quindi non capirei il senso di una lotta. Una coppia è fatta di due individui, quello che vuole/spera lui mi sembra superfluo a questo punto.

può sempre incatenarla ad un calorifero e sperare in un attacco di "sindrome di stoccolma"...ma dicono sia reato
Il punto non è un eventuale riavvicinamento, ma che lei non lavorava e ora a quasi 70 anni vaneggia di mettersi a lavorare il che fa di lui, suo malgrado, l'uomo con il palo nel culo, che mi dicono fa più male se ti muovi che se stai fermo
 

patroclo

Utente di lunga data
Il punto non è un eventuale riavvicinamento, ma che lei non lavorava e ora a quasi 70 anni vaneggia di mettersi a lavorare il che fa di lui, suo malgrado, l'uomo con il palo nel culo, che mi dicono fa più male se ti muovi che se stai fermo
Perché ? ...un bel divorzio e non è più un suo problema, tanto più che se lavora mica può avere pretese di mantenimento. Poi saranno anche cazzi suoi
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Ma poi io mi chiedo sinceramente. E lo dico con estrema ignoranza non avendo ancora raggiunto quella età. Ma una e uno a quella età stanno insieme penso più per compagnia.
E allora da qui dedico che forse la tua compagnia non era più così presente per lei.
Direi che a quell' età (a cavallo dei 70) le divergenze caratteriali si possono solo esasperare. Se non c'è tolleranza reciproca ed un minimo d'intesa temprata dal tempo, stare insieme senza interessi comuni può risultare difficile. La sessualità c'è ancora, non per tutti, peraltro come capita anche per i più giovani di età. Come andare a sciare, fare alpinismo, praticare paracadutismo, ecc.
Ricordo al termine di una discesa da 3.500 a 2.000 mt. (Cervinia) due signori che scendevano come matti. Arrivati in fondo, mi venne da chiedere quale fosse la loro età: 85 e 88 anni. Ovviamente, erano allenati.
Dipende dalle condizioni di salute, dal cervello e dal carattere (approccio alla vita e cura della persona).
Miracoli non avvengono, su questa terra, almeno a semplice richiesta (Di Maio e i 5 stelle lo attestano).
Concordo che si possa fare sentire di merda una persona nei modi più disparati, ma la considero una perdita di tempo a 40/50 anni, figuriamoci a 70 e oltre.
Poi secondo me qui aleggia un falso mito sulla vecchiaia, che risale a quando la gente andava in pensione e scampava quel che scampava levandosi dai coglioni piuttosto presto. Oggigiorno si scampa ben oltre le proprie capacità psicofisiche, per cui diventare vecchi è una merda molto più che in passato e comporta dei costi non indifferenti, se non si vuole pesare sui figli. Per dire, con 50.000 euro ci fai si e no 2 anni in una RSA di infimo livello, un annetto in una appena decente, ma poi che fai?
Concordo.
Inutile, secondo me, illudersi di riprendere una relazione esplosa a quell'età, la moglie ha fatto le sue scelte e, almeno nell' immediatezza, sembra confidare nel potercela fare da sola. Ammesso che la sbornia venga smaltita (ma potrebbe trovare anche un coetaneo che provi le stesse frustrazioni e con lei si combini meglio), vi sono gesti irrispettosi che hanno una forte valenza simbolica e che non vengono dimenticati. E lei li ha fatti.

Visto che lei è progettuale al massimo, in questo momento di ri-scoperta di sentimenti e stati d'animo dimenticati, consiglierei a @Fenice53 di cercare di farle accettare una separazione consensuale, con la quale la ex moglie si prende il 70% dei soldi a fronte dell'usufrutto a lui della metà della casa (assumendo che sia cointestata la proprietà) ed un modesto assegno di mantenimento (che per lui è deducibile dalle imposte con un minore esborso medio del 15%).
Se lui continua a lavorare, come consulente, ancora può integrare la pensione e vivere decentemente.
La ex moglie - che per le statistiche dovrebbe sopravvivere all'ex marito - mantiene la nuda proprietà della metà della casa (l'altra metà della proprietà andrà a lei per 1/3 ed ai figli per due terzi, senza testamento) e si prenderà la pensione di riversibilità (che lui può usare come merce di "scambio" senza soffrire) che torna buona sempre, risolve parecchio. Aggiungi che le restano 4/6 della proprietà della casa.

Prima lui si dovrebbe procurare qualche prova della relazione extra (compresa una registrazione in casa di lei che dice che potrebbe andare a lavorare: usare funzione registratore del cellulare) e poi andasse da un avvocato con un minimo di esperienza e non con un "prestigiatore" dilettante.
Nella trattativa la parole "magiche" da usare sono "altrimenti è separazione con addebito, nessun diritto ereditario e niente pensione di riversibilità". A una donna di 67-68 anni dovrebbero fare effetto...
 
Ultima modifica:

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Perché ? ...un bel divorzio e non è più un suo problema, tanto più che se lavora mica può avere pretese di mantenimento. Poi saranno anche cazzi suoi
Ah beh se secondo te una che non ha lavorato fino a 70 anni dice che vuole cominciare non sta vaneggiando e pertanto lui in caso di divorzio non la deve mantenere, alzo le mani e mi arrendo
 

patroclo

Utente di lunga data
Ah beh se secondo te una che non ha lavorato fino a 70 anni dice che vuole cominciare non sta vaneggiando e pertanto lui in caso di divorzio non la deve mantenere, alzo le mani e mi arrendo
I divorzi impoveriscono, non c'è dubbio, ma l'alternativa mi sembrano manette e termosifone
 

Nicky

Utente di lunga data
Concordo che si possa fare sentire di merda una persona nei modi più disparati, ma la considero una perdita di tempo a 40/50 anni, figuriamoci a 70 e oltre.
Poi secondo me qui aleggia un falso mito sulla vecchiaia, che risale a quando la gente andava in pensione e scampava quel che scampava levandosi dai coglioni piuttosto presto. Oggigiorno si scampa ben oltre le proprie capacità psicofisiche, per cui diventare vecchi è una merda molto più che in passato e comporta dei costi non indifferenti, se non si vuole pesare sui figli. Per dire, con 50.000 euro ci fai si e no 2 anni in una RSA di infimo livello, un annetto in una appena decente, ma poi che fai?
Ma non è che restando insieme sono al riparo da questi problemi, sempre quei soldi hanno.
Tra l'altro, anche ora li spende anche per lei. Alla fine, se mette a budget una cifra fissa, non è detto che ci sia un cambio così radicale.
In casa insieme possono anche restare, mi sembra che lei non sia contraria, perciò se proprio sono alla canna del gas faranno così e cercheranno di ignorarsi, ma prima io proverei a vedere concretamente che possibilità ci sono per vivere dignitosamente anche separati.
 
Top