una brutta storia...

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Beh, certo. se si sono spenti entrambi...
Ma se uno dei due soltanto è passato a miglior vita, l'altro non puoi obbligarlo/a a fare altrettanto per il tempo che gli resta.
E' proprio l'esclusività che non ha più senso.
Per te.
Dopo un decennio di tormento.
 

ologramma

Utente di lunga data
Infatti sapevo che era inutile ribadirlo. Non è che non ci intendiamo, è che fai finta di non capire.
So na capa tosta me lo dice anche la mia signora quando si arrabbia 🥰
 

Brunetta

Utente di lunga data
Chiedi in giro.
Credi sia solo per me?
Chiunque sia rimasto a stecchetto si è fatto l'amante o ha cercato fuori.
Chiunque non lo neghi, ovviamente.
Ma non accanirti con me.
Per me tu sei stato libero dal patto dal tradimento.
 

danny

Utente di lunga data
Ma non accanirti con me.
Per me tu sei stato libero dal patto dal tradimento.
Mi dispiace, ma nessuno è libero se non ci si accorda insieme che lo si possa essere.
E un tradimento di default non libera nessuno. è un'infrazione del patto unilaterale.
Altrimenti si nega pure il concetto di tradimento.
Se ben ricordi io avevo proposto la coppia aperta.
Negata.
indi anche io se avessi o avessi avuto una relazione si potrebbe ugualmente parlare di tradimento.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mi dispiace, ma nessuno è libero se non ci si accorda insieme che lo si possa essere.
E un tradimento di default non libera nessuno. è un'infrazione del patto unilaterale.
Altrimenti si nega pure il concetto di tradimento.
Se ben ricordi io avevo proposto la coppia aperta.
Negata.
indi anche io se avessi o avessi avuto una relazione si potrebbe ugualmente parlare di tradimento.
Non ci si accorda, al massimo si comunica.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Mi dispiace, ma nessuno è libero se non ci si accorda insieme che lo si possa essere.
E un tradimento di default non libera nessuno. è un'infrazione del patto unilaterale.
Altrimenti si nega pure il concetto di tradimento.
Se ben ricordi io avevo proposto la coppia aperta.
Negata.
indi anche io se avessi o avessi avuto una relazione si potrebbe ugualmente parlare di tradimento.
Vero, difatti si tradisce nel momento in cui si tradisce.
Tua moglie tradi, oggi è fedele.
Tu non sei nemmeno più un cornasubente.
Ma se tu tradissi oggi, non eserciteresti alcun diritto.
Saresti semplicemente un traditore.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Scusa, ma questo discorso dà adito a fraintendimenti,
Se una non prova più desiderio, ma peggio non ha alcuna lubrificazione, cosa grave per la possibile atrofia delle mucose, deve preoccuparsi per se stessa e per la propria salute. Il fatto che il partner resti senza sesso con lei, mi pare secondario.
Se non si preoccupa possiamo pensare a diverse situazioni, dal non avere voglia da tempo (e magari il partner potrebbe prendere atto che il sesso non sia mai stato o non sia da tempo soddisfacente per entrambi) oppure può essere che per certe condizioni fisiche (esistono proprio controindicazioni gravi per la terapia sostitutiva) non sia possibile trovare una soluzione.
Ne abbiamo parlato molte volte. Avevo anche raccontato di un film in cui un uomo che aveva avuto una lesione che non gli impediva l’ erezione, ma senza sensibilità. La moglie, che lo amava e desiderava, insisteva per fare sesso, facendolo partecipare attraverso le parole. Lui aveva poi chiesto di smettere perché per lui era peggio che non fare niente. Sentiva più atrocemente la propria disabilità. Credo che sia stato un modo geniale degli sceneggiatori di raccontare come la difficoltà sessuale, di vario tipo, sia soprattutto una condizione che riguarda chi la prova.
Hai usato un termine chiarificatore: disabilità.
Tutte le disabilità in genere hanno un riflesso nei familiari più stretti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Hai usato un termine chiarificatore: disabilità.
Tutte le disabilità in genere hanno un riflesso nei familiari più stretti.
Io credo che non si consideri che è un problema innanzitutto di chi ce l’ha.
Non ci si fa passare il desiderio per dispetto.
 

ologramma

Utente di lunga data
Ma non lo so. Se non c’è sesso a una certa età vogliamo buttare a mare il difettoso?
Grazie della tua risposta , ho scritto da molti anni che la nostra coppia va tutto bene fuorché il sesso , non credete che lei non ci abbia provato per un paio d'anni con metodi sostitutivi ma non prendeva farmaci per avere per cinque anni il ciclo ,potevano esserci conseguenze sanitarie per lei ,una vicina di casa le ebbe ,ora non ricordo che .
Ne abbiamo parlato fino allo sfinimento , e come scrissi allora ci si aggiunsero le dipartite dei nostri genitori ,qualcuna con molta partecipazione di entrambi per le nostri madri malate,la mia per sette anni la sua due anni scarsi .
Presa pausa da entrambi e così è rimasta, ma le cose che giornalmente condividiamo sono molto di più ,lei tiene a me ed io mi faccio in quattro.per compiacerla.
, non so se è amore ma a noi sembra di sì e c'è lo diciamo
 

Gaia

Utente di lunga data
Mi dispiace, ma nessuno è libero se non ci si accorda insieme che lo si possa essere.
E un tradimento di default non libera nessuno. è un'infrazione del patto unilaterale.
Altrimenti si nega pure il concetto di tradimento.
Se ben ricordi io avevo proposto la coppia aperta.
Negata.
indi anche io se avessi o avessi avuto una relazione si potrebbe ugualmente parlare di tradimento.
Ma come la fate lunga. Se una cosa ti fa stare bene, falla. Se poi non hai un accordo tu la fai e la tieni per te. Che quando hai il mal di pancia soffre pure lei. E quando prendi un antidolorifico mica lei ne avverte il sollievo se non di rimando perché ti sei meno nervoso.
Con questo non ti sto dicendo di tradire o non tradire, ma di fare quello che ti fa star bene e di norma la cosa si ripercuote sul tuo umore e su quello di una famiglia intera.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Ma è come per la endometriosi. All’inizio sembrava che si lamentassero di usuali dolori da ciclo. Poi hanno spiegato che è una cosa ben più grave. Resta che chiunque può dire di esserne affetta, solo per ricevere attenzioni.
Ma questo non autorizza a sminuire.
Io ho avuto una diagnosi in piena regola. Ma né prima né dopo ho usato la cosa per ricevere attenzioni. Non fa proprio parte di me, non saprei da dove cominciare.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io ho avuto una diagnosi in piena regola. Ma né prima né dopo ho usato la cosa per ricevere attenzioni. Non fa proprio parte di me, non saprei da dove cominciare.
Non ho detto che chi ha l’endometriosi ricerchi attenzioni.
Ho detto che c’è chi lo fa.
Tu che la hai, faresti Pechino express?
 

Marjanna

Utente di lunga data
Io credo che non si consideri che è un problema innanzitutto di chi ce l’ha.
Non ci si fa passare il desiderio per dispetto.
Si, è vero. Non lo si fa per dispetto.
Però sai, le disalibità si vedono da lontano, si pensa siano solo quelle importanti, quelle che impediscono di lavorare.

Quando avevo informazioni superficiali sulla malattia di mia madre, avevo chiamato il comune, per capire che tipo di aiuti ci potessero essere. Mi avevano parlato dei centri di sollievo, e io avevo pensato "ma sollievo di cosa?". Il sollievo era dei familiari, che potevano portare in un centro il malato qualche ora per alcuni giorni la settimana. Lo scrivo anche se tu probabilmente già lo sai. Mi era sembrato assurdo, io volevo sapere che aiuto potessero dare a mia madre, per la sua patologia.

Poi ho capito... il termine sollievo cosa voleva dire. Ho capito anche quanto mio padre lottava per tenere in piedi sua moglie, mentre si sentiva sempre meno marito.
Ci sono tantissimi risvolti psicologici che si vivono con familiari che hanno disalibilità. Certe espressioni accaldate, se non si conoscono certi passaggi, possono apparire violente, poco sensibili.

Non arriverà nessuno ad aiutare chi ha situazione come quelle raccontate qui di Nocciola o Danny. Quindi effettivamente si, tradite, e basta.
Non vi ci spaccate la testa.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Top