Una fine .. o un nuovo inizio?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
N

Non registrato

Guest
Non registrato ha detto:
bruja, sono daccordo con te.

Cosa direi l'ho scritto.

Il tentativo della professionista, potrebbe essere una via che permetterebbe alla signora moglie di leggere le responsabilità con maggiore oggettività .E di sicuro non l'accetterebbe un confronto cosi diretto ...


Insomma, avrebbe poco da indicare col dito indice il marito...magari incomincerebbe a girarlo verso di lei.
ma è metafisica.
 
N

Non registrato

Guest
mi quoto da sola...


scusate, so' ancora impedita a gestire questa tana.
 

Bruja

Utente di lunga data
Micio........

Ma l'inquilino è ancora vivo?

Bruja
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Micia....

Ma ancora nell'angolo sui ceci sta?!?!


Ma quanto sei crudele!!!
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
grazieeeee

trottolino ha detto:
La femminuccia socializza con ciò che lei HA CHIESTO di fare, forse per spirito di emulazione della sorella, lei ha scelto di non andare più e non è più andata!
Mai obbligato nessuno a fare quello che volevo IO!
Credo che dovresti leggere con un pò più di attenzione e meno dal pulpito (no, non è la stessa che commentava sui compagni e non chiedeva certo rassicurazioni a me, con me e sua madre ha semplicemente un rapporto aperto e senza chiusure....forse è questo che nella tua famiglia manca... ci hai pensato!??! )

Cerca di essere meno maestrina dalla penna rossa e un pò più aperta a quello che gli altri scrivono!
Mi mantengo bene ..ma maestrina dalla penna rossa non me lo aveva mai detto nessuno ..nemmeno trentacinque anni fa...
E nel frattempo qualche cosuccia sui bambini l'ho imparata...
Ma per carità ..mai toccare i figli ..e il ruolo genitoriale ..siamo tutti perfetti ..
Convinti voi di avere figli in grado di prendere decisioni in età prescolare...contenti tutti..
Convinti voi di avere un rapporto aperto con i figli ..contenti tutti..
Riflettere fa sempre bene ..

..anche a me ..ma mi sembra di farlo ...parecchio..
Buone riflessioni e cenette...
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Persa/Ritrovata ha detto:
Mi mantengo bene ..ma maestrina dalla penna rossa non me lo aveva mai detto nessuno ..nemmeno trentacinque anni fa...
E nel frattempo qualche cosuccia sui bambini l'ho imparata...
Ma per carità ..mai toccare i figli ..e il ruolo genitoriale ..siamo tutti perfetti ..
Convinti voi di avere figli in grado di prendere decisioni in età prescolare...contenti tutti..
Convinti voi di avere un rapporto aperto con i figli ..contenti tutti..
Riflettere fa sempre bene ..

..anche a me ..ma mi sembra di farlo ...parecchio..
Buone riflessioni e cenette...
Permettimi P/R, ma stavolta davvero non mi pare che tu l'abbia proprio fatta una gran riflessione, permettendoti di esprimere giudizi senza conoscere praticamente nulla delle situazioni (che, tra l'altro, hai pure male interpretato confondendo le figlie tanto per dire quanto è stata profonda tale osservazione!).

Nessuno pretende di esser perfetto, ma neppure credo che assecondare le inclinazioni o i desiderata dei figli, laddove non siano assurde, possa essere assunto, come hai fatto assurdamente ed offensivamente tu "(non cogli l'aspetto seduttivo da scimmiottamento di modi adulti un po' da pedofili nel mettere una bambina in quelle condizioni?)" quale indice di qualche "devianza" da parte dei genitori stessi!


L'esser maestra non ti da alcuna verità assoluta in tasca sulle situazioni famigliari altrui, specie quelle che non conosci.


Ti auguro una serena meditazione e anche qualche cenetta in più, che male forse non ti farebbe!
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
carissimo

trottolino ha detto:
Permettimi P/R, ma stavolta davvero non mi pare che tu l'abbia proprio fatta una gran riflessione, permettendoti di esprimere giudizi senza conoscere praticamente nulla delle situazioni (che, tra l'altro, hai pure male interpretato confondendo le figlie tanto per dire quanto è stata profonda tale osservazione!).

Nessuno pretende di esser perfetto, ma neppure credo che assecondare le inclinazioni o i desiderata dei figli, laddove non siano assurde, possa essere assunto, come hai fatto assurdamente ed offensivamente tu "(non cogli l'aspetto seduttivo da scimmiottamento di modi adulti un po' da pedofili nel mettere una bambina in quelle condizioni?)" quale indice di qualche "devianza" da parte dei genitori stessi!


L'esser maestra non ti da alcuna verità assoluta in tasca sulle situazioni famigliari altrui, specie quelle che non conosci.


Ti auguro una serena meditazione e anche qualche cenetta in più, che male forse non ti farebbe!
La mia osservazione era per Franco che nel raccontare la sua storia aveva indicato come motivazione che rendeva difficile una separazione la scuola di danza di una bambina di 4 anni!!! Questo poteve essere un indizio che lui concentrasse attenzioni eccessive sul ruolo paterno e che trascurasse altri aspetti del rapporto. Per mia indole io cerco di vedere il punto di vista di chi non c'è.. Sentirsi riformulare con altre parole quello che si è detto è consolatorio, ma non è utile per capire..
Sei tu che ti sei sentito toccato sul vivo..non so perché...tanti bambini seguono corsi ..e generalmente per compiacere i genitori..chiedendo quello che che credono di dover chiedere..non essendo in grado di chiedere ciò che non conoscono...se non per sentito dire e di cui hanno idee fantastiche basate su quello che comunque i genitori hanno scelto di fargli vedere o hanno lasciato che vedessero. Se una bimba vede il cartone di Barbie ballerina ..è normale che chieda che le venga regalata quella bambola e che chieda di diventare ballerina ..se questa per te è una scelta...hai un'idea di scelta diversa dalla mia.
So benissimo che tutti hanno frequentato la scuola e/o hanno avuto figli che sono andati a scuola, ma questo non dovrebbe autorizzare nessuno a mettere in dubbio le conoscenze teoriche, esperienziali e professionali di un insegnante. Tutti hanno i rubinetti in casa, ma non si permettono di dubitare dell'idraulico..o tutti hanno l'automobile, ma si fidano del meccanico...mentre ..chissà perché..tutti ritengono di essere degli esperti di psicologia infantile e di pedagogia. Non so quale lavoro tu svolga, ma se ti dicessi di non permetterti di dare giudizi professionali ti offenderesti.
Capisco la sensibilità di un genitore che cerca sempre di fare del suo meglio..ma far riflettere su quelli che possono essere errori di attribuzione..non mi sembra che dovrebbe essere interpretato come un'offesa.
Tu ti sei sentito preso sul vivo per l'osservazione sulle piccole ballerine (se non noti che bambini e bambine ricevono apprezzamento quando scimmiottano atteggiamenti adulti e in particolare in certi tipi di abbigliamento...?) e hai risposto piccato e questo mi ha fatto pensare che forse c'era in te un pizzico di compiacimento paterno nei rapporti con le figlie (del tutto normale), ma insieme all'altra osservazione nell'altro post mi ha fatto pensare che ci fosse anche un desiderio di avere la tua approvazione da parte della/e figlia/e ..anche questa del tutto normale..ma che forse non coglievi..e forse sarebbe stato utile coglierlo. Se tua figlia vuole sentirsi dire che è bella dal padre perché si sente insicura con i coetanei e si sente rispondere che la quarantenne può essere molto interessante ..non riceve la rassicurazione di cui ha bisogno..
Mi spiace se ti sei sentito giudicato..come padre.
Qui sappiamo degli altri solo quel che dicono..ma quello che dicono è segno di ciò che sentono ed è significativo..
Se penso che possa esser utile far riflettere su un aspetto di cui si è parlato ..lo faccio ..se una persona non vuole che si tocchi un argomento ..non ne parla..
Per quanto riguarda me stessa e la mia situazione..sono estremamente riflessiva e comprensiva e mi sembra che si capisca da tutti i miei interventi...se non te ne sei accorto ..sarò stata poco chiara..o non mi hai letta con attenzione...

P.S. "Buone cenette" ..era rivolto a me e non c'era nessuna sfumatura sarcastica ..ieri era il compleanno di mio figlio e andavamo fuori a cena.. E mi auguravo una cena serena ..che a tre mesi da una separazione non è facile..
Cenette erotiche...me le auguro in futuro..grazie per l'augurio.
Comunque quel tuo augurio non suona ironico/augurale, ma una cattiveria gratuita..
Se venissero scoperte le tue gratificazioni esterne..non credo che gradiresti battute sul tuo bisogno di trovare serenità
 

Fedifrago

Utente di lunga data
La chiudo qui

P/R mi sembra che stai rigirando un pò la frittata.

Io mi son sentito tirato in ballo e se vuoi punto sul vivo perchè tu hai riportato un mio intervento non quello di alex (non era tra l'altro franco, a riprova che l'attenzione a chi e cosa scrive non è esclusiva tua), con un commento gratuito e per me offensivo e che ti ho sottolineato.
Post tra l'altro, messo lì da me con intento leggero, non certo come testimonianza approfondita di un quadro familiare.
Insisti nel voler generalizzare su stereotipi che, qualora qualcuno non accetti perchè non suoi (tanto per dirti, ho scoraggiato più volte la figlia dal continuare a danzare per verificare la SUA reale convinzione nel voler proseguire!), condanni come persone sempre e comunque alla ricerca di proprie gratificazioni e genitori sui generis (a proposito, mai regalato nessuna barbie ballerina a nessuna delle figlie). Dovrebbe esser così, perchè lo dici tu e non resterebbe altro che inchinarsi alla pedagoga, giusto?


Peccato che qualche corso di psicologia, di analisi transazionale e quant'altro lo faccia anche chi di mestiere non fa l'insegnante!

Quanto al mio sarcasmo, era ovviamente in risposta a quello che credevo fosse il tuo, dato che di cenetta (e non certo erotica) avevo parlato io poco prima. Non credo potesse esser riferito ad altro, non avendo tu spiegato altro.

Ora che l'hai fatto io non ho problemi a chiederti SCUSA , parola che spero trovi sempre accoglienza nel vocabolario di persone intelligenti.


E, come premesso nel titolo, per me qui finisce la questione.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top