Il cambiamento nel tono dell'informazione, divenuta molto più vicina a Sinone che a Cassandra nel giro di una settimana ha presumibilmente questa spiegazione.
Si sono resi conto che sarebbe stato molto più facile operare con un'opinione pubblica tranquillizzata che gestire più situazioni di panico.
Non stanno raccontando la verità, ma ovviamente predispongono nei limiti del possibile tutto quello che è necessario fare, secondo le previsioni.
Ti dicono che è un'influenza, ti rassicurano, però chiudono il Salone di Ginevra e quello del Turismo e mettono in quarantene paesi, alberghi, condomini, chiudendo frontiere.
Ovviamente questo atteggiamento mediatico europeo non fa preda su comunità come quella cinese che hanno più coscienza rispetto a noi della situazione reale e dei veri rischi.