Una lunga storia... sfogo e vostre opinioni

Skorpio

Utente di lunga data
Beh, alla base del discutere sereno c'è l'accettazione del fatto che la valutazione dell'altro sia valida per l'altro e che non ha nessuna pretesa di valutare l'interezza di una persona e valutarla in modo assoluto.
Io invece non penso che alla base della mancanza di serenità in questa discussione ci sia eventuale la carenza che segnali

Anzi, penso che nemmeno ci sia stata questa carenza., di base

Se è emersa come eventuale carenza, è emersa come effetto secondario
 

isabel

Utente di lunga data
Sì, lo penso anche io. :)

Non ho ancora deciso se mi piaccio, se mi piace quella che trovo.
Ma ho compreso (nel senso di aver messo dentro) che così è e la mia opinione per certi versi conta veramente poco a riguardo :D
Io mi lascio essere.
E accolgo ciò che scopro come un bambino accoglie un gioco nuovo, anche quando scopro cose che so non piacermi.
Per certi versi sono infantile.
E per quanto sia ovviamente capace e severa nel considerarmi, so che comunque la prima reazione sarà sempre una declinazione della meraviglia.
 

spleen

utente ?
Ma non so.. Non credo sia questione di trovare il "colpevole" o i colpevoli, per me almeno.
E di cosa, poi?
Ho notato leggendo qua e la, qualche zuffa :LOL:
Credo appunto sia non tanto una questione di argomenti, ma di sentimenti, approcci percepiti, più che "argomenti" in se

Penso peraltro che avrete ogni spazio per chiarire..
Penso il ragionamento non vada indirizzato solo a me.
 

spleen

utente ?
Io mi lascio essere.
E accolgo ciò che scopro come un bambino accoglie un gioco nuovo, anche quando scopro cose che so non piacermi.
Per certi versi sono infantile.
E per quanto sia ovviamente capace e severa nel considerarmi, so che comunque la prima reazione sarà sempre una declinazione della meraviglia.
Bellissimo!
 

Skorpio

Utente di lunga data
Penso il ragionamento non vada indirizzato solo a me.
È per tutti

In particolare mi sono esposto sulla presunta percezione dell'approccio di @Nocciola e @Brunetta rispetto al 3d, e non a qualcuno o a te

Quindi eventualmente ho indirizzato a loro, i feedback ricevuti mi han fatto capire che ho colto correttamente

Mi serve anche come allenamento, a vedere che non sto ricoglionendomi :D

Di te ho preso a uso la frase "ci prenderà atutti" perchè mi pare una buona base comune per un dibattito sereno

Se la avesse scritta un altro, avrei quotato quel qualcun altro
 

abebis

Utente di lunga data
Sono in Lombardia con la mia gut
Condivido. Io in questo momento sto vivendo un qualcosa di surreale. Questa mattina sono uscito a fare una passeggiata, quando sono rientrato a casa ho trovato parcheggiate di fronte a casa una macchina e un furgone con targa diplomatica. Poi ho visto un gruppo di persone che andava e veniva da casa portando dentro scatoloni e apparecchi tecnici. Ho capito che la vita con un capitano dei Marines sarà comunque sempre ricca di imprevisti. In buona sostanza lei non mi aveva avvisato che aveva fatto una richiesta diciamo di carattere preventivo per il coronavirus. Al momento siamo a casa in Lombardia quindi in zona rossa. Al momento i tecnici hanno attrezzato nello sgabuzzino di casa una stanza dedicata alla disinfezione totale a base di potentissime lampade UV. Tutto quello che arriva in casa Viene preventivamente sterilizzato non solo, sono arrivati scatoloni di cibi liofilizzati voglio dire pasti preconfezionati già completamente cucinati soltanto da reidratare tipo quelli che mangiano gli astronauti sufficienti per 6 mesi. Oltre a questo in giardino è stata montata una doccia per decontaminazione. E sono arrivate anche due due tute ad altissima protezione da bio contaminanti dotate di autorespiratore. Sinceramente mi sembra di stare sul set di 007 però lei è stata categorica non si fida assolutamente delle misure messe in atto dal governo italiano. Se proprio dovesse succedere qualcosa abbiamo due posti in rianimazione presso la base l'ospedale della base militare americana di Napoli. Per me è paranoia Per lei è un approccio realistico e pragmatico ad un'emergenza. È molto interessante per me venire a conoscenza di tutte queste sfaccettature della personalità della mia futura moglie. È soltanto un po' inquietante la luce azzurra che proviene dallo sgabuzzino ogni tanto
:eek::eek::eek:

Ma sei sicuro di volertela sposare?!?

Guarda che finita l'euforia del sesso a gogo dei primi tempi, poi ti ritrovi tra le mani un militare americano!

Questo vuol dire che devi essere disposto a stare a sentire, e peggio ancora a concordare, che gli ammmericani sono il meglio del meglio, che come loro nessuno, che come lì in nessun posto, e che gli altri sono tutti merdacce...

Sei proprio sicuro di riuscire a sopportarlo nel lungo periodo?
 

bluestar02

Utente di lunga data
:eek::eek::eek:

Ma sei sicuro di volertela sposare?!?

Guarda che finita l'euforia del sesso a gogo dei primi tempi, poi ti ritrovi tra le mani un militare americano!

Questo vuol dire che devi essere disposto a stare a sentire, e peggio ancora a concordare, che gli ammmericani sono il meglio del meglio, che come loro nessuno, che come lì in nessun posto, e che gli altri sono tutti merdacce...

Sei proprio sicuro di riuscire a sopportarlo nel lungo periodo?
Tranquillo sposandola posso avere la cittadinanza americana e trattare il resto del mondo a pesci in faccia 🤣🤣🤣🤣
 

stany

Utente di lunga data
Sono in Lombardia con la mia gut
Condivido. Io in questo momento sto vivendo un qualcosa di surreale. Questa mattina sono uscito a fare una passeggiata, quando sono rientrato a casa ho trovato parcheggiate di fronte a casa una macchina e un furgone con targa diplomatica. Poi ho visto un gruppo di persone che andava e veniva da casa portando dentro scatoloni e apparecchi tecnici. Ho capito che la vita con un capitano dei Marines sarà comunque sempre ricca di imprevisti. In buona sostanza lei non mi aveva avvisato che aveva fatto una richiesta diciamo di carattere preventivo per il coronavirus. Al momento siamo a casa in Lombardia quindi in zona rossa. Al momento i tecnici hanno attrezzato nello sgabuzzino di casa una stanza dedicata alla disinfezione totale a base di potentissime lampade UV. Tutto quello che arriva in casa Viene preventivamente sterilizzato non solo, sono arrivati scatoloni di cibi liofilizzati voglio dire pasti preconfezionati già completamente cucinati soltanto da reidratare tipo quelli che mangiano gli astronauti sufficienti per 6 mesi. Oltre a questo in giardino è stata montata una doccia per decontaminazione. E sono arrivate anche due due tute ad altissima protezione da bio contaminanti dotate di autorespiratore. Sinceramente mi sembra di stare sul set di 007 però lei è stata categorica non si fida assolutamente delle misure messe in atto dal governo italiano. Se proprio dovesse succedere qualcosa abbiamo due posti in rianimazione presso la base l'ospedale della base militare americana di Napoli. Per me è paranoia Per lei è un approccio realistico e pragmatico ad un'emergenza. È molto interessante per me venire a conoscenza di tutte queste sfaccettature della personalità della mia futura moglie. È soltanto un po' inquietante la luce azzurra che proviene dallo sgabuzzino ogni tanto
no-time-to-die-coronavirus.jpg
 

isabel

Utente di lunga data
Io invece non penso che alla base della mancanza di serenità in questa discussione ci sia eventuale la carenza che segnali

Anzi, penso che nemmeno ci sia stata questa carenza., di base

Se è emersa come eventuale carenza, è emersa come effetto secondario
Io rilevo più mancanza di serenità nell'insofferenza che nell'attenzione su un fenomeno che, volenti o nolenti, ci tocca tutti.

Poi ripeto, sono la prima a comprendere il desiderio di distrarsi e, ad esempio, penso sia distraente anche battibeccare per motivi insindacabili e arbitrari.
Sì. Intenso :)
 

Marjanna

Utente di lunga data
Un mio vecchio compagno di liceo mi chiede dove sta scritto nel decreto che non si possa girare all'interno della Lombardia.
Basta levare e prende valore.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Io rilevo più mancanza di serenità nell'insofferenza che nell'attenzione su un fenomeno che, volenti o nolenti, ci tocca tutti.

Poi ripeto, sono la prima a comprendere il desiderio di distrarsi e, ad esempio, penso sia distraente anche battibeccare per motivi insindacabili e arbitrari.
Io no :)

Nel senso che è il livello di approccio che crea distonia, secondo me

Io ad esempio.. Sono attento, ma non uso questo 3d per informarmi su cosa devo fare, mi informo altrove.

A me non serve sapere quel che dice lo scienziato che ha intrabescolato in laboratorio o quello che ha trombato con la Capua. :D

Serve sapere quel che io posso/devo fare io adesso, per me e per gli altri

E lo so da altre fonti

Lavarmi le mani, (spesso) , andare in giro, (poco) stare a distanza.
Ci aggiungo di mia iniziativa evitare lavoretti strani in casa o giardino, dove potrei farmi male e finire all'interno dl un Circuito ospedaliero già in crisi profonda

Quindi, capisci che a quel punto sapere quel che ha detto il direttore dell'oms o Vanna Marchi sul suo sito, per me all'atto pratico hanno la stessa identica utilità : zero

Attiene alla mia propensione a acculturarmi, o divertirmi, o distrarmi, ma sostanzialmente oggi alle 18:20 di domenica, non mi serve a un fico secco, all'atto pratico.

Il mio approccio e attenzione vanno su ciò che banalmente mi interessa nel contesto, la comunicazione, prima di questo casino ad esempio, e chi la ha organizzata, chi (specifico) ha governo del popolo (tutto, non solo gli intelligenti, ma anche gli scemi)

È il mio approccio, è giusto? È sbagliato?

È il. Mio.. Ma comprendo chi ha interessi diversi dal mio nel contesto, e partecipa con un "sentiment" diverso rispetto al mio.

Sono abbastanza certo, che al di là del livello di partecipazione e di tensione, le regole le han chiare tutti e da mo

E le seguono tutti più o meno

È una mia percezione, assolutamente personale.

L'insofferenza quindi come un diverso approccio, non come una diversa attenzione

Non so se mi spiego :)
 

isabel

Utente di lunga data
Io no :)

Nel senso che è il livello di approccio che crea distonia, secondo me

Io ad esempio.. Sono attento, ma non uso questo 3d per informarmi su cosa devo fare, mi informo altrove.

A me non serve sapere quel che dice lo scienziato che ha intrabescolato in laboratorio o quello che ha trombato con la Capua. :D

Serve sapere quel che io posso/devo fare io adesso, per me e per gli altri

E lo so da altre fonti

Lavarmi le mani, (spesso) , andare in giro, (poco) stare a distanza.
Ci aggiungo di mia iniziativa evitare lavoretti strani in casa o giardino, dove potrei farmi male e finire all'interno dl un Circuito ospedaliero già in crisi profonda

Quindi, capisci che a quel punto sapere quel che ha detto il direttore dell'oms o Vanna Marchi sul suo sito, per me all'atto pratico hanno la stessa identica utilità : zero

Attiene alla mia propensione a acculturarmi, o divertirmi, o distrarmi, ma sostanzialmente oggi alle 18:20 di domenica, non mi serve a un fico secco, all'atto pratico.

Il mio approccio e attenzione vanno su ciò che banalmente mi interessa nel contesto, la comunicazione, prima di questo casino ad esempio, e chi la ha organizzata, chi (specifico) ha governo del popolo (tutto, non solo gli intelligenti, ma anche gli scemi)

È il mio approccio, è giusto? È sbagliato?

È il. Mio.. Ma comprendo chi ha interessi diversi dal mio nel contesto, e partecipa con un "sentiment" diverso rispetto al mio.

Sono abbastanza certo, che al di là del livello di partecipazione e di tensione, le regole le han chiare tutti e da mo

E le seguono tutti più o meno

È una mia percezione, assolutamente personale.

L'insofferenza quindi come un diverso approccio, non come una diversa attenzione

Non so se mi spiego :)
Io non vedo grossa propensione a comportarsi con diligenza (non tra la gente di qui) in generale.
Sento invece insofferenza, che in casi particolari sfocia nell'infrazione di norme.

L'informazione non è qui, chiaro.
Ma un posto del genere è un buon collettore; ci sono belle teste e sono sparse per l'Italia.
Condividere non è mai un male.
Serve, anche, a rendere meno confusa l'informazione di cui parli.
Perché questo risulti allarmistico, io non lo so.
Forse, uno dei problemi che si è trovato ad affrontare chi fa informazione, è stato proprio quello di non risultare allarmistico...per non suscitare insofferenza o (all'estremo opposto) panico.
E' possibile?
Se lo è, chi ci informa ci reputa pecore irresponsabili.

Poi.
Io sono interessatissima a sapere sia cosa dice lo scienziato sia cosa si recepisce in giro riguardo a ciò che lo scienziato ha detto.
Perché in questa circostanza è importante, per me.

Sulla distonia relativa all'approccio quindi concordo.
Però è, come dire, un fatto vero sempre...ognuno ha il suo di approccio.
Si rileva la distonia e poi, come dicevo, ciò che conta è attenersi ad un comportamento con disciplina.
Il resto è "giudizio" (sei ossessivo, ah no tu sei indifferente, oh rilassati e vivi, allarmista del cazzo) che in questo specifico caso trovo superfluo.
In sostanza, se disdici la seratina a Testaccio sbuffando...amen, conta tu l'abbia disdetta.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Io non vedo grossa propensione a comportarsi con diligenza (non tra la gente di qui) in generale.
Sento invece insofferenza, che in casi particolari sfocia nell'infrazione di norme.

L'informazione non è qui, chiaro.
Ma un posto del genere è un buon collettore; ci sono belle teste e sono sparse per l'Italia.
Condividere non è mai un male.
Serve, anche, a rendere meno confusa l'informazione di cui parli.
Perché questo risulti allarmistico, io non lo so.
Forse, uno dei problemi che si è trovato ad affrontare chi fa informazione, è stato proprio quello di non risultare allarmistico...per non suscitare insofferenza o (all'estremo opposto) panico.
E' possibile?
Se lo è, chi ci informa ci reputa pecore irresponsabili.

Poi.
Io sono interessatissima a sapere sia cosa dice lo scienziato sia cosa si recepisce in giro riguardo a ciò che lo scienziato ha detto.
Perché in questa circostanza è importante, per me.

Sulla distonia relativa all'approccio quindi concordo.
Però è, come dire, un fatto vero sempre...ognuno ha il suo di approccio.
Si rileva la distonia e poi, come dicevo, ciò che conta è attenersi ad un comportamento con disciplina.
Il resto è "giudizio" (sei ossessivo, ah no tu sei indifferente, oh rilassati e vivi, allarmista del cazzo) che in questo specifico caso trovo superfluo.
In sostanza, se disdici la seratina a Testaccio sbuffando...amen, conta tu l'abbia disdetta.
Nemmero io la vedo in giro, ma anche questo era ampiamente prevedibile, e il motivo è banale (e qui ad esempio si Va in un approccio che a me Interessa)

Perché si sta esattamente replicando quello che PRIMA ha fatto chi aveva governo del contesto. Ossia minimizzare

E non parlo dei medici eh

Sventolare ottimismo, sfoderare antirazzismo, mentre il governo cinese (cinese eh?) diceva : ragazzi è un casino!

Andarrsi a fare i selfie con gli aperitivi e le fighe cinesi..

E ora si vorrebbe disciplina?
(oh ragazzi, è un casino eh? E che cazzo)

30 giorni a sganzeggiare e ora a scrivere i decretini aspettandosi pure disciplina

Coglioni reali! 🤣
 

spleen

utente ?
Nemmero io la vedo in giro, ma anche questo era ampiamente prevedibile, e il motivo è banale (e qui ad esempio si Va in un approccio che a me Interessa)

Perché si sta esattamente replicando quello che PRIMA ha fatto chi aveva governo del contesto. Ossia minimizzare

E non parlo dei medici eh

Sventolare ottimismo, sfoderare antirazzismo, mentre il governo cinese (cinese eh?) diceva : ragazzi è un casino!

Andarrsi a fare i selfie con gli aperitivi e le fighe cinesi..

E ora si vorrebbe disciplina?
(oh ragazzi, è un casino eh? E che cazzo)

30 giorni a sganzeggiare e ora a scrivere i decretini aspettandosi pure disciplina

Coglioni reali! 🤣
Razzista! :cool:
 

isabel

Utente di lunga data
Nemmero io la vedo in giro, ma anche questo era ampiamente prevedibile, e il motivo è banale (e qui ad esempio si Va in un approccio che a me Interessa)

Perché si sta esattamente replicando quello che PRIMA ha fatto chi aveva governo del contesto. Ossia minimizzare

E non parlo dei medici eh

Sventolare ottimismo, sfoderare antirazzismo, mentre il governo cinese (cinese eh?) diceva : ragazzi è un casino!

Andarrsi a fare i selfie con gli aperitivi e le fighe cinesi..

E ora si vorrebbe disciplina?
(oh ragazzi, è un casino eh? E che cazzo)

30 giorni a sganzeggiare e ora a scrivere i decretini aspettandosi pure disciplina

Coglioni reali! 🤣
Io la vorrei, sì.
Minimizzare non è molto logico davanti ad un problema potenzialmente (in questo caso concretamente) dannoso.
A dire "vabbè, era una cazzata..." si fa sempre in tempo. Non trovi?

E penso che, al di là dei decretini de-cretini (non ho resistito :D), ognuno nel suo piccolo possa sensibilizzare chi ha vicino.
Io non riesco proprio a credere che il problema sia "la politica", il problema siamo noi, la classe politica è solo il nostro riflesso.
 

danny

Utente di lunga data
Io la vorrei, sì.
Minimizzare non è molto logico davanti ad un problema potenzialmente (in questo caso concretamente) dannoso.
A dire "vabbè, era una cazzata..." si fa sempre in tempo. Non trovi?

E penso che, al di là dei decretini de-cretini (non ho resistito :D), ognuno nel suo piccolo possa sensibilizzare chi ha vicino.
Io non riesco proprio a credere che il problema sia "la politica", il problema siamo noi, la classe politica è solo il nostro riflesso.
Io non so di chi sia figlio questo problema, anche sr un sospetto ce l'avrei.
Io vedo che mia figlia sta a casa mentre i suoi amici vanno in giro.
Questo perché io e mia moglie le abbiamo spiegato i rischi e imposto di non uscire.
Gli altri genitori non lo hanno fatto.
 

isabel

Utente di lunga data
Io non so di chi sia figlio questo problema, anche sr un sospetto ce l'avrei.
Io vedo che mia figlia sta a casa mentre i suoi amici vanno in giro.
Questo perché io e mia moglie le abbiamo spiegato i rischi e imposto di non uscire.
Gli altri genitori non lo hanno fatto.
Perché avete voglia di spiegare, pensate sia giusto farlo e avete autorevolezza per imporre, nel caso.
Tutte caratteristiche che dovrebbero essere messere in conto da chi decide di prendersi cura di una nuova vita.
Da quel che si vede in giro non tutti sono messi come voi. Purtroppo.
Fa parte della irresponsabilità di cui si diceva.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Io la vorrei, sì.
Minimizzare non è molto logico davanti ad un problema potenzialmente (in questo caso concretamente) dannoso.
A dire "vabbè, era una cazzata..." si fa sempre in tempo. Non trovi?

E penso che, al di là dei decretini de-cretini (non ho resistito :D), ognuno nel suo piccolo possa sensibilizzare chi ha vicino.
Io non riesco proprio a credere che il problema sia "la politica", il problema siamo noi, la classe politica è solo il nostro riflesso.
Io non penso fosse una cazzata nemmeno prima, diversamente da chi aveva governo e gestione

I problemi sono sicuramente mille e da mille angolazioni, compreso il fatto che, come è stato già scritto, se a 10000 km da qui qualcosa accade, il rimbalzo arriva anche qui

A me "interessa" osservare come la. Comunicazione è cambiata in pochi giorni, a partire da chi ha governo e gestione della massa

Mi piace sovrapporre le facce, i messaggi, gli inviti, gli slogan, dal PRIMA al DOPO

Mi piace riflettere su questa sorta di gioco delle carte messe diversamente

Mi piace osservare come, parallelamente a chi ha governo, anche parte del popolo "risponde" alle sollecitazioni esterne

Fino a che la cosa è lontana "essu ottimismo, non esageriamo, basta creare allarmismi"

Quando invece ce l'hai addosso, allora panico, paura, nervi tesi

Mi piace osservare come questo preciso schema, si stia replicando oggi nelle persone, in perfetta aderenza a come usciva ieri a livello di chi governava l'informazione

Non è per dare colpe, mi piace proprio come punto di osservazione, molto più che sapere che il ceppo cinese, in Italia è mutato 3 volte e come è mutdto, è quanti ne ha seccati e quante percentuali ne ha risparmiati

Ognuno ha le sue passioni :)
 

isabel

Utente di lunga data
Io non penso fosse una cazzata nemmeno prima, diversamente da chi aveva governo e gestione

I problemi sono sicuramente mille e da mille angolazioni, compreso il fatto che, come è stato già scritto, se a 10000 km da qui qualcosa accade, il rimbalzo arriva anche qui

A me "interessa" osservare come la. Comunicazione è cambiata in pochi giorni, a partire da chi ha governo e gestione della massa

Mi piace sovrapporre le facce, i messaggi, gli inviti, gli slogan, dal PRIMA al DOPO

Mi piace riflettere su questa sorta di gioco delle carte messe diversamente

Mi piace osservare come, parallelamente a chi ha governo, anche parte del popolo "risponde" alle sollecitazioni esterne

Fino a che la cosa è lontana "essu ottimismo, non esageriamo, basta creare allarmismi"

Quando invece ce l'hai addosso, allora panico, paura, nervi tesi

Mi piace osservare come questo preciso schema, si stia replicando oggi nelle persone, in perfetta aderenza a come usciva ieri a livello di chi governava l'informazione

Non è per dare colpe, mi piace proprio come punto di osservazione, molto più che sapere che il ceppo cinese, in Italia è mutato 3 volte e come è mutdto, è quanti ne ha seccati e quante percentuali ne ha risparmiati

Ognuno ha le sue passioni :)
Io credo di avere in mente il punto da cui osservi.
Se mi metto a guardare da lì io vedo una sorta di gregge o una società di scimmie. Non è un giudizio.

Io non trovo affatto questo aspetto secondario.
Ti dicevo...chi ha governo è riflesso del popolo e, anche se non sembra, il popolo ama riflettersi in chi ha governo.
Io credo serva a sentirsi "giusti", "legittimati" per proprietà transitiva.
Tu?
 
Top