Una mano addormentata

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Horny

Utente di lunga data
Il punto è che, al punto in cui sto. Non mi cambia molto.
Se ci fosse la possibilità di vivere la vita che sognavo, sarebbe stato un macigno che finiva sulla bilancia. Ora..
Posso vivere da solo e non vedere mio figlio, o stare dove con una persona a cui voglio bene e sono riconoscente ma non amo. Che poi è come stare da solo. Non riesco a condividere nulla di quello che sono con lei.
Non mi cambia granché.
E, a dispetto di cosa dicono qui, non vado a pugnalare mia moglie ulteriormente con dichiarazioni se non sono più che sicuro che sia utile, soprattutto a lei. Dato che io non ho più niente da guadagnare in entrambi i casi.
Non so se mi spiego...
Che il nostro matrimonio non sia più basato su una relazione d'amore lo sa. Può decidere di andarsene se non le basta. Qualsiasi altra considerazione non mi sembra aggiunga molto.
Se tuo marito non ti ama, e lo sai, il fatto che sia anche stato con un'altra, stravolge la situazione?
L'altra del passato non c'entra, quella del futuro si.
sinché non chiudete rinunciate ad altre potenziali relazioni felici.
Dicendole che vuoi una relazione basata anche sull'attrazione, che con lei non ci sara' mai, non solo sarai
sincero, ma sarete piu felici poi.
ps so che e' difficile, io ci ho messo 10 anni, ma ho rischiato la salute.
 

Horny

Utente di lunga data
Si, non credo lei veda un'alternativa. Me lo anche detto, che tra vivere una vita misera con me o una vita misera senza di me....
Quindi si, temo lei non veda nulla fuori dal matrimonio.
Neanche io s'è per questo. Solo che io da solo sto bene. A lei invece, credo, verrebbe a mancare un supporto, un punto fermo che la sentire sicura, protetta e, soprattutto, accettata e rispettata socialmente, cosa che per lei è LA cosa forse più importante di tutte.
Ma senti, tua moglie ha bisogno di aiuto, ma non del tuo.
La sua vita senza di te perché' mai dovrebbe essere misera????
mentre lo sarà senza dubbio quella con te.
 

Horny

Utente di lunga data
sei tu che hai dato un giudizio molto... tranchant, secondo me. Io non ho idea di quali siano le idee che passano per la testa di quella donna, le sue paure, i suoi condizionamenti, le sue speranze.
Ma penso sempre che una madre, prima di nascondersi dietro un figlio, cerchi di proteggerlo.
Davvero?
Non me la sentirei di sottoscrivere.
Be' secondo te in che senso ma donna che dorme nel letto con un uomo che le dice
di non amarla darebbe un buon esempio al figlio?
Io non ne trovo alcuno.
poi e' di sicuro una madre fantastica, negli altri n-1 casi,
ma in questo unico, non la vedo difendibile, pur se appartiene alla categoria delle MADRI ;)
 

Anais

Utente di lunga data
L'altra del passato non c'entra, quella del futuro si.
sinché non chiudete rinunciate ad altre potenziali relazioni felici.
Dicendole che vuoi una relazione basata anche sull'attrazione, che con lei non ci sara' mai, non solo sarai
sincero, ma sarete piu felici poi.
ps so che e' difficile, io ci ho messo 10 anni, ma ho rischiato la salute.
Oh. Felicissimi!
Ma su dai, e perchè anche la moglie dovrebbe essere più felice senza di lui.
Feather ha detto che lei guarda molto alle convenzioni sociali e il suo ruolo di moglie la fa sentire accettata e protetta.
Che questo sia sbagliato o meno, non è importante.
Per lei ora è così.
Per cui, se feather vuole andarsene perchè non la sopporta più e preferisce stare solo, è comprensibilissimo.
Probabilmente lui poi, starà davvero meglio.
Ma inutile raccontarsi le palle che pure per lei sarà meglio.
 

Anais

Utente di lunga data
Davvero?
Non me la sentirei di sottoscrivere.
Be' secondo te in che senso ma donna che dorme nel letto con un uomo che le dice
di non amarla darebbe un buon esempio al figlio?
Io non ne trovo alcuno.
poi e' di sicuro una madre fantastica, negli altri n-1 casi,
ma in questo unico, non la vedo difendibile, pur se appartiene alla categoria delle MADRI ;)
Ma alla fine il figlio qui non c'entra.
Lei dicendo così probabilmente ha solo voluto intendere che non vuole dare pensieri al piccolo, che vedendoli dormire in posti separati si potrebbe porre delle domande. E farne.
Tutto qui. Inutile alzare con lui un polverone quando loro stessi non sanno ancora cosa fare.
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
Ieri sera, dopo aver messo a letto il piccolo, mia moglie è venuta a letto. Io ero profondamente addormentato, ma ho sentito qualcuno toccarmi la mano, poi una guancia. Più addormentato che no, 'sognavo' che mio figlio si fosse messo a dormire lì. Ma poi.. quando la veglia ha cominciato a prendere il sopravvento ho realizzato che non poteva essere, che era lei. Ho cominciato a sudare freddo. Non sapevo che fare.
Lei che cercava tenerezza nella mia mano addormentata e io che... disperato non sapevo che fare.
Lei vuole un uomo che la faccia sentire accolta e coccolata. E io, che non provo niente di più che gratitudine.
Davvero non so cosa fare.. Lasciarla, e ferirla ancora di più?
Aspettare che lentamente si allontani sentimentalmente da me e lasciarla quando sarà più "fredda"?
Rimanere e dirle chiaro cosa provo? Che non è molto diverso dall'opzione 1..? Più che dirlo sarebbe un ri-badirlo.

Mi ha davvero scosso questo suo gesto. Pensavo, speravo.. che lentamente si staccasse da me. Invece...

Non mi aspetto certo una risposta. Ma sono davvero scosso e ho bisogno di parlarne...
fin quando si sta assieme e si dorme nello stesso letto, un minimo di vicinanza viene coltivata. se non ti va, è giunto il momento di lasciare casa, pigrone!
 

Sbriciolata

Escluso
Ma alla fine il figlio qui non c'entra.
Lei dicendo così probabilmente ha solo voluto intendere che non vuole dare pensieri al piccolo, che vedendoli dormire in posti separati si potrebbe porre delle domande. E farne.
Tutto qui. Inutile alzare con lui un polverone quando loro stessi non sanno ancora cosa fare.
eh.
 

Sbriciolata

Escluso
Davvero?
Non me la sentirei di sottoscrivere.
Be' secondo te in che senso ma donna che dorme nel letto con un uomo che le dice
di non amarla darebbe un buon esempio al figlio
?
Io non ne trovo alcuno.
poi e' di sicuro una madre fantastica, negli altri n-1 casi,
ma in questo unico, non la vedo difendibile, pur se appartiene alla categoria delle MADRI ;)
ma il figlio mica lo sa. Il figlio sa che le mamme e i papà, quando vivono assieme, dormono assieme. Questo avviene 'normalmente' nelle case. E vedere un cambiamento di abitudini lo turberebbe, molto probabilmente.
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
ma il figlio mica lo sa. Il figlio sa che le mamme e i papà, quando vivono assieme, dormono assieme. Questo avviene 'normalmente' nelle case. E vedere un cambiamento di abitudini lo turberebbe, molto probabilmente.
I figli sanno tutto (ma forse non lo sanno esprimere). Un cambiamento di abitudini non li turba più, perché ai fatti è già cambiato.
 

Anais

Utente di lunga data
I figli sanno tutto (ma forse non lo sanno esprimere). Un cambiamento di abitudini non li turba più, perché ai fatti è già cambiato.
E' vero che si accorgono di tutto. Questo si.
Ma ai fatti secondo me devi far precedere le parole. Meglio parlare chiaro.
Altrimenti i bambini si fanno mille pensieri e a volte si immaginano la situazione anche peggiore di come è.
Alla fine, se i genitori hanno le idee chiare sul fatto che la loro unione è finita e l'intenzione è quella di separarsi, tanto vale parlare e, con le parole, dire che presto mamma e papà non vivranno più insieme (e il perchè) ma ci saranno sempre per loro e...repertorio vario.
Ma se in primis feather e la moglie non hanno chiare le idee sul loro futuro insieme, mi sembra inutile dare ulteriori pensieri al figlio.
p.s. sul fatto che i bimbi vedono e avvertono, confermo. Alla mia maggiore sto cominciando a dire qualcosa.
E lei mi ha risposto "ehhh, ma è da tanto che voi non andate d'accordo. Tu sei sempre più allegra quando papà non c'è!!".
Colpita e affondata!! :unhappy:
 

gas

Utente di lunga data
sei tu che hai dato un giudizio molto... tranchant, secondo me. Io non ho idea di quali siano le idee che passano per la testa di quella donna, le sue paure, i suoi condizionamenti, le sue speranze.
Ma penso sempre che una madre, prima di nascondersi dietro un figlio, cerchi di proteggerlo.
vero, infatti non ho ancora letto il pensiero della lei in questione, per cui potrebbe avere pensieri o sentimenti diversi da quelli del marito
 

Horny

Utente di lunga data
Oh. Felicissimi!
Ma su dai, e perchè anche la moglie dovrebbe essere più felice senza di lui.
Feather ha detto che lei guarda molto alle convenzioni sociali e il suo ruolo di moglie la fa sentire accettata e protetta.
Che questo sia sbagliato o meno, non è importante.
Per lei ora è così.
Per cui, se feather vuole andarsene perchè non la sopporta più e preferisce stare solo, è comprensibilissimo.
Probabilmente lui poi, starà davvero meglio.
Ma inutile raccontarsi le palle che pure per lei sarà meglio.
Potrebbe essere felice con qualcuno che condivide i suoi valori.
 

Sole

Escluso
Il punto è che, al punto in cui sto. Non mi cambia molto.
Se ci fosse la possibilità di vivere la vita che sognavo, sarebbe stato un macigno che finiva sulla bilancia. Ora..
Posso vivere da solo e non vedere mio figlio, o stare dove con una persona a cui voglio bene e sono riconoscente ma non amo. Che poi è come stare da solo. Non riesco a condividere nulla di quello che sono con lei.
Non mi cambia granché.
E, a dispetto di cosa dicono qui, non vado a pugnalare mia moglie ulteriormente con dichiarazioni se non sono più che sicuro che sia utile, soprattutto a lei. Dato che io non ho più niente da guadagnare in entrambi i casi.
Non so se mi spiego...
Che il nostro matrimonio non sia più basato su una relazione d'amore lo sa. Può decidere di andarsene se non le basta. Qualsiasi altra considerazione non mi sembra aggiunga molto.
Se tuo marito non ti ama, e lo sai, il fatto che sia anche stato con un'altra, stravolge la situazione?
Sì, e non puoi capire quanto.
 

Sole

Escluso
Appunto, se avessi potuto vivere il rapporto con l'altra avresti lasciato tua moglie, senza questi scrupoli.
A me successe più o meno la stessa cosa, il mio ex si era innamorato di un'altra, che però si sarebbe dovuta sposare. Nelle sue intenzioni c'era il vivere con lei questa nuova emozione fino alle nozze, per poi ricucire con me (bleah). Ovviamente nn mi aveva detto dell'altra in quel periodo, ma solo che era confuso. Ed io ho sofferto come un cane non capendo e provando di tutto per recuperare.
Ringrazio ancora che lei abbia annullato le nozze e mi abbia LIBERATA da un vigliacco egoista
Ecco, penso che questa testimonianza spieghi meglio di qualunque riflessione teorica sull'argomento.

Il tradimento, dalla prospettiva del tradito, cambia totalmente la situazione.
Anche perché suscita reazioni di rabbia che a volte sono proprio quella molla che ti fa allontanare emotivamente da chi ti ha fatto così male e ti ha deluso così tanto.

La rabbia non è solo un sentimento distruttivo. A volte aiuta, perché è quello stimolo che, se poi viene elaborato in modo sano, ti aiuta a recuperare un minimo di autostima, un senso di protezione nei confronti di te stesso... un po' di orgoglio. Sono sentimenti che aiutano quando si viene lasciati... aiutano a sopravvivere.
 

oscuro

Utente di lunga data
Sole

Ecco, penso che questa testimonianza spieghi meglio di qualunque riflessione teorica sull'argomento.

Il tradimento, dalla prospettiva del tradito, cambia totalmente la situazione.
Anche perché suscita reazioni di rabbia che a volte sono proprio quella molla che ti fa allontanare emotivamente da chi ti ha fatto così male e ti ha deluso così tanto.

La rabbia non è solo un sentimento distruttivo. A volte aiuta, perché è quello stimolo che, se poi viene elaborato in modo sano, ti aiuta a recuperare un minimo di autostima, un senso di protezione nei confronti di te stesso... un po' di orgoglio. Sono sentimenti che aiutano quando si viene lasciati... aiutano a sopravvivere.
In alcuni casi la rabbia è l'unica cosa che hai,la sola compagna di viaggio,ti ci aggrappi e ti aiuta a non affondare in un mare di oblio.
 

Sole

Escluso
In alcuni casi la rabbia è l'unica cosa che hai,la sola compagna di viaggio,ti ci aggrappi e ti aiuta a non affondare in un mare di oblio.
Già.

Però oscuro, bisogna stare attenti a non farla diventare la nostra burattinaia. La rabbia entro certi limiti ci aiuta a tirare fuori le palle. Oltre diventa un buco nero nel quasi si rischia di essere fagocitati.

Non dico che bisogna perdonare cristianamente tutti, ma almeno all'indifferenza bisogna saperci arrivare. Altrimenti si perde la lucidità per capire... si vive diffidando e sospettando sempre e comunque degli altri e non va bene.
 

oscuro

Utente di lunga data
Sole

Già.

Però oscuro, bisogna stare attenti a non farla diventare la nostra burattinaia. La rabbia entro certi limiti ci aiuta a tirare fuori le palle. Oltre diventa un buco nero nel quasi si rischia di essere fagocitati.

Non dico che bisogna perdonare cristianamente tutti, ma almeno all'indifferenza bisogna saperci arrivare. Altrimenti si perde la lucidità per capire... si vive diffidando e sospettando sempre e comunque degli altri e non va bene.
E si quando hai l'esperienza e la lucidità di capire....,ma quando sei tanto giovane ti inghiotte,ne diventi schiavo,da una forte dipendenza,almeno rimani in piedi,non so a quale prezzo...ma rimani in piedi!:rolleyes:
 

Anais

Utente di lunga data
Già.

Però oscuro, bisogna stare attenti a non farla diventare la nostra burattinaia. La rabbia entro certi limiti ci aiuta a tirare fuori le palle. Oltre diventa un buco nero nel quasi si rischia di essere fagocitati.

Non dico che bisogna perdonare cristianamente tutti, ma almeno all'indifferenza bisogna saperci arrivare. Altrimenti si perde la lucidità per capire... si vive diffidando e sospettando sempre e comunque degli altri e non va bene.
La rabbia in effetti puo' aiutare a smuoverti e a reagire.
Il rischio e' che in certi casi si trasformi in odio.
Sul perdonare pochi sono in grado. Io per esempio non perdonero' mai chi mi sta procurando sofferenza.
E anche arrivare all'indifferenza, come dici tu, e' ancora piu' difficile, forse al massimo la rabbia o l'odio si possono attenuare ma l'astio resta.
 
Ultima modifica:

Sole

Escluso
E si quando hai l'esperienza e la lucidità di capire....,ma quando sei tanto giovane ti inghiotte,ne diventi schiavo,da una forte dipendenza,almeno rimani in piedi,non so a quale prezzo...ma rimani in piedi!:rolleyes:
Ho presente di cosa parli :)
Mah, secondo me un po' ci perdi in salute. Però concordo, e l'ho detto prima, sul fatto che la rabbia abbia un aspetto funzionale alla sopravvivenza dopo le varie inculate della vita.
 

oscuro

Utente di lunga data
Harley

Ho presente di cosa parli :)
Mah, secondo me un po' ci perdi in salute. Però concordo, e l'ho detto prima, sul fatto che la rabbia abbia un aspetto funzionale alla sopravvivenza dopo le varie inculate della vita.
Mettiamola così!La rabbia che posso provare adesso a 42anni è una rabbia comunque calibrata,soppesata,sono io che gestisco la misura della mia rabbia perchè adesso ho consapevolezza di quanto possa essere nociva.La rabbia dei miei 20 anni era una rabbia incontrollata,era lei a gestire me e le mie pulsioni,buona parte delle mie azioni,una compagna di viaggio scomoda ma indispensabile.Ho pagato un prezzo,un prezzo molto alto,ma era il giusto prezzo per far pace con la mia vita....!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top