Una relazione che cambia

Jacaranda

Utente di lunga data
Nessuno sta confutando i dati
Si sta dicendo che a fronte di un calo se tieni all'altro fai il possibile per ripristinare la situazione
Si pensa a una scusa quando non si percepisce alcuna volontà di trovare una soluzione
Se mi calasse il desiderio non ne sarei felice per me in primis e poi per l'altro
Si , ma tu appunto non stai dicendo per partito preso che non puo’ essere vero.
ad ogni modo anche in questo caso (estremizzo) si possono aprire considerazioni parallele al contrario.
Nel caso specifico, allora anche se il compagno tenesse alla compagna non insisterebbe per farle fare quello che non le va (non per scellta sua ma come conseguenza fisica).
poi, d’accordo con te che entrambi dovrebbero trovare una soluzione che consenta di andarsi incontro in qualche modo, ma non credo sia facile
 

Nicky

Utente di lunga data
Pensa di avere nove anni e ti dicono che poi non avrai più voglia di giocare tutto il giorno. Ti sembra impossibile e inaccettabile. Poi da adulta non hai più voglia di giocare.
Credo che sia lo stesso per la sessualità. Gradualmente diminuisce l’urgenza.
L’importante è non basare la propria identità su quello e basta.
Ma non è la stessa cosa crescere e invecchiare.
Chiaramente è normale/sano anche invecchiare e perdere una parte degli impulsi, ma con gradualità.
A me l'idea di diventare un'altra con la sola menopausa non piace e anche se non interesserà a nessuno o sarò sola penso che mi interesserò per capire come non avere un cambiamento drastico (senza terapia ormonale, spero, perché non ho mai assunto ormoni e non mi andrebbe di iniziare).
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma allora il desiderio femminile e l'attrazione per un uomo si riducono a 4/5 molecole e a come girano per il corpo?
Forse ricordi ancora quel tempo della tua vita mortale quando ti innamorasti la prima volta.
Mai più poi.
Dopo si ragiona.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Si , ma tu appknto nin stai dicendo per partito preso che non puo’ essere vero.
ad ogni modo anche in quedto cask (estremizzo) si possono aprire considerazioni parallele al contrario.
Nel caso specifico, allora anche se il compagno tenesse alla compagna non insisterebbe per farle fare quello che non le va (non per scellta sua ma come conseguenza fisica).
poi, d’accordo con te che entrambi dovrebbero trovare una soluzione che consenta di andarsi incontro in qualche modo, ma non credo sia facile
Mai parlato di forzare. Anzi. Io sostengo che se l'interesse per l'altro c'è cerchi una soluzione. Se non lo fai per partito preso la menopausa è una scusa oppure il fatto di non desiderare più l'altro non è un problema. Allora bisognerebbe essere sincere
 

Nicky

Utente di lunga data
Ma allora il desiderio femminile e l'attrazione per un uomo si riducono a 4/5 molecole e a come girano per il corpo?
Se si lega il desiderio alla possibilità di procreare, evidentemente deve andare bene perderlo con la menopausa.
Gli uomini però possono fecondare e, quindi, voi la possibilità del desiderio la conservate.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma non è la stessa cosa crescere e invecchiare.
Chiaramente è normale/sano anche invecchiare e perdere una parte degli impulsi, ma con gradualità.
A me l'idea di diventare un'altra con la sola menopausa non piace e anche se non interesserà a nessuno o sarò sola penso che mi interesserò per capire come non avere un cambiamento drastico (senza terapia ormonale, spero, perché non ho mai assunto ormoni e non mi andrebbe di iniziare).
Era un semplice esempio di come una cosa che ti interessava moltissimo, poi meno.
Ma pensa a chi gioca a calcio. Da bambino sfrenato, da ragazzo magari spesso, da professionista, perché è pagato, altrimenti sotto il diluvio no, poi le ginocchia fanno male, la schiena non regge e il fiatone viene subito e poi viene la paura di restarci secco. Si passa al golf.🧶😂
A 8 anni non faresti che giocare, a 11 non faresti che parlare e poi non faresti che sesso.
Ma sono passati anni.
Non è che vai in menopausa e tac di botto.
Passano gli anni e da desiderio giornaliero si passa a settimanale, poi quindicinale, poi mensile ecc.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Forse ricordi ancora quel tempo della tua vita mortale quando ti innamorasti la prima volta.
Mai più poi.
Dopo si ragiona.
Quindi ricapitolando quello che hai detto anche in altre occasioni: a partire dalla pubertà le donne sono attratte per lo più dal belloccio, poi verso i 35 cominciano a ragionare che il belloccio è quel che è dunque si cerca altro, ma poi verso i 45/50 arriva la menopausa che tronca il desiderio dunque bisogna cominciare ancora a ragionare. Alla fine mai na gioia per me.. sempre in coda aspettando che si inizi a ragionare, campa cavallo
 
Ultima modifica:

Lostris

Utente Ludica
Non so, a me andrebbe bene se poi non dovessi vivere fino a novant'anni.
Alla mia età, pensare di non vivere una cosa così piacevole e non solo, di non trovarla più piacevole per i prossimi quarant'anni, personalmente mi deprime.
Io non voglio essere appetibile, io voglio essere viva e nell'essere viva ci metto anche il piacere del corpo, del sentire, del provare emozioni e sensazioni. Non mi importa se poi sto, come normalmente sto, diverso tempo senza avere rapporti fisici, è una cosa mia, riguarda come mi sento io.
Mmm non so.
Forse parli così perché il desiderio ora ce l'hai e quindi fai fatica a concepire farne senza.

Io ho passato periodi che non l'avevo e non è che mi mancasse, anche a ricordare "i bei momenti" e il valore sensoriale ecc... semplicemente stavo benissimo senza perché non avevo percezione mi mancasse nulla.
Poi secondo me è un pò come il coraggio di Don Abbondio 😆
 

Brunetta

Utente di lunga data
Certo, ma posso non esserne felice e soprattutto non fare nulla per accelerare il processo di morte.
Credi davvero di avere il controllo sulla tua vita e la tua morte?
 

Nicky

Utente di lunga data
Era un semplice esempio di come una cosa che ti interessava moltissimo, poi meno.
Ma pensa a chi gioca a calcio. Da bambino sfrenato, da ragazzo magari spesso, da professionista, perché è pagato, altrimenti sotto il diluvio no, poi le ginocchia fanno male, la schiena non regge e il fiatone viene subito e poi viene la paura di restarci secco. Si passa al golf.🧶😂
Mio marito ha rinunciato, ma ci soffre. Gli mancano i campi da calcio, il divertimento che provava con gli amici.
Poi, certo, per fortuna c'è anche altro. Ma credimi non ha affatto dimenticato.
 

Lara3

Utente di lunga data
Ma sono piu’ o meno la stessa cosa. Non esiste una chiara unita’ di misura. Calo del desiderio e’ un modo per dire che non ti va piu’. Altrimenti lo faresti con un altro uomo..se stessi fingendo col compagno ma ti andasse ancora.
Ma farlo 6 volte a settimana a 20 anni e 2 volte a settimana a 40 è normale, nessuno ha da ridire su questo. Piuttosto considerare a partire dai 40 anni il sesso come qualcosa da archiviare, questo sì che mi sembra strano in assenza di patologie.
Il calo del desiderio significa farlo meno frequente ma con molta soddisfazione.
Sul farlo senza aver voglia solo per accontentare lui, questa è una schifezza. E ancora peggio se lui è cosciente della cosa e insiste nonostante tutto.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Se si lega il desiderio alla possibilità di procreare, evidentemente deve andare bene perderlo con la menopausa.
Gli uomini però possono fecondare e, quindi, voi la possibilità del desiderio la conservate.
Più che altro a me pare che si leghi intimità e piacere alla sola penetrazione, che effettivamente da ciò che ha riportato @Jacaranda è del tutto comprensibile che diventi difficoltosa. Ma l'intimità e il piacere fra 2 compagni di vita è esclusivamente legato alla penetrazione? Oppure, più terra terra, il clitoride smette o no di funzionare?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se si lega il desiderio alla possibilità di procreare, evidentemente deve andare bene perderlo con la menopausa.
Gli uomini però possono fecondare e, quindi, voi la possibilità del desiderio la conservate.
Non è che la menopausa è una cattiveria della natura. Non è che gli uomini possono procreare anche in tarda età perché sono i preferiti della natura. È perché la gravidanza è una fatica fisica enorme (e l’allevamento con l‘allattamento e l‘accudimento) e si va in menopausa quando il corpo non sarebbe in grado di reggere la fatica. Capirai la fatica che fa un uomo.
E il fisico non sarebbe in grado perché è GIÀ invecchiato. Anche se vai in palestra e simuli la giovinezza con lifting e botulino.
 
Top