Una storia come tante ...

Skorpio

Utente di lunga data
...

questo è un mio errore sai? pensare che nel momento in cui uno si apre sia disponibile a farsi domande e sentirsi dare delle risposte che non piacciono.
ci cado ogni volta! ma l'esperienza insegna :)
Io insisto... Curiosità... :)
E immaginando un interesse di chi si apre, e data sempre a suo uso e consumo
Scambiata x insolenza , a volte..
O supponenza... Ma tant'è... :)
 

oscuro

Utente di lunga data
Si

Sai che c'è oscù...chi sbaglia prima o poi paga, ne sono convintissimo. Prima o poi il conto arriva per tutti.
E noi consoliamoci così ross. Intanto mi arrivano certi capitoni...se continua così me diventano le chiappe dispare....
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma non è vero che tutto si paga! Per questo motivo sono stati inventati inferno e paradiso.
 

Ross

Utente Yuppie
E noi consoliamoci così ross. Intanto mi arrivano certi capitoni...se continua così me diventano le chiappe dispare....
Basta saper aspettare.
Il guaio è che di solito chi si è comportato in modo scorretto, l'ha pagata quando non mi interessava più.

Ma torniamo sul discorso della vendetta, a parlare in questo modo...quando il concetto è limitato al pagare per un torto commesso, escludendo dal ragionamento la persona che l'abbia subito .
 
Ultima modifica:

Spot

utente in roaming.
Ma non è vero che tutto si paga! Per questo motivo sono stati inventati inferno e paradiso.
Straquoto.
Anzi, in vie generalissime, paga di più la scorrettezza, per immediatezza d'azione e, spesso, difficoltà ad essere identificata.
Anche l'attesa di una ricompensa per la propria condotta è del tutto fuorviante.
 

Ross

Utente Yuppie
Ma non è vero che tutto si paga! Per questo motivo sono stati inventati inferno e paradiso.
Si paga tutto, brunè...inferno e paradiso equivale a buoni e cattivi.
Per me non ci sono buoni o cattivi...esistono gesti che non tengono conto del rispetto che si deve al prossimo.

Parlo come un vecchio di paese, se dico che a seminar vento si raccoglie tempesta?
 

banshee

The Queen
Si paga tutto, brunè...inferno e paradiso equivale a buoni e cattivi.
Per me non ci sono buoni o cattivi...esistono gesti che non tengono conto del rispetto che si deve al prossimo.

Parlo come un vecchio di paese, se dico che a seminar vento si raccoglie tempesta?
ti potrei rispondere che il lupo perde il pelo ma non il vizio o che non esistono più le mezze stagioni.

o come diceva mia nonna, "cara Ban, non si può cavar sangue da una rapa"
 

Nobody

Utente di lunga data
Si paga tutto, brunè...inferno e paradiso equivale a buoni e cattivi.
Per me non ci sono buoni o cattivi...esistono gesti che non tengono conto del rispetto che si deve al prossimo.

Parlo come un vecchio di paese, se dico che a seminar vento si raccoglie tempesta?
A volte si, ma non sempre... c'è gente di merda morta tranquillamente nel proprio letto.
 

Skorpio

Utente di lunga data
...

Si paga tutto, brunè...inferno e paradiso equivale a buoni e cattivi.
Per me non ci sono buoni o cattivi...esistono gesti che non tengono conto del rispetto che si deve al prossimo.

Parlo come un vecchio di paese, se dico che a seminar vento si raccoglie tempesta?
Ecco.. Io ad esempio non ho dentro questa molla di soddisfazione.. Vedo a volte processi.. Dove quello che ha ammazzato qualcuno becca 10 anni o 20.. Parenti che si abbracciano in aula...

Io immagino resterei indifferente..

Vedrei solo quello che ho perso

Magari un parente ucciso, che so...

Non riesco ad aver alcuna soddisfazione o senso di ripagamento

Se lo avessi potrebbe durar forse 2 minuti.. Poi mi importerebbe proprio zero

È un serbatoio di soddisfazione che mi manca totalmente
 

bettypage

Utente acrobata
Ma io proprio in sto punto mi incarto . Cioè mi comporto bene per il premio o perché credo nel principio? Non rubo per paura di essere arrestato o perché rubare è sbagliato?
 

Ross

Utente Yuppie
ti potrei rispondere che il lupo perde il pelo ma non il vizio o che non esistono più le mezze stagioni.

o come diceva mia nonna, "cara Ban, non si può cavar sangue da una rapa"
Se lo facessi mi canzoneresti un pochino, magari senza renderti conto che non ci siano poi troppe cazzate nei proverbi scritti.

Ad ogni modo, non sono fatalista, credo solo che a comportarsi senza scrupoli non ci sia troppo da guadagnare.

A rompere il cazzo al prossimo, prima o poi si sbatte il grugno.
 

oscuro

Utente di lunga data
Si

Ecco.. Io ad esempio non ho dentro questa molla di soddisfazione.. Vedo a volte processi.. Dove quello che ha ammazzato qualcuno becca 10 anni o 20.. Parenti che si abbracciano in aula...

Io immagino resterei indifferente..

Vedrei solo quello che ho perso

Magari un parente ucciso, che so...

Non riesco ad aver alcuna soddisfazione o senso di ripagamento

Se lo avessi potrebbe durar forse 2 minuti.. Poi mi importerebbe proprio zero

È un serbatoio di soddisfazione che mi manca totalmente
Pensa a come starebbero le stesse persone alle quali hanno ucciso un congiunto a vedere l'assassino libero e impunito....
 

danny

Utente di lunga data
Sono rilassato tranquillo.Sai fondamentalmente quello che mi fa più incazzare cos'è? Mi è stato insegnato che chi sbaglia paga. La sensazione che ho e che non funziona così. Mi sembra che chi sbaglia gode,e pagano gli altri. E allora devo capire se:con questo culo ci si nasce,o a sto punto conviene sbagliare che tanto ti va di culo... Ovvio che io neanche ci provo...nel senso che mi si inculano a prescindere...o tentano di farlo.

Il prezzo più alto in quel caso uno lo pagherebbe con se stesso.
Potrei pensare benissimo ci sia un'alternativa per essere diverso e adeguarmi a chi reputo "furbo" (nell'accezione all'italiana), nella realtà questa alternativa non c'è perché dovrei fare i conti con la mia coscienza.
In poche parole, non riuscirei a fare qualcosa che causa un danno ad un altra persona senza stare male dopo.
 

Skorpio

Utente di lunga data
...

Pensa a come starebbero le stesse persone alle quali hanno ucciso un congiunto a vedere l'assassino libero e impunito....
Purtroppo basta sentire il TG ogni giorno, per pensare a questo..

Ci penso ogni giorno...
Ma penserei al mio congiunto morto

Spero di non dover vivere questa esperienza x capire se sarà veramente come la sento da terza persona
 
Ecco.. Io ad esempio non ho dentro questa molla di soddisfazione.. Vedo a volte processi.. Dove quello che ha ammazzato qualcuno becca 10 anni o 20.. Parenti che si abbracciano in aula...

Io immagino resterei indifferente..

Vedrei solo quello che ho perso

Magari un parente ucciso, che so...

Non riesco ad aver alcuna soddisfazione o senso di ripagamento

Se lo avessi potrebbe durar forse 2 minuti.. Poi mi importerebbe proprio zero

È un serbatoio di soddisfazione che mi manca totalmente
condivido
 

oscuro

Utente di lunga data
Si

Purtroppo basta sentire il TG ogni giorno, per pensare a questo..

Ci penso ogni giorno...
Ma penserei al mio congiunto morto

Spero di non dover vivere questa esperienza x capire se sarà veramente come la sento da terza persona
Non sono convinto....:rolleyes:
 

spleen

utente ?
Questo è sicuro. Comunque non si può odiare chi non si è almeno amato. Che senso ha?
Ripeto, la rabbia e l'odio sono segnale di interesse, la intollerabilità di un sentimento di rifiuto da parte di chi si ama genera odio. Poi chiaro, occorre fare un percorso di pacificazione, è necessario per non stare male, per non coltivare rancore. Perché il rancore fa male a chi lo prova. A prescindere dall'esito della relazione.

Sull'esserne capace, la capacità di provare rabbia esiste dentro ciascuno di noi. Anche la rabbia serve alla sopravvivenza. A me ha sempre fatto paura, per il timore di esserne sopraffatta o peggio di essere capace di far del male a chi me la suscita. E allora la reprimo, ma anche questo non va bene.
La mia rabbia è sempre stata sfogo, reazione, con tutto cio non riesco mai a fare scientemente e nemmeno impulsivamente del male a qualcuno, io urlo, sbraito a volte, ma non agisco, praticamente mai.
Mi ci è voluto molto tempo per capirmi, per capire che era un modo, quel far fluire, per disinnescare, per superare.
Con tutto cio sono praticamente frainteso sempre, passo per avere un carattere di m...., solo chi mi conosce bene, molto bene, ha capito.
Il far fluire la rabbia, il controllo e il dosaggio della reazione, sono aspetti essenziali nel'economia di questo 3d. Luomo ha taciuto per un mese prima di trovare la forza, l'opportunità o il coraggio (non ho capito bene) per manifestarsi.
Al suo posto probabilmente avrei fatto le valigie in 10 minuti, dopo essermi concesso magari di dire (o urlare) quello che avrei avuto dentro.
Perchè girare i tacchi, non per fuggire le situazioni, ma per mettere dello spazio nel mezzo è un'altra piega del mio carattere.
 

marietto

Heisenberg
Si paga tutto, brunè...inferno e paradiso equivale a buoni e cattivi.
Per me non ci sono buoni o cattivi...esistono gesti che non tengono conto del rispetto che si deve al prossimo.

Parlo come un vecchio di paese, se dico che a seminar vento si raccoglie tempesta?
[video=youtube_share;vwMLFXaeZvE]https://youtu.be/vwMLFXaeZvE[/video]
 
Top