che poi veramente la finisco qui.
Quello che io mi chiedo è questo:
Come potremo mai far accettare una cultura in cui uomo e donna dovrebbero essere uguali, quando una donna mi dice che se un uomo ha certe idee, la responsabilità è di un'altra donna che lo ha cresciuto?
E il padre? Non dovrebbe essere a maggior ragione un padre ad insegnare ad un figlio maschio che la violenza è sempre abiezione e che si deve provare repulsione per la violenza, che non si devono accettare le provocazioni ma anche che non si deve provocare?
Lo chiedo perchè a casa mia ci ha pensato mio marito a fare questi discorsi, naturalmente con il mio appoggio.
Perchè una madre ed un padre sono figure diverse, specialmente nel momento dell'identificazione sessuale il padre per un bambino è l'uomo al quale lui ambisce diventare, almeno per quello che ho visto io.
E sempre il padre gli ha detto che le donne non sono fiori, con il suo esempio gli ha insegnato che non ci sono lavori da donna e lavori da uomo... perchè dalle pulizie a fare lavori di muratura ci ha sempre visto lavorare a fianco l'una dell'altro.
Certo, poi magari io so usare la macchina da cucire e mio marito no, lui riesce ad issare pesi sotto i quali io resterei secca: però, nella nostra diversità, abbiamo mostrato di considerarci alla pari.
Come gli abbiamo insegnato che una donna non deve chiedere permessi, che può decidere da sola ma anche che confrontarsi alla pari sulle decisioni aiuta.
Con il suo esempio mio marito gli ha insegnato che su una donna non si possono accampare diritti.
Avrei avuto un bel predicare io se in casa poi gli esempi fossero stati altri.
Quindi estendo il concetto: come potranno mai persone di culture diverse rispettare la nostra se ci sono ancora tanti uomini che non solo non la rispettano, ma rimpiangono di non poter mettere magari una bella cintura di castità alla moglie prima di andare in ufficio?
Se ci sono ancora uomini che identificano la virilità con la sopraffazione, la violenza e l'abuso?
Se ci sono ancora uomini che credono che controllando, limitando una donna ne manterranno il controllo ed il dominio a cui credono di avere diritto?
Se ci sono ancora uomini che pensano che una donna non li tradirà se loro dimostreranno di poter sbaragliare ogni possibile rivale come fossimo ancora dei primati?
Non sono le parole che rendono possibile avere una visione diversa del mondo, ma la dimostrazione che un mondo diverso è possibile può dare lo stimolo a cambiare.
Il tuo è un bellissimo esempio. E io mi auguro che tanti genitori educhino in questo modo i loro figli.
Dal particolare però raramente si arriva al generale. In queste categorie.
E il generale parla di ragazze bruciate vive, nell'indifferenza generale.
Di violenze in crescita. Fra i giovani, fra l'altro.
Poi parla anche di una legge sullo stalking che ci prova. Per esempio.
Ma questa roba è frutto di azioni sia di donne che di uomini. Entrambi. Insieme. Pari responsabilità.
Negare questo significa negare la pari dignità e peso nel vivere sociale. Dalle strutture formative pubbliche, in mano alle donne, alla vita sociale più ampia.
Togliere la responsabilità significa togliere l'opportunità di prendere posizione. Solo se ho responsabilità posso agire. SE non ne ho, sono un semplice sottoposto senza diritto di parola e senza potere di azione. Come fino a pochi anni fa la donna era, anche in italia.
E posso anche sbraitare il mio schifo...ma non serve a nulla. Se non a far risuonare l'aria.
Certo, se si intende prendersi la responsabilità come assumersi colpe (retaggio della cultura paternalistica che penalizzava le donne in quanto portatrici solo di colpe perchè troppo femmine per poter avere responsabilità, anche sociali fra l'altro) in effetti l'equivoco è facile.
Edit: svelare, mettere fuori il pensiero, spesso nascosto, illuminarlo lasciarlo esprimere è permettere a chi ascolta di avere una sua posizione. Parlare della violenza darle voce, smascherarla...significa poterne avere visione.
E parte dell'educazione alla non violenza riguarda esattamente lo svelare la violenza dove c'è. Ma utilizzando dinamiche diverse.
E per amore di chiarezza, se un uomo provasse ad arrogare un qualche diritto sulle mie mutande, non troverebbe sicuramente un letto di rose ad accoglierlo.