un'altra storia

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old Ari

Guest
Volevo risparmiare parole....

Mi spiego....

Quando uno è innamorato non potrà mai vedere altro che la persona di cui è innamorato. Se ha superato quella fase e il tutto è divenuto amore, convivenza e matrimonio, allora può succedere che diventi oggetto di attenzioni da parte di terzi. In quel caso è normale notare le attenzioni, può accadere che tu possa desiderare di ricambiare le attenzioni e qui entra in gioco la moralità: se credi al tuo "PROGETTO" (lo hanno appena chiamato così), ti allontani subito dalle tentazioni, diversamente cedi, magari ti innamori, tradisci e poi...... ti ritrovi su questo forum a descrivere la tua storia......

Nel tuo caso non c'entrava nulla la "caratura morale", sentimentalmente eri già libera e il comportamento di tuo marito già giustificava le tue azioni.....


Ho superato l'esame??

p.s.
Posso farti visita questa notte????
Scusa Lanci.
Io dissento.
Può succedere che ti accorgi di altri ma se ami non succede che desideri un'altra persoan e desideri ricambiare le attenzioni.
Come ha scritto Bru l'amore è volere il bene dell'altra persona....questo non è volere il bene dell'altro.
Almeno io ragionerò in questo modo ora e sempre. L'innamoramento non ti fa vedere le altre persone, l'amore te le fa vedere e ti fa dire "io voglio mio marito più di lui".
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
Scusa Lanci.
Io dissento.
Può succedere che ti accorgi di altri ma se ami non succede che desideri un'altra persoan e desideri ricambiare le attenzioni.
Come ha scritto Bru l'amore è volere il bene dell'altra persona....questo non è volere il bene dell'altro.
Almeno io ragionerò in questo modo ora e sempre. L'innamoramento non ti fa vedere le altre persone, l'amore te le fa vedere e ti fa dire "io voglio mio marito più di lui".
Puoi dissentire finchè vuoi, ma se questa teoria fosse sempre vera, non esisterebbero i tradimenti!!!!
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
p.s.

Non dico sia giusto, dico solo che SUCCEDE, ecco dove entra in gioco la "caratura morale" di una persona nel essere coerente con le proprie scelte e i propri sentimenti
 
O

Old Ari

Guest
Puoi dissentire finchè vuoi, ma se questa teoria fosse sempre vera, non esisterebbero i tradimenti!!!!
Infatti ho una mia teoria su quanto siano veri i sentimenti di una persona che tradisce per anni con la stessa persona intendo....
Ovvio, come già detto non la reputo una regola, ci sono eccezioni.
Comunque, come scriveva Iris non avrebbe mai tradito suo marito se ne fosse stata ancora innamorata.
Scusa ancora Iris
 
O

Old Ari

Guest
Non dico sia giusto, dico solo che SUCCEDE, ecco dove entra in gioco la "caratura morale" di una persona nel essere coerente con le proprie scelte e i propri sentimenti
Come importanza giudico l'amore allo stesso modo dell'amore dei figli verso i genitori (o viceversa), quindi mi spiego: posso fare del male o deludere, tradire i miei genitori una o altre poche volte....ma per anni.....
vabbè ognuno la pensa come vuole.
 
N

Non registrato

Guest
Le tue ragioni sono ragioni ma hanno la radice del pretesto.
Dai sempre per scontato che quello che provi e senti tu non possa passarlo anche tua moglie. Tu ti poni nell'ottica della tua trasgressione e del modo di ricomporla, conil pensiero che vaga a buttare un occhio qua e uno là............ lei nel frattempo potrebbe stancarsi di aspettare che tu decida cos fare "da grande" come marito.
Mi ripugna essere pedestre a volte ma voi uomini siete come queloo che va dal concessionario per un auto e guarda Porsche, Jaguar, Lotus, Ferrari.............insomma le fuoriserie. Magari potete anche permettervele, e mantenerle, cosa anche più difficile, ma quando cominciate a girare per la città, andare in zone montane, o trovare un parcheggio che non sia un garage custodito cominciate a rendervi conto che la vita è molto più semplice e godibile con una buona vettura dalle molteplici caratterischiche che non promette quello che neppure le fuoriserie possono mantenere e con la quale i rischi...... di tutti i generi, sono molti meno!
Non bastasse è come per quelli che vorrebbero mangiare ostriche tutti i giorni, credono di fare una cosa molto chic e invidiabile e stanno rottamandosi il fegato!!
Con questo non dico che l'amante sia il disastro esistenziale, ma siccome spesso è anche moglie di qualcun'altro, forse è solo il suo fallimento pregresso nel matrimonio, anche se incolpevole, che la rende tanto disponibile a consolare chi è nelle sue stesse condizioni.
A volte ci vogliono più attributi ad uscire da un limbo e trovarsi il proprio paradiso che restare nel proprio guscio e smoccolare al cielo ed alla terra la propria sfortuna ed infelicità! Salvo non rimboccarsi le maniche e vedere che quello che avevamo in casa era esattamente quello che cercavamo fuori, ma eravano completamente annebbiati dal desiderio e dalla passione che, come per tutti i roghi, ne godevamo del bell'effetto ottico ma non notavamo che lasciava solo cenere e tizzoni.
Bruja

Ti ringrazio come sempre per la replica su cui non sono del tutto daccordo e provo a spiegarti perche. sono sempre stato convinto che in un rapporto sano, con o senza matrimonio, non vi siano necessità di "cercare" altre cose. Quando si "esce" e non si ha la volontà di troncare prima i rapporti preesistenti - per le mille ragioni che appaiono anche spesso qui su questo forum - ciò avviene in quanto qualcosa si è incrinato, si è rotto. tale rottura non giustifica, a mio avviso, uscire subito dal legame e, soprattutto, non giustifica tradire. il fenomemo però e oltremodo diffuso e praticato e io, a quanto pare, sono uno dei tanti (il che non mi consola affatto). Tradire per me non ha significato andare i ferrari o "vivere al massimo" in quanto quel massimo sono convinto di averlo già raggiunto con mia moglie e con tutto il nostro trascorso di vita; non sono un cacciatore di trofei od un ammaliatore in quanto ho sempre avuto il massimo rispetto per tutte le persone che ho incontrato ed è o stesso rispetto che mi rende possibile ora - nonostante la sofferenza - di stare lontano da chi vorrei vicino; il rispetto per la sua promessa, per il suo matrimonio e la sua vita in generale. Per lasciare , tradire, se una persona è razioncinante, è necessario subire un trauma, un qualcosa che non ti permette più di sentirti amato e protetto nelle braccia della tua Lei/Lui. E' vero che ci sono momenti nella vita più o meno difficili in cui non si è disponibili ad amare non ce la si fa, non si riesce. in quei momenti si vede la solidità di un sentimento, in quei momenti si sonda la profondità di un amore. Io in molte circostanze ho sempre negato prima di tutto a me stesso di avrere bisogni di qualcosa ed ho sempre pensato che si fosse vincenti nel Dare (sempre!) nell'essere vicini e combattivi proprio (e più) quando il compagno è in difficoltà. tutto questo ha sempre caratterizzato tutta la mia vita e ho sempre "goduto" e mi sono sentito appagato del sostegno e della felicità che potevo dare. ho creduto, sbagliando, di non aver bisogno di nulla e soprattutto e ancora di più ho creduto di non stare ricevendo nulla. non potevo fare errore più marchiano. ci sono molti modi di amare e volere bene e io - come tanti di noi qui - credo che dovremmo prendere in considerazione che se una persona ti abbandona o ci lascia non è solo perchè è un porco depravato ma anche perchè la "mancanza di qualcosa" esiste. Ancora una volta ripeto, tutto questo non giustifica il tradimento non lo rende "accettabile" però accade. succede - e non lo dico con leggerezza - che nella vita non i riesca a tenere determinati comportamenti ad essere un sostegno morale e materiale proprio quando ci venga richiesto e tutti - e dico tutti - in questo mondo hanno bisogno di quel sostegno. io sono venuto meno alla mia Promessa ma - posso essere certo - che anche mia moglie lo ha fatto, forse in maniera meno sporca, meno distruttiva, ma, ti assicuro, altrettanto violenta. la mia non è un apologia del tradimento che, credetemi, mi ha distrutto, mi ha portato via tutto. ma è solo un tentativo di analisi di cosa lo possa provocare e non credo che il mio sia l'unico caso. il comportamento e il dialogo - da parte di tutti sono perfettibili - ma tutti abbiamo un serbatoio cui attingere, di sentimenti, di slanci e di bontà - e sfido chiunque ad affermare di non averlo mai esaurito. quindi, per concludere, credo che sia il caso che tutti - a prescindere dal tradimento più o meno perpetrato, più o meno fisico, psicologico o morale - ci facciamo un esame di coscienza e cerchiamo di capire cosa abbiamo dato cosa stiamo dando e cosa daremo al nostro compagno. io spero di aver dato sostegno, e credo di averlo fatto in buona fede e con caparbietà e senza preservarmi e - forse - se avessi pensato un po' di più anche a me stesso - non avrei poi distrutto tutto come ho miseramente fatto. il mio "nome" non indica assoluzione e il fatto di aver dato un importante sicurezza materiale alla mia famiglia lo considero un dettaglio trascurabile rispetto a ciò che di negativo sono stato in grado di fare. però unica piccola giustificazione la trovo nel fatto che è necessario ESSERCI per il proprio amore e sacrificarsi e anche dopo la mia esperienza io ci credo fermamente. dio solo sa quanto avrei voluto essere capace di continuare a farlo; non è sufficiente "stare li", come tanti in coppia fanno, bisogna essere di supporto attraverso il dialogo e la comprensione costanti, l'attenzione alle problematiche piccole o grandi che ciascuno di noi i ncontra; certo mi sarebbe stato più semplice - e forse non avrei sbagliato in maniera così eclatante - se qualcuno, un pò più spesso, con qualche gesto inaspettato o una parola in più mi avesse fatto capire che ero importante e che anche io potevo chiedere aiuto.

con affetto

bastardo dentro
 
O

Old Ba_lin_tà

Guest
Amore

E' un percorso doloroso e difficile, ma l'amore è li, non può essere sparito. L'essersi curati insieme, aver vissuto e condiviso mille esperienze, aver conquistato tanti traguardi e superato tante difficoltà creano un legame che non puoi sciogliere. Solo se uno dei due impazzisce allora parli di separazione, ma se solo cerchi dentro te, capisci che ciò che hai fatto nella tua vita, non puoi che cercare di mantenerlo.

Rimmarà solo un graffio........

Grazie per le tue parole
Ba_lin_tà
 

Verena67

Utente di lunga data
per Ari

...ma siamo sempre così convinti? Sempre sicuri che che amiamo, non amiamo, siamo innamorati?
Io dello scorso anno, di quando questa persona mi ha cercato mettendo in atto ogni possibile seduzione, ricordo...una grande confusione
Sapevo che stavo facendo una cosa sbagliata, tradendo, ma lo sapevo a livello "mentale", non a livello emotivo, ed in pieno stato di innamoramento ...beh, è passato in secondissimo piano. Quando però l'innamoramento è finito, e ho cominciato a vedere le cose con occhio lucido, mi sono resa conto che il legame con mio marito c'era eccome!!!!


Se la tua amica ha lasciato il mio marito, ha realizzato che non c'era piu' nulla. Ma non in tutti i casi è così! Sennò tutti quelli che hanno deciso di restare in famiglia vivrebbero vite incolori, e ti assicuro che non è così!

Poi chiamiamolo amore, progetto, affetto, etc., ma non è un qualcosa "da niente"! Questo te lo dico in tutta onestà!

Non è per tutti così, ma non è nemmeno per tutti che in caso di tradimento è finito l'amore e per "coerenza" bisognerebbe lasciare il coniuge tradito sempre e comunque!

L'innamoramento è come l'influenza, passa e ti fa delirare...ma prima o poi si guarisce...o diventa amore


Bacio!
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Io credo...

Allora adesso è molto più chiaro di prima come concetto......... il fraintendimento era che potesse essere finito anche se i coniugi si riappacificavano........... questo contestavo, perchè era parziale.
Resto dell'idea che l'amore finisce quando è finito in noi, e non lo capiscono proprio le persone che, coniugi o amanti, insistono nel voler vedere nei comportamenti dell'altro/a delle forzature pobbligate e non dei normalissimi sentimenti esauriti che in modo spesso inutilmente insistente vogliono far passare per rassegnazioni al dovere!
Bruja

...che l'amore finisca quando vi è un eccessivo sbilanciamento nel sentire dei due partner.

E questo sia che siano sposati o che siano amanti.
 
O

Old Ari

Guest
...ma siamo sempre così convinti? Sempre sicuri che che amiamo, non amiamo, siamo innamorati?
Io dello scorso anno, di quando questa persona mi ha cercato mettendo in atto ogni possibile seduzione, ricordo...una grande confusione
Sapevo che stavo facendo una cosa sbagliata, tradendo, ma lo sapevo a livello "mentale", non a livello emotivo, ed in pieno stato di innamoramento ...beh, è passato in secondissimo piano. Quando però l'innamoramento è finito, e ho cominciato a vedere le cose con occhio lucido, mi sono resa conto che il legame con mio marito c'era eccome!!!!


Se la tua amica ha lasciato il mio marito, ha realizzato che non c'era piu' nulla. Ma non in tutti i casi è così! Sennò tutti quelli che hanno deciso di restare in famiglia vivrebbero vite incolori, e ti assicuro che non è così!

Poi chiamiamolo amore, progetto, affetto, etc., ma non è un qualcosa "da niente"! Questo te lo dico in tutta onestà!

Non è per tutti così, ma non è nemmeno per tutti che in caso di tradimento è finito l'amore e per "coerenza" bisognerebbe lasciare il coniuge tradito sempre e comunque!

L'innamoramento è come l'influenza, passa e ti fa delirare...ma prima o poi si guarisce...o diventa amore


Bacio!
Esattamente. Proprio quello che dicevo, non è così in tutti i casi ma neppure nell'altro verso.
Insomma la domanda se ami una persona va fatta e profondamente in tutti i casi, non solo per un "sentire qualcosa", che non è cosa da nulla ma che può essere facilmente frainteso.
La frase che sottolineo nel tuo post deve essere sviscerata sempre, non pensando che quello che si prova è amore perchè si è sposati o insieme da tanto.....
Bacio
 
N

Non registrato

Guest
Per tutti

E' vero, ho tradito mio marito... ma ormai il mio matrimonio non esisteva più. Lui rientrava la notte quando voleva... ed io non sapevo neanche chi frequentava. Ero già stata dal'avvocato per avviare le pratiche di separazione...Non avevamo rapporti fisici da tempo. Non so neanche se questo fosse un vero e proprio tradimento. Sono stata esplicita? Non ho mai fato all'amore con due persone contemporaneamente..edil mio nuovo lui era libero da legami.
Non ho rimorsi...non ho sfasciato nessuna famiglia.

Superato l'esame?

Iris
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
non ho capito...

..perché lo chiami tradimento?

E' vero, ho tradito mio marito... ma ormai il mio matrimonio non esisteva più. Lui rientrava la notte quando voleva... ed io non sapevo neanche chi frequentava. Ero già stata dal'avvocato per avviare le pratiche di separazione...Non avevamo rapporti fisici da tempo. Non so neanche se questo fosse un vero e proprio tradimento. Sono stata esplicita? Non ho mai fato all'amore con due persone contemporaneamente..edil mio nuovo lui era libero da legami.
Non ho rimorsi...non ho sfasciato nessuna famiglia.

Superato l'esame?

Iris
 
N

Non registrato

Guest
Persa

Perchè comunque ero sposata. Avete capito quanto sono scema?
Iris
 
N

Non registrato

Guest
lanci

Forse. Non era questione di ciò che meritava lui, ma di ciò che meritavo io. Non volevo una storia vissuta di nascosto.

Iris
 

Bruja

Utente di lunga data
Iris

Forse. Non era questione di ciò che meritava lui, ma di ciò che meritavo io. Non volevo una storia vissuta di nascosto.

Iris

Bene adesso hai facolà di dargli un calcio faraonico dove ti pare!

Bruja
 

Bruja

Utente di lunga data
lancillotto

Si scusami, hai ragione sono stato indelicato.

Perchè indelicato? Hai detto quello che lui non meritava, ed è sacrosanto, ma Iris ormai ha da badare solo a ciò che fa star bene lei, ed è anche più sacrosanto! Siamo di nuovo di fronte alle priorità che alla fine devono soddisfare, come sempre, prima le nostre aspettative perchè diversamente ogni storia diventa un puntellarsi a vicenda.
Bruja
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top