Vado matta

Pincopallino

Utente di lunga data
Cioè hanno quei prezzi folli e loro per guadagnare ti devono vendere i soldi?
Non mi pare possibile…
La base della finanza non è vendere cose.
Ma vendere denaro per permetterti di maturare un bisogno che ti obbliga a spendere quel denaro che hai comprato.
Per poi vendertene altro.
I nostri nonni avendo meno denaro se ci pensi avevano anche meno pretese e meno bisogni.
E’ un meccanismo psicologico.
Prima si riempie la gente di finte possibilità, poi si fa loro credere che possono comprare tutto comprando anche il denaro per pagare e poi gli si vende il bene che pagheranno restituendo il denaro che hanno comprato a 10.
Ma ne restituiscono 14.
Tu sei felice perché hai il bene.
Loro sono felici perché si sono liberati del bene diventando pure più ricchi.
Vale per tutto.

Tanti anni fa c’era Tele+.
Tutti craccavano le tessere credendosi furbi.
Io studiavo in un team di analisti il fenomeno e prevedevamo cosa sarebbe successo.
Ed è successo.
Tutti si credevano dei furboni nel craccare le tessere delle prime tv a pagamento.
Stavano creando un bisogno.
Il bisogno di vedere cose che sulla tv a canone non vedevi.
Il consumatore era felice di truffare inconsapevole che stava diventando dipendente.
Quando il bisogno, si è diffuso, hanno cambiato i codici e reso incraccabili le tessere.
E casualmente lì Sky sbarca in Italia, proprio li.
Sbarca e sbanca, perché è giunta a soddisfare un bisogno proprio nel momento di massima espressione.
Ed ha fatto soldi a palate soddisfacendo un bisogno creato precedentemente lasciando credere ai consumatori di essere furbi.

Oggi tutti hanno almeno una piattaforma aggiuntiva alle tv a canone.
E’ un bisogno.

Poi gli smartphone, I tablet, i social, gli acquisti on line.
Oggi potremmo rimanere senza un pasto al giorno ma mai senza internet.
 
Ultima modifica:

Nicky

Utente di lunga data
Infatti gli imprenditori non sono tanto quelli che sviluppano il prodotto, ma quelli che sanno vedere e creare il mercato..
 

jack-jackson

Utente di lunga data
Ma ti pare mai che le aziende possano pagare delle provvigioni sulla base di nulla?
Il farmacista mica lo sa chi ti manda lì e nemmeno possono tenere un quadernino di “sentito dire” da girare alle aziende.
Non saprei, di nutrizionisti che con il loro codice sconto ti fanno acquistare i prodotti scontati c'è ne sono parecchi.
 

white74

Utente di lunga data
Non saprei, di nutrizionisti che con il loro codice sconto ti fanno acquistare i prodotti scontati c'è ne sono parecchi.
Si quelli sono pasti dietetici che acquisti Non con codici sconto ma con autorizzazioni all’acquisto da parte del medico.
Si tratta di diete chetogeniche piuttosto restrittive, ti raccontano che serve il controllo medico per seguirle. Sarebbe anche vero ma poi ti vengono “prescritte” da medici di ogni genere. Anche un dentista te la può dare, probabile che in questi casi sia solo un sistema per fare cassetto. 15 anni fa ne ho fatta una, funziona anche, ma otterresti lo stesso risultato con cibo vero e spendendo meno della metà. In queste diete ci sono anche integratori, oltre ai pasti “di cartone”, e costano anche quelli il doppio che in farmacia, però servono perché non mangi praticamente un tubo, ma potresti tranquillamente prendere il giusto corrispettivo da banco.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma ti pare mai che le aziende possano pagare delle provvigioni sulla base di nulla?
Il farmacista mica lo sa chi ti manda lì e nemmeno possono tenere un quadernino di “sentito dire” da girare alle aziende.
Per quello ci sono gli informatori medico scientifici. Secondo te perchè un medico ti consiglia un farmaco piuttosto che un altro o una qualche ciofeca di integratore o prodotto "naturale" perfettamente inutile?
 

white74

Utente di lunga data
Per quello ci sono gli informatori medico scientifici. Secondo te perchè un medico ti consiglia un farmaco piuttosto che un altro o una qualche ciofeca di integratore o prodotto "naturale" perfettamente inutile?
Certo ma la provenienza del consiglio, su un integratore vendibile senza ricetta, non è verificabile.
 

jack-jackson

Utente di lunga data
Si quelli sono pasti dietetici che acquisti Non con codici sconto ma con autorizzazioni all’acquisto da parte del medico.
Si tratta di diete chetogeniche piuttosto restrittive, ti raccontano che serve il controllo medico per seguirle. Sarebbe anche vero ma poi ti vengono “prescritte” da medici di ogni genere. Anche un dentista te la può dare, probabile che in questi casi sia solo un sistema per fare cassetto. 15 anni fa ne ho fatta una, funziona anche, ma otterresti lo stesso risultato con cibo vero e spendendo meno della metà. In queste diete ci sono anche integratori, oltre ai pasti “di cartone”, e costano anche quelli il doppio che in farmacia, però servono perché non mangi praticamente un tubo, ma potresti tranquillamente prendere il giusto corrispettivo da banco.
Le dieta chetogenica è abbastanza di nicchia credo, non ne so quasi nulla, anche se negli ultimi anni è diventata una moda, io mi riferivo ai semplici integratori come proteine in polvere, amminoacidi, carnitina, creatina ecc...che li trovi a prezzo pieno se acquistati online o in negozio.
I prezzi generalmente sono quelli anche se variano in base alla marca, quindi hai acquistato integratori pagandoli il doppio del prezzo esposto ?
 

white74

Utente di lunga data
Le dieta chetogenica è abbastanza di nicchia credo, non ne so quasi nulla, anche se negli ultimi anni è diventata una moda, io mi riferivo ai semplici integratori come proteine in polvere, amminoacidi, carnitina, creatina ecc...che li trovi a prezzo pieno se acquistati online o in negozio.
I prezzi generalmente sono quelli anche se variano in base alla marca, quindi hai acquistato integratori pagandoli il doppio del prezzo esposto ?
Non ho mai visto medici normali che mi consigliassero un farmaco con un codice sconto. Solo quelli della dieta. Ma può darsi che non siano capitati a me e che ci siano.
Una volta ho fatto quella dieta, ho “scoperto” l’inghippo dell’integratore controllando gli ingredienti.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Cioè hanno quei prezzi folli e loro per guadagnare ti devono vendere i soldi?
Non mi pare possibile…
Si prezzi folli, ma bilanci delle case produttrici devastati dalle altrettanto folli (o pilotate da qualche altro interesse..) politiche "green" dei burocrati europei. Considera per esempio che mediamente, in base alle regole sulle emissioni CO2, su ogni auto prodotta la Volkswagen dovrebbe pagare una multa di quasi 3000 euro (quelle che Ursula di sticazzi ha da poco detto che vorrebbe "rateizzare"), in base alle emissioni medie calcolate sul suo listino complessivo, che per non pagare di più deve comprendere una quota parte di veicoli elettrici che però non vuole nessuno, per cui i relativi costi di produzione (altissimi) indovina un po' dove vengono spalmati?
 

Nicky

Utente di lunga data
Non ho mai visto medici normali che mi consigliassero un farmaco con un codice sconto. Solo quelli della dieta. Ma può darsi che non siano capitati a me e che ci siano.
Non so se parlate di medici sul web, ma un po' di tempo fa è scoppiata una polemica su una ginecologa, che consiglia una linea di prodotti di "skincare intima", con codici sconto e percependo un compenso.
Non sono farmaci, ma io ero convinta che un medico non potesse fare queste pubblicità.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Certo ma la provenienza del consiglio, su un integratore vendibile senza ricetta, non è verificabile.
Ma le case farmaceutiche verificano costantemente l'andamento delle vendite e da lì risalgono indirettamente
 

Nicky

Utente di lunga data
Si prezzi folli, ma bilanci delle case produttrici devastati dalle altrettanto folli (o pilotate da qualche altro interesse..) politiche "green" dei burocrati europei. Considera per esempio che mediamente, in base alle regole sulle emissioni CO2, su ogni auto prodotta la Volkswagen dovrebbe pagare una multa di quasi 3000 euro (quelle che Ursula di sticazzi ha da poco detto che vorrebbe "rateizzare"), in base alle emissioni medie calcolate sul suo listino complessivo, che per non pagare di più deve comprendere una quota parte di veicoli elettrici che però non vuole nessuno, per cui i relativi costi di produzione (altissimi) indovina un po' dove vengono spalmati?
Pare si siano accorti...scelte devastanti.
 

danny

Utente di lunga data
Pare si siano accorti...scelte devastanti.
Secondo me la questione "green deal" era ed è un tentativo di una parte dell'Europa di rilanciare l'economia.
Un'opportunità di crescita, soprattutto per alcuni stati.
Sulla carta funzionava anche.
 

jack-jackson

Utente di lunga data
Non ho mai visto medici normali che mi consigliassero un farmaco con un codice sconto. Solo quelli della dieta. Ma può darsi che non siano capitati a me e che ci siano.
Una volta ho fatto quella dieta, ho “scoperto” l’inghippo dell’integratore controllando gli ingredienti.
Ovvero ?
 

jack-jackson

Utente di lunga data
Non so se parlate di medici sul web, ma un po' di tempo fa è scoppiata una polemica su una ginecologa, che consiglia una linea di prodotti di "skincare intima", con codici sconto e percependo un compenso.
Non sono farmaci, ma io ero convinta che un medico non potesse fare queste pubblicità.
Si di quelli social, ma siccome penso male di tutti non ci metterei la mano sul fuoco anche sui medici "normali"
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ora stiamo studiando un altro fenomeno, riguarda l’edilizia.
A fine studio vi sapro’ dire se le nostre analisi predittive saranno state valide.
Per ora e da 40 anni lo sono sempre state.
Il geni non erano Einstein o Leo Messi, bensì l’inventore dei bisogni indotti.
 

Nicky

Utente di lunga data
Secondo me la questione "green deal" era ed è un tentativo di una parte dell'Europa di rilanciare l'economia.
Un'opportunità di crescita, soprattutto per alcuni stati.
Sulla carta funzionava anche.
Voleva esserlo e tutto sommato ci sono ambiti in cui aveva una sensatezza anche economica, ma sull'industria dell'auto sono stati fatti dei grossi errori previsionali. Mi pare di avere letto che, infatti, nel rapporto Draghi abbiano indicato la necessità di adottare un approccio basato sulla neutralità tecnologica.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Secondo me la questione "green deal" era ed è un tentativo di una parte dell'Europa di rilanciare l'economia.
Un'opportunità di crescita, soprattutto per alcuni stati.
Sulla carta funzionava anche.
Si di rilanciare l'economia cinese desertificando l'industria locale, comprando, tra le altre merdate, pannelli solari scadenti e lavatrici semoventi dicendo che salverebbero il pianeta
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Ora stiamo studiando un altro fenomeno, riguarda l’edilizia.
A fine studio vi sapro’ dire se le nostre analisi predittive saranno state valide.
Per ora e da 40 anni lo sono sempre state.
Il geni non erano Einstein o Leo Messi, bensì l’inventore dei bisogni indotti.
La speculazione finanziaria nell’edilizia è la principale fonte di guadagno.
Altrimenti non si comprenderebbe perché vengano costruiti a raffica complessi che restano vuoti.
 
Ultima modifica:
Top