Anche a me a volte provoca un fastidio..un senso di oppressione...ma è ciò che vuole provocare, ansia e tensione.Io non lo sopporto. E' proprio un fatto fisico, non so nemmeno spiegarlo. Mi da la nausea.![]()
Anche a me a volte provoca un fastidio..un senso di oppressione...ma è ciò che vuole provocare, ansia e tensione.Io non lo sopporto. E' proprio un fatto fisico, non so nemmeno spiegarlo. Mi da la nausea.![]()
Eh...lo sapevo che mi cazziavi! Ma non lo sopporto, lo saiZitto... mi![]()
...cavolo!... ma allora, forse, ti ho vista!... a Palazzo Zabarella... il de Chirico surrealista... è stata la mostra più interessante che abbia mai visto sull'arte Metafisica...Adoro De Chirico, ho appena visto la mostra a Padova, è uno dei miei preferiti.
Poi mi piace Van Gogh..e anche Magritte..e...il cubismo...Picasso...
Ah beh...allora con me raggiunge alla grande il suo scopoAnche a me a volte provoca un fastidio..un senso di oppressione...ma è ciò che vuole provocare, ansia e tensione.
...amore... dicesi tautologia... è solo un giochetto... di prospettiva...L'arte non Deve esprimere, l'arte esprime...
Si...molto interessante...cavolo!... ma allora, forse, ti ho vista!... a Palazzo Zabarella... il de Chirico surrealista... è stata la mostra più interessante che abbia mai visto sull'arte Metafisica...
...allora ti ho "mancata" per poco... secondo me, ti avrei notata di sicuro... una persona è ciò di cui si nutre... e non parlo di insalata... o di carne di pollo... hi, hi, hi...Si...molto interessante
Ci sono stata il 30 Aprile
Un'altra mostra che ho apprezzato molto è quella di più di un anno fa, a Brescia....allora ti ho "mancata" per poco... secondo me, ti avrei notata di sicuro... una persona è ciò di cui si nutre... e non parlo di insalata... o di carne di pollo... hi, hi, hi...
...amica mia... devi inserire il Neoclassicismo nel giusto contestoi storico... di recupero delle forme dell'arte greca e romana... come reazione all'eccesso di sensualità del barocco e del rococò... il Neoclassicismo è geometrico... non freddo... è semplicemente solenne e moralizzante...Veramente il Neoclassicismo a tutto mirava ma non alla semplicita'... le sculture risulatano fredde e poco spontanee nonstante la grazia... Rodin devi guardare se la passione vuoi trovare..![]()
![]()
...amica mia... devi inserire il Neoclassicismo nel giusto contestoi storico... di recupero delle forme dell'arte greca e romana... come reazione all'eccesso di sensualità del barocco e del rococò... il Neoclassicismo è geometrico... non freddo... è semplicemente solenne e moralizzante...
...amico multimodi... vedi, questa cosa mi dice di te... il Barocco è estremamente sensuale... ardito, esuberante, dinamico, incontrollabile... dimmi multimodi... quale tipo di donna ti fa più paura?...Ah beh...allora con me raggiunge alla grande il suo scopo![]()
...allora non puoi dire che non mirasse, in contrasto con l'esuberanza Barocca, alla semplicità... al recupero delle geometrie... e non puoi nemmeno dire che fosse "freddo"... perché allora, dovresti definire freddi Stravinskij, Prokof'ev, Satie e Hindemith... o che lo sia David (dimmi che il "Giuramento degli Orazi" è freddo...)... o che lo sia Ingres...Amico... io l'ho inserito nel giusto contesto![]()
...i miei sono semplici refusi... le tue, imbecillità... hi, hi, hi...Contestoi storico?ancora chen?Capisco i tuoi problemi...ma ultimamente fai un pò troppi errori....sei nervoso?
...sei la mia ombra?... vista pure quella...Un'altra mostra che ho apprezzato molto è quella di più di un anno fa, a Brescia.
Van Gogh e Gauguin
Premessa, amo il romanico e il gotico....amico multimodi... vedi, questa cosa mi dice di te... il Barocco è estremamente sensuale... ardito, esuberante, dinamico, incontrollabile... dimmi multimodi... quale tipo di donna ti fa più paura?...
...quindi, dal Neoclassicismo al... Neopositivismo?... non fare confusione amica mia...Mi trovo indecisa se leggere qualcosa di Russel o aspettare Godot?![]()
![]()
![]()
Chissà cosa avrebbe scritto Zola se avesse potuto partecipare ad un forum![]()
![]()
Bruja
...cosa intendi quando usi il termine "noiosa"?Premessa, amo il romanico e il gotico.
Dunque...prima di tutto, la donna noiosa. La temo da morire. Lo so, sembra una banalità, ma è così.
Poi...quella molto più giovane di me. Ho sempre avuto donne all'incirca mie coetanee, o più grandi.