...allora non puoi dire che non mirasse, in contrasto con l'esuberanza Barocca, alla semplicità... al recupero delle geometrie... e non puoi nemmeno dire che fosse "freddo"... perché allora, dovresti definire freddi Stravinskij, Prokof'ev, Satie e Hindemith... o che lo sia David (dimmi che il "Giuramento degli Orazi" è freddo...)... o che lo sia Ingres...
Chen... vai a rileggere... vedi ho detto tanto da sembrare freddi... che fa differenza... la geometria c'e' sempre...ma l'uno si rifa' a forme curve, l'altro a forme piu' semplici come triangoli... il Neoclassicismo e' plastico per nulla naturale... come puoi ben vedere nel Giuramento degli Orazi... lo slancio e' puramente plastico... se vuoi vedere passione vedi Rodin
E ora fine della momento della cultura che mi sento un po' cogliona