Video camera nella stanza da letto ...

perplesso

Administrator
Staff Forum
Quale?
Dipende dall’assassino. Comunque le circostanze della vita possono portare a mettere o no in atto fantasie agggressive.
Tu hai mai fantasticato di uccidere qualcuno? Io no.
io sì, 5 minuti fa, anche meno. e non ho fantasticato, penso proprio di rivenderli a tranci al mercato della Vucciria
 

Brunetta

Utente di lunga data
io sì, 5 minuti fa, anche meno. e non ho fantasticato, penso proprio di rivenderli a tranci al mercato della Vucciria
Le battute sono divertenti.
Pensarlo davvero inquieterebbe me per prima.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Ho letto stamani la intera discussione.

Dieci giorni fa è venuto meno, indirettamente per uno di quei tumori che possono capitare agli uomini, un caro amico che, giusto otto anni fa aveva scoperto - attraverso SMS scambiati tra moglie e collega di ufficio - di essere stato tradito. Aveva cercato di perdonare, ma era durata la pace poche settimane.
La moglie non accettava di dare spiegazioni a lui che le chiedeva e gli ricordava che erano "fatti suoi dei quali non si doveva impicciare". E non ha fatto nessun gesto che attestasse la fine della relazione extra-coniugale (come chiedere il trasferimento dall'ufficio). Era lei che "pretendeva" di non aver fatto niente di male e non voleva accettare alcun dialogo con il marito. Non voleva essere giudicata da marito e figli.
Tempo due mesi e lei se n'è andata di casa, lasciando marito e figli (il più piccolo 16 anni).

Per giungere al succo della vicenda, lui ha chiesto ed ottenuto la separazione con addebito.
I figli sono rimasti con il padre e non hanno voluto più vedere la madre, la quale ha provato a sostenere che fosse il marito che li aveva aizzati contro di lei.
Invece, erano stati i figli a scoprire il tradimento della madre ed a fornire al padre ogni prova dei comportamenti scorretti della loro madre.

Morale della storia.
Lui, il mio amico, si è dannato per questi otto anni, roso dalla rabbia di un tradimento che avrebbe perdonato se la moglie fosse tornata con lui. Ma lei, non aveva cercato alcun perdono, aveva solamente rifiutato di assumere qualsiasi responsabilità (perché lei era titolare del proprio corpo e decideva con chi fare sesso).
Lui è morto. Di sicuro la rabbia che ha continuamente provato gli ha reso infelici gli ultimi anni di vita e non ha favorito l'esito delle cure che ha intrapreso per combattere il tumore.

Lei è viva, continua a vedersi con lo storico amante. E si prenderà pure la pensione di riversibilità.

Alla fine, per quello che mi riguarda, tanto valeva per il mio amico di voltare pagina e cercare di vivere decentemente.
Se ha avuto l'addebito, la pensione la saluta ;)
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Le battute sono divertenti.
Pensarlo davvero inquieterebbe me per prima.
l'odio è un sentimento complicato. richiede grande concentrazione ed abnegazione. gli assassini non saranno affascinanti, ma sono spesso persone complesse da definire. soprattutto perchè ce ne si accorge spesso dopo
 

Corleone

Utente
Ho letto stamani la intera discussione.

Dieci giorni fa è venuto meno, indirettamente per uno di quei tumori che possono capitare agli uomini, un caro amico che, giusto otto anni fa aveva scoperto - attraverso SMS scambiati tra moglie e collega di ufficio - di essere stato tradito. Aveva cercato di perdonare, ma era durata la pace poche settimane.
La moglie non accettava di dare spiegazioni a lui che le chiedeva e gli ricordava che erano "fatti suoi dei quali non si doveva impicciare". E non ha fatto nessun gesto che attestasse la fine della relazione extra-coniugale (come chiedere il trasferimento dall'ufficio). Era lei che "pretendeva" di non aver fatto niente di male e non voleva accettare alcun dialogo con il marito. Non voleva essere giudicata da marito e figli.
Tempo due mesi e lei se n'è andata di casa, lasciando marito e figli (il più piccolo 16 anni).

Per giungere al succo della vicenda, lui ha chiesto ed ottenuto la separazione con addebito.
I figli sono rimasti con il padre e non hanno voluto più vedere la madre, la quale ha provato a sostenere che fosse il marito che li aveva aizzati contro di lei.
Invece, erano stati i figli a scoprire il tradimento della madre ed a fornire al padre ogni prova dei comportamenti scorretti della loro madre.

Morale della storia.
Lui, il mio amico, si è dannato per questi otto anni, roso dalla rabbia di un tradimento che avrebbe perdonato se la moglie fosse tornata con lui. Ma lei, non aveva cercato alcun perdono, aveva solamente rifiutato di assumere qualsiasi responsabilità (perché lei era titolare del proprio corpo e decideva con chi fare sesso).
Lui è morto. Di sicuro la rabbia che ha continuamente provato gli ha reso infelici gli ultimi anni di vita e non ha favorito l'esito delle cure che ha intrapreso per combattere il tumore.

Lei è viva, continua a vedersi con lo storico amante. E si prenderà pure la pensione di riversibilità.

Alla fine, per quello che mi riguarda, tanto valeva per il mio amico di voltare pagina e cercare di vivere decentemente.
I tumori originano tutti da un grave stress. Qualsiasi malato di tumore sa indicare l'evento scatenante.
In questo caso una moglie incapace di sopportare qualche leggero prurito.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma arrivano tutti qui?
 

Pincopallino

Utente di lunga data
I tumori originano tutti da un grave stress. Qualsiasi malato di tumore sa indicare l'evento scatenante.
In questo caso una moglie incapace di sopportare qualche leggero prurito.
una delle mie nipotine ha un mieloma multiplo, un tumore tipico, statisticamente dell’età avanzata.
ha 7 anni.
ne’ lei, ne‘ i genitori, ne’ tutti gli oncologi che la stanno seguendo sanno spiegare l’evento scatenante.
 

Alphonse02

Utente di lunga data

Alphonse02

Utente di lunga data
Se ha avuto l'addebito, la pensione la saluta ;)
Non è così. Puoi fare tutte le scorrettezze del mondo, ma da separata/o (con o senza addebito) la pensione di reversibilità la prendi.
Poi, se qualcuno ti augura di spendere l'extra-reddito in medicine ... e beh, ci sta.
 

Marjanna

Utente di lunga data

Foglia

utente viva e vegeta
Non è così. Puoi fare tutte le scorrettezze del mondo, ma da separata/o (con o senza addebito) la pensione di reversibilità la prendi.
Poi, se qualcuno ti augura di spendere l'extra-reddito in medicine ... e beh, ci sta.
Ho verificato, e a quanto pare dal 2022 l'orientamento DELL'INPS è diventato quello che dici. Mi domando che senso abbia nel momento in cui vengano meno i restanti diritti successori, ma tant'è che attualmente è così 🤷‍♀️

 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Così sicure di essere nella ragione ?
Neanche un dubbio ?
Il mio commento non era riferito a te ma all altro utente che ha lasciato un commento...pessimo...
Non sono un medico ma sono d accordo che un forte stress potrebbe aumentare le possibilità di ammalarsi in un individuo già debole di suo e geneticamente portato a sviluppare tumori ..
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Il mio commento non era riferito a te ma all altro utente che ha lasciato un commento...pessimo...
Non sono un medico ma sono d accordo che un forte stress potrebbe aumentare le possibilità di ammalarsi in un individuo già debole di suo e geneticamente portato a sviluppare tumori ..
Lo stress fa malissimo all’organismo ma i tumori hanno un’origine multifattoriale, non si può dare tutta la “colpa” allo stress
 
Top