Etta
Utente di lunga data
Potevano andare ai figli no?Sono soldi versati. Ti farebbe più piacere che non li avesse nessuno.
La micragna per interposta persona, travestita da giustizia, ma solo vendicativa, non la capisco.
Potevano andare ai figli no?Sono soldi versati. Ti farebbe più piacere che non li avesse nessuno.
La micragna per interposta persona, travestita da giustizia, ma solo vendicativa, non la capisco.
Hai letto i libri di Francesco Costa su l’America?Aspetta, aspetta, vedremo in futuro se non li troveremo lo stesso i mendicanti...
it.wikipedia.org
it.wikipedia.org
mancano pochi mesi, ormai. i soldi li gestisce già, ha una carta prepagata che gestisce lui, io parlo di cifre rilevanti che servono per i suoi studi post liceo. Voglio toglierli dalla gestione 'comune' del conto familiaregià un conto glielo puoi aprire ,anche se piccolo e gli insegni a gestire i soldini
guarda che intramoenia non ha niente a che vedere con il SSN, quelli sono appuntamenti di libera professione che i medici prendono quando non sono di turno, il problema delle liste d'attesa è dovuto al fatto che vengono presi pochi appuntamenti quotidianiEsatto, come il SSN che paghi come prima, ma ti curi solo se hai i soldi per pagare lo stesso medico che ti visita privatamente nello stesso posto
Sicuramente, comunque si mantiene un carrozzone, ma per ottenere un servizio si deve pagare, perché quando c'è da tagliare in bilancio sempre da quelle parti si va a parareguarda che intramoenia non ha niente a che vedere con il SSN, quelli sono appuntamenti di libera professione che i medici prendono quando non sono di turno, il problema delle liste d'attesa è dovuto al fatto che vengono presi pochi appuntamenti quotidiani
ma su quello sono d'accordo, però spesso si fa confusione tra le due cose, io ho fatto in passato delle RMN, con la convenzione regionale (pagando meno), avevo una lista d'attesa di mesi, pagando il servizio a prezzo pieno ho fatto l'esame il giorno dopoSicuramente, comunque si mantiene un carrozzone, ma per ottenere un servizio si deve pagare, perché quando c'è da tagliare in bilancio sempre da quelle parti si va a parare
Bella domanda.Perchè non ha mai divorziato? (il tempo lo avrebbe avuto...)
ma questa donna lavora?Bella domanda.
La risposta è agghiacciante (almeno per me).
La moglie, dopo la conclusione del giudizio di appello per la separazione (che aveva confermato l'addebito) circa due anni fa ha presentato lei il ricorso per divorzio, senza nemmeno chiedere assegno di mantenimento (che era stato negato in sede di separazione). Voleva chiudere la vicenda matrimoniale e forse sposarsi con lo storico amante (nel frattempo separato e divorziato).
Il mio amico, preda della sua rabbia, non si è voluto costituire ed ha lasciato che il giudizio di divorzio andasse avanti da solo, lentamente.
La moglie, circa sei mesi fa, ha revocato la domanda di divorzio (alla vigilia dell'udienza finale), dopo aver scoperto che poteva avere diritto alla pensione di reversibilità se rimaneva separata.
Sapeva che lui aveva un tumore (scoperto neanche due anni fa) ed ha giocato sul tempo.
Scientemente ed a mente fredda.
Poi, non mi si dica che non si è comportata in modo "indegno" ....
D'altra parte non si è voluto difendere, per cui forse della questione pensione poco interessava anche a luiBella domanda.
La risposta è agghiacciante (almeno per me).
La moglie, dopo la conclusione del giudizio di appello per la separazione (che aveva confermato l'addebito) circa due anni fa ha presentato lei il ricorso per divorzio, senza nemmeno chiedere assegno di mantenimento (che era stato negato in sede di separazione). Voleva chiudere la vicenda matrimoniale e forse sposarsi con lo storico amante (nel frattempo separato e divorziato).
Il mio amico, preda della sua rabbia, non si è voluto costituire ed ha lasciato che il giudizio di divorzio andasse avanti da solo, lentamente.
La moglie, circa sei mesi fa, ha revocato la domanda di divorzio (alla vigilia dell'udienza finale), dopo aver scoperto che poteva avere diritto alla pensione di reversibilità se rimaneva separata.
Sapeva che lui aveva un tumore (scoperto neanche due anni fa) ed ha giocato sul tempo.
Scientemente ed a mente fredda.
Poi, non mi si dica che non si è comportata in modo "indegno" ....
Una quota di reversibilità, oltre che ai figli minori, va anche ai figli maggiorenni, ma solo se studenti universitari e fino al ventiseiesimo anno di età. Il diritto si perde se il beneficiario resta indietro con gli esami e finisce fuori corso. Cosa che accade più di frequente a chi studia Fisica o Ingegneria e più di rado a chi studia Discipline Audiovisive e della ComunicazioneA spanne il più piccolo sarà già laureato.
So che in alcuni casi la pensione è andata al figlio minorenne.
Non conosco come funzioni.
Se la pensione dei genitori deceduti andasse ai figli maggiorenni credo che le condizioni della previdenza sarebbero più disastrose perfino di quanto sono.
Certo se prenoti con il SSN hai delle attese bibliche...ma su quello sono d'accordo, però spesso si fa confusione tra le due cose, io ho fatto in passato delle RMN, con la convenzione regionale (pagando meno), avevo una lista d'attesa di mesi, pagando il servizio a prezzo pieno ho fatto l'esame il giorno dopo
Sì, la relazione l'ha avuta e ce l'ha ancora con un collega di ufficio.ma questa donna lavora?
Privatamente il medico si prende gli appuntamenti come vuole, in più molti medici stanno abbandonando gli ospedali e con la carenza di personale le liste si allunganoCerto se prenoti con il SSN hai delle attese bibliche...
In alcuni ospedali della mia zona per una visita dermatologica hai un attesa di 4 anni...
Privatamente sempre la suddetta visita ha attese di circa 15 GG...
Per gli esami diagnosti purtroppo non tutti possono pagare il ticket pieno...
Per una RMN senza contrasto col servizio sanitario paghi 36 euro... privatamente almeno 300 ...
L unica cosa che trovo positiva in tutto questo è che se prenoti una visita od un esame e non lo disdici nelle tempistiche corrette l ente sanitario ti spedisce a casa un malum di penale da pagare ..
L unico modo per fare si che la genti prenoti a cazzo e poi non si presenti agli appuntamenti
Diamo troppa importanza al tradimento rispetto ad altre cose molto più gravi, quindi concordo.Di uno che commette un atto simile soprattutto sperando che il figlio veda per me si. Pessimi entrambi ma scelgo la meno peggio
Si.Bella domanda.
La risposta è agghiacciante (almeno per me).
La moglie, dopo la conclusione del giudizio di appello per la separazione (che aveva confermato l'addebito) circa due anni fa ha presentato lei il ricorso per divorzio, senza nemmeno chiedere assegno di mantenimento (che era stato negato in sede di separazione). Voleva chiudere la vicenda matrimoniale e forse sposarsi con lo storico amante (nel frattempo separato e divorziato).
Il mio amico, preda della sua rabbia, non si è voluto costituire ed ha lasciato che il giudizio di divorzio andasse avanti da solo, lentamente.
La moglie, circa sei mesi fa, ha revocato la domanda di divorzio (alla vigilia dell'udienza finale), dopo aver scoperto che poteva avere diritto alla pensione di reversibilità se rimaneva separata.
Sapeva che lui aveva un tumore (scoperto neanche due anni fa) ed ha giocato sul tempo.
Scientemente ed a mente fredda.
Poi, non mi si dica che non si è comportata in modo "indegno" ....
Certo i medici stanno abbandonando il pubblico per il privato...Privatamente il medico si prende gli appuntamenti come vuole, in più molti medici stanno abbandonando gli ospedali e con la carenza di personale le liste si allungano
Qui hai un certo tempo per poter disdire altrimenti perdi i soldi, perché se non paghi in anticipo l’appuntamento non te lo danno
La RMN ero andata a farla privatamente, di passare dal SSN non mi era proprio passato per la testa, ed era il 2004Certo i medici stanno abbandonando il pubblico per il privato...
Ma il macchinario per una RMN è quello sia che fai l esame in privato o col ssn...
La macchina ancora non riconosce il pagamento maggiore...
Ma è indecente attendere 4 anni per una visita...
Ogni cosa ha la propria gravità e soprattutto è soggettivo. Ciò che e’ meno grave per me magari lo è più per te e viceversa.Diamo troppa importanza al tradimento rispetto ad altre cose molto più gravi, quindi concordo.
È vero che ci sono persone che si sono tolte la vita anche per meno di una orgia!
Diamo troppa importanza al tradimento rispetto ad altre cose molto più gravi, quindi concordo.
È vero che ci sono persone che si sono tolte la vita anche per meno di una orgia!
In fondo si può chiede una consensuale e cercare un accordo onorevole,se lei non accetta, o separati in casa o giudiziaria!
Ma ammazzare di botte o in altro modo è grave per chiunque.Ogni cosa ha la propria gravità e soprattutto è soggettivo. Ciò che e’ meno grave per me magari lo è più per te e viceversa.