Vino

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

OcchiVerdi

Utente di lunga data
approfondiamo qualsiasi questione e tematica abbiate voglia di discutere.

le vostre preferenze, i rossi, i bianchi.

volete suggerimenti per conquistare il vostro amato con una cenetta perfetta con il giusto vino?


qual è la miglior bottiglia che avete avuto sulla tavola?

ci sono tantissimi vini degni di nota e di essere ricordati, ma se volete l'ultima che ricordo con passione è " podere san Luigi 2006 "
una complessità, raffinatezza ed eleganza incredibile.
un colore granato intenso, pieno e lucente. Un naso sublime con frutta a bacca nera matura, con un chiara percezione delle note tostate, una punta di cioccolato e già riscontrabili aromi di evoluzione.
al palato una morbidezza piacevolissima. Un tannino delicato anche se intenso e ben presente con una grandissima struttura e una lunga e avvolgente conclusione sulle note di mora matura e cioccolato.
un vino che mi ha dato una grandissima soddisfazione.


si potrebbero aprire pagine sui più grandi vini del mondo che ho avuto l'onore e la grandissima emozione di provare, ma ogni cosa a suo tempo!
Non sono un esperto ma...Amarone e Brunello prima di tutto. Ma visti i prezzi è un evento che mi regalo rare volte. Di solito, quando ho voglia di vino, un calice di qualcosa di decente mi basta. Qualche Nero d'Avola decente in giro si trova.
Chianti Banfi ...niente male.
 

LDS

Utente di lunga data
Non sono un esperto ma...Amarone e Brunello prima di tutto. Ma visti i prezzi è un evento che mi regalo rare volte. Di solito, quando ho voglia di vino, un calice di qualcosa di decente mi basta. Qualche Nero d'Avola decente in giro si trova.
Chianti Banfi ...niente male.

ahimè il vino è un gran lusso oggi, sopratutto quello di qualità.
 

morfeo78

Utente di lunga data
Ciao. Ne approfitto del 3d per fare due domandine :p
Abituato ai vini piemontesi, toscani e qualche trentino, una volta sono rimasto piacevolmente affascinato da un Donnafugata Lighea. Quali altri vini potrei provare per trovare lo stesso "carattere" fresco e fruttato?

Con cosa potrei potrei invece accompagnare un Sciacchetra'?
 

Allegati

Ultima modifica:

PresidentLBJ

Pettinatore di bambole
approfondiamo qualsiasi questione e tematica abbiate voglia di discutere.

le vostre preferenze, i rossi, i bianchi.

volete suggerimenti per conquistare il vostro amato con una cenetta perfetta con il giusto vino?


qual è la miglior bottiglia che avete avuto sulla tavola?

ci sono tantissimi vini degni di nota e di essere ricordati, ma se volete l'ultima che ricordo con passione è " podere san Luigi 2006 "
una complessità, raffinatezza ed eleganza incredibile.
un colore granato intenso, pieno e lucente. Un naso sublime con frutta a bacca nera matura, con un chiara percezione delle note tostate, una punta di cioccolato e già riscontrabili aromi di evoluzione.
al palato una morbidezza piacevolissima. Un tannino delicato anche se intenso e ben presente con una grandissima struttura e una lunga e avvolgente conclusione sulle note di mora matura e cioccolato.
un vino che mi ha dato una grandissima soddisfazione.


si potrebbero aprire pagine sui più grandi vini del mondo che ho avuto l'onore e la grandissima emozione di provare, ma ogni cosa a suo tempo!
Tempura di verdure + Cometa di Planeta (un fiano siciliano in purezza)
 

Simy

WWF
di recente ho bevuto un Barbera del Monferrato... molto buono
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
approfondiamo qualsiasi questione e tematica abbiate voglia di discutere.

le vostre preferenze, i rossi, i bianchi.

volete suggerimenti per conquistare il vostro amato con una cenetta perfetta con il giusto vino?


qual è la miglior bottiglia che avete avuto sulla tavola?

ci sono tantissimi vini degni di nota e di essere ricordati, ma se volete l'ultima che ricordo con passione è " podere san Luigi 2006 "
una complessità, raffinatezza ed eleganza incredibile.
un colore granato intenso, pieno e lucente. Un naso sublime con frutta a bacca nera matura, con un chiara percezione delle note tostate, una punta di cioccolato e già riscontrabili aromi di evoluzione.
al palato una morbidezza piacevolissima. Un tannino delicato anche se intenso e ben presente con una grandissima struttura e una lunga e avvolgente conclusione sulle note di mora matura e cioccolato.
un vino che mi ha dato una grandissima soddisfazione.


si potrebbero aprire pagine sui più grandi vini del mondo che ho avuto l'onore e la grandissima emozione di provare, ma ogni cosa a suo tempo!
Non sono un esperto di vini pregiati, ma mi piacciono molto quelli goderecci.
Tra i rossi secondo me i top di questa categoria sono il brunello di Montalcino e il Refosco dal Peduncolo Rosso.
I bianchi mi piacciono meno. Adoro lo Champagne francese, ma pare che in Italia ci mandino le ciofeche visto che quello che bevo in Francia nelle cantine vinicole (anche a basso costo) ha tutto un altro sapore a mio avviso.
Mi piace da morire anche la malvasia istriana (secca), sebbene non sia facilissima da trovare quando esco dal Friuli.

Buscopann
 

gas

Utente di lunga data
certo ma già non te l'ha data e vuoi anche spendere almeno 20 euro per dimenticarti la delusione? coi tempi che corrono? ovviamente son gusti... (e sto scherzando:eek: ma si è capito no?)
quando magari prima avevi già speso per offrirle la cena :rotfl::rotfl:
 

LDS

Utente di lunga data
certo ma già non te l'ha data e vuoi anche spendere almeno 20 euro per dimenticarti la delusione? coi tempi che corrono? ovviamente son gusti... (e sto scherzando:eek: ma si è capito no?)
a 20 euro non puoi pretendere praticamente niente dal vino.

tutti i vini che costano meno di 15 euro sono fatti per essere bevuti subito e senza alcuna identità di quello che si sta bevendo.

esiste la parola vino e succo d'uva con l'alcool. molti sono succo d'uva con alcool.
 

LDS

Utente di lunga data
Ciao. Ne approfitto del 3d per fare due domandine :p
Abituato ai vini piemontesi, toscani e qualche trentino, una volta sono rimasto piacevolmente affascinato da un Donnafugata Lighea. Quali altri vini potrei provare per trovare lo stesso "carattere" fresco e fruttato?

Con cosa potrei potrei invece accompagnare un Sciacchetra'?

onestamente lo zibibbo che trovi in sicilia è difficilmente riscontrabile altrove.
tuttavia i sentori di rosa, lichi, l'aromaticità intensa la puoi trovare molto bene anche nel gewurztraminer o moscato.

onestamente non sono un esperto di queste varietà in italia, ma in alsace, domaine Humbrecht fa cose eccezionali senza spostarsi sui grand cru.

Per quanto riguarda lo sciacchetrà, dovrei riguardarmi gli appunti di quando ho studiato la liguria perché è parecchio che non ci metto né il naso, né il palato perciò non ricordo assolutamente nulla e non posso consigliarti niente di particolare.
 

Brunetta

Utente di lunga data
naaaa
perchè è vino quello?
Scherzavo :carneval:
Ricordo champagne Krug, barolo e anche barbera e nebbiolo.
Il bianco non mi dice granché ma ho bevuto un bianco che mi piacque molto e poi ho scoperto che non era per nulla pregiato: Grillo, siciliano. Sarà dipeso dalla compagnia :cool:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top