Premetto che sono più che favorevole al vaccino. E ai vaccini in generale.
Parlando dell’immunità di gregge, ormai non si fa altro, avrei qualche perplessità.
Adesso si sa che l’immunità dopo il Covid non dura a lungo. Si prospetta la stessa situazione dopo il vaccino. I vaccini hanno parecchi ritardi. Le nuove varianti...
In questa situazione come si fa a parlare del l’immunità di gregge ?
Con il vaccino influenzale non si arriva mai all’immunità di gregge. Il virus muta, ma almeno da una tregua di un anno e non paralizza i sistemi sanitari come ha fatto il Corona.
Come si fa a raggiungere l’immunità di gregge se una volta vaccinati 50% della popolazione, metà di loro hanno già perso l’immunità e devono rifarlo ? È una corsa continua.
dal Corriere della Sera di oggi
"
Ore 10.48 - Aifa, Vaccino AstraZeneca anche over-55 in buona salute
Sì al vaccino AstraZeneca anche fra gli over 55 in buona salute. «In attesa di acquisire ulteriori dati, anche dagli studi attualmente in corso, al momento per il vaccino Astra Zeneca si suggerisce un utilizzo preferenziale nelle popolazioni per le quali sono disponibili evidenze maggiormente solide, e cioè soggetti giovani tra i 18 e 55 anni. Si ribadisce tuttavia che, sulla base dei risultati di immunogenicità e dei dati di sicurezza, il rapporto beneficio/rischio di tale vaccino risulta favorevole» anche nei soggetti più anziani senza fattori di rischio". Lo precisa in un parere la Commissione tecnica scientifica dell'Aifa. "
AstraZeneca, in base alla quantità di vaccini prenotati dall'Italia, è al primo posto.... nonostante i limiti posti dalla Germania sulle somministrazioni agli ultra sessantenni.