Voi vi farete vaccinare ?

Pincopallino

Utente di lunga data
Io penso che questi vaccini di adesso non servano a una beata fava.
Mo mettono pure le mani avanti con le varianti....
“e ma noi ve lo avevamo detto” ci diranno tra un po’ Faizer&Co.
 

brenin

Utente
Staff Forum
Premetto che sono più che favorevole al vaccino. E ai vaccini in generale.
Parlando dell’immunità di gregge, ormai non si fa altro, avrei qualche perplessità.
Adesso si sa che l’immunità dopo il Covid non dura a lungo. Si prospetta la stessa situazione dopo il vaccino. I vaccini hanno parecchi ritardi. Le nuove varianti...
In questa situazione come si fa a parlare del l’immunità di gregge ?
Con il vaccino influenzale non si arriva mai all’immunità di gregge. Il virus muta, ma almeno da una tregua di un anno e non paralizza i sistemi sanitari come ha fatto il Corona.
Come si fa a raggiungere l’immunità di gregge se una volta vaccinati 50% della popolazione, metà di loro hanno già perso l’immunità e devono rifarlo ? È una corsa continua.
dal Corriere della Sera di oggi

"
Ore 10.48 - Aifa, Vaccino AstraZeneca anche over-55 in buona salute
Sì al vaccino AstraZeneca anche fra gli over 55 in buona salute. «In attesa di acquisire ulteriori dati, anche dagli studi attualmente in corso, al momento per il vaccino Astra Zeneca si suggerisce un utilizzo preferenziale nelle popolazioni per le quali sono disponibili evidenze maggiormente solide, e cioè soggetti giovani tra i 18 e 55 anni. Si ribadisce tuttavia che, sulla base dei risultati di immunogenicità e dei dati di sicurezza, il rapporto beneficio/rischio di tale vaccino risulta favorevole» anche nei soggetti più anziani senza fattori di rischio". Lo precisa in un parere la Commissione tecnica scientifica dell'Aifa. "

AstraZeneca, in base alla quantità di vaccini prenotati dall'Italia, è al primo posto.... nonostante i limiti posti dalla Germania sulle somministrazioni agli ultra sessantenni.
 

Lara3

Utente di lunga data
Premetto che sono più che favorevole al vaccino. E ai vaccini in generale.
Parlando dell’immunità di gregge, ormai non si fa altro, avrei qualche perplessità.
Adesso si sa che l’immunità dopo il Covid non dura a lungo. Si prospetta la stessa situazione dopo il vaccino. I vaccini hanno parecchi ritardi. Le nuove varianti...
In questa situazione come si fa a parlare del l’immunità di gregge ?
Con il vaccino influenzale non si arriva mai all’immunità di gregge. Il virus muta, ma almeno da una tregua di un anno e non paralizza i sistemi sanitari come ha fatto il Corona.
Come si fa a raggiungere l’immunità di gregge se una volta vaccinati 50% della popolazione, metà di loro hanno già perso l’immunità e devono rifarlo ? È una corsa continua.
Quindi, o l’immunità dura veramente poco oppure non vale per le altre varianti.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Quindi, o l’immunità dura veramente poco oppure non vale per le altre varianti.
Oppure c'è chi ha un fisico che non risponde positivamente

Vale anche per un sacco di altre malattie
 

ionio36

Utente di lunga data
Io penso solo che tutto è stato fatto troppo in fretta
Dal primo giorno di é parlato prima ancora di vaccino che di cure
Non sono contro i vaccini . Vorrei essere solo un tantino più sicura di quello che mi iniettano
Per altro sarebbe un bel esempio se appunto i primi a sperimentarlo sono gli stessi che ne parlano da mesi
Io lo ho fatto per ragioni di lavoro,ed ho visto che anche alle mie colleghe, non ha fatto quasi nessun effetto grave. Solo un po' di gonfiore sul punto della iniezione o poco più.
 

Lara3

Utente di lunga data
Anche da me alcuni l'hanno già fatto e non sono a conoscenza di nessun effetto collaterale per ora
È più sicuro di molti farmaci; pensate che è stato somministrato a milioni di persone. Quanti altri farmaci sono stati dati a tante persone ?
Un nuovo anti ipertensivo non sarà mai testato su tante persone.
E sugli effetti a lungo termine... questo vale per ogni farmaco, ogni vaccino.
Quando prendete una pillola di nuova generazione ( voi donne) aspettate almeno 10 anni per vedere gli effetti a lungo termine ?
Ve lo dice il ginecologo che è una pillola nuova e senza pensare la prendete.
E così per ogni farmaco; quando lo prendete guardate la data in cui è stato approvato e se è troppo nuovo dite : « non grazie, non mi fido « ?
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
È più sicuro di molti farmaci; pensate che è stato amministrato a milioni di persone. Quanti altri farmaci sono stati dati a tante persone ?
Un nuovo anti ipertensivo non sarà mai testato su tante persone.
E sugli effetti a lungo termine... questo vale per ogni farmaco, ogni vaccino.
Quando prendete una pillola di nuova generazione ( voi donne) aspettate almeno 10 anni per vedere gli effetti a lungo termine ?
Ve lo dice il ginecologo che è una pillola nuova e senza pensare la prendete.
E così per ogni farmaco; quando lo prendete guardate la data in cui è stato approvato e se è troppo nuovo dite : « non grazie, non mi fido « ?
Guardo le casistiche degli effetti collaterali
Se è un farmaco salvavita lo prendo altrimenti faccio a meno
Sicuramente non prenderei nemmeno la pillola di nuova generazione. Resto su una con casistiche più ampie.
Al momento sappiamo che questo vaccino non sta producendo gravi effetti subito dopo la somministrazione. Non abbiamo idea fra 5 anni cosa possa succedere. È un dato di fatto
Si deve andare sulla fiducia e neanche quella perché nessuno può sapere gli effetti.
 

Skorpio

Utente di lunga data
È più sicuro di molti farmaci; pensate che è stato amministrato a milioni di persone. Quanti altri farmaci sono stati dati a tante persone ?
Un nuovo anti ipertensivo non sarà mai testato su tante persone.
E sugli effetti a lungo termine... questo vale per ogni farmaco, ogni vaccino.
Quando prendete una pillola di nuova generazione ( voi donne) aspettate almeno 10 anni per vedere gli effetti a lungo termine ?
Ve lo dice il ginecologo che è una pillola nuova e senza pensare la prendete.
E così per ogni farmaco; quando lo prendete guardate la data in cui è stato approvato e se è troppo nuovo dite : « non grazie, non mi fido « ?
Credo sia ormai un problema "superato" nel senso che appare sempre più evidente oggi che la unica strada ADESSO è questa

Il problema si è già spostato sul fatto che non arrivano come pattuito (i famosi patti scritti su carta che si infrangono inevitabilmente con la realtà che è un po' diversa da quel che si scrive sul foglietto di carta) , e non c'è organizzazione adeguata per somministrarlo
 
Ultima modifica:

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Ormai sono anch'io una sostenitrice della campagna vaccinale!!!!!!
Una possibilità per tornare a vivere....
Lo farei anche io subito....
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Neanche io se è per quello...mi vaccineranno nel 2050....
 
Top