Voi vi farete vaccinare ?

Brunetta

Utente di lunga data
Puoi non saperlo ma hai delle casistiche a lungo termine
Qui non ne hai per ovvi motivi e metti sul piatto appunto costi e benefici
Le casistiche si fanno grazie a chi i vaccini li ha fatti.
Non è carino che chi si vaccina venga considerato una utile cavia.
Poi sinceramente io me ne frego.
Sono stata cavia per tante cose.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Diciamo che gli altri vaccini che abbiamo fatto da ragazzi, sono stati scoperti o inventati una cinquantina o forse di piu di anni fa.
Quelli che ci fanno ora li testano su di noi.
Dem su...sacrifichiamoci per l’umanità...😂
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Le casistiche si fanno grazie a chi i vaccini li ha fatti.
Non è carino che chi si vaccina venga considerato una utile cavia.
Poi sinceramente io me ne frego.
Sono stata cavia per tante cose.
Io non considero nessuno una cavia. Chi si vaccina lo fa per libera scelta. Non è che mi sento in colpa perché io AL MOMENTO penso di non vaccinarmi
 

Brunetta

Utente di lunga data
Diciamo che gli altri vaccini che abbiamo fatto da ragazzi, sono stati scoperti o inventati una cinquantina o forse di piu di anni fa.
Quelli che ci fanno ora li testano su di noi.
Dem su...sacrifichiamoci per l’umanità...😂
Ma non è vero!
L’antipolio prima Salk è solo dopo Sabin hanno sessant’anni, più vecchie l’antivaiolosa, le altre tutte più recenti.
 

spleen

utente ?
Cioè davvero adesso con segnalazioni elettroniche dei guasti, che poi generalmente consistono in una icona generica del motore, tu segui la diagnosi elettronica?
Vai dal meccanico che credi più onesto e fai fare a lui.
Ma vale per tutto, perché so bene che non sono in grado di acquisire competenze su tutto.
Certamente in ogni circostanza c’è chi trova il modo di guadagnarci anche a spese degli altri.
Ma appunto si va sulla fiducia.
Il problema è che è diffusa l’ossessione del controllo.
Ecco, brava.
Ti faccio notare però alcune cose:
-Che non ho visto niente di peggio a livello ufficiale di come è stato trattato l'argomento atrazeneca da stampa, virologi e enti predisposti (che sono arrivati nella sostanza a lavarsi le mani, visto che in questo paese nessuno vuole assumersi più nemmeno un briciolo di responsabilità).
-Che stiamo in questa situazione da più di un anno, perchè nessuno dei geni che ci hanno governato in tutto questo tempo ha pensato che il vaccino bisogna produrlo, prima di comperarlo da chi fa il furbo perchè non ye lo vuol dare. (E non è una cosa che dico io).
-Che le istituzioni europee hanno fatto una gigantesca figura di merda. Visto che dei nani politici come la Von Der Layen, che rappresentano 500 milioni di consumatori, non sono stati capaci di fare un minimo di pressione su chi doveva rispettare dei contratti.
Questo giusto per chiarire alcuni aspetti della faccenda.
Secondo te questo ha gocato a favore o a sfavore della fiducia?

Da uno poi che crede nell 'utilità di vaccinarsi, mi chiedo perchè la gente invece di passare il suo tempo a cercare di rafforzare la sua posizione pro o contro non cerchi di informarsi meglio.
Dal momento che se il meccanico mi dice che devo sostituire il differenziale, so di cosa si tratta, anche se non sono meccanico.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Non parlavo solo delle reazioni avverse nel breve periodo. Anche (ANCHE) quelle fanno paura. Massimo rispetto per chi SCEGLIE (come dice @Nocciola , di scelta trattasi) di impiegarlo pur non potendo minimamente conoscere, quelli che sono gli effetti collaterali. Ammesso che vengano mai divulgati. L'obiettivo dei medici, a quanto pare, è comunque quello di "perfezionare" i vaccini oggi esistenti, prolungandone l'efficacia. Non ti nascondo che una delle ragioni che mi fa propendere per il "no" è proprio la mancata copertura per anni, come invece avviene per altri vaccini. Magari sarà anche "colpa" dei mutamenti, senz'altro non prevedibili. Io per dire mai fatto nemmeno quello antinfluenzale :) Mio figlio sì, anche se con il senno del poi dubito che sia stato molto utile, essendoci beccati comunque tutte le quarantene possibili. Oltre alle chiusure.
 

Ulisse

Utente di lunga data
-Che stiamo in questa situazione da più di un anno, perchè nessuno dei geni che ci hanno governato in tutto questo tempo ha pensato che il vaccino bisogna produrlo, prima di comperarlo da chi fa il furbo perchè non ye lo vuol dare. (E non è una cosa che dico io).
Ho qualche dubbio che sia solo questione di scelte vincenti e tempestive che, per carità, latitano spesso anch'esse.

Non ho ben capito se il non produrre è legato alla impossibilità di farlo da un punto di vista dei copyright ( per produrlo devi o detenerne il brevetto oppure esserne autorizzato da chi lo tiene) oppure se addirittura non abbiamo un livello tecnologico sufficiente per poterlo fare in misura sufficiente-
Leggevo che per qualsiasi versione/brand (pfizer, J&J, AZ,..) sia necessario un processo tecnologico a più step ed estremamente complesso.

Resto però come al solito, e come tantissimi altri, l'ultimo anello della catena informativa che ha come unico modo di informarsi quello di sfiancarsi e sfinirsi nell'eterna lotta combattuta a selezionare in un'oceano di informazione-spazzatura, quel poco che sembra veritiero.
Poi, mettici che quando lo trovi, spesso è di estrazione talmente tecnica che ne capisco, a stento, il 10%.
E ne riesco a riportare il 2% (nella migliore delle ipotesi). Quindi, non faccio testo.

-Che le istituzioni europee hanno fatto una gigantesca figura di merda. Visto che dei nani politici come la Von Der Layen, che rappresentano 500 milioni di consumatori, non sono stati capaci di fare un minimo di pressione su chi doveva rispettare dei contratti.
mmhhh
faccio fatica a credere che una persona del genere, con quel ruolo e con tutto l'entourage che ha dietro, si faccia propinare un contratto capestro come il più sprovveduto dei compratori.
Sono più dell'idea che ci sono ben altri motivazioni (ovviamente politico-economiche) che spingono alla firma di certi contratti ed, ancor più, ad evitare qualsiasi rivalsa legale di fronte ad un inadempimento di qualsiasi natura.
 

ologramma

Utente di lunga data
Vai tranquillo!!!
L ha fatto ieri il mio papà...
Zero effetti collaterali!!!!
Almeno noi siamo più tranquilli!!!!
Visto che la sua salute è la mia priorità!!!
per come la penso , questo anno mi sono fatto il vaccino sia per l'influenza cosa che non ho mai fatto , e sia quello della polmonite (non ricordo quale) di questo non vediamo l'ora di farlo , anche se mi era stato dato l'astroZeneca ed io mi sono prima cancellato e poi rifatta la prenotazione perchè alla mia signora (ah pinco mi piace chiamarla così) gli avevano dato il Pfizer , ma mi sarei fatto egualmente quello di prima solo che i tempi erano lunghi finivo a Luglio , mentre questo finisco a maggio . Conoscenti miei non hanno subito strane effetti collaterali solo il dolore al braccio lieve che con una altidolorifico blando come è la tachipirina si è risolto , anzi un parente a cui la moglie gli ha dato qualche problemino poi risolto a lui niente di niente .
Per chi non se lo vuole fare sai che penso che quando saremo in tanti a farlo ci sarà come dicono i medici , l'immunità di gregge , ma se poi questi sprovveduti si ammaleranno con nuovi virus cambiati e più infetti ci mnettono ha rischio anche quelli già vaccinati ; Sembra che il virus Sudafricano(?) ho letto prima il faiser non lo ferma quindi dovranno provvedere ad un terzo vaccino modificato , e se questa è la prassi credo che ci dovremmo sempre rinnovare fin quando tuto il mondo lo farà e ne saremo fuori , la vedo lunga la questione🤣
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ecco, brava.
Ti faccio notare però alcune cose:
-Che non ho visto niente di peggio a livello ufficiale di come è stato trattato l'argomento atrazeneca da stampa, virologi e enti predisposti (che sono arrivati nella sostanza a lavarsi le mani, visto che in questo paese nessuno vuole assumersi più nemmeno un briciolo di responsabilità).
-Che stiamo in questa situazione da più di un anno, perchè nessuno dei geni che ci hanno governato in tutto questo tempo ha pensato che il vaccino bisogna produrlo, prima di comperarlo da chi fa il furbo perchè non ye lo vuol dare. (E non è una cosa che dico io).
-Che le istituzioni europee hanno fatto una gigantesca figura di merda. Visto che dei nani politici come la Von Der Layen, che rappresentano 500 milioni di consumatori, non sono stati capaci di fare un minimo di pressione su chi doveva rispettare dei contratti.
Questo giusto per chiarire alcuni aspetti della faccenda.
Secondo te questo ha gocato a favore o a sfavore della fiducia?

Da uno poi che crede nell 'utilità di vaccinarsi, mi chiedo perchè la gente invece di passare il suo tempo a cercare di rafforzare la sua posizione pro o contro non cerchi di informarsi meglio.
Dal momento che se il meccanico mi dice che devo sostituire il differenziale, so di cosa si tratta, anche se non sono meccanico.
Non vorrai paragonare la possibilità di avere una idea sul funzionamento di una automobile e di avere competenze mediche? Poi pure se sai cos‘è il differenziale, forse ti rendi conto che non è efficiente, ma per mille altre parti ti affidi.
Io credo che ci sia solo idea di controllo.
Quando è il mio turno mi vaccino, stop.

Più recenti di sei mesi?
Ma qualcuno ha verificato per quanto tempo erano state sperimentate prima di essere proposte?
È questo il punto. Erano le malattie a essere state presenti per più tempo.
Poi sperimentate su chi?

Non parlavo solo delle reazioni avverse nel breve periodo. Anche (ANCHE) quelle fanno paura. Massimo rispetto per chi SCEGLIE (come dice @Nocciola , di scelta trattasi) di impiegarlo pur non potendo minimamente conoscere, quelli che sono gli effetti collaterali. Ammesso che vengano mai divulgati. L'obiettivo dei medici, a quanto pare, è comunque quello di "perfezionare" i vaccini oggi esistenti, prolungandone l'efficacia. Non ti nascondo che una delle ragioni che mi fa propendere per il "no" è proprio la mancata copertura per anni, come invece avviene per altri vaccini. Magari sarà anche "colpa" dei mutamenti, senz'altro non prevedibili. Io per dire mai fatto nemmeno quello antinfluenzale :) Mio figlio sì, anche se con il senno del poi dubito che sia stato molto utile, essendoci beccati comunque tutte le quarantene possibili. Oltre alle chiusure.
Chiedevo se tutti i genitori che fanno fare le vaccinazioni sanno le possibili reazioni avverse.
Io penso di no.
È solo la campagna mediatica di quest’ann, come dice @spleen , che ha caricato ogni singolo cittadino di responsabilità che non ha.

Ho qualche dubbio che sia solo questione di scelte vincenti e tempestive che, per carità, latitano spesso anch'esse.

Non ho ben capito se il non produrre è legato alla impossibilità di farlo da un punto di vista dei copyright ( per produrlo devi o detenerne il brevetto oppure esserne autorizzato da chi lo tiene) oppure se addirittura non abbiamo un livello tecnologico sufficiente per poterlo fare in misura sufficiente-
Leggevo che per qualsiasi versione/brand (pfizer, J&J, AZ,..) sia necessario un processo tecnologico a più step ed estremamente complesso.

Resto però come al solito, e come tantissimi altri, l'ultimo anello della catena informativa che ha come unico modo di informarsi quello di sfiancarsi e sfinirsi nell'eterna lotta combattuta a selezionare in un'oceano di informazione-spazzatura, quel poco che sembra veritiero.
Poi, mettici che quando lo trovi, spesso è di estrazione talmente tecnica che ne capisco, a stento, il 10%.
E ne riesco a riportare il 2% (nella migliore delle ipotesi). Quindi, non faccio testo.



mmhhh
faccio fatica a credere che una persona del genere, con quel ruolo e con tutto l'entourage che ha dietro, si faccia propinare un contratto capestro come il più sprovveduto dei compratori.
Sono più dell'idea che ci sono ben altri motivazioni (ovviamente politico-economiche) che spingono alla firma di certi contratti ed, ancor più, ad evitare qualsiasi rivalsa legale di fronte ad un inadempimento di qualsiasi natura.
Standing ovation!
Non vogliamo più ammettere di essere ignoranti.
 

Ulisse

Utente di lunga data
Quando è il mio turno mi vaccino, stop.
idem per me.
Vado, mi inietto e, spero, torno.

E poi confido nelle mie amate statistiche.
Stando ai numeri, ho molte più probabilità di andare a letto con Belen che di morire con il vaccino.
E visti i miei progressi su un eventuale incontro sessuale con la suddetta, beh, allora non ho niente di cui preoccuparmi:
Il vaccino me lo faccio fare doppio on the rocks :cool:
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Chiedevo se tutti i genitori che fanno fare le vaccinazioni sanno le possibili reazioni avverse.
Io penso di no.
È solo la campagna mediatica di quest’ann, come dice @spleen , che ha caricato ogni singolo cittadino di responsabilità che non ha.
Be ti informi e chiedi bene
Io sulle facoltative ho valutato bene prima di far vaccinare i miei figli, infatti alcune non gliele ho fatte fare
 

Brunetta

Utente di lunga data
idem per me.
Vado, mi inietto e, spero, torno.

E poi confido nelle mie amate statistiche.
Stando ai numeri, ho molte più probabilità di andare a letto con Belen che di morire con il vaccino.
E visti i miei progressi su un eventuale incontro sessuale con la suddetta, beh, allora non ho niente di cui preoccuparmi:
Il vaccino me lo faccio fare doppio on the rocks :cool:
Non so le tue probabilità con Belen
💁🏻‍♀️
 

Ulisse

Utente di lunga data
Non so le tue probabilità con Belen
💁🏻‍♀️
In verità, nemmeno io :rolleyes:
Me ne attribuisco, a sensazione ed ottimisticamente, qualcuna in più del Covid.
Meno vorrebbe dire che non me la concederebbe nemmeno se fossimo gli ultimi due al mondo.
Almeno, in quel contesto, spero di prenderla per astinenza.
 

spleen

utente ?
Ho qualche dubbio che sia solo questione di scelte vincenti e tempestive che, per carità, latitano spesso anch'esse.

Non ho ben capito se il non produrre è legato alla impossibilità di farlo da un punto di vista dei copyright ( per produrlo devi o detenerne il brevetto oppure esserne autorizzato da chi lo tiene) oppure se addirittura non abbiamo un livello tecnologico sufficiente per poterlo fare in misura sufficiente-
Leggevo che per qualsiasi versione/brand (pfizer, J&J, AZ,..) sia necessario un processo tecnologico a più step ed estremamente complesso.

Resto però come al solito, e come tantissimi altri, l'ultimo anello della catena informativa che ha come unico modo di informarsi quello di sfiancarsi e sfinirsi nell'eterna lotta combattuta a selezionare in un'oceano di informazione-spazzatura, quel poco che sembra veritiero.
Poi, mettici che quando lo trovi, spesso è di estrazione talmente tecnica che ne capisco, a stento, il 10%.
E ne riesco a riportare il 2% (nella migliore delle ipotesi). Quindi, non faccio testo.


mmhhh
faccio fatica a credere che una persona del genere, con quel ruolo e con tutto l'entourage che ha dietro, si faccia propinare un contratto capestro come il più sprovveduto dei compratori.
Sono più dell'idea che ci sono ben altri motivazioni (ovviamente politico-economiche) che spingono alla firma di certi contratti ed, ancor più, ad evitare qualsiasi rivalsa legale di fronte ad un inadempimento di qualsiasi natura.
Perchè gli inglesi si sono praticamente vaccinati in massa e qua ancora non si trovano i vaccini?

https://www.quotidianosanita.it/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=93548

Poi io direi:

La pandemia è una situazione eccezionale e deve essere affrontata con mezzi eccezionali, non con la solita burocrazia da ritardati.

Se con le aziende farmaceutiche non riesci a far pesare il tuo background di 500 milioni di consumatori non sei adeguato al ruolo che ricopri. (Detto per inciso vorrei vedere che in via informale minacci l’AD di Pfizer che se non ti dà le dosi pattuite gli blocchi la distribuzione dei farmaci in EU… Con le orecchie te li portano e subito anche).

Quanto alla produzione, sia di strumenti come mascherine, sia di vaccini, non mi sembra che in EU manchino capitali, cervelli e infrastrutture, si è semplicemente preferito fare altrimenti, per poi un anno dopo piangere sui ritardi. Ora tutti, da Draghi in giù ammettono e pensano che se si fosse fatto da soli si sarebbe più avanti. Non è che si sia fuori tempo massimo comunque, il ripresentarsi di varianti dovrebbe farci riflettere ben bene su questa evenienza.
 

spleen

utente ?
Non vorrai paragonare la possibilità di avere una idea sul funzionamento di una automobile e di avere competenze mediche? Poi pure se sai cos‘è il differenziale, forse ti rendi conto che non è efficiente, ma per mille altre parti ti affidi.
Io credo che ci sia solo idea di controllo.
Quando è il mio turno mi vaccino, stop.
Infatti la somma di competenze richiesta per concepire e produrre una automobile è di gran lunga superiore a quella richiesta a un medico.
Dal momento che ci lavorano team multidisciplinari di ingegneri meccanici, gestionali, elettronici, dei materiali e via dicendo.

Ma non è questo il problema e lo ripeto. Tu sei fiduciosa, anche io mi vaccinerò.
Ma cosa nel dettaglio è stato fatto per ottenerla questa fiducia? (Che è una cosa seria, ricordi la pubblicità?).
 
Ultima modifica:

Ulisse

Utente di lunga data
Perchè gli inglesi si sono praticamente vaccinati in massa e qua ancora non si trovano i vaccini?
https://www.quotidianosanita.it/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=93548
non lo so. Qeuste disaprità di trattamento sicuramente fanno riflettere.
Per me resta, come ipotesi piu gettonata, diversi accordi e relazioni fra Big Pharma ed i vari stati.
Di certo, una pandemia del genere, sta muovendo capitali a molti zeri e chissà quanti fili sommersi si tirano e mollano senza che noi ne sappiamo niente.

La pandemia è una situazione eccezionale e deve essere affrontata con mezzi eccezionali, non con la solita burocrazia da ritardati.
anche io mi sarei auspicato un approccio del genere ma che sicuramente sarà cozzato contro un muro fatto di interessi, incapacità politica e menefreghismo.
In situazioni del genere, ti rendi conto, di come assegnare a livello politico/nazionale certi ruoli chiave per mero clientelismo e non su base meritocratica poi ti porta un conto, salatissimo, da pagare.

Se con le aziende farmaceutiche non riesci a far pesare il tuo background di 500 milioni di consumatori non sei adeguato al ruolo che ricopri. (Detto per inciso vorrei vedere che in via informale minacci l’AD di Pfizer che se non ti dà le dosi pattuite gli blocchi la distribuzione dei farmaci in EU… Con le orecchie te li portano e subito anche).
certo.
Per questo sono sempre più convinto che nn ci sia stata la volontà di procedere verso uno scontro duro.
Non credo proprio che non si abbia la forza di fare pressioni, formali o meno, per ottenere quello per cui si è pattuito e credo anche pagato.
diversamente se ci sono altri interessi....

Quanto alla produzione, sia di strumenti come mascherine, sia di vaccini, non mi sembra che in EU manchino capitali, cervelli e infrastrutture, si è semplicemente preferito fare altrimenti, per poi un anno dopo piangere sui ritardi. Ora tutti, da Draghi in giù ammettono e pensano che se si fosse fatto da soli si sarebbe più avanti. Non è che si sia fuori tempo massimo comunque, il ripresentarsi di varianti dovrebbe farci riflettere ben bene su questa evenienza.
avevo capito ti riferissi alla producizone fa ida te del solo vaccino.
Non avevo compreso ti riferissi a tutto il necessario.
Su questo, allargando il ragionamento, non credo che, almeno inizialmente, fossimo nella condizione di farlo.
Abbiamo sempre delegato la produzioni di mascherine ed altro alla Cina e mettere su una produzione da zero non è ne facile e credo nemmeno compatibile con i tempi strettissimi che una pandemia ti da.
Però, ora, dopo un anno, se ti fai cogliere di nuovo impreparato è per incapacità.
Trovo da irresponsabili (per non dire di nuovo incapaci) leggere ancora del forte ritardo sulla realizzazione di posti letto in terapia intensiva, carenza di bombole per ossigeno o di altri presidi utili a limitare il contagio.
Dopo tutto questo tempo, una nazione tecnologicamente sviluppata come la nostra, dovrebbe aver avuto tutto il tempo necessario per provvedere almeno in queste cose.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Infatti la somma di competenze richiesta per concepire e produrre una automobile è di gran lunga superiore a quella richiesta a un medico.
Dal momento che ci lavorano team multidisciplinari di ingegneri meccanici, gestionali, elettronici, dei materiali e via dicendo.

Ma non è questo il problema e lo ripeto. Tu sei fiduciosa, anche io mi vaccinerò.
Ma cosa nel dettaglio è stato fatto per ottenerla questa fiducia? (Che è una cosa seria, ricordi la pubblicità?).
Io non seguo dibattiti da mesi. Quando mi capita non sono per niente confusa. Mi sembra tutto abbastanza semplice.
Chi gestisce sono sempre le stesse persone che hanno gestito il resto, non è che la situazione di emergenza faccia diventare diversi.
 

spleen

utente ?
Io non seguo dibattiti da mesi. Quando mi capita non sono per niente confusa. Mi sembra tutto abbastanza semplice.
Chi gestisce sono sempre le stesse persone che hanno gestito il resto, non è che la situazione di emergenza faccia diventare diversi.
Si ma le gestioni non sono tutte uguali e le situazioni nemmeno. E accettare una gestione senza farle le pulci è quantomeno controproducente.
A parer mio.
 
Top