Zozzoni

danny

Utente di lunga data
in che senso cumulo di minchiate ?
Io li ho i pannelli e confermo non c'è sto super risparmio
Infatti.
Diciamo che io lavoro per il mio stipendio e ogni ditta lavora per il fatturato.
Lo scopo è sempre e solo quello per ogni attività umana.
Se infilo in tutto questo meccanismo un'etica, ovvero cerco di guadagnare facendo leva sulla tua volontà di fare scelte giuste, sto usando uno stratagemma per venderti un prodotto e nulla più.
La sostenibilità è uno stratagemma per come viene gestita.
Non agisce sul risparmio o sul contenimento del consumismo, ma sulla vendita di nuovi prodotti.
Tanto per dirne una, il balletto delle caldaie, che sta producendo parecchi casini e altri ne introdurrà quando entrerà in vigore in futuro probabilmente il divieto di vendita anche delle attuali caldaie a condensazione.
 

Carola

Utente di lunga data
Infatti.
Diciamo che io lavoro per il mio stipendio e ogni ditta lavora per il fatturato.
Lo scopo è sempre e solo quello per ogni attività umana.
Se infilo in tutto questo meccanismo un'etica, ovvero cerco di guadagnare facendo leva sulla tua volontà di fare scelte giuste, sto usando uno stratagemma per venderti un prodotto e nulla più.
La sostenibilità è uno stratagemma per come viene gestita.
Non agisce sul risparmio o sul contenimento del consumismo, ma sulla vendita di nuovi prodotti.
Tanto per dirne una, il balletto delle caldaie, che sta producendo parecchi casini e altri ne introdurrà quando entrerà in vigore in futuro probabilmente il divieto di vendita anche delle attuali caldaie a condensazione.
Lascia stare tema caldaie che ne ho messa una che dicono la Ferrari delle caldaie la odio ha avuto un guasto nesusno sapeva metterci mano sono in due qui a saperlo fare e chiedono cifre esorbitanti
400 euro x la manuentzione
Anche la casa domotica x carità bella ma ridatemi le tapparelle con la corda che qnd se ne rompeva una era semplice così massacro
 

spleen

utente ?
Nella ditta di mia moglie li hanno messi.
I vantaggi sono inferiori a quanto dichiarato.
Non esistono soluzioni a basso costo.
Chi ha, soldi continuerà a vivere come prima, chi non ne ha... Beh, l'acqua calda sarà solo una delle cose a cui dovrà rinunciare.
Tanto per dire, il mio settore si basa su un consumo di energia e acqua che neanche immaginate è dal mio settore dipendono altri.
Qui si rischia di andare tutti a casa, altro che invocazioni sui forum e sui social ai buoni comportamenti. Detto da, me che ero tesserato Verdi 20 anni fa e partecipavo alle assemblee col Monguzzi.
Il Pratesi sono 30 anni che dice le stesse stupidate.
Un cumulo di minchiate le responsabilità individuali, ma se vi piace pensare che esista un'etica anche qui, fate pure.
Non venire a fare il saccente con me.
I pannelli io li ho da 12 anni (5.8 kw) e risparmio dai 250 alle 300 euro a bolletta.
Per te che guadagni milioni sarà poco, per me no.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Smettere una buona volta di parlare di singoli scienziati e parlare di "comunità scientifica" potrebbe aiutare credo.
la comunità scientifica è fatta dai singoli scienziati. potrebbe aiutare sapere chi è effettivamente a libro paga delle case farmaceutiche. ma solo per trasparenza, è sempre preferibile sapere con chi si ha a che fare.

Poi uno che lavora per Pfizer può essere uno scienziato valido. e lavorare per una casa farmaceutica non è un reato. quindi non vedo perchè uno deve tirarmi una supercazzola. chè poi ottiene l'effetto contrario
 

danny

Utente di lunga data
Non venire a fare il saccente con me.
I pannelli io li ho da 12 anni (5.8 kw) e risparmio dai 250 alle 300 euro a bolletta.
Per te che guadagni milioni sarà poco, per me no.
Buon per te. Evidentemente sei nelle condizioni ideali per avere questo risparmio, su cifre comunque importanti.
Per il capannone di mia moglie non ci sono le condizioni, evidentemente, quindi, come si dice, quel che vale per te non vale per tutti.
Come per ogni cosa. Comprendi questo?
Non guadagno milioni, proprio per questo sto attento a come li spendo.
E ovviamente abitando in condominio non posso fare scelte in autonomia.
 

spleen

utente ?
la comunità scientifica è fatta dai singoli scienziati. potrebbe aiutare sapere chi è effettivamente a libro paga delle case farmaceutiche. ma solo per trasparenza, è sempre preferibile sapere con chi si ha a che fare.

Poi uno che lavora per Pfizer può essere uno scienziato valido. e lavorare per una casa farmaceutica non è un reato. quindi non vedo perchè uno deve tirarmi una supercazzola. chè poi ottiene l'effetto contrario
Sai cos'è IPCC ?
 

danny

Utente di lunga data
la comunità scientifica è fatta dai singoli scienziati. potrebbe aiutare sapere chi è effettivamente a libro paga delle case farmaceutiche. ma solo per trasparenza, è sempre preferibile sapere con chi si ha a che fare.

Poi uno che lavora per Pfizer può essere uno scienziato valido. e lavorare per una casa farmaceutica non è un reato. quindi non vedo perchè uno deve tirarmi una supercazzola. chè poi ottiene l'effetto contrario
Io non parlerei mai male dei prodotti della mia ditta pubblicamente.
C'è davvero qualcuno che lo farebbe?
 

spleen

utente ?
Buon per te. Evidentemente sei nelle condizioni ideali per avere questo risparmio, su cifre comunque importanti.
Per il capannone di mia moglie non ci sono le condizioni, evidentemente, quindi, come si dice, quel che vale per te non vale per tutti.
Non guadagno milioni, proprio per questo sto attento a come li spendo.
E ovviamente abitando in condominio non posso fare scelte in autonomia.
Ho volutamente tralasciato l'incentivo (per il quale incamero circa 3000 euro annui). Ero arrivato a pagare bollette di 420 euro a bimestre, dal momento che avevo tre pc funzionanti tutto il giorno. La prima dopo l'installazione fu 89 euro (lo ricordo ancora).
Ultima bolletta dopo i recenti aumenti 149 euro. Mio cognato 340...
Il tutto al netto del canone rai per il quale sì avrei qualcosa da ridire ma mi trattengo...
 

danny

Utente di lunga data
Ho volutamente tralasciato l'incentivo (per il quale incamero circa 3000 euro annui). Ero arrivato a pagare bollette di 420 euro a bimestre, dal momento che avevo tre pc funzionanti tutto il giorno. La prima dopo l'installazione fu 89 euro (lo ricordo ancora).
Ultima bolletta dopo i recenti aumenti 149 euro. Mio cognato 340...
Il tutto al netto del canone rai per il quale sì avrei qualcosa da ridire ma mi trattengo...
Non hai il consumo di un capannone industriale.
 

spleen

utente ?
Non hai il consumo di un capannone industriale.
Una parte cospicua dei tetti dei capannoni industriali qui vicino è stata affittata allo scopo.
E credo che ci possa esssere comunque un beneficio generalizzato anche per le utenze private, entrando nell' ottica.
Che il sole scaldi inutilmente le tegole, che aiuti a pagare la bollettta non credo che ci voglia un giudizio morale per stabilire cosa sia meglio...
 

danny

Utente di lunga data
Una parte cospicua dei tetti dei capannoni industriali qui vicino è stata affittata allo scopo.
E credo che ci possa esssere comunque un beneficio generalizzato anche per le utenze private, entrando nell' ottica.
Che il sole scaldi inutilmente le tegole, che aiuti a pagare la bollettta non credo che ci voglia un giudizio morale per stabilire cosa sia meglio...
Sì, è quello che pensavano per la ditta di mia moglie.
Sono stati tra i primi a metterli, ma tanto andava comunque cambiato il tetto in eternit e hanno provato. Che ti devo dire?
I racconti negli anni li ho sentiti, poi non mi metto qui a disquisire di una cosa che mi interessa relativamente.
Anche, se quegli incentivi li stiamo pagando tutti, mi sa, quindi il vantaggio altrui è a nostri debito.
PS in occasione della perizia per il 110% la ditta interessata per il nostro condominio ci ha sconsigliato i pannelli. Un'ora di spiegazioni in proposito che non riporto perché non ho le competenze per farlo.
Ripeto: come per tutte le cose il vantaggio è variabile caso per caso.
Se fossero così vantaggiosi non ci vorrebbero incentivi.
 

spleen

utente ?
Sì, è quello che pensavano per la ditta di mia moglie.
Sono stati tra i primi a metterli, ma tanto andava comunque cambiato il tetto in eternit e hanno provato. Che ti devo dire?
I racconti negli anni li ho sentiti, poi non mi metto qui a disquisire di una cosa che mi interessa relativamente.
Anche, se quegli incentivi li stiamo pagando tutti, mi sa, quindi il vantaggio altrui è a nostri debito.
PS in occasione della perizia per il 110% la ditta interessata per il nostro condominio ci ha sconsigliato i pannelli. Un'ora di spiegazioni in proposito che non riporto perché non ho le competenze per farlo.
Ripeto: come per tutte le cose il vantaggio è variabile caso per caso.
Già, bisogna sempre giustamente sapere chi lavora per chi. (E per cosa).
 

bettypage

Utente acrobata
Quoto @omicron su tutto.
Anche su quello che scriverà.


Sui pannelli fotovoltaici non si sa come saranno smaltiti, è un fatto. Le ecomafie intanto svolazzano come avvoltoi.


Sul cappotto mi chiedo essendo un prodotto derivato da petrolio dov'è la sua sostenibilità? Come verrà smaltito?

110% prevedo a breve riforma del catasto e sarà un bel ridere sulle rendite di queste bellissime case tirate a nuovo.

Facciamo la guerra a Putin e importiamo gas dall' America che deve essere reso liquido, fargli attraversare l oceano e qui dobbiamo rigassificarlo. Costo ambientale?
ma noi siamo quelli dal lato giusto però facciamo entrare quel gran signore di erdogan tra noi buoni.

Io poi sarò gomblottista negazionista ma vedo parecchie contraddizioni e che Pasolini aveva ben spiegato che essendo una società basata sul consumo bisogna indurci lì. Allora dopo averci riempito la casa di tutto, ora buttiamo via tutto, e ricominciamo a vivere green.


Poi personalmente sono sempre stata attenta a come consumare per la mia salute e il mio portafoglio, e per educazione e quindi per l'ambiente. Mia nonna era già green 30 anni fa a quanto pare.


(Sono rimasta molto impressionata da il docufilm Antropocene, di cui consiglio la visione🤗)

saluti
 

Foglia

utente viva e vegeta
Qui no.

Ti dico solo che anche solo lo scorso anno in questo periodo non avevo ancora tolto la trapuntina primaverile dal letto e la sera con G. ci bevevamo il tè caldo, all'aperto con la felpetta.
Idem gli anni precedenti.

Lo scorso anno ha fatto due settimane scarse ad agosto che si possono dire calde.

E' dal 2003 che qui non è come questo anno.
Praticamente lo faccio anche ora a Milano! :D
 

spleen

utente ?
Quoto @omicron su tutto.
Anche su quello che scriverà.


Sui pannelli fotovoltaici non si sa come saranno smaltiti, è un fatto. Le ecomafie intanto svolazzano come avvoltoi.


Sul cappotto mi chiedo essendo un prodotto derivato da petrolio dov'è la sua sostenibilità? Come verrà smaltito?

110% prevedo a breve riforma del catasto e sarà un bel ridere sulle rendite di queste bellissime case tirate a nuovo.

Facciamo la guerra a Putin e importiamo gas dall' America che deve essere reso liquido, fargli attraversare l oceano e qui dobbiamo rigassificarlo. Costo ambientale?
ma noi siamo quelli dal lato giusto però facciamo entrare quel gran signore di erdogan tra noi buoni.

Io poi sarò gomblottista negazionista ma vedo parecchie contraddizioni e che Pasolini aveva ben spiegato che essendo una società basata sul consumo bisogna indurci lì. Allora dopo averci riempito la casa di tutto, ora buttiamo via tutto, e ricominciamo a vivere green.


Poi personalmente sono sempre stata attenta a come consumare per la mia salute e il mio portafoglio, e per educazione e quindi per l'ambiente. Mia nonna era già green 30 anni fa a quanto pare.


(Sono rimasta molto impressionata da il docufilm Antropocene, di cui consiglio la visione🤗)

saluti
Hai postato un articolo che evidentemente non hai nemmeno letto, dal momento che dice che i pannelli fotovoltaici devono semplicemente essere riciclati bene, e che anzi, sono una risorsa, non che non si possono riciclare.
 

oriente70

Utente di lunga data
Hai postato un articolo che evidentemente non hai nemmeno letto, dal momento che dice che i pannelli fotovoltaici devono semplicemente essere riciclati bene, e che anzi, sono una risorsa, non che non si possono riciclare.
Si ma il 95% della tecnologia è made in Cina 😎... Sempre comunisti sono 😁
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Praticamente lo faccio anche ora a Milano! :D
"...nessuna città mi avrà mai...




(sussurra ipazia a mezza voce :p:D)


Seriamente.
Ho il netto e chiaro e imprescindibile bisogno di aprire la finestra e vedere vicine le montagne...sentire l'acqua che scorre e il vento che fa cantare le foglie...uscire e salire nel bosco...oppure stare seduta al pc tutto il giorno sapendo che fuori ci sono piante, prato, acqua, animali...

...l'altra mattina ho trovato una testa di gallina mezza sgagnata nel campo, il mio animo romantico mi ha fatto immaginare la volpe che mi ha pensata e passando la notte mi ha lasciato un dono...o forse la faina...qualche sera fa ho incontrato una civetta fra gli alberi, mi sono fermata e siamo rimaste qualche istante a fissarci. Non penso che sarei in pace senza tutto questo.
 
Top