piano con le offese che ti mando veramente a fare il balio alla bimba della scema.Sei massone pure tu?![]()
qui si seguitano però a confondere cause ed effetti
piano con le offese che ti mando veramente a fare il balio alla bimba della scema.Sei massone pure tu?![]()
Ringrazia il cielo che ti è entrata una così.piano con le offese che ti mando veramente a fare il balio alla bimba della scema.
qui si seguitano però a confondere cause ed effetti
Mi sono vaccinata, senza crederci, solo perché obbligata. Ma non è questo il punto, secondo me. Tu parli di rispetto delle risorse, e non solo del proprio salotto di casa. Io ti facevo semplicemente notare come anche l'idea del rispetto sia differente a seconda di dove ci si trovi. Il riccone alla doccia non rinuncerà mai. E probabilmente neppure a riempire è a riscaldare la sua mega piscina. Come in Africa (ci sei mai stato a Malindi, per citare una località nota? Fuori i neri non hanno l'acqua per cucinare, ma le ville e le piscine dei ricconi non sono vuote). E poi vengono a parlare di rispetto DI TUTTISei libera di pensarla come ti pare ovviamente ma credo che non sia utile onorare la verità mischiando provvedimenti di comune senso civico a quelli che ci marciano. Perchè facendolo siamo al livello del "Protocollo dei savi si Sion". E soprattutto perchè nessuno qui dentro è mai riuscito nella sua impreparazione e ignoranza del problema a proporre qualcosa di maggiormente sicuro o credibile.
Ti sei vaccinata, ci hai creduto,? Non lo hai fatto, non lo hai creduto? Sono cavoli tuoi. Ho smesso da un pezzo di discutere di queste cose e se permetti non mi interessa più farlo.
E perciò? Fai a meno di fare la raccolta differenziata?Mi sono vaccinata, senza crederci, solo perché obbligata. Ma non è questo il punto, secondo me. Tu parli di rispetto delle risorse, e non solo del proprio salotto di casa. Io ti facevo semplicemente notare come anche l'idea del rispetto sia differente a seconda di dove ci si trovi. Il riccone alla doccia non rinuncerà mai. E probabilmente neppure a riempire è a riscaldare la sua mega piscina. Come in Africa (ci sei mai stato a Malindi, per citare una località nota? Fuori i neri non hanno l'acqua per cucinare, ma le ville e le piscine dei ricconi non sono vuote). E poi vengono a parlare di rispetto DI TUTTI?
O che io potrei fare di più per l'ambiente se, dopo che mi sono fatta due palle così per la raccolta differenziata, per caso dimentico di staccare un pezzo di plastica dalla carta????? Semplice: sono un'incivile. Io, non quelli delle discariche abusive che tutti conoscono benissimo, ma li si lascia stare perché fan comodo a deficienti, idioti, o come li vuoi definire tu (a me non consola certo). Stessa cosa per il covid: Io parlavo di dare la possibilità a chi è giovane e deve vivere (E soprattutto lavorare per campare) di poterlo materialmente fare, parecchi benpensanti mi hanno risposto (pure qui, eh) che così avrei discriminato gli anziani
. Io, non ho ricevuto un euro della pensione di quegli anziani (che mica andavo contro loro, non era certo quello il mio interesse, ma non mi ritengo certo incivile per quello), e di sicuro non l'ho preteso. I loro interessi sono stati tutelati per l'intero, i miei direi di no. Piccolo (o grande) sacrificio per la comunità? Vediamo quanti se ne faranno per me.... Il razionamento delle docce mi farebbe RIDERE, non fosse che poi la scema a farle son Io, e poi muta e zitta se la bolletta è un salasso
![]()
mah, io stavo bene anche senzaRingrazia il cielo che ti è entrata una così.
Quando cazzo ti ricapita?
Perdonami allora se dico che tu fosti uno di quelli che mi taccio' di scarso senso civico. Evidentemente (ne sono abbastanza convinta, e lo dico credendoci perché così mi sembri) nemmeno TU avevi precisa coscienza, di cosa significasse quel "piccolo sacrificio" richiesto A TUTTIE perciò? Fai a meno di fare la raccolta differenziata?
Guarda che è questo il punto del mio ragionamento. Sei consapevole dei problemi, perlomeno, vedo.
Renditi conto che alla stragrande maggioranza importa un fico secco, della raccolta differanziata, dei neri che muoiono di sete e della pensione del cazzo che prenderanno a 80 anni.
Ah, tu saresti una che non si lamenta.Perdonami allora se dico che tu fosti uno di quelli che mi taccio' di scarso senso civico. Evidentemente (ne sono abbastanza convinta, e lo dico credendoci perché così mi sembri) nemmeno TU avevi precisa coscienza, di cosa significasse quel "piccolo sacrificio" richiesto A TUTTI
Poco male, massimo rispetto della tua opinione, anche quando è differente dalla mia. Capirai però altrettanto bene che quando ci si rivolge a quei "tutti ", un po' di fotone mi salga, anche pensando alle ultime vicissitudiniNon sono una che si lamenta, ma è stata comunque dura
![]()
È la cosa più cinica e vera sentita al cinema.Ah, tu saresti una che non si lamenta.
Vuoi rinvangare? Di quando mi hai messo in bocca cose che non ho mai sostenuto e per ben due volte?
Se pensi che sia stato inutile quello che hai fatto sei libera di pensarlo.
Io non lo penso. Non l'ho pensato allora e non lo penso nemmeno adesso.
E ti ho già detto chiaramente che non sono interessato a dibattere ulteriormente l'argomento. Non perchè non abbia dati o opinioni suffragate. Perchè è da mo che penso che sia del tutto inutile.
Per tornare in tema:
Ecco qua, lo hanno dato ieri sera, segui perbene il dialogo. E' un film degli anni 70 credo, non di ieri.
E aridaje. Non è inutile, è stato controproducente per ME. E non ho avuto SCELTASe pensi che sia stato inutile quello che hai fatto sei libera di pensarlo.
Io non lo penso. Non l'ho pensato allora e non lo penso nemmeno adesso.
Oggi ero nel parco del Ticino e purtroppo la situazione dei boschi sta peggiorando sempre più.
Ho fatto una serie di foto.
Per molti alberi sembra ormai autunno.
Le foglie secche al suolo su terreno del tutto privo di umidità sono tra l'altro ad altissimo rischio di incendio.
Dipende dalla zona, per varie ragioni (tipi di alberi, altezza prima falda etc.). Boschi attorno a Malpensa, dove sono più diffuse betulacee e piante autoctone (a sud invece robinie in gran parte). Messi malissimo. Ma anche dalle mie parti alcune piante hanno perso già gran parte delle foglie.
Ho fatto domenica scorsa un giro al Ticino...dalle mie parti....
Il livello dell' acqua è leggermente più basso degli altri anni e sul versante opposto l acqua stava leggermente stagnante... perché c è meno corrente ..
Giro anche lungo la ciclopedonale con relativi boschetti laterali....
A me è sembrato bello verde e rigoglioso...
Non ho fatto chissà quale giro ma nei 10/12 kilometri percorsi lo scenario era praticamente il medesimo degli anni prima ..
Ti ricordi la scena di Fantozzi in treno con Caboni che molla una puzzetta. Poi un'altra. Poi un'altra ancora. E alla fine per discolparsi davanti agli altri dà la colpa a Fantozzi e tutti gli credono?Definirlo è consolatorio? È una magra consolazione, se del caso. Fino a prova contraria con il culo nella m....a ci sto io, quello di norma che lo dice, questi problemi non li ha
Oramai è diventato un lusso tutto: dall'energia all'acqua, passando per le altre risorse. E al contempo (covid docet) se non sei in grado di connetterti con il resto del mondo, o se anche non hai a casa una semplice "stampante", non sei uno a basso impatto. Sei uno sfigato![]()
Perfetto.Mi sono vaccinata, senza crederci, solo perché obbligata. Ma non è questo il punto, secondo me. Tu parli di rispetto delle risorse, e non solo del proprio salotto di casa. Io ti facevo semplicemente notare come anche l'idea del rispetto sia differente a seconda di dove ci si trovi. Il riccone alla doccia non rinuncerà mai. E probabilmente neppure a riempire è a riscaldare la sua mega piscina. Come in Africa (ci sei mai stato a Malindi, per citare una località nota? Fuori i neri non hanno l'acqua per cucinare, ma le ville e le piscine dei ricconi non sono vuote). E poi vengono a parlare di rispetto DI TUTTI?
O che io potrei fare di più per l'ambiente se, dopo che mi sono fatta due palle così per la raccolta differenziata, per caso dimentico di staccare un pezzo di plastica dalla carta????? Semplice: sono un'incivile. Io, non quelli delle discariche abusive che tutti conoscono benissimo, ma li si lascia stare perché fan comodo a deficienti, idioti, o come li vuoi definire tu (a me non consola certo). Stessa cosa per il covid: Io parlavo di dare la possibilità a chi è giovane e deve vivere (E soprattutto lavorare per campare) di poterlo materialmente fare, parecchi benpensanti mi hanno risposto (pure qui, eh) che così avrei discriminato gli anziani
. Io, non ho ricevuto un euro della pensione di quegli anziani (che mica andavo contro loro, non era certo quello il mio interesse, ma non mi ritengo certo incivile per quello), e di sicuro non l'ho preteso. I loro interessi sono stati tutelati per l'intero, i miei direi di no. Piccolo (o grande) sacrificio per la comunità? Vediamo quanti se ne faranno per me.... Il razionamento delle docce mi farebbe RIDERE, non fosse che poi la scema a farle son Io, e poi muta e zitta se la bolletta è un salasso
![]()
Ci stanno già inculando, o almeno: la prima parte dell'inculata è già in atto. Hai notato i rincari delle bollette? Ho dovuto cambiare gestore in primis dell'energia. A parità di Kw , ciò che prima (mesi prima, eh, non stiamo parlando di decenni) costava 100 era arrivato a costarmi 160 (non sono numeri a casoPerfetto.
Che poi, I miei vicini di sotto hanno messo una megapiscina che ieri sera sono andati avanti fino alla una, dopo il barbecue, tra tuffi, bambini che giocavano a pallone e barbecue.
Buon per loro, cosa devo dire.
Pure mio padre si è fatto la piscina.
Cioè, di cosa stiamo parlando, davvero, di... Docce?
Che due palle sempre questo avercela su con qualcuno che non fa qualcosa.
Personalmente mi son rotto i coglioni di questo far sempre la morale.
Che ognuno viva secondo i propri principi.
Che tanto il prossimo autunno con la scusa della guerra e del riscaldamento globale ci inculeranno alla grande.
Speriamo non solo ufficialmente. Perché se mi ricapita la sfilza di quarantene già capitata in classe a mio figlio, sarò costretta di fatto a starmene a casa. Finché fosse una, anche transeat. Se fossero una dietro l'altra son ca.... volini di BruxellesNon ci chiudono più
Come potrei non essere d'accordo?Ci stanno già inculando, o almeno: la prima parte dell'inculata è già in atto. Hai notato i rincari delle bollette? Ho dovuto cambiare gestore in primis dell'energia. A parità di Kw , ciò che prima (mesi prima, eh, non stiamo parlando di decenni) costava 100 era arrivato a costarmi 160 (non sono numeri a caso). Idem la spesa. Chissà, dopo questi rincari per così dire "in sordina", cosa ci riserveranno. Inizierò a togliere le lampadine, che devo dire....
Ma io temo l'inculata peggiore di tutte: un altro pochetto di chiusure e quarantenne varie per il covid
Quelle cose per cui sono stati chiesti sacrifici "a tutti ", è che sono state digerite senza troppo colpo ferire perché fino ad ora la maggioranza o è in pensione, o ha la possibilità di lavorare tranquillamente a casa con un bello smart working e il culo preservato al caldo. E se non è smart working è CIG, insomma un sistema lo si è trovato non certo per tutti, ma per abbastanza persone in modo da far sì che la maggioranza dicesse "va bene così, sono d'accordo, in fondo è un piccolo sacrificio". E chissenefrega delle partite Iva che non hanno le spalle grandi, e di tutti i piccoli imprenditori (ristoratori, ad esempio, ma non certo solo loro). A me la Cassa nel lockdown ha erogato la bellezza di 2200 euro, salvo poi, UN MESE DOPO, pretenderne mi pare 3300 per contributi. A una che ha perso il lavoro....
Ma ste cose la gente non le vede nemmeno, l'importante per chi ha avuto pensioni, stipendi, lavoro, o per lo meno sussidi in sospensione GARANTITI è che si sia tutti uniti contro il covid, e fa niente se qualcuno sfigato (che non siamo manco in pochi, eh, ma evidentemente è fregato un cazzo e continua a fregare pochino pochino) non percepisce niente
E anzi: se pensa che, in fin dei conti, continuare a lavorare esporrà pure al rischio di pigliare più facilmente il covid (fatto, e sono ancora viva....almeno quello....
) , ma almeno consentirà di campare.... dagli all'incivile, all'insensibile, a colui cui manca senso civico, e finanche al discriminatore di vecchietti!
Che in ste robe bisogna essere tutti per uno e uno per tutti!
.
Essu': mi viene proprio da ridere, e meno male che la piglio così. Perciò incrocio le dita sperando che non ci chiudano di nuovo in casa, se potrò zumpare quarantene le zumpero' (nel mio lavoro non ho malattie pagate, e nemmeno diritto alla conservazione del posto e/o possibilità di smart working) con buona pace di tutti, e se alla fine fossi comunque di nuovo costretta a non guadagnare metterò il mio iban a disposizione di pensionati e di tutti coloro che hanno applaudito a queste misure, stando tuttavia rigorosamente col culo al caldo, vuoi perché lavorare da casa in fin dei conti è meglio ancora, vuoi perché hanno riserve che glielo consentono senza troppe preoccupazioni. Ti saprò dire se ci sarà chi aderirà volentieri al bene comune
![]()
Raccolta differenziata: lo sai che le aziende, non sono obbligate a farla. Non ho scritto che non la fanno ma che non sono obbligate. Recentemente per lavoro sono stato in 4 campeggi nostri clienti alto consumanti gestiti da municipalizzata. Umido,plastica, cartoni della pizza, lattine, tutto insieme nello stesso cassonetto. Il camion passa e rovescia. Solo uno per propria scelta tiene la plastica a parte. In ufficio idem l’umido residuo della mia schisceta lo devo buttare nel cestino dell’ufficio assieme al barattolino dello jogurt. Quando ho chiesto, mi e’ stato risposto: per le aziende non è previsto, non sapremmo nemmeno dove metterlo l’umido non avendo i bidoni. Pero se fuori da casa mia non uso i sacchi gialli distribuiti dal comune o per sbaglio ci finisce dentro una buccia di banana, non li ritirano. Chissà le ragioni di questa cosa.Mi sono vaccinata, senza crederci, solo perché obbligata. Ma non è questo il punto, secondo me. Tu parli di rispetto delle risorse, e non solo del proprio salotto di casa. Io ti facevo semplicemente notare come anche l'idea del rispetto sia differente a seconda di dove ci si trovi. Il riccone alla doccia non rinuncerà mai. E probabilmente neppure a riempire è a riscaldare la sua mega piscina. Come in Africa (ci sei mai stato a Malindi, per citare una località nota? Fuori i neri non hanno l'acqua per cucinare, ma le ville e le piscine dei ricconi non sono vuote). E poi vengono a parlare di rispetto DI TUTTI?
O che io potrei fare di più per l'ambiente se, dopo che mi sono fatta due palle così per la raccolta differenziata, per caso dimentico di staccare un pezzo di plastica dalla carta????? Semplice: sono un'incivile. Io, non quelli delle discariche abusive che tutti conoscono benissimo, ma li si lascia stare perché fan comodo a deficienti, idioti, o come li vuoi definire tu (a me non consola certo). Stessa cosa per il covid: Io parlavo di dare la possibilità a chi è giovane e deve vivere (E soprattutto lavorare per campare) di poterlo materialmente fare, parecchi benpensanti mi hanno risposto (pure qui, eh) che così avrei discriminato gli anziani
. Io, non ho ricevuto un euro della pensione di quegli anziani (che mica andavo contro loro, non era certo quello il mio interesse, ma non mi ritengo certo incivile per quello), e di sicuro non l'ho preteso. I loro interessi sono stati tutelati per l'intero, i miei direi di no. Piccolo (o grande) sacrificio per la comunità? Vediamo quanti se ne faranno per me.... Il razionamento delle docce mi farebbe RIDERE, non fosse che poi la scema a farle son Io, e poi muta e zitta se la bolletta è un salasso
![]()
Una sorta di concessione.Raccolta differenziata: lo sai che le aziende, non sono obbligate a farla. Non ho scritto che non la fanno ma che non sono obbligate. Recentemente per lavoro sono stato in 4 campeggi nostri clienti alto consumanti gestiti da municipalizzata. Umido,plastica, cartoni della pizza, lattine, tutto insieme nello stesso cassonetto. Il camion passa e rovescia. Solo uno per propria scelta tiene la plastica a parte. In ufficio idem l’umido residuo della mia schisceta lo devo buttare nel cestino dell’ufficio assieme al barattolino dello jogurt. Quando ho chiesto, mi e’ stato risposto: per le aziende non è previsto, non sapremmo nemmeno dove metterlo l’umido non avendo i bidoni. Pero se fuori da casa mia non uso i sacchi gialli distribuiti dal comune o per sbaglio ci finisce dentro una buccia di banana, non li ritirano. Chissà le ragioni di questa cosa.