lunaiena
Scemo chi legge
ma la pigrizia in che senso?a me questa cosa della pigrizia comincia a convincermi...
magari non lo sarà per tutti, ma credo che sia una componente ricorrente.
ma la pigrizia in che senso?a me questa cosa della pigrizia comincia a convincermi...
magari non lo sarà per tutti, ma credo che sia una componente ricorrente.
è che io la fedeltà la vedo più pura quando viene spontanea, non quando è frutto di un castrarsi e negare a se stessi ciò che tanto si desidera e si vorrebbe.sì però a me sto concetto della spontaneità non mi piace proprio, eh. non è che uno è onesto finche o perchè gli viene spontaneo. o corretto. o generoso. o qualsiasi altro valore ha deciso di assumere nella sua vita. non so voi, ma se io vivessi secondo spontaneità non sarei una persona poi così affidabile, almeno non in tutti i campi.
ma anche fuori dal discorso dei valori.
non so voi che sport fate, io, per esempio vado in montagna. se fossi spontaneo in montagna c'avrei già lasciato la pelle più di una volta. per non parlare di quando faccio immersioni: niente di più spontaneo che togliersi boccaglio e tornare su a stecca, in situazioni di pericolo. e niente di più sbagliato e pericoloso.
allora tutto per dire: le cose non si fanno perchè viene spontaneo, o viene naturale. si fanno perchè a dispetto delle apparenze, si è convinti che siano il nostro bene. la montagna e il mare insegnano. nella vita di relazione non è diverso. secondo me.
poi si sbaglia, siamo umani, ma quello è un altro discorso.
semplicemente ciò che ho scritto, vale a dire che ho passato quella fase dell'innamoramento in cui vedi tutto rosa e a cuoricini e l'altro ti sembra la persona più bella del mondo e la più giusta per stare con te, e vedi tutti i suoi difetti come "simpatiche" particolarità e i pregi sono amplificati al massimo e per quanto ti sforzi di essere obbiettivo e razionale comunque ti senti a dieci palmi da terra e voli, voli con lui e ti sembra tutto davvero perfetto e speri che non finisca mai questo incantesimo.mi spieghi cosa intendevi sul neretto?
Insomma diciamocelo: tradire è uno stress enorme: trovare le scuse giuste, trovare il tempo, devi sempre abbinare bene l'intimo, il cellulare segreto, mail segreta, cancellare gli sms...ma la pigrizia in che senso?
na fatica si...Insomma diciamocelo: tradire è uno stress enorme: trovare le scuse giuste, trovare il tempo, devi sempre abbinare bene l'intimo, il cellulare segreto, mail segreta, cancellare gli sms...
E' molto probabile che qualcuno in un momento di lucidità stabilisca che il gioco non valga la candela...
C'è poi una pigrizia ulteriore, quella di chi dice: per mesi non mi sono curato di piacere a mia moglie... perchè all'improvviso dovrei curarmi di piacere a questa qua che manco conosco troppo bene?
E' il traditore ignavo!
:rotfl::rotfl:na fatica si...
infatti come vedi non tradisce nessuno....
troppo stress
Epperò è vero. Chiaramente se uno le cose davvero vuole farle le fa. Però, se consideriamo che già il lavoro e la famiglia portano una buona dose di stress, una o più relazioni extra, con annessi e connessi di sotterfugi, bugie, tempi stretti ed a volte strettissimi, rischio e blablabla, ne aumenta considerevolmente il carico. Diciamo che non è per tutti, realmente.na fatica si...
infatti come vedi non tradisce nessuno....
troppo stress
Strana domanda da porre in un forum sul tradimento...
qualunque sia la visione e il concetto che ciascuno ha di tradimento, quali sono le motivazioni di chi rimane fedele? perchè anche in coppie in difficoltà non scoppia la bomba del tradimento? solo mancanza di occasioni? non credo...
a lothar preparo lo zabaione tutte le mattina....Epperò è vero. Chiaramente se uno le cose davvero vuole farle le fa. Però, se consideriamo che già il lavoro e la famiglia portano una buona dose di stress, una o più relazioni extra, con annessi e connessi di sotterfugi, bugie, tempi stretti ed a volte strettissimi, rischio e blablabla, ne aumenta considerevolmente il carico. Diciamo che non è per tutti, realmente.
è anche questo, panterina.si è fedeli perchè l'amore è passione, secondo me
senza passione l'amore è un'altra cosa: affetto, abitudine, amicizia, etc. etc..., ergo, può capitare di tradire
è anche questo, panterina.
pensandoci la fedeltà è una forma estrema di passione.ho detto
boh, suonava bene.perchè estrema?
è una semplice conseguenza, secondo me
posto che ritengo difficile appassionarsi contemporaneamente a più di una persona, almeno a me non è mai successo
Adesso che ci penso io non ho mai tradito perché non sono mai riuscito ad abbinare bene l'intimo.Insomma diciamocelo: tradire è uno stress enorme: trovare le scuse giuste, trovare il tempo, devi sempre abbinare bene l'intimo, il cellulare segreto, mail segreta, cancellare gli sms...
E' molto probabile che qualcuno in un momento di lucidità stabilisca che il gioco non valga la candela...
C'è poi una pigrizia ulteriore, quella di chi dice: per mesi non mi sono curato di piacere a mia moglie... perchè all'improvviso dovrei curarmi di piacere a questa qua che manco conosco troppo bene?
E' il traditore ignavo!
tò...Adesso che ci penso io non ho mai tradito perché non sono mai riuscito ad abbinare bene l'intimo.
semplicemente ciò che ho scritto, vale a dire che ho passato quella fase dell'innamoramento in cui vedi tutto rosa e a cuoricini e l'altro ti sembra la persona più bella del mondo e la più giusta per stare con te, e vedi tutti i suoi difetti come "simpatiche" particolarità e i pregi sono amplificati al massimo e per quanto ti sforzi di essere obbiettivo e razionale comunque ti senti a dieci palmi da terra e voli, voli con lui e ti sembra tutto davvero perfetto e speri che non finisca mai questo incantesimo.
però poi inevitabilmente finisce.
e comincia l'amore, quello vero, quello fatto di compromessi, litigi, chiarimenti, riappacificazioni, accettazione dell'altro, and so on....è un amore più realista diciamo, in cui l'altro ti appare davvero per ciò che è, e non edulcorato attraverso i tuoi occhi da innamorato perso, e lo vedi e accetti per quello che è.
è un amore disilluso , in cui ti rendi conto che anche la persona amata, anzi, proprio perchè così tanto amata, può ferirti e deluderti peggio di chiunque altr;, perchè dai un peso assurdo a tutto ciò che fa, perchè ti aspetti follie e invece sbaglia come qualsiasi essere umano.
e a volte persevera pure
però che bella la fase iniziale eh...
ma non può durare in eterno...prima o poi gli occhietti si aprono...e diventa reciproca sopportazione(quella è forse la cosa FONDAMENTALE cacchio), amore, complicità, e nella migliore delle ipotesi, anche la stessa visione delle cose e la stessa condivizione di valori..
Sai babsisemplicemente ciò che ho scritto, vale a dire che ho passato quella fase dell'innamoramento in cui vedi tutto rosa e a cuoricini e l'altro ti sembra la persona più bella del mondo e la più giusta per stare con te, e vedi tutti i suoi difetti come "simpatiche" particolarità e i pregi sono amplificati al massimo e per quanto ti sforzi di essere obbiettivo e razionale comunque ti senti a dieci palmi da terra e voli, voli con lui e ti sembra tutto davvero perfetto e speri che non finisca mai questo incantesimo.
però poi inevitabilmente finisce.
e comincia l'amore, quello vero, quello fatto di compromessi, litigi, chiarimenti, riappacificazioni, accettazione dell'altro, and so on....è un amore più realista diciamo, in cui l'altro ti appare davvero per ciò che è, e non edulcorato attraverso i tuoi occhi da innamorato perso, e lo vedi e accetti per quello che è.
è un amore disilluso , in cui ti rendi conto che anche la persona amata, anzi, proprio perchè così tanto amata, può ferirti e deluderti peggio di chiunque altr;, perchè dai un peso assurdo a tutto ciò che fa, perchè ti aspetti follie e invece sbaglia come qualsiasi essere umano.
e a volte persevera pure
però che bella la fase iniziale eh...
ma non può durare in eterno...prima o poi gli occhietti si aprono...e diventa reciproca sopportazione(quella è forse la cosa FONDAMENTALE cacchio), amore, complicità, e nella migliore delle ipotesi, anche la stessa visione delle cose e la stessa condivizione di valori..
Ecco..questa è la definizione migliore che ho letto finoraè anche questo, panterina.
pensandoci la fedeltà è una forma estrema di passione.ho detto
beh,se 6 così pigro da non ascoltare nemmeno più,facilmente sarai troppo pigro anche per tradire.la pigrizia non impedisce di tradire ma di esporre disagi e ascoltare l'altro o di prendere la decisione di lasciare.
queste sono cose che creano molta più difficoltà alle persone piuttosto che andare a letto con altri
parla uno che mette un numero al posto del verbo per risparmiare di digitare due letterebeh,se 6 così pigro da non ascoltare nemmeno più,facilmente sarai troppo pigro anche per tradire.
la società degli accidiosi insomma
mai negato d'essere un pigrone natoparla uno che mette un numero al posto del verbo per risparmiare di digitare due lettere