Autorità morale del genitore che tradisce

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

free

Escluso
mi sono fatta un bel taglio... ora c'ho messo un mega cerotto.. ho fermato il sangue e rianimato il mio capo che momenti sviene... sembra che sono uscita da un incontro di boxe ma sto più o meno bene...

XD

vabbè dai, il labbro spaccato ha il suo fascino!
guarisci presto!:)
 

Annuccia

Utente di lunga data
AB..tra l'economia e il tempo nn e'giornata..cque cerchero'di essere lo stesso gentile...anche se non lo meriti.

Io sono il contrario di meschino,perche'non illudo..chi vuole''seguirmi''lo fa a suo rischio e pericolo..ben sapendo da prima..cosa la aspetta...spiega cosa ci vedi di meschino.
VABEH LOTHAR...

si parlava nei confronti della moglie non delle amanti...
 
AB..tra l'economia e il tempo nn e'giornata..cque cerchero'di essere lo stesso gentile...anche se non lo meriti.

Io sono il contrario di meschino,perche'non illudo..chi vuole''seguirmi''lo fa a suo rischio e pericolo..ben sapendo da prima..cosa la aspetta...spiega cosa ci vedi di meschino.
Lothar...suvvia perdona Annablume...
anche perchè secondo me
donna di gran classe e cultura
torre inespugnabile....

Teniamocela buona

con qualche frizzantino

at salut

Ma tu immagini i tuoi due figli che ti giudicano?:rolleyes:
 
:bacio:

La scorsa settimana io ho sbattuto l'occhio, sono rimasto alcuni secondi terrorizzato, sangue a fiotti, ero solo e non riuscivo a capire la gravità dell'accaduto.

Finito tutto bene comunque.
Ma hai sentito dei due pescatori a Palermo?
 

Innominata

Utente che predica bene
Non entro troppo nel merito, ma immagino che non sia facile comunque per un figlio vedere che uno dei due genitori soffre perché l'altro ha infranto quel patto che tra l'altro ha generato lui figlio. Le cose che si possono mettere in moto sono complicate, e in ogni caso è difficile essere del tutto sereni di fronte a un genitore che di fronte all'altra metà della coppia (perché di coppia si tratta) compie opera di falsa testimonianza. Senza contare che potrebbe porsi lo scomodo problema di cosa poter fare per il dolore di chi soffre di più, e in casi estremi dover emotivamente (e a volte operativamente) scegliere da che parte stare; è comunque un sovraccarico affettivo...
 

AnnaKarenina

Utente di lunga data
dissento stavolta anna...
non è meschino solo quando l'altro è messo al corrente...quando l'altro è consapevole...
Ecco, allora non è meschino, secondo voi.
(Per me e' meschino lo stesso, e' meschino causare sofferenza a qualcuno, purtroppo però nei rapporti farsi male -anche in modi "migliori" del tradimento, per carità- non è quasi mai evitabile. Vivere una vita insieme senza mai ferirsi... Mah. Fatto sta che essere meschini... Succede).
 

Annuccia

Utente di lunga data
Ecco, allora non è meschino, secondo voi.
(Per me e' meschino lo stesso, e' meschino causare sofferenza a qualcuno, purtroppo però nei rapporti farsi male -anche in modi "migliori" del tradimento, per carità- non è quasi mai evitabile. Vivere una vita insieme senza mai ferirsi... Mah. Fatto sta che essere meschini... Succede).
non ho capito..davvero..rispiega...
per te è meschino(termine poco felice ma c'era quello a disposizione) anche quando l'altro sa...

sul neretto purtroppo è vero...e non solo tradendo..è la vita, si sbaglia e si può anche rimediare alle volte...

comunque rispiega davvero...
 

AnnaBlume

capziosina random
dissento stavolta anna...
non è meschino solo quando l'altro è messo al corrente...quando l'altro è consapevole, ma se l'altro nulla sa e ti aspetta a casa credendo che tu sia stato a lavoro o comunque non in un altro letto..no non è bello...
no, no, aspetta Annuccia, non mettermi in bocca cose che non ho mai detto. Intendevo che non credo che l'amore per sempre esista, e non credo (più) che l'amore, in alcune periodi della propria vita, basti. O almeno, che "debba" bastare, per forza, debba risolvere, per forza, debba esaurire, per forza, debba rispondere a tutti gli aspetti della persona, per forza. Ho detto che le cose capitano, e ci sono motivi e motivi. Ho detto che non sono inaccettabili per definizione, dipende. Poi io, quando motivi ne avevo a pacchi, a pacchi, non ho tradito lo stesso ed ho al suo posto sostenuto. A fondo perduto. Qualcosa vorrà pur dire. Però, per quello che vedo intorno a me e che so, non mi sento più di aver diritto di tirare pietre. Non ce l'ho di certo perché non ho tradito. Non sono migliore di un fedifrago solo perché fedifrago. Posso averne comunque empatia, tenerezza, persino stima, indipendentemente dal tradimento. E ci sono tradimenti e tradimenti. Quello di Circe o di altre lette qui sarà sempre inaccettabile, sempre. Ecco.
 
il tradimento invece è evitabile.
Ecco, allora non è meschino, secondo voi.
(Per me e' meschino lo stesso, e' meschino causare sofferenza a qualcuno, purtroppo però nei rapporti farsi male -anche in modi "migliori" del tradimento, per carità- non è quasi mai evitabile. Vivere una vita insieme senza mai ferirsi... Mah. Fatto sta che essere meschini... Succede).
 

AnnaBlume

capziosina random
mi sono fatta un bel taglio... ora c'ho messo un mega cerotto.. ho fermato il sangue e rianimato il mio capo che momenti sviene... sembra che sono uscita da un incontro di boxe ma sto più o meno bene...
cavolo, mi spiace!!!! :eek:
 
no, no, aspetta Annuccia, non mettermi in bocca cose che non ho mai detto. Intendevo che non credo che l'amore per sempre esista, e non credo (più) che l'amore, in alcune periodi della propria vita, basti. O almeno, che "debba" bastare, per forza, debba risolvere, per forza, debba esaurire, per forza, debba rispondere a tutti gli aspetti della persona, per forza. Ho detto che le cose capitano, e ci sono motivi e motivi. Ho detto che non sono inaccettabili per definizione, dipende. Poi io, quando motivi ne avevo a pacchi, a pacchi, non ho tradito lo stesso ed ho al suo posto sostenuto. A fondo perduto. Qualcosa vorrà pur dire. Però, per quello che vedo intorno a me e che so, non mi sento più di aver diritto di tirare pietre. Non ce l'ho di certo perché non ho tradito. Non sono migliore di un fedifrago solo perché fedifrago. Posso averne comunque empatia, tenerezza, persino stima, indipendentemente dal tradimento. E ci sono tradimenti e tradimenti. Quello di Circe o di altre lette qui sarà sempre inaccettabile, sempre. Ecco.
che l'amore possa finire lo sappiamo tutti, basta dirlo .
sbaglio o c'è un equivoco di fondo? e sulla parte finale direi che anche quello è perfettamente normale .cosa ti fa credere il contrario?
 

AnnaKarenina

Utente di lunga data
Si, e' meschino comunque. ( tranne nei casi in cui non si è più coppia, nessuno soffre, ognuno ha la propria vita fuori casa e le cose son molto chiare e serene).
Ma se c'è ancora amore, ancora coppia... Che l'altro sappia non rende la cosa meno meschina.
Non c'è forse tradimento nel senso della menzogna, nel senso della slealtà perché si è onesti, ma si procurano comunque sofferenze.
Su questo credo non ci si possa star tanto a raccontarsela. Si fa all'altro una brutta cosa, poi gli si lascia scegliere se sopportarla o no.
Non è bello.
Il punto qui è se essendo persone che fanno brutte cose si può essere buoni genitori.
Io spero di si.
 

lothar57

Utente di lunga data
Lothar...suvvia perdona Annablume...
anche perchè secondo me
donna di gran classe e cultura
torre inespugnabile....

Teniamocela buona

con qualche frizzantino

at salut

Ma tu immagini i tuoi due figli che ti giudicano?:rolleyes:
allora fa per me:smile:..ho appena finito di parlare al cell con mia''amante virtuale'',che e' proprio cosi'alta classe e cultura.

Amico..ogni tanto io e la tigre ci ''graffiamo''...be'i figli non dicono,parlo seriamente....''mamma cosa aspetti a fargli le valigie????........ho imbottigliato ottimo pinot padoan...stasera calice a te..e Anna ..anche perche'quel nome li mi evoca un grande''amore''.
 

Annuccia

Utente di lunga data
no, no, aspetta Annuccia, non mettermi in bocca cose che non ho mai detto. Intendevo che non credo che l'amore per sempre esista, e non credo (più) che l'amore, in alcune periodi della propria vita, basti. O almeno, che "debba" bastare, per forza, debba risolvere, per forza, debba esaurire, per forza, debba rispondere a tutti gli aspetti della persona, per forza. Ho detto che le cose capitano, e ci sono motivi e motivi. Ho detto che non sono inaccettabili per definizione, dipende. Poi io, quando motivi ne avevo a pacchi, a pacchi, non ho tradito lo stesso ed ho al suo posto sostenuto. A fondo perduto. Qualcosa vorrà pur dire. Però, per quello che vedo intorno a me e che so, non mi sento più di aver diritto di tirare pietre. Non ce l'ho di certo perché non ho tradito. Non sono migliore di un fedifrago solo perché fedifrago. Posso averne comunque empatia, tenerezza, persino stima, indipendentemente dal tradimento. E ci sono tradimenti e tradimenti. Quello di Circe o di altre lette qui sarà sempre inaccettabile, sempre. Ecco.

beh posso solo dire che la vita è complicata...scusa se ho capito male...

sul neretto..boh..l'amore è bello finchè dura...poi non diventa brutto, ma un ricordo da conservare nonostante i risvolti...
il futuro non è nelle nostre mani..ma bisogna anche avere fiducia un pochino non trovi?
 

AnnaBlume

capziosina random
Mi estraneo dai ragionamenti che si stanno facendo, si va a disquisire anche sui termini che uso, atto non va bene normale non va bene, vorrei capire se dobbiamo arrivare al punto tale da dover prima chiedere il permesso per scrivere determinati termini che usualmente vengono utilizzati.

La fedeltà è diventata anormale e non fa male.
La stima ed il precorrere determinati pensieri non vanno bene perchè altri la pensano diversamente e si vuole arrivare al punto tale da rendere normale quello che normale non è. scusatemi le parole normali eh, potevo scrivere tradimento, stima, sincerità libertà e di conseguenza cambiarne il significato appena ripetuto almeno tre volte.
Ultimo, non ho disquisito sui termini per romperti le scatole. Ho specificato il significato per mettere in evidenza delle differenze. Che per me sono un valore e hanno un valore pari. Per te invece mi sembra che siano tutt'al più tollerate, ma sempre tenendo ben presente cosa e come dovrebbero invece normalmente essere. Questa cosa mi sembra un grandissimo errore, sia concettuale che pratico. Ogni volta che provo a dire questa cosa, però, ti picchi. A me dispiace, ma non è certo questo il modo, al caso, di farmi cambiare idea.
 
Ultima modifica:

Annuccia

Utente di lunga data
Si, e' meschino comunque. ( tranne nei casi in cui non si è più coppia, nessuno soffre, ognuno ha la propria vita fuori casa e le cose son molto chiare e serene).
Ma se c'è ancora amore, ancora coppia... Che l'altro sappia non rende la cosa meno meschina.
Non c'è forse tradimento nel senso della menzogna, nel senso della slealtà perché si è onesti, ma si procurano comunque sofferenze.
Su questo credo non ci si possa star tanto a raccontarsela. Si fa all'altro una brutta cosa, poi gli si lascia scegliere se sopportarla o no.
Non è bello.
Il punto qui è se essendo persone che fanno brutte cose si può essere buoni genitori.
Io spero di si.


purtroppo il discorso iniziale era quello....
ma poi come si è soliti fare si arriva altrove...

io ho detto la mia a riguardo.
 

AnnaBlume

capziosina random
che l'amore possa finire lo sappiamo tutti, basta dirlo .
sbaglio o c'è un equivoco di fondo? e sulla parte finale direi che anche quello è perfettamente normale .cosa ti fa credere il contrario?
intanto, Minerva, non credo che l'amore possa finire. Credo che l'amore per sempre non esista, è diverso.

non credo nemmeno che per crescere bambini sia necessaria la famiglia monogamica convivente, poi.

e quale sarebbe l'equivoco di fondo? non ho capito.
Per il tradimento, è che è per me confusissimo, variegatissimo, per te forse no: è sbagliato e basta. Io temo oramai che in molte situazioni, pur rimanendo una cosa non bella da fare a un altro, possa essere il minore dei mali rispetto a sé.
Ne parlavo giusto la scorsa settimana con un amico carissimo. Persona non in gamba, di più. E che da poco ha un'amante. Non è facile niente. Di pensare come merde i traditori solo perché traditori no, non posso. Penso peggio di chi non tradisce e si accontenta di una rapporto liso, trito e ritrito che non basterebbe nemmeno al gatto. E sai quanti matrimoni che resistono sono così? Almeno la metà, se non di più, di quelli della generazione dei miei.
 

Innominata

Utente che predica bene
intanto, Minerva, non credo che l'amore possa finire. Credo che l'amore per sempre non esista, è diverso.

non credo nemmeno che per crescere bambini sia necessaria la famiglia monogamica convivente, poi.

e quale sarebbe l'equivoco di fondo? non ho capito.
Per il tradimento, è che è per me confusissimo, variegatissimo, per te forse no: è sbagliato e basta. Io temo oramai che in molte situazioni, pur rimanendo una cosa non bella da fare a un altro, possa essere il minore dei mali rispetto a sé.
Ne parlavo giusto la scorsa settimana con un amico carissimo. Persona non in gamba, di più. E che da poco ha un'amante. Non è facile niente. Di pensare come merde i traditori solo perché traditori no, non posso. Penso peggio di chi non tradisce e si accontenta di una rapporto liso, trito e ritrito che non basterebbe nemmeno al gatto. E sai quanti matrimoni che resistono sono così? Almeno la metà, se non di più, di quelli della generazione dei miei.
Anna, ti prego, edita quel "non basterebbe nemmeno al gatto"! Il mio, sulla falsariga credo di tutti gli altri gatti, pretende di essere trattato molto meglio di mio marito, e penso che abbia ragione!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top