Metterci una pietra (lapide) sopra

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Leda

utente Olimpi(c)a
Dipende da quello che 'lasci' a casa.
Non è vero, o almeno, non del tutto: dipende principalmente dal rapporto che hai con l'ignoto. C'è chi lo trova eccitante, stimolante, e chi ne ha paura, e preferisce il comfort dell'abitudine, del noto e prevedibile.
Mi pare evidente come si collochi Feather dal punto di vista caratteriale.
E se adesso si trova impantanato in un guado eterno, è perchè cerca di scegliere anche per conto di chi - presumibilmente - ha un'attitudine contraria alla sua e nei confronti di cui, però, si è assunto delle responsabilità.
E i conti non tornano, nel senso che pare impossibile una mediazione, per cui - in ultima analisi - si tratterà di far prevalere il senso di responsabilità, a scapito di quello che il suo istinto reclama, o di assumersi la responsabilità di essere un se stesso che, per esserlo fino in fondo, ferirà qualcun altro.
 

lolapal

Utente reloaded
Nella mia esperienza
non sono cinici...

Ma furbi...
E scaltri.

Sarà che sono fatto male io
e che ho avuto pessime esperienze in proposito...

Sarà colpa del nonno e di mia madre...
Mia madre non tollerava in nessun modo a 26 anni che suo padre si risposasse...

Lui cacciò di casa sua figlia di 26 anni
e si portò in casa la nuova regina della casa.

Sarà che una volta ho mandato mia figlia in prestito da una sua amica e le dho detto di ubbidire a tutto quello che sta signora le avrebbe detto e lei mi rispose...Figuriamoci mica è mia mamma...

Sraà che mia figlia a 5 anni sospirando mi fece...
Del resto caro papi, bisogna ricorrere a delle grandi belle bugie per convincere gli adulti...

Sarà....

Ripeto fatto male io e bruttissime esperienze in merito.

Sarà che quando ho chiesto a mia figlia cosa avremmo fatto se mia moglie moriva...
Mi ha detto che si sarebbe cercata una nuova mamma...
ma che non avrebbe mai voluto che abitasse in casa nostra....

Sarà...

Comunque io insegnando pianoforte ho imparato un sacco di cose dai bambini....

A molti di loro
Sor Machiavelli fa un baffo.
" Faccio la triste e l'incompresa così la mamma pensa che ho un problema!"
(sic)

Poi vai dalla psicologa e questa scopre l'acqua calda.

360 euro per farmi dire che mia figlia è un'abilissima manipolatrice....

Sarà....

Poverina....soffre....

Dei bei mesi dal pugno di ferro paterno...
Tutti 8 e 9 e decisione di andare al liceo...

Sarà....sarà....

Che sarà della mia testa chi lo saaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa....

Alla fine, credo, il punto è sempre lo stesso: filtriamo tutto attraverso di noi, anche i comportamenti degli altri e quindi ecco visuali diverse...
Poi, aggiungo che, a mio modesto avviso, siamo tutti figli del nostro ambiente, dei nostri genitori... anche se c'è chi si rende conto e fa di tutto per spezzare il cerchio...
:smile:
 

sienne

lucida-confusa
Alla fine, credo, il punto è sempre lo stesso: filtriamo tutto attraverso di noi, anche i comportamenti degli altri e quindi ecco visuali diverse...
Poi, aggiungo che, a mio modesto avviso, siamo tutti figli del nostro ambiente, dei nostri genitori... anche se c'è chi si rende conto e fa di tutto per spezzare il cerchio...
:smile:

Ciao

con alcune cose, c'è poco da filtrare ...
se un bambino corre nelle braccia di qualcuno e ride,
quello è ... non è un comportamento ambiguo, che
lascia tanti spazi d'interpretazione ...

per il resto, chiaro, più che d'accordo ...

sienne
 

Brunetta

Utente di lunga data
http://nuovoeutile.it/questioni-di-metodo-17-confrontare-per-decidere/

"... succede che ci si pongano obiettivi esagerati o poco realistici. Allora, fatalmente, nessuna delle opzioni disponibili risulta soddisfacente. Invece che decidere per un’opzione insoddisfacente, si decide di… fare un passo indietro e di ridurre richieste e obiettivi.
È buona norma, in questi casi, riesaminare tutte le opzioni scartate in precedenza: può darsi che ora una di queste vada più che bene. Se non si fa così, si rischia semplicemente di scegliere, per sfinimento, l’ultima opzione della serie. Che non necessariamente è la migliore.
Pensateci: questo succede di continuo, e a volte perfino coi fidanzati"
 
Ma no. Forse le parole futili e vacue sono quelle di chi parla senza aver avuto esperienza di certe cose. Io parlo di cose che vivo ogni giorno.

Attenzione, non ho detto che sia tutto facile e indolore. Ma se i miei bambini la domenica mattina saltano sul lettone e giocano e ridono col mio compagno, vuol dire che tutto sommato tutto questo rancore non lo covano. Se sullo stesso lettone la figlia del mio compagno sta insieme ai miei bimbi e a noi a guardare la tv o a cazzeggiare, evidentemente non è una situazione così dolorosa per lei.

Certo, sono cose cha arrivano col tempo, mica in un paio di giorni. Prima di imporre un nuovo compagno a un figlio si deve andare per gradi... io ho aspettato, ad esempio, che fossero loro a darmi il permesso di farlo entrare nella nostra quotidianità. Perché sono piccoli e non volevo forzarli in nessun modo.

Ma se un figlio vuole bene a un genitore e capisce che è felice con una persona diversa, penso che alla fine sia naturale assimilare questa persona nella propria vita, senza che scalzi il posto di mamma o papà. Ci sono e ci saranno momenti di conflitto, ripeto. Non è la pubblicità del Mulino Bianco. Ma si tratta di una conflittualità fisiologica e gestibile.
Ipse dixit.
Imporre.

Non ho altro da dire sull'argomento.
 
Sento tante storie come Sole
Con ex compagni maturi ed intelligenti

I bimbi penso abbiano delle risorse grandi e molto molto dipende da come vengono gestire le cose

Io x assurdo più che dei figli in qsto momento ho tenerezza ma forte mio marito
Che è presente come può attento gentile
Ieri mi ha abbracciato a lungo
Io
Mi chiedo se dietro la mia confessione non ci sia stato un tentativo di dargli scrollata e dare così una speranza
Pensare voi
Il tradim come terapia

Potrebbe essere
Se non fosse che altro
Non è stato un giochino
Un piacevole passatempo
Un diversivo

No
È di più
Solo sono qui
Combattuta
Anche se stare sola nella testa, senza relaz parallela..inizia a farmi schiarire in po' i pensieri

Mi manca
Ma devo capire se passa..
Anche decifrar poi tutto
Passa
A tutto, ci si adatta.
Sapessi che esperienza è insegnare.
Quando i genitori vengono a collocquio
sono tutti convinti di avere un Horowitz in casa.

Mio figlio passa sei ore sulle scale tutti i giorni...

E io si...signora sulle scale di casa
con il gemboy....( allora c'era quello)
 
26 anni ancora a casa coi genitori?
Si...non si era ancora sposata
lo fece l'anno dopo...eh si...

Mio nonno era un uomo perentorio.

IO senza na donna in casa non ci sto.
Perchè un omo sensa na dona non vale gnente.
 
Alla fine, credo, il punto è sempre lo stesso: filtriamo tutto attraverso di noi, anche i comportamenti degli altri e quindi ecco visuali diverse...
Poi, aggiungo che, a mio modesto avviso, siamo tutti figli del nostro ambiente, dei nostri genitori... anche se c'è chi si rende conto e fa di tutto per spezzare il cerchio...
:smile:
Te ne racconto una sua filtri...

Viene la mamma del mio allievo detto il diabolico...
E lui è sensibile, lui è fragile...ecc..ecc..ecc...
Signora suo figlio non vuole suonare il piano..lasci perdere...
Mannò lui ama la cultura...

VIene il padre...
E lo cazzia...
Comportati bene che un giorno dovrai pur lavorare...

Io faccio a lui che ha DODICI anni...
Hai sentito tuo padre? Dai impegnamoci lavoriamo...

Lui fa....
Ciò Giovi...sta tranquillo che con tutti i soldi che hanno messo via quei due vecchi io vivrò tranquillo senza lavorare...

Uscendo faccio a suo padre...
Lo sai no che hai in casa pieromasodue la vendetta eh?

Sono indotto a pensare che data la natura del rapporto
Nessun genitore sia in grado di avere uno sguardo obiettivo sui propri figli.

E ha ragione il mio maestro all'ìnizio dell'anno accademico.
Cari ragazzi io ora spiego a voi la differenza tra pedofilo e pedagogo.

Pedofilo ama ragazzi.
Pedagogo non ama ragazzi.

O suonate come dico io, o il diploma ve lo scordate.
 
E su questo siamo d'accordo. Non si impone niente.
Mi spiace...
Tu hai scritto così....

E in effetti è proprio così...

Imponiamo ai figli le nostre scelte...

Ecco perchè io sono andato via di casa.
 

sienne

lucida-confusa
Mi spiace...
Tu hai scritto così....

E in effetti è proprio così...

Imponiamo ai figli le nostre scelte...

Ecco perchè io sono andato via di casa.

Ciao

a 12 anni, avevi scritto una volta, se non erro ...
che te ne sei andato.
non mi ricordo come lo hai chiamato quel posto ...
mi sembra collegio ... giusto?

sienne
 
Ciao

a 12 anni, avevi scritto una volta, se non erro ...
che te ne sei andato.
non mi ricordo come lo hai chiamato quel posto ...
mi sembra collegio ... giusto?

sienne
Si...
E ci metterei la firma per ritornare a vivere quei tre anni.
I più sereni della mia vita.
Era una sorta di città dei ragazzi.

Per me fu una miniera.
Una miniera d'oro.....
 

Sole

Escluso
Mi spiace...
Tu hai scritto così....

E in effetti è proprio così...

Imponiamo ai figli le nostre scelte...

Ecco perchè io sono andato via di casa.
Tutti i genitori impongono ai figli le loro scelte. Ci sono genitori che decidono che un figlio debba andare a fare le colonie estive anche se lui non ne ha voglia. Ci sono genitori che impongono ai figli scuole, idee, stili di vita e sì, anche la loro separazione se è inevitabile.

Però, nell'ineluttabilità di certe scelte, si può decidere di non imporre drasticamente la presenza di una terza persona, ma di farla entrare gradualmente nella vita di un figlio, seguendo i tempi e i modi giusti.

Tu parli ma non sai niente. Parli per sentito dire.
Se vedessi mio figlio che gira per casa e devia il suo percorso per andare spontaneamente ad abbracciare e coccolare il mio compagno capiresti che sì, forse questa persona è entrata nella sua vita in modo imprevisto. Ma evidentemente sia lui che il mio compagno sono stati in gamba e hanno fatto di questa 'imposizione' un'opportunità per conoscersi e stabilire un legame.

Solo le persone limitate e i figli limitati passano il tempo a piangersi addosso e a covare rancore. Chi è intelligente sa tirare fuori le sue risorse e trovare il positivo nelle esperienze, anche quelle che all'inizio sembrano brutte e dolorose.
 

Carola

Utente di lunga data
Sole hai perfettamente ragione

Conosco un paio di amiche che sono messe come te i loro figli sono persone serene aperte estroverse
Hanno creato un legame con i nuovi compagni pur mantenendo inalterato il rapporto con i genitori
Magari in cuor loro spererebbero di vedere i genitori di nuovo insieme ?
Può essere
Come magari i miei di avere il papà tutte le sere a casa
Anni fa avrei detto patiscono senza un papà presente
Posso garantire che ho patito io ma loro si sono abituati sono felici e non hanno riportato nessun particolare trauma anzi... Sarà anche la situaz ma sono svegli si danno da fare e capiscono qnd la sera sono stanca e magari con un mal di testa e non ce un papà o marito a darmi il cambio

Insomma molto sta anche come li abituiamo sti figlioli
Non sono al centro di ogni scelta
Ci si viene un po' incontro si parla

Credo che tu abbia fatto un ottimo lavoro e faranno tesoro di questo affetto in più che arriva dal tuo nuovo compagno
Ti abbraccio
 
Tutti i genitori impongono ai figli le loro scelte. Ci sono genitori che decidono che un figlio debba andare a fare le colonie estive anche se lui non ne ha voglia. Ci sono genitori che impongono ai figli scuole, idee, stili di vita e sì, anche la loro separazione se è inevitabile.

Però, nell'ineluttabilità di certe scelte, si può decidere di non imporre drasticamente la presenza di una terza persona, ma di farla entrare gradualmente nella vita di un figlio, seguendo i tempi e i modi giusti.

Tu parli ma non sai niente. Parli per sentito dire.
Se vedessi mio figlio che gira per casa e devia il suo percorso per andare spontaneamente ad abbracciare e coccolare il mio compagno capiresti che sì, forse questa persona è entrata nella sua vita in modo imprevisto. Ma evidentemente sia lui che il mio compagno sono stati in gamba e hanno fatto di questa 'imposizione' un'opportunità per conoscersi e stabilire un legame.

Solo le persone limitate e i figli limitati passano il tempo a piangersi addosso e a covare rancore. Chi è intelligente sa tirare fuori le sue risorse e trovare il positivo nelle esperienze, anche quelle che all'inizio sembrano brutte e dolorose.
I miei genitori non mi hanno MAI imposto niente. MAI.
Di te IO non so niente.
E sul sentito dire non so che cosa dici.

Caso mai io ho sempre dovuto lottare contro i loro tentativi.
Si badi che avevo 5 anni quando sono fuggito di casa la prima volta.
5 anni.

Non so sai....
Anche a me è capitato di ricevere certi abbracci...

Ma ho subito pensato...
La capisco...le manca suo padre...

Va ben allora sono indotto a pensare che i bambini vedendo mancare il padre
si facciano andar bene un surrogato...

Un sostituto...

Cosa vuoi che ti dica...

Che sono felici?
Ok sono felici.
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

[video=youtube;DPxYs5S27MU]http://www.youtube.com/watch?v=DPxYs5S27MU[/video]


con rispetto, pazienza ... e affetto ... è possibile ... e può essere una vera ricchezza ...
le cose, bisogna saperle elaborare ... solo così si cresce e si coglie il bene e il bello ...

sienne
 
Ultima modifica:

Sole

Escluso
I miei genitori non mi hanno MAI imposto niente. MAI.
Di te IO non so niente.
E sul sentito dire non so che cosa dici.

Caso mai io ho sempre dovuto lottare contro i loro tentativi.
Si badi che avevo 5 anni quando sono fuggito di casa la prima volta.
5 anni.

Non so sai....
Anche a me è capitato di ricevere certi abbracci...

Ma ho subito pensato...
La capisco...le manca suo padre...

Va ben allora sono indotto a pensare che i bambini vedendo mancare il padre
si facciano andar bene un surrogato...

Un sostituto...

Cosa vuoi che ti dica...

Che sono felici?
Ok sono felici.
Ma il mio ex marito mica è morto o disperso. I miei figli lo vedono ogni giorno a pranzo e dormono da lui 6 giorni ogni 2 settimane. E i dirò, spesso mio figlio nemmeno vorrebbe andarci, perché con il padre ha un rapporto molto più distaccato (non lo abbraccia e non lo coccola così, ad esempio). Spesso mi chiede di stare con me e il mio compagno e sua figlia.

Ma come fai a dare giudizi senza sapere, senza conoscere, solo per accreditare le tue teorie?
 
Ma il mio ex marito mica è morto o disperso. I miei figli lo vedono ogni giorno a pranzo e dormono da lui 6 giorni ogni 2 settimane. E i dirò, spesso mio figlio nemmeno vorrebbe andarci, perché con il padre ha un rapporto molto più distaccato (non lo abbraccia e non lo coccola così, ad esempio). Spesso mi chiede di stare con me e il mio compagno e sua figlia.

Ma come fai a dare giudizi senza sapere, senza conoscere, solo per accreditare le tue teorie?
Non ho dato giudizi.
E non ho teorie.

Ho solo detto: SOno indotto a pensare.
Sei laureate in filosofia no?

Karl Popper dovrebbe farti riflettere no?

Sono indotto a pensare.

Metodo induttivo...

Sono indotto a pensare....

Non ho scritto:
Ho dedotto che....
 
Ciao

[video=youtube;DPxYs5S27MU]http://www.youtube.com/watch?v=DPxYs5S27MU[/video]


con rispetto, pazienza ... e affetto ... è possibile ... e può essere una vera ricchezza ...
le cose, bisogna saperle elaborare ... solo così si cresce e si coglie il bene e il bello ...

sienne
Anche Berlusconi dice tante belle cose....
Se è per questo....
 

Sole

Escluso
Sole hai perfettamente ragione

Conosco un paio di amiche che sono messe come te i loro figli sono persone serene aperte estroverse
Hanno creato un legame con i nuovi compagni pur mantenendo inalterato il rapporto con i genitori
Magari in cuor loro spererebbero di vedere i genitori di nuovo insieme ?
Può essere
Come magari i miei di avere il papà tutte le sere a casa
Anni fa avrei detto patiscono senza un papà presente
Posso garantire che ho patito io ma loro si sono abituati sono felici e non hanno riportato nessun particolare trauma anzi... Sarà anche la situaz ma sono svegli si danno da fare e capiscono qnd la sera sono stanca e magari con un mal di testa e non ce un papà o marito a darmi il cambio

Insomma molto sta anche come li abituiamo sti figlioli
Non sono al centro di ogni scelta
Ci si viene un po' incontro si parla

Credo che tu abbia fatto un ottimo lavoro e faranno tesoro di questo affetto in più che arriva dal tuo nuovo compagno
Ti abbraccio
Grazie Rosa, davvero.
Ricambio il tuo abbraccio!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top