Cedere alla passione tradendo ciò in cui si crede??!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Fantastica

Utente di lunga data
...appunto, vedi che piano, piano ci arrivi?
io potrei dirti che invece compro... perchè in fondo quelle donne asiatiche e quei bambini, son per me un entità astratta... e che i conti li facesse chi le sfrutta quelle donne, chi con loro ha rapporti commerciali.
io sono libero, di comprare dove mi pare.
come tu sei una donna libera.
Un conto sono le responsabilità collettive, un conto sono quelle individuali che hanno ricadute sulla collettività. Immagino che l'amante di una persona sposata debba secondo la maggioranza di voi, sentirsi responsabile del matrimonio come ISTITUZIONE, posto che non conosce il partner del suo amante né ci ha mai avuto a che fare. Ho capito bene? Ecco. Ma se io sono non sposata perché NON credo nella sacralità dell'istituzione matrimoniale, non credo al matrimonio, non credo al valore collettivo del matrimonio, io non posso caricarmi di un "valore" che non è per me un "valore". E però posso motivare davanti al tribunale della coscienza e anche ai tribunali della doxa la mia convinzione. Cioè: non agisco con superficialità e per egoismo o come dice qualcuno qui per narcisismo, ma per CONVINZIONE. Chiaro?
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
stai più attento, cortesemente:mrgreen:

in pratica secondo me è scorretta ma non anche responsabile
come chi truffa i truffatori etc. etc.
:rotfl::rotfl::rotfl:
 

Joey Blow

Escluso
stai più attento, cortesemente:mrgreen:

in pratica secondo me è scorretta ma non anche responsabile
come chi truffa i truffatori etc. etc.
Capisci tesoro che la scorrettezza comporta responsabilità? Cioè, è come se parcheggio davanti un'unscita di sicurezza a te s'infiamma il culo e non puoi uscire. Capito? Sono stato scorretto e ti ho causato un forte bruciore dietro, non c'è dolo, magari, ma pur sempre colpa grave.
 

Peretteo

Utente di lunga data
Scorrettezza? Scusami amore, ma saranno o non saranno affari miei di uomo sposato se ho o non ho intenzione di fare qualcosa con te fuori dal mio matrimonio? Il matrimonio è mio. Sono affari MIEI.
va benissimo. sono affari miei però se ti dico che sei un egoista scorretto. Sono opinini mie. Sono pensieri MIEI
 

Spider

Escluso
Un conto sono le responsabilità collettive, un conto sono quelle individuali che hanno ricadute sulla collettività. Immagino che l'amante di una persona sposata debba secondo la maggioranza di voi, sentirsi responsabile del matrimonio come ISTITUZIONE, posto che non conosce il partner del suo amante né ci ha mai avuto a che fare. Ho capito bene? Ecco. Ma se io sono non sposata perché NON credo nella sacralità dell'istituzione matrimoniale, non credo al matrimonio, non credo al valore collettivo del matrimonio, io non posso caricarmi di un "valore" che non è per me un "valore". E però posso motivare davanti al tribunale della coscienza e anche ai tribunali della doxa la mia convinzione. Cioè: non agisco con superficialità e per egoismo o come dice qualcuno qui per narcisismo, ma per CONVINZIONE. Chiaro?
ma qui siamo al delirio.

le responsabilità collettive...nascono per forza di cose da quelle individuali!!!
e dal piccolo che si fa il grande.
lo scontrino che non esponi...
genera una responsabilità individuale...
che diviene massa e onda a livello collettivo.
 

MK

Utente di lunga data
ma qui siamo al delirio.

le responsabilità collettive...nascono per forza di cose da quelle individuali!!!
e dal piccolo che si fa il grande.
lo scontrino che non esponi...
genera una responsabilità individuale...
che diviene massa e onda a livello collettivo.
La responsabilità è di chi sta dentro una coppia che gli sta stretta e ne esce. Poi certo, dipende anche da chi si trova.
 

Fantastica

Utente di lunga data
ma qui siamo al delirio.

le responsabilità collettive...nascono per forza di cose da quelle individuali!!!
e dal piccolo che si fa il grande.
lo scontrino che non esponi...
genera una responsabilità individuale...
che diviene massa e onda a livello collettivo.
Stiamo parlando di matrimonio, non di scontrini.
 

Tin Man

Utente di lunga data
al suo posto

...
L'amante che sfascia da fuori la famiglia non può e non deve sentirsi alleggerita da una responsabilità minore perchè, nella sua consapevolezza e nel suo egoismo, non può ignorare il male che sta scaricando.
...
L'amante che sta al suo posto NON sfascia nessuna famiglia.
E dove vive, allora?
Su Marte?
Non si possono ignorare queste precise responsabilità.

Cosa vuol dire "al suo posto"?
Anche da quel posto si uccide una coppia.
 

Peretteo

Utente di lunga data
ma qui siamo al delirio.

le responsabilità collettive...nascono per forza di cose da quelle individuali!!!
e dal piccolo che si fa il grande.
lo scontrino che non esponi...
genera una responsabilità individuale...
che diviene massa e onda a livello collettivo.
non fari caso, bisogna trovare giustificazioni soggettive ai propri comportamenti
 

Spider

Escluso
Capisci tesoro che la scorrettezza comporta responsabilità? Cioè, è come se parcheggio davanti un'unscita di sicurezza a te s'infiamma il culo e non puoi uscire. Capito? Sono stato scorretto e ti ho causato un forte bruciore dietro, non c'è dolo, magari, ma pur sempre colpa grave.

bocchigiò...basta con le canne.
ti fanno male.
 

MK

Utente di lunga data
E dove vive, allora?
Su Marte?
Non si possono ignorare queste precise responsabilità.

Cosa vuol dire "al suo posto"?
Anche da quel posto si uccide una coppia
.
No. In quel momento la coppia è morta. Può rinascere, ma dipende dalla volontà di chi ha tradito.
 

free

Escluso
Capisci tesoro che la scorrettezza comporta responsabilità? Cioè, è come se parcheggio davanti un'unscita di sicurezza a te s'infiamma il culo e non puoi uscire. Capito? Sono stato scorretto e ti ho causato un forte bruciore dietro, non c'è dolo, magari, ma pur sempre colpa grave.

no, non è così automatico secondo me
primo, perchè il traditore notoriamente racconta un sacco di balle a tutte e quindi perchè mai io dovrei sentirmi responsabile della sua coppia? che ne so io di come si comporta realmente al suo interno?
la scorrettezza è un atto iniziale e consapevole, invece la responsabilità è un divenire imprevedibile, soprattutto per l'amante, secondo me
 

marietto

Heisenberg
Se io mi innamoro di uno sposato io sono una donna innamorata di un uomo che non è un uomno perché è sposato. E' un uomo e basta. Che sia sposato o non sposato a me, che sono libera, non cambia assolutamente nulla. E' lui che deve fare i conti con le sue promesse. Io non ho stabilito patti con nessuno. Il mio patto è adesso con te, come persona, per come sei, non per il tuo stato civile! Ma come si fa a non capire questa cosa?
Infatti la colpa di aver causato l'evento tradimento, ricade completamente su di lui, non su di te.

Tuttavia, sempre parere personale, beninteso, ognuno di noi è sempre responsabile delle proprie azioni. E come tale, chi si ritiene danneggiato dalle tue azioni può venire a chiedertene conto. In quel caso, avrai modo di sostenere le tue ragioni, se ritieni di averne, oppure chinerai la testa, se ritieni di essere in torto. Ma non puoi sottrarti al risponderne IMHO
 

Joey Blow

Escluso
Credo che i "due traditori" - quando sono consapevoli del tradimento in atto - debbano assumersi l'onere di una responsabilità equamente divisa, quindi si deve parlare necessariamente di 50 e 50.

L'amante che sfascia da fuori la famiglia non può e non deve sentirsi alleggerita da una responsabilità minore perchè, nella sua consapevolezza e nel suo egoismo, non può ignorare il male che sta scaricando.

Non può dire che la situazione fosse avviata da un malessere familiare che ha condotto a trovare vie di fuga.
L'amante terzo pensa solo al piacere che proverà nel proprio narcisismo.

Il marito che scappa con l'amante è altrettanto responsabile del danno che sta provocando col suo farsi bello - sempre narcisismo, è chiaro - in una dannosa via che elimina ogni "responsabilità familiare".
Quando ci si sposa si assumono impegni importantissimi per la vita della propria compagna e non è giusto dimenticare la promessa fatta - in chiesa o meno -, perchè esiste una via più facile per vivere in questa società di leggi e regole: basta non sposarsi per non infrangere regole civili, ma soprattutto morali.

Mi chiedo che senso abbiano le scelte di uno sposato/a che liberamente vive le sue scelte sessuali.
Anche perchè questo è il nucleo di questo sito sul tradimento: si tradisce per seguire gli istinti che la società del benessere evidenzia, senza riflettere che ogni minima nostra azione avrà un effetto anche molto lontano da noi...:eek:

http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_farfalla
Madonna benedetta. Se mi scopo una muore un gattino in Perù?
 

Peretteo

Utente di lunga data
Stiamo parlando di matrimonio, non di scontrini.
pae che per te valga di più uno scontrino. puoi pensarlo. ma fa di te una persona triste e arida. perché se un'unione che sia di matrimonio o altro è un valore. puoi non riconoscere che lo abbia. ma non è morale. detto questo puoi anche pensare che cagare davanti alla porta del vicino possa essere lecito visto che in quel momento hai avuto quel bisogno e che pensi che il water sia un oggetto obsoleto. puoi pensarlo ma questo fa di te una persona.......l'aggettivo sceglilo tu
 

Fantastica

Utente di lunga data
Infatti la colpa di aver causato l'evento tradimento, ricade completamente su di lui, non su di te.

Tuttavia, sempre parere personale, beninteso, ognuno di noi è sempre responsabile delle proprie azioni. E come tale, chi si ritiene danneggiato dalle tue azioni può venire a chiedertene conto. In quel caso, avrai modo di sostenere le tue ragioni, se ritieni di averne, oppure chinerai la testa, se ritieni di essere in torto. Ma non puoi sottrarti al risponderne IMHO
Perfetto. Straquoto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top