Test di paternità

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

@lex

Escluso
Ma tu lo capisci o no che spesso non è che siamo tutti ragionevoli, che ci mettiamo a tavolino e, con la massima calma e lucidità, decidiamo cosa fare, come farlo, magari prendendoci un tè coi biscottini? Capisci che il mondo non è semplicemente fatto da persone che sono democratiche, comprensive, illuminate e progressiste ma anche da gente con la testa a culo che non è che si pone il problema di farti abortire o meno ma nel caso ci penserebbe, diciamo, direttamente? Adesso, eh? Non nel millecinquecento. Capisci che ci sono innumerevoli casi dove il bambino non è che decidi di non averlo in una qualche clinica ma, per motivi che tu (tu lolapal) non puoi e non potrai mai neanche valutare, finisce nell'umido di un macdrive? Boh.
e quindi nel dubbio inganniamo una serie di persone. MInchia ma la logica dove sta di casa? Una prece per la sua morte
 

lolapal

Utente reloaded
Ma tu lo capisci o no che spesso non è che siamo tutti ragionevoli, che ci mettiamo a tavolino e, con la massima calma e lucidità, decidiamo cosa fare, come farlo, magari prendendoci un tè coi biscottini? Capisci che il mondo non è semplicemente fatto da persone che sono democratiche, comprensive, illuminate e progressiste ma anche da gente con la testa a culo che non è che si pone il problema di farti abortire o meno ma nel caso ci penserebbe, diciamo, direttamente? Adesso, eh? Non nel millecinquecento. Capisci che ci sono innumerevoli casi dove il bambino non è che decidi di non averlo in una qualche clinica ma, per motivi che tu (tu lolapal) non puoi e non potrai mai neanche valutare, finisce nell'umido di un macdrive? Boh.
Ma certo che lo capisco!
Quello che non capisco è che allora non se ne dovrebbe parlare a prescindere perché c'è chi non ha la mentalità per farlo!
Proprio perché le situazioni sono tutte diverse.
E' la stessa cosa da un punto di vista diverso: stai usando l'accetta anche tu.
 

free

Escluso
Ma tu lo capisci o no che spesso non è che siamo tutti ragionevoli, che ci mettiamo a tavolino e, con la massima calma e lucidità, decidiamo cosa fare, come farlo, magari prendendoci un tè coi biscottini? Capisci che il mondo non è semplicemente fatto da persone che sono democratiche, comprensive, illuminate e progressiste ma anche da gente con la testa a culo che non è che si pone il problema di farti abortire o meno ma nel caso ci penserebbe, diciamo, direttamente? Adesso, eh? Non nel millecinquecento. Capisci che ci sono innumerevoli casi dove il bambino non è che decidi di non averlo in una qualche clinica ma, per motivi che tu (tu lolapal) non puoi e non potrai mai neanche valutare, finisce nell'umido di un macdrive? Boh.

sì però anche accorgersene un po' prima di chi caspita si frequenta...
altrimenti basta dire che ci sono i sottoculturati e quindi in quel caso si va avanti da sottoculturati, è inevitabile
 

lolapal

Utente reloaded

Sole

Escluso
Eh, mi spiace. E' un mondo difficile. Però fortunatamente non svuotano più il pitale dalla finestra, w il progresso.
Senti, se domani qui arrivasse una e scrivesse di aver avuto un amante, di essere rimasta incinta e di aver fatto crescere il figlio dal marito ignaro, io non sarei certo tra quelli che si metterebbero a linciarla. Perché? Perché partirei dal presupposto che, scrivendo qui, la tizia potrebbe voler mettersi in discussione, togliere un peso dalla coscienza, sfogarsi con qualcuno... e io, proprio in virtù di quelle infinte variabili di cui hai parlato tu, sospenderei il mio giudizio (anche se con fatica) e cercherei di comprenderla, per quanto possibile.

Ma se devo dirti cosa riterrei giusto per me, nella mia vita, se devo esprimermi per quelli che sono i MIEI valori ai quali IO cerco di fare riferimento, il mio giudizio è netto e inequivocabile. E per fortuna è così.
Vero che a volte nella vita capita di calpestare anche i propri valori, io lo so bene. Ma avere ben chiari quali sono, tenerli sempre ben presenti, aiuta anche nei momenti in cui si sbanda, aiuta a riprendere il controllo, a capire se e quando si sbaglia. Il relativismo a tutti i costi non mi pare abbia mai aiutato nessuno, sinceramente.
 

Zod

Escluso
medioevo galoppante?:singleeye:

attenzione ad entrare a gamba tesa con il codice penale nella vita privata delle persone
Qui dalle mie parti, quando ero piccolo, un uomo che sospettava di essere tradito ha ucciso tre persone. Una persona comune, non un serial killer, ha imbracciato il fucile da caccia e chi incontrava sulla strada gli sparava. Comprenderai quindi che già il tradimento viene vissuto come una grande lesione per chi lo subisce. Nemmeno se ti occupano la casa arrivi a simili reazioni.

Dal momento che la legge oltre a isolare le persone pericolose ha anche lo scopo di risarcire i danneggiati, per quale motivo non deve esserci una punizione anche per chi tradisce o per chi mente sulla paternità dei figli? Le persone che si sentono vittima di un'ingiustizia, se non si vedono tutelate dalla legge, in particolari condizioni possono scegliere di farsi giustizia da sole. Non che questo le giustifichi. Ma se ti danno un calcio nelle palle, tu denunci la cosa, e il risultato è un calcio nel culo, non c'è poi da stupirsi che accadano certe cose.

Che poi non devi mica fustigare in piazza, basta accreditare al tradito l'opportunità di tenersi tutto ciò che si è costruito insieme, figli compresi, e di cacciare di casa il traditore. Una cosa molto ovvia, per l'uomo già avviene, anche quando è il tradito.
 

lolapal

Utente reloaded

@lex

Escluso
Ah Joey Blow, volevo dirti che nel caso ( e non è così) non sono io che non ho capito un cazzo. Sei tu che ti spieghi di merda;)
 

Joey Blow

Escluso
Ma certo che lo capisco!
Quello che non capisco è che allora non se ne dovrebbe parlare a prescindere perché c'è chi non ha la mentalità per farlo!
Proprio perché le situazioni sono tutte diverse.
E' la stessa cosa da un punto di vista diverso: stai usando l'accetta anche tu.
Lola, per l'amore della Madonna che ho testè riportato: lascia perdere. Non hai capito nulla. Non è che non se ne deve o se ne deve parlare. Chiaro che se si può sulle cose è bene ragionarci con tutti gli interessati. Chiaro pure che, potendo, uno dovrebbe dire "oh, le cose stanno così o pomì". Mica no. Ma non è sempre possibile, anzi. Ragionare con l'accetta vuol dire PRETENDERE di farlo (o che qualcuno la facesse) anche quando EVIDENTEMENTE non è possibile. Perchè, sai Lola, non è che prima erano più stupidi perchè i figli se li tenevano facendoli passare per legittimi, mentre adesso all'uomo moderno ed illuminato ste cose non potrebbero capitare, dato che, sai, tra noi col tablet e lo smartphone se ne può parlare ed una soluzione si trova sempre. Non è così. Le fogne le hanno inventate e tutti viviamo senza il rischio che si affacci Minni a gettare il piscio del marito dalla finestra, però non è che c'è cura per tutto il disagio del mondo. O dell'animo umano.
 

free

Escluso
Qui dalle mie parti, quando ero piccolo, un uomo che sospettava di essere tradito ha ucciso tre persone. Una persona comune, non un serial killer, ha imbracciato il fucile da caccia e chi incontrava sulla strada gli sparava. Comprenderai quindi che già il tradimento viene vissuto come una grande lesione per chi lo subisce. Nemmeno se ti occupano la casa arrivi a simili reazioni.

Dal momento che la legge oltre a isolare le persone pericolose ha anche lo scopo di risarcire i danneggiati, per quale motivo non deve esserci una punizione anche per chi tradisce o per chi mente sulla paternità dei figli? Le persone che si sentono vittima di un'ingiustizia, se non si vedono tutelate dalla legge, in particolari condizioni possono scegliere di farsi giustizia da sole. Non che questo le giustifichi. Ma se ti danno un calcio nelle palle, tu denunci la cosa, e il risultato è un calcio nel culo, non c'è poi da stupirsi che accadano certe cose.

Che poi non devi mica fustigare in piazza, basta accreditare al tradito l'opportunità di tenersi tutto ciò che si è costruito insieme, figli compresi, e di cacciare di casa il traditore. Una cosa molto ovvia, per l'uomo già avviene, anche quando è il tradito.
temo che tu stia facendo un pasticcio mischiando il concetto di risarcimento del danno con la punibilità, che sono molto diversi
il risarcimento ci può già essere, per es, con l'accertamento del danno biologico
invece la punibilità presuppone la commissione di un reato, che capisci bene che è un po' arduo infilare in complessi rapporti familiari et similia...
e non fare l'esempio del pazzo col fucile perchè non è con gli estremismi deliranti che si può pensare di chiudere discussioni su concetti di questo tipo
 

Joey Blow

Escluso
Senti, se domani qui arrivasse una e scrivesse di aver avuto un amante, di essere rimasta incinta e di aver fatto crescere il figlio dal marito ignaro, io non sarei certo tra quelli che si metterebbero a linciarla. Perché? Perché partirei dal presupposto che, scrivendo qui, la tizia potrebbe voler mettersi in discussione, togliere un peso dalla coscienza, sfogarsi con qualcuno... e io, proprio in virtù di quelle infinte variabili di cui hai parlato tu, sospenderei il mio giudizio (anche se con fatica) e cercherei di comprenderla, per quanto possibile.

Ma se devo dirti cosa riterrei giusto per me, nella mia vita, se devo esprimermi per quelli che sono i MIEI valori ai quali IO cerco di fare riferimento, il mio giudizio è netto e inequivocabile. E per fortuna è così.
Vero che a volte nella vita capita di calpestare anche i propri valori, io lo so bene. Ma avere ben chiari quali sono, tenerli sempre ben presenti, aiuta anche nei momenti in cui si sbanda, aiuta a riprendere il controllo, a capire se e quando si sbaglia. Il relativismo a tutti i costi non mi pare abbia mai aiutato nessuno, sinceramente.
Sì, ok.
 

@lex

Escluso
Lola, per l'amore della Madonna che ho testè riportato: lascia perdere. Non hai capito nulla. Non è che non se ne deve o se ne deve parlare. Chiaro che se si può sulle cose è bene ragionarci con tutti gli interessati. Chiaro pure che, potendo, uno dovrebbe dire "oh, le cose stanno così o pomì". Mica no. Ma non è sempre possibile, anzi. Ragionare con l'accetta vuol dire PRETENDERE di farlo (o che qualcuno la facesse) anche quando EVIDENTEMENTE non è possibile. Perchè, sai Lola, non è che prima erano più stupidi perchè i figli se li tenevano facendoli passare per legittimi, mentre adesso all'uomo moderno ed illuminato ste cose non potrebbero capitare, dato che, sai, tra noi col tablet e lo smartphone se ne può parlare ed una soluzione si trova sempre. Non è così. Le fogne le hanno inventate e tutti viviamo senza il rischio che si affacci Minni a gettare il piscio del marito dalla finestra, però non è che c'è cura per tutto il disagio del mondo. O dell'animo umano.
E' incredibile come in una teoria si dia più valore al corollario che alla teoria stessa. Ed è quello che stai facendo. In ogni caso come cazzo la vuoi mettere che tu abbia una motivazione valida o meno stai ingannando qualcuno. Punto. E non va bene. Punto.
 
Lola, per l'amore della Madonna che ho testè riportato: lascia perdere. Non hai capito nulla. Non è che non se ne deve o se ne deve parlare. Chiaro che se si può sulle cose è bene ragionarci con tutti gli interessati. Chiaro pure che, potendo, uno dovrebbe dire "oh, le cose stanno così o pomì". Mica no. Ma non è sempre possibile, anzi. Ragionare con l'accetta vuol dire PRETENDERE di farlo (o che qualcuno la facesse) anche quando EVIDENTEMENTE non è possibile. Perchè, sai Lola, non è che prima erano più stupidi perchè i figli se li tenevano facendoli passare per legittimi, mentre adesso all'uomo moderno ed illuminato ste cose non potrebbero capitare, dato che, sai, tra noi col tablet e lo smartphone se ne può parlare ed una soluzione si trova sempre. Non è così. Le fogne le hanno inventate e tutti viviamo senza il rischio che si affacci Minni a gettare il piscio del marito dalla finestra, però non è che c'è cura per tutto il disagio del mondo. O dell'animo umano.
ad ogni modo non c' è bisogno di melodrammi per dire queste tue ovvietà cheoltretutto non si capisce bene in base a che cosa sia partita la filippica.
in pratica dici :son cose che succedono e sempre succederanno
sti cazzi che sforzo d'espressione:mrgreen:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top