Test di paternità

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

lolapal

Utente reloaded
Non mi ci metto, no. Con te no. Hai ragione. Sono stato uno sciocco, perdonami. Ti amo.
Ecco, vedi? Due pesi e due misure!
Non sei attendibile, mi cadi sulla coerenza!
 

free

Escluso
È comunque un'ingiustizia. Che poi la legge non possa fare nulla per i motivi che hai enunciato è vero. Ma se almeno si partisse ad armi pari...ovvero che non deve essere sempre l'uomo a vedere naufragare la sua vita, perdendo figli ed averi, sarebbe meno ingiusto.
però devi anche considerare i figli "seminati" in giro dai mariti, che ora grazie alla nuova legge hanno acquisito la parità con i figli legittimi (prima da naturali, non del tutto)
anche qualche moglie potrebbe dire che è un'ingiustizia etc. etc., ti pare?
 

Joey Blow

Escluso
Ma questo non l'ho mai preteso in vita mia, figurati.
Sei tu che lo stai pretendendo per te.
Sì, ma ragionare con l'accetta è anche dire che siccome c'è chi non ha la mentalità o forza o convinzione di affrontare una situazione del genere, non è giusto dire che ha sbagliato.
E come no. Se io ti dico che non è così semplice "dire che ha sbagliato", ragiono con l'accetta. Tu che invece prendi e lo dici così, tout-court, no.Tu hai ragione ed hai ragione da un punto di vista qualificatissimo.
Poi: io per me non pretendo nulla. Ci mancherebbe.
 

free

Escluso
Non mi ci metto, no. Con te no. Hai ragione. Sono stato uno sciocco, perdonami. Ti amo.

perchè come al solito caro Joey invece di perdere tempo a lanciare strali evanescenti, sarebbe meglio trovare una qualche soluzione pratica, tipo appunto le valigie in macchina e la telefonata:D
 

sienne

lucida-confusa
Ciao Sienne.
Questo è comprensibile ed è difficile proiettarsi nel futuro in quelle situazioni. Succede che si pensa sia il meglio quando invece non lo è...

:smile:

Ciao

ma chi lo dice? E perché no? Per una retorica corretta?
Non ti porta nessun piatto caldo a tavola ... in questa società ipocrita.
E penso, ad esempio, alla possibilità di poterlo far studiare ...

Poi, se la prenderà con me a morte, se lo venisse a sapere, e se non mi capisse.
Bene ... che lo faccia, questo sarebbe il prezzo da pagare ...
Ma almeno ... ha avuto un luogo ... e amore, anche se contorto ...

Oh, ma io vedo mamme single, che non ce la fanno ...
Vedo figli, che a mezzo giorno non rientrano a mangiare,
e mangiano schifezze, freddo anche in inverno ...
perché nessuno sta a casa ... la madre sta a lavoro ...
NO ... questo prezzo lo paga il figlio ...

Dico solo ... che potrei ben capirlo ...


sienne
 

lolapal

Utente reloaded
E come no. Se io ti dico che non è così semplice "dire che ha sbagliato", ragiono con l'accetta. Tu che invece prendi e lo dici così, tout-court, no.Tu hai ragione ed hai ragione da un punto di vista qualificatissimo.
Poi: io per me non pretendo nulla. Ci mancherebbe.
Ma JB santo cielo!
E' la stessa identica cosa che dici tu a me!
Che mi rigiri la frittata?
Gesù!
 

lolapal

Utente reloaded
Ciao

ma chi lo dice? E perché no? Per una retorica corretta?
Non ti porta nessun piatto caldo a tavola ... in questa società ipocrita.
E penso, ad esempio, alla possibilità di poterlo far studiare ...

Poi, se la prenderà con me a morte, se lo venisse a sapere, e se non mi capisse.
Bene ... che lo faccia, questo sarebbe il prezzo da pagare ...
Ma almeno ... ha avuto un luogo ... e amore, anche se contorto ...

Oh, ma io vedo mamme single, che non ce la fanno ...
Vedo figli, che a mezzo giorno non rientrano a mangiare,
e mangiano schifezze, freddo anche in inverno ...
perché nessuno sta a casa ... la madre sta a lavoro ...
NO ... questo prezzo lo paga il figlio ...

Dico solo ... che potrei ben capirlo ...


sienne
Certo che si può capire. Però qui non si parla di mamme single.
E poi perché la responsabilità deve essere tutta della madre?
Certo che le combinazioni possono essere tante: però se ho la possibilità di coinvolgere le altre persone che hanno un ruolo nella storia, io penso che sia giusto sfruttarla, tentare.
 

lolapal

Utente reloaded
Ma infatti il paradosso è che tu lo dica a me, non certo il contrario. Vabbè.

P.S: santo cielo? SANTO CIELO?!
Sei tu che m'ispiri con le varie madonnine...

E perché è un paradosso che io lo dico a te?
 

Zod

Escluso
Ciao

ma chi lo dice? E perché no? Per una retorica corretta?
Non ti porta nessun piatto caldo a tavola ... in questa società ipocrita.
E penso, ad esempio, alla possibilità di poterlo far studiare ...

Poi, se la prenderà con me a morte, se lo venisse a sapere, e se non mi capisse.
Bene ... che lo faccia, questo sarebbe il prezzo da pagare ...
Ma almeno ... ha avuto un luogo ... e amore, anche se contorto ...

Oh, ma io vedo mamme single, che non ce la fanno ...
Vedo figli, che a mezzo giorno non rientrano a mangiare,
e mangiano schifezze, freddo anche in inverno ...
perché nessuno sta a casa ... la madre sta a lavoro ...
NO ... questo prezzo lo paga il figlio ...

Dico solo ... che potrei ben capirlo ...


sienne
La società sarà anche ipocrita, ma pure tu non scherzi..
 

sienne

lucida-confusa
Certo che si può capire. Però qui non si parla di mamme single.
E poi perché la responsabilità deve essere tutta della madre?
Certo che le combinazioni possono essere tante: però se ho la possibilità di coinvolgere le altre persone che hanno un ruolo nella storia, io penso che sia giusto sfruttarla, tentare.

Ciao

c'è sicuramente chi lo fa ...

Si ha un sesto senso. Si intuisce ... se le persone coinvolte, sono di un certo calibro.
Il disastro è sicuramente grande ... e grandi devono essere le persone coinvolte.
Già in questo trovo, che ci sia una contraddizione ... per il semplice fatto, che si è rimasti incinta.

Io tenterei solo, se avessi una buonissima percentuale di possibilità ... e un buon piano B.


sienne
 

sienne

lucida-confusa
La società sarà anche ipocrita, ma pure tu non scherzi..

Ciao

quando si tratta di bambini ... lì, non mi fermo ...
vanno protetti. E questa società, non ha un angolino per certi casi ...


sienne
 

Zod

Escluso
Ciao

quando si tratta di bambini ... lì, non mi fermo ...
vanno protetti. E questa società, non ha un angolino per certi casi ...


sienne
i bambini hanno anche bisogno di buoni esempi

se tuo figlio si trovasse nella condizione di un padre che ha cresciuto senza sapere un figlio non suo, giustificheresti sua moglie?
 
Ultima modifica:

sienne

lucida-confusa
i bambini hanno anche bisogno di buoni esempi

Ciao

certo. Ma un buon esempio, messo male per il resto,
può anche provocare più danni ...

Questo è un calcolo, che non invidio per nulla chi ci si trova dentro ...
Qualunque scelta ... sarà quella sbagliata per un verso ...


sienne
 

Sole

Escluso
Ciao

certo. Ma un buon esempio, messo male per il resto,
può anche provocare più danni ...

Questo è un calcolo, che non invidio per nulla chi ci si trova dentro ...
Qualunque scelta ... sarà quella sbagliata per un verso ...


sienne
Io credo che la verità sia sempre la scelta migliore, per quante conseguenze negative possa avere.

Sicuramente è la meno comoda per tutti.
 

sienne

lucida-confusa
i bambini hanno anche bisogno di buoni esempi

se tuo figlio si trovasse nella condizione di un padre che ha cresciuto senza sapere un figlio non suo, giustificheresti sua moglie?

Ciao

sto parlando di situazioni difficili ...

Certo che lo farei! Perché quel bimbo è mio nipote!
E se mio figlio lo ripudiasse, allora ho sbagliato di grosso io ...
Non si tratta tanto degli adulti qui ... ma del bambino.
E se la moglie ha preso questa decisione, perché ha ritenuto mio figlio
anche un buon padre ... I FIGLI sono di tutti ...


sienne
 

sienne

lucida-confusa
Io credo che la verità sia sempre la scelta migliore, per quante conseguenze negative possa avere.

Sicuramente è la meno comoda per tutti.


Ciao

idealmente, certo ... sempre. Personalmente vivo così.
Ma penso a coloro che non hanno avuto la mia fortuna.
Non definiamo ora, fortuna ... :mrgreen:


sienne
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top