Fedeltà è rispetto?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

zanna

Utente di lunga data
Non solo, tutto ha meno che del 'romantico' ragionare cosi.

Uno non è fedele per ragioni sociali o convenzioni. Dovrebbe essere naturale quando si ama.

Lo è se è corretto verso l'altro, tranne patti diversi tra la coppia, patti chiari però non aleatori e vaghi.

Non capisco perchè cercare giustificazioni dando la colpa alla società se si ha voglia di scopare in giro.
Per via del romanticismo cosmico unitamente al colpo di fulmine ... IMHO
 

vero190980

Utente di lunga data
Non solo, tutto ha meno che del 'romantico' ragionare cosi.

Uno non è fedele per ragioni sociali o convenzioni. Dovrebbe essere naturale quando si ama.

Lo è se è corretto verso l'altro, tranne patti diversi tra la coppia, patti chiari però non aleatori e vaghi.

Non capisco perchè cercare giustificazioni dando la colpa alla società se si ha voglia di scopare in giro.
Questo per riallacciarmi al discorso di subito sopra, convinzioni diverse non significano che l'una è il bene e l'altra il male assoluto. Quindi se si tiene uno all'altro si può anche almeno rispettarsi senza darsi epiteti vari.

E il mio discorso va oltre al discorso trombata, perché come già ho affermato sopra temo più l empatia tra 2 che non la mera attrazione fisica.
 
e se c'è tanta empatia arriva pure la copula, se c'è la copula un po' di empatia forse anche
Questo per riallacciarmi al discorso di subito sopra, convinzioni diverse non significano che l'una è il bene e l'altra il male assoluto. Quindi se si tiene uno all'altro si può anche almeno rispettarsi senza darsi epiteti vari.

E il mio discorso va oltre al discorso trombata, perché come già ho affermato sopra temo più l empatia tra 2 che non la mera attrazione fisica.
 

Ultimo

Escluso
Infatti non è mia intenzione giudicare un modo di vivere. È che dire quello che sto cercando di comunicare qui ti fa passare facilmente dalla parte del torto quindi capita più spesso che il mio modo di vivere i sentimenti non sia accettato, che non che io stessa non rispetti gli stili di vita altrui.

Spero tu non mi fraintenda.

Quello che stai cercando di comunicare qua va anche bene.

Andrebbe meglio per te, se quello di cui sei convinta e che scrivi qua per confrontarti e confrontarci lo realizzassi anche nella realtà, in una realtà dove la persona/e con cui giornalmente dividi i tuoi momenti sappiano esattamente quali siano le tue convinzioni, o perlomeno che li fai partecipi di argomento di discussione. Altrimenti rimane soltanto in un forum dove la realtà è diversa dal quotidiano vivere.

Bisogna lottare per io propri ideali sul campo.
 

vero190980

Utente di lunga data
. Spero tu non mi fraintenda. Quello che stai cercando di comunicare qua va anche bene. Andrebbe meglio per te ha detto:
Beh è esattamente la sfida che sto vivendo. Pato paro.

In senso, già al momento in cui abbiamo iniziato la relazione abbiamo discusso queste cose. In un momento iniziale avevamo addirittura preso un taglio di liberalità totale.
Poi quando la cosa si è fatta più seria, più del tipo "con te ci farei una famiglia", giustamente come dicevano anche sopra, è venuta meno anche la necessità di cercarsi altro.
Ma ciò non significa che non ricapiterà mai più, o che, anche, non sia già capitato ancora.
Nel frattempo siamo più volte ricaduti nel discorso E siamo sempre d'accordo sul fatto che non si può esimersi dal vivere appieno la propria vita per paura di incontrare qualcuno che in qualche modo ci prende.
 

disincantata

Utente di lunga data
Questo per riallacciarmi al discorso di subito sopra, convinzioni diverse non significano che l'una è il bene e l'altra il male assoluto. Quindi se si tiene uno all'altro si può anche almeno rispettarsi senza darsi epiteti vari.

E il mio discorso va oltre al discorso trombata, perché come già ho affermato sopra temo più l empatia tra 2 che non la mera attrazione fisica.

Io avrei preferito che mio marito avesse trovato empatia verso la piccolina e stop, invece che scoparsela e pure a casa nostra.

Anche perchè spesso si trova intesa con persone anche dello stesso sesso ma appunto è solo un ottima intesa e condivisione di vedute, interessi, pensieri, amicizia che tale resta.

Mai stata gelosa degli amici di mio marito ne lui delle mie amiche.
 

georgemary

Utente di lunga data
Beh è esattamente la sfida che sto vivendo. Pato paro.

In senso, già al momento in cui abbiamo iniziato la relazione abbiamo discusso queste cose. In un momento iniziale avevamo addirittura preso un taglio di liberalità totale.
Poi quando la cosa si è fatta più seria, più del tipo "con te ci farei una famiglia", giustamente come dicevano anche sopra, è venuta meno anche la necessità di cercarsi altro.
Ma ciò non significa che non ricapiterà mai più, o che, anche, non sia già capitato ancora.
Nel frattempo siamo più volte ricaduti nel discorso E siamo sempre d'accordo sul fatto che non si può esimersi dal vivere appieno la propria vita per paura di incontrare qualcuno che in qualche modo ci prende.
Ok
Solo che al momento questi tuoi discorsi sono teorici! Perché non hai detto a tuo marito del colpo di fulmine? se sei cosi sicura che lui non troverà niente di male perche non gliene parli?
Cioè io non capisco questo discorso che stai facendo, credo che la fedeltà sia un elemento fondamentale della coppia, voi la pensate diversamente e quindi è logico che per te il rispetto sia dato da altri fattori, però al momento questi discorsi sono teorici e tu credo che temi una reazione di tuo marito se hai nascosto la cosa o forse avete stabilito di non dirvi niente? Non mi è chiaro tutto
 

vero190980

Utente di lunga data
Ok
Solo che al momento questi tuoi discorsi sono teorici! Perché non hai detto a tuo marito del colpo di fulmine? se sei cosi sicura che lui non troverà niente di male perche non gliene parli?
Cioè io non capisco questo discorso che stai facendo, credo che la fedeltà sia un elemento fondamentale della coppia, voi la pensate diversamente e quindi è logico che per te il rispetto sia dato da altri fattori, però al momento questi discorsi sono teorici e tu credo che temi una reazione di tuo marito se hai nascosto la cosa o forse avete stabilito di non dirvi niente? Non mi è chiaro tutto
Eh infatti ci stavo arrivando.
Questi discorsi, a parte all inizio, sono sempre rimasti sul piano teorico, almeno da parte mia.
Ho sempre pensato questo senza averne esperienza, pensando a me soprattutto come tradita, non come traditrice.
Il caso del tizio dell altro post mi ha buttato di fronte alla possibilità inversa. E ci sono restata talmente spiazzata che ho sentito il bisogno di chiedere consigli qui.

Per altro non avevamo mai regolato il modo di comunicarci le reciproche avventure, qualora fossero avvenute... Io per me ho sempre usato la politica di non chiedere, non cercare.
Tipo non guardo i suoi sms, o le mail. Se suona il cellulare rispondo solo se è lui a dirmi "vedi chi è". Alcune volte l'anno va con amici ai motoraduni, così come io vado alle iniziative del mio gruppo, e a volte è capitato di vedere foto magari un po' equivoche però non ho chiesto né detto nulla. Una parte di vita è solo sua ed è giusto così. Per me.
Il fatto che mi impensierisce, forse è il viceversa. Sebbene fin ora non abbia mai avuto di questi turbamenti, eccettuato il caso da te citato. Ma erano comunque domande che mi ponevo già prima.
 

Nobody

Utente di lunga data
Eh infatti ci stavo arrivando.
Questi discorsi, a parte all inizio, sono sempre rimasti sul piano teorico, almeno da parte mia.
Ho sempre pensato questo senza averne esperienza, pensando a me soprattutto come tradita, non come traditrice.
Il caso del tizio dell altro post mi ha buttato di fronte alla possibilità inversa. E ci sono restata talmente spiazzata che ho sentito il bisogno di chiedere consigli qui.

Per altro non avevamo mai regolato il modo di comunicarci le reciproche avventure, qualora fossero avvenute... Io per me ho sempre usato la politica di non chiedere, non cercare.
Tipo non guardo i suoi sms, o le mail. Se suona il cellulare rispondo solo se è lui a dirmi "vedi chi è". Alcune volte l'anno va con amici ai motoraduni, così come io vado alle iniziative del mio gruppo, e a volte è capitato di vedere foto magari un po' equivoche però non ho chiesto né detto nulla. Una parte di vita è solo sua ed è giusto così. Per me.
Il fatto che mi impensierisce, forse è il viceversa. Sebbene fin ora non abbia mai avuto di questi turbamenti, eccettuato il caso da te citato. Ma erano comunque domande che mi ponevo già prima.
come mai ancora non gliene hai parlato? Cosa ti blocca?
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

ho come l'impressione, che fai due discorsi distinti.
Un conto sono le concezioni e i ruoli che ci circondano.
Un'altro conto è la modulazione di una coppia.
Nessuno costringe nessuno a vivere in un determinato modo.
Voi ne avete già parlato, perciò non è terreno nuovo.
Solo che tu non lo prendevi in considerazione per te. OK.
Ma questo aspetto, era tema nelle vostre riflessioni?
Cioè, che vale anche per te? ...


sienne
 

vero190980

Utente di lunga data
Ciao

ho come l'impressione, che fai due discorsi distinti.
Un conto sono le concezioni e i ruoli che ci circondano.
Un'altro conto è la modulazione di una coppia.
Nessuno costringe nessuno a vivere in un determinato modo.
Voi ne avete già parlato, perciò non è terreno nuovo.
Solo che tu non lo prendevi in considerazione per te. OK.
Ma questo aspetto, era tema nelle vostre riflessioni?
Cioè, che vale anche per te? ...


sienne
Si penso che quello che mi turba sia questo.
Non abbiamo mai Specificato i ruoli, davo per scontato che valesse per entrambi, ma non ne abbiamo mai parlato esplicitamente.
E ora, comunicare la storia del tipo mi pare forzato e non adeguato.
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

più che forzate, mi sembra, che non hai le risposte.
Cioè, ti ha preso di contropiede, l'interesse che hai provato.
Ecco, questo è quando si passa dalla teoria alla pratica: è diverso.

Non so, fino a che punto avete discusso. Ma una possibilità
sarebbe, ad esempio chiedere, se lo volesse sapere ...
così, prendendo il discorso e continuandolo su un piano generale.

Poi quando hai le risposte per te, sai anche cosa fare ...


sienne
 

vero190980

Utente di lunga data
Ciao

più che forzate, mi sembra, che non hai le risposte.
Cioè, ti ha preso di contropiede, l'interesse che hai provato.
Ecco, questo è quando si passa dalla teoria alla pratica: è diverso.

Non so, fino a che punto avete discusso. Ma una possibilità
sarebbe, ad esempio chiedere, se lo volesse sapere ...
così, prendendo il discorso e continuandolo su un piano generale.

Poi quando hai le risposte per te, sai anche cosa fare ...


sienne
Eh si. Bisognerà tornare sull'argomento. Ed entrare un po' nello specifico adesso.

Mi fa un po' paura però..
Ed è un argomento così discusso, con così tanta tranquillità che non mi sarebbe sembrato possibile
 

MK

Utente di lunga data
È che mi intimorisce un po' avere idee così distanti dal normale. Ma in coscienza non so vivere diversamente.
Poi magari alla fine scopro di essere un pessimo soggetto, moralmente parlando..
Idee distanti dal normale?
 

Eratò

Utente di lunga data
Infatti tornassi indietro non so se lo rifarei.. Abbiamo deciso sull'onda dell'emotività, dopo la nascita della bambina.

Ma a prescindere da questo...se la realtà in cui si vive è già di per se, in ogni angolo intrisa di burocrazia, scartoffie regolette e grigiume vario, ancora di più mi chiedo come la gente non senta il bisogno di creare rapporti veri. In cui si possa essere davvero se stessi, esprimendo la propria emotività liberamente. Non dico con chiunque, ma almeno con chi hai deciso formalmente di passare la vita.
Un rapporto dove non valgano contratti, ma solo i reciproci sentimenti. Dove si può anche concepire di accettare atteggiamenti dell'altro un po' sconvenienti perché amarlo significa fare così.
È il fatto di amarlo per quello che è ti fa stare bene.

Specifico che non c'è mai stata alcuna forma di polemica in quanto ho scritto.
Che magari sbaglio ma mi pare che i toni a volte tendano un po' a salire.
A me mi sembra che hai fatto il passo più lungo
della gamba.Ti sei laureata, hai trovato lavoro, ti sei sposata ma non ti sei mai resa conto di ciò che stavi facendo e adesso il ruolo che ti sei assunta ti sta stretto ma ti frena il giudizio degli
altri e tiri in mezzo il modello sociale....non sei ne la prima né la ultima.Assomigli un po'a mio marito, anche lui non era pronto a sposarsi.Ma adesso l'avete fatto....e soprattutto ci sono dei bambini di mezzo la cui crescita non permette crisi adolescenziali e ribellioni al modello sociale che vi sta stretto.Siamo adulti dai! Prendi tuo marito, uscite e raccontati a lui così come ti sei raccontata qui, lo apprezzera di piu rispetto a scoprire un tradimento a posteriori.Sii chiara con lui....senza paure.Ti assicuro che la sincerità è sempre apprezzata in un matrimonio.L'alternativa è startene zitta e dimenticarti l'altro.
 

zanna

Utente di lunga data
A me mi sembra che hai fatto il passo più lungo
della gamba.Ti sei laureata, hai trovato lavoro, ti sei sposata ma non ti sei mai resa conto di ciò che stavi facendo e adesso il ruolo che ti sei assunta ti sta stretto ma ti frena il giudizio degli
altri e tiri in mezzo il modello sociale....non sei ne la prima né la ultima.
Assomigli un po'a mio marito, anche lui non era pronto a sposarsi.Ma adesso l'avete fatto....e soprattutto ci sono dei bambini di mezzo la cui crescita non permette crisi adolescenziali e ribellioni al modello sociale che vi sta stretto.Siamo adulti dai! Prendi tuo marito, uscite e raccontati a lui così come ti sei raccontata qui, lo apprezzera di piu rispetto a scoprire un tradimento a posteriori.Sii chiara con lui....senza paure.Ti assicuro che la sincerità è sempre apprezzata in un matrimonio.L'alternativa è startene zitta e dimenticarti l'altro.
Adoro questa donna ... lo sapete che ho un debole per la Dottoressa :bacissimo::bacissimo::bacissimo:
 

Brunetta

Utente di lunga data
A me mi sembra che hai fatto il passo più lungo
della gamba.Ti sei laureata, hai trovato lavoro, ti sei sposata ma non ti sei mai resa conto di ciò che stavi facendo e adesso il ruolo che ti sei assunta ti sta stretto ma ti frena il giudizio degli
altri e tiri in mezzo il modello sociale....non sei ne la prima né la ultima.Assomigli un po'a mio marito, anche lui non era pronto a sposarsi.Ma adesso l'avete fatto....e soprattutto ci sono dei bambini di mezzo la cui crescita non permette crisi adolescenziali e ribellioni al modello sociale che vi sta stretto.Siamo adulti dai! Prendi tuo marito, uscite e raccontati a lui così come ti sei raccontata qui, lo apprezzera di piu rispetto a scoprire un tradimento a posteriori.Sii chiara con lui....senza paure.Ti assicuro che la sincerità è sempre apprezzata in un matrimonio.L'alternativa è startene zitta e dimenticarti l'altro.
Quoto.
Io ho la sensazione, che ho espresso in modo lapidario e probabilmente poco comprensibile, che tu senta un allontanamento di tuo marito e questo ha portato te a cercare uno spazio di fantasia (il colpo di fulmine, che non solo è platonico ma di cui lui pure non sa nulla) per sopportare questo raffreddamento.
Per me discorsi di libertà reciproca valgono all'inizio di un rapporto giovane, dopo aver fatto un figlio e aver scelto di sposarsi fanno un po' ridere.
A me sembra che stai facendo ragionamenti per prepararti a qualcosa che temi possa essere accaduto. Non parlo di un tradimento isolato ma un vero abbandono emotivo.
 
Ultima modifica:

Eratò

Utente di lunga data
Adoro questa donna ... lo sapete che ho un debole per la Dottoressa :bacissimo::bacissimo::bacissimo:
Quando ci vuole ci vuole! ....e non te la prendere vero190980....niente polemiche, solo un opinione personale e spero di sbagliarmi.Grazie lupetto:smile:
 

vero190980

Utente di lunga data
Però non è questo episodio del tizio che mi ha messo in crisi. Perché sono cose davvero trite e ritrite.
E per altro questo, intrigante, interessante, tutto quello che volete, ma di sicuro non lo voglio al posto di mio marito.
Cioè la mia famiglia non è mai stata in dubbio, pur avendo avuto una succulenta tentazione.

Penso che il punto sia che non sto vivendo il rapporto nel modo in cui si era sempre detto che l'avremmo vissuto. E tra tutte le evoluzioni degli ultimi anni (passaggio da studio a lavoro, convivenza, figli, matrimonio) solo ora riesco a mettere a fuoco sta mia insofferenza.
Chiaro che prima vengono le bambine, rispetto a qualsiasi mia decisione in proposito.
E sono ancora convinta che mio marito sia l'unico uomo con cui potrei avere una famiglia eh..
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top