veramente lo dico senza polemica, mi spiace se hai frainteso le mie parole, ho detto che in un' ipotetica separazione magari tu venga considerato il coniuge più debole e quindi tu usufruisca di tutti questi "privilegi" dei quali usufruiamo noi.
io non ho alcuna intenzione di ribaltare la mia storia su quella di altri, perchè se così fosse, dovrei puntualizzare che non è andata affatto come quelle descritte all'inizio del thread: non mi è stata assegnata la casa, non lo costringo a dormire in auto per tutti i soldini che gli tolgo, e soprattutto non cerco più di obbligarlo a vedere il sangue del suo sangue, dicevo solo che abitando con tua ex? moglie, alla fine non puoi sapere come sarebbe se invece foste in due case diverse, non puoi sapere quanto tua figlia potrebbe stare male... io dopo due anni dalla separazione legale, ho avuto un compagno che viveva in casa con la ex moglie e le loro figlie, un urlo e padre e madre accorrevano, niente mantenimenti, orari di libertà per entrambi, poi la casa l'hanno venduta e sono andati a vivere in due case ed è cominciato il vero casino, li hanno capito cosa volesse dire essere separati, il dover stabilire, rispettare, e mai più poter dire: oh stasera esco tanto ci sei tu... no stasera se hai le bimbe stai a casa.
se e quando accadrà che sarete in due case diverse ne riparleremo.
E' veramente senza polemica, ma parlare senza averne un'idea mi dispiace parecchio.