Ma non siete preoccupati?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

oscuro

Utente di lunga data
Si

che almeno un fucile ce lo abbiamo?:p
Certo,ma chi tiene quel fucile fra le mani con una postura che definire scomposta è un eufemismo...è in grado di sparare un colpo?pesa più il fucile che lui.....:cool:
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

Ahahahahahaha! Oh, porca zozza ...

Ma cosa avete oggi? Anche free ... oh mamma ...

C'è del tragico-comico ...



sienne
 

oscuro

Utente di lunga data
No

Ciao

Ahahahahahaha! Oh, porca zozza ...

Ma cosa avete oggi? Anche free ... oh mamma ...

C'è del tragico-comico ...



sienne
Più tragico che comico....la stessa cosa che eslamano le amanti del conte quando si tira giù le mutande....molto tragico...e poco comico....:singleeye:
 

Simy

WWF

Nobody

Utente di lunga data
io in effetti un po', la Libia è molto vicina
abbiamo la contraerea o qualcosa del genere per abbattere i missili?
magna tranquilla :D non esistono missili libici che possano colpire il nostro paese.
 

oscuro

Utente di lunga data
Si

magna tranquilla :D non esistono missili libici che possano colpire il nostro paese.
Anche perchè non si degnano neanche di colpirci...perchè sprecare missili?:rotfl::rotfl:
 

Vincent Vega

Utente armato
Tremendamente preoccupato. Certo, la possiamo prendere a ridere: ridere non fa mai male. Ma possiamo anche prenderla seriamente. Solo come? Immaginiamo, ad esempio, le proteste in caso di accrescimento deliberato delle spese militari... queste ci possono stare solo se sono nascoste. Immaginiamo anche le proteste, le derisioni, in caso l'Italia avviasse una politica di potenza a livello regionale: saremmo i primi a non prenderci sul serio.
E' il risultato di due linee logiche: la prima dell'aver delegato tutti i vantaggi e gli svantaggi all'alleato americano, che ci protegge, si prende la responsabilità, all'occasione anche le critiche ma anche, naturalmente, i vantaggi, cosa che viene ovviamente abilmente celata. La seconda: l'aver traformato la politica in discussione sui principi. Per noi non è neanche pensabile la possibilità di una guerra. Così l'unica reazione sono le discussioni sui profughi (a favore, contro; accogliamoli aiutandoli/rifiutiamoli respingendoli... senza neanche porre il problema di quali conseguenze sociali porti la loro presenza e quindi di come gestire il problema) e quelle sulla democrazia (da esportare/imporre/abbandonare ...). La stessa possibilità di un intervento armato è discussa sul piano morale, giuridico ma non politico (e figuriamoci tecnico.militare).
No: non c'è modo di usicre da questa impasse: speriamo che siano gli altri a farlo per noi. E poiché questa è la realtà allora la risata è forse la soluzione migliore (un po' come a Napoli, con la loro millenaria saggezza, dicono che è inutile fare perché tanto per quanto fai non cambia mai nulla). E per ridere la miglioer è ancora quella che tanto l'Isis a Roma nonci arriva, resta imbottigliata sul Grande Raccordo Anulare.
ieri sul Corriere Galli Della Loggia ha scritto le stesse cose, che condivido.
Sto casino è figlio della grandeur di Sarkozy, appoggiato da Cameron. Dobbiamo ammettere che un bell'appoggio glielo hanno dato anche Napolitano - che insistette per il nostro ok - e la nostra sinistra, convinta che eliminando Gheddafi si sarebbe data una spallata a Berlusca. Adesso Francia e UK dovrebbero sistemare le cose, e noi chiederglielo esplicitamente. Nel mentre, l'unica cosa è mandare le navi al largo della costa libica, per affondare i barconi prima che partano, visto che non sappiamo sequestrarli, e la nostra Guardia Costiera si fra prendere a scappellotti da 4 banditi che fanno soldi a palate sulla povera gente e non intendono di certo dismettere il business.
 

Nobody

Utente di lunga data
ne sei sicuro?
quanti km può fare un missile libico?
è da molto che mi sono congedato :p ma penso che nel frattempo quella ferraglia che avevano sia solo peggiorata. Sono missili scud di vecchio tipo, derivati dai primi missili balistici tedeschi della seconda guerra mondiale. Qualche centinaio di km al massimo. Tra le altre cose con la tecnologia di oggi sono facilmente individuabili e facili da abbattere prima che possano far danno.
Il pericolo vero è il casino in Ucraina, non i libici.
 

free

Escluso
è da molto che mi sono congedato :p ma penso che nel frattempo quella ferraglia che avevano sia solo peggiorata. Sono missili scud di vecchio tipo, derivati dai primi missili balistici tedeschi della seconda guerra mondiale. Qualche centinaio di km al massimo. Tra le altre cose con la tecnologia di oggi sono facilmente individuabili e facili da abbattere prima che possano far danno.
Il pericolo vero è il casino in Ucraina, non i libici.
ecco infatti pensavo proprio a questo: siamo pronti ad abbatterli eventualmente?
 

Homer

Utente con ittero
ne sei sicuro?
quanti km può fare un missile libico?
Personalmente non mi preoccupa per niente l'eventuale lancio di missili libici, se mai dovesse accadere, penso che l'operatore che preme quel pulsante sia l'ultima cosa che fa....innescherebbe una serie di ripercussioni internazionali fuori dalla nostra portata.
Sono più preoccupato di singole cellule dormienti o più organizzati gruppi che facciano qualche attentato in casa nostra e, visto gli eventi di questi giorni, non troverei la cosa particolarmente difficile.
 

free

Escluso
Personalmente non mi preoccupa per niente l'eventuale lancio di missili libici, se mai dovesse accadere, penso che l'operatore che preme quel pulsante sia l'ultima cosa che fa....innescherebbe una serie di ripercussioni internazionali fuori dalla nostra portata.
Sono più preoccupato di singole cellule dormienti o più organizzati gruppi che facciano qualche attentato in casa nostra e, visto gli eventi di questi giorni, non troverei la cosa particolarmente difficile.

in effetti abbiamo già avuto la guerra alle porte, nella ex Jugoslavia
quelli però litigavano tra di loro
 

Vincent Vega

Utente armato
ma scusate, chi arma questi? non si dovrebbe partire da questo? e poi la minaccia è terroristica, non di esercito regolare, no?
questi poi sono un mix tra setta degli heissesin e i califfi omeyya, sono antistorici!!! qualcuno li sta usando.
la raccolta fondi è complessa, i soldi ce li hanno: derivano in primis dallo sfruttamento dei pozzi di petrolio nel nord dell'Iraq. Poi da sovvenzioni governative sunnite (tra mille sotterfugi: i nostri "amici" sauditi, che in cambio della promessa di star tranquilli, fanno arrivare "aiuti"). Infine, da raccolte dei musulmani di tutto il mondo: se tanti sono coloro che partono per combattere, sai quanti sono quelli che - comodamente da casa, con Western Union - mandano bonifici?
Inoltre, l'anno scorso l'Occidente mandava armi per la "resistenza siriana" contro Assad. Ovvero: quelli che oggi si incappucciano di nero e decapitano a destra e a manca.
Infine, una buona parte dei riscatti occidentali...mica quelli che vengono liberati, a partire dagli italiani, sono stati liberati con una pacca sulla spalla. Moneta sonante. Le tue tasse servono anche a questo...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top