Ma non siete preoccupati?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

drusilla

Drama Queen
la raccolta fondi è complessa, i soldi ce li hanno: derivano in primis dallo sfruttamento dei pozzi di petrolio nel nord dell'Iraq. Poi da sovvenzioni governative sunnite (tra mille sotterfugi: i nostri "amici" sauditi, che in cambio della promessa di star tranquilli, fanno arrivare "aiuti"). Infine, da raccolte dei musulmani di tutto il mondo: se tanti sono coloro che partono per combattere, sai quanti sono quelli che - comodamente da casa, con Western Union - mandano bonifici?
Inoltre, l'anno scorso l'Occidente mandava armi per la "resistenza siriana" contro Assad. Ovvero: quelli che oggi si incappucciano di nero e decapitano a destra e a manca.
Infine, una buona parte dei riscatti occidentali...mica quelli che vengono liberati, a partire dagli italiani, sono stati liberati con una pacca sulla spalla. Moneta sonante. Le tue tasse servono anche a questo...
hanno i soldi. Ok. E i fabbricanti di armi saranno anche italiani. E il petrolio lo compriamo noi perché non ne usciamo visto che preferiamo risparmiare comprando energia economica che investire in diversificare le fonti per avere l'autosufficienza. Gira che ti gira, dobbiamo prendercela con noi stessi. Il male minore è i riscatti, ci mancherebbe che non si prova a salvare gli ostaggi.
 

Homer

Utente con ittero
hanno i soldi. Ok. E i fabbricanti di armi saranno anche italiani. E il petrolio lo compriamo noi perché non ne usciamo visto che preferiamo risparmiare comprando energia economica che investire in diversificare le fonti per avere l'autosufficienza. Gira che ti gira, dobbiamo prendercela con noi stessi. Il male minore è i riscatti, ci mancherebbe che non si prova a salvare gli ostaggi.
Certo, ma se le mie tasse devono andare a quelle due rincoglionite di Vanessa e Greta rapite in Siria, capisci che forse la cosa non mi va più bene.
 

Homer

Utente con ittero
Aggiungo che molti produttori di armi (sopratutto americani) hanno i magazzini pieni che strabordano, in qualche modo dovranno smaltirle. C'è una lobby sotto che non hai nemmeno idea...
 

drusilla

Drama Queen
Certo, ma se le mie tasse devono andare a quelle due rincoglionite di Vanessa e Greta rapite in Siria, capisci che forse la cosa non mi va più bene.
come se il resto delle tue tasse andasse a finire meglio...
 

drusilla

Drama Queen
Ciao bella.Ma come è venuta l'idea di arruolare certi elementi cazzo....:rotfl:!Sienne questa è l'italia,plotone inquadrato.....,occhiali da sole,barbetta alla cazzo di cane, un jiadista guarda una foto del genere.... cosa cazzo può pensare? Poi magari guarda pure l'altra foto....dove lo stesso elemento sta con un bel maglioncino a quadri, stile post seconda guerra mondiale,rossetto,sguardo intonzo,che paese sto paese....
Me lo sono sempre chiesto pure io:
Abile di terza per i piedi piatti e la vista...
In ritardo di millenni per l'università...

Ed ebbero perfino il coraggio di chiedermi se volevo fare un altro anno di ferma volontaria perchè gli servivo...

E chiesi loro perchè un povero mentecatto come me...

Mi risposero che ci volevano laureati per certe cose, mica avevano bisogno di minuto mantenimento eh?

QUindi fu proprio la laurea a fottermi, ma risposi loro, che il mio anno sabbatico era decisamente ultimato.

La cosa bella era che c'era la guerra in bosnia e arrivavano i dispacci della Nato.
Dicevano se succede qualcosa voi non intervenite che entriamo in scena noi, infatti non temiamo interesse che entrino in conflitto due paesi confinanti.

E tutto il nostro sbraitare NON SERVE A NIENTE, perchè appunto siamo un paese "occupato" dagli americani...

Ci piaccia o meno...

AHimè a noi ci tocca accontentarci di eroi come Prioli e Davì...monumento nazionale!
 
il Veneto (e tutto il nord est) è la regione che in caso di conflitto prima di ogni altra verrebbe vaporizzata... ma non certo dai cattivoni dell'ISIS.
Con la Ederle? Dici?
Guarda che a Vicenza ci sta tutta la base logistica della Nato...
Ed è da Vicenza che si coordinavano le operazioni contro Belgrado.
 

Vincent Vega

Utente armato
Le armi sono un falso problema. Per lo più sono di fabbricazione russa, leggera. I mezzi pesanti sono di fabbricazione anche occidentale, ma non sono stati venduti (lo Stato Islamico non compra a partita Iva), ma razziati nei depositi abbandonati dell'ex stato irakeno o siriano (fabbricazione russa e cinese) o dati di stramacchio dall'occidente (ua, francia, uk) alla c.d. "resistenza siriana di aleppo", ovvero gli estremisti. Prima che i coglioni capissero che tutto erano tranne combattenti per la libertà.
Sui riscatti, quoto Homer. Anche perchè qualche coglione/a italiano/a che non aveva cambito che Al Nusrah tutto era tranne che per la libertà, c'era eccome.
 
Aggiungo che molti produttori di armi (sopratutto americani) hanno i magazzini pieni che strabordano, in qualche modo dovranno smaltirle. C'è una lobby sotto che non hai nemmeno idea...
Eh ma sono furbi sai?
Smerciano sempre le armi che a loro non servono più...perchè vetuste e superate...
 

oscuro

Utente di lunga data
SI

Me lo sono sempre chiesto pure io:
Abile di terza per i piedi piatti e la vista...
In ritardo di millenni per l'università...

Ed ebbero perfino il coraggio di chiedermi se volevo fare un altro anno di ferma volontaria perchè gli servivo...

E chiesi loro perchè un povero mentecatto come me...

Mi risposero che ci volevano laureati per certe cose, mica avevano bisogno di minuto mantenimento eh?

QUindi fu proprio la laurea a fottermi, ma risposi loro, che il mio anno sabbatico era decisamente ultimato.

La cosa bella era che c'era la guerra in bosnia e arrivavano i dispacci della Nato.
Dicevano se succede qualcosa voi non intervenite che entriamo in scena noi, infatti non temiamo interesse che entrino in conflitto due paesi confinanti.

E tutto il nostro sbraitare NON SERVE A NIENTE, perchè appunto siamo un paese "occupato" dagli americani...

Ci piaccia o meno...

AHimè a noi ci tocca accontentarci di eroi come Prioli e Davì...monumento nazionale!
Tu saresti laureato in cosa?
 

oscuro

Utente di lunga data
Ma

E a te cosa interessa?
Fate i cassi tuoi curiosone...

Vai a informarti dalle tue fonti...loro sanno...
Hai scritto tu di essere laureato...quindi dai ,facci ridere....in cosa saresti laureato?vorrei capire all'esercito italiano a cosa servirebbe uno con una laurea come la tua...dai...:rotfl::rotfl:
 

tullio

Utente di lunga data
ne sei sicuro?
quanti km può fare un missile libico?
In linea di principio credo dispongano, o possano disporre sul piano economico, di armi capaci di raggiungere parte dell'Italia meridionale. Non saprei se Palermo ma sicuramente Ragusa. Più difficile che ciò sia tecnicamente possibile: lanciare un missile è una cosa complessa, non è un tubo con un razzo che accendi e vai via. Gli irakeni, che avevano un'artiglieria missilistica di primo ordine per averla praticata nella guerra con l'Iran, all'inizio della I guerra del Golfo colpirono con relativa precisione Israele e qualcuno che disponesse armi analoghe potrebbe mirare all'Italia dalla Libia. Tuttavia dopo che le strutture irakene (e i tecnici relativi) furono piallate dagli alleati l'Irak ebbe missili solo a parole. C'è da immaginare che le strutture libiche siano ora messe peggio di quelle irakene alla fine della guerra. Sotto quest'aspetto pertanto non sarei preoccupato di attacchi missilistici dalla Libia.
Resta che politicamente una Libia somalizzata e in balia dell'islam radicale è un incubo...che si aggiunge all'altro, citato da qualcuno, dell'Ukraina... che tempi, porca misera...se penso all'entusiasmo del 1989-91 e guardo il mondo ora... :mad:
 

Nobody

Utente di lunga data
In linea di principio credo dispongano, o possano disporre sul piano economico, di armi capaci di raggiungere parte dell'Italia meridionale. Non saprei se Palermo ma sicuramente Ragusa. Più difficile che ciò sia tecnicamente possibile: lanciare un missile è una cosa complessa, non è un tubo con un razzo che accendi e vai via. Gli irakeni, che avevano un'artiglieria missilistica di primo ordine per averla praticata nella guerra con l'Iran, all'inizio della I guerra del Golfo colpirono con relativa precisione Israele e qualcuno che disponesse armi analoghe potrebbe mirare all'Italia dalla Libia. Tuttavia dopo che le strutture irakene (e i tecnici relativi) furono piallate dagli alleati l'Irak ebbe missili solo a parole. C'è da immaginare che le strutture libiche siano ora messe peggio di quelle irakene alla fine della guerra. Sotto quest'aspetto pertanto non sarei preoccupato di attacchi missilistici dalla Libia.
Resta che politicamente una Libia somalizzata e in balia dell'islam radicale è un incubo...che si aggiunge all'altro, citato da qualcuno, dell'Ukraina... che tempi, porca misera...se penso all'entusiasmo del 1989-91 e guardo il mondo ora... :mad:
io credo che questo sia il vero pericolo... se l'occidente davvero spingerà l'Ucraina all'adesione alla Nato, ci sarà una violenta reazione dei russi, che non tollereranno mai armamenti nucleari americani sulla porta di casa, come d'altronde fecero gli americani nella crisi missilistica cubana.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
io credo che questo sia il vero pericolo... se l'occidente davvero spingerà l'Ucraina all'adesione alla Nato, ci sarà una violenta reazione dei russi, che non tollereranno mai armamenti nucleari americani sulla porta di casa, come d'altronde fecero gli americani nella crisi missilistica cubana.
unica soluzione pacifica,lo smembramento ragionato dell'Ucraina,come si sarebbe dovuto fare con l'Iraq ai tempi.

quindi Rutenia Transcarpatica con la Slovacchia o l'Ungheria,Est Ucraina stile Bielorussia e la parte occidentale dell'Ucraina finanziata stile piano Marshall per farla salire almeno ai livelli di una Boemia.

sugli armamenti nucleari non credo sia aria
 

Fantastica

Utente di lunga data
Sono convinta che il giorno in cui qualche nazione come la Turchia, ad esempio, non avrà più interesse all'esistenza dell'IS, in quattro e quattro otto i territori dove si trovano possono esserne liberati. Il punto è che diverse nazioni gli comprano petrolio di contrabbando a questi. Secondo voi, a parte le ritorsioni contro la Russia, che altro motivo ci sarebbe dietro il calo del prezzo? L'Arabia Saudita ha riserve auree per almeno 15 anni senza vendere un solo barile, ed è sicuramente uno dei paesi che fanno il doppio gioco, come appunto la Turchia, che ne trae più di un vantaggio (fa ll'IS il lavoro sporco contro i curdi). Le organizzazioni criminali organizzate di mezzo mondo stanno lucrando alla grande sullIS, come intermediari. A me preoccupa davvero di più la situazione in Ucraina.
 

oscuro

Utente di lunga data
Le ultime

C'è DA PREOCCUPARSI.Il copasir ha allertato il governo....,sembra che l'isis abbia deciso di attaccare l'italia,per la precisione VICENZA E DINTORNI.Solo che a quanto risulta,i terroristi stiano perdendo tempo a pianificare l'attacco perchè non sanno cosa cazzo ci sia da attaccare a Vicenza....,e dove cazzo possa essere vicenza......Resta il fatto che stanno pianificando un attentato alle vacche,alle galline,e al comune di Vicenza,per avere una "grande "risalto mediatico nel mondo....!:eek:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top