O
Old chensamurai
Guest
... o non lo sai fare... hi, hi, hi...Non c'è bisogno....
... o non lo sai fare... hi, hi, hi...Non c'è bisogno....
Non lo so fare...... o non lo sai fare... hi, hi, hi...
... basta dirlo... hi, hi, hi...Non lo so fare...
Basta SAPERLO... basta dirlo... hi, hi, hi...
... se non si è in grado di esplicitarlo non lo si sa... ovvia-mente... è autismo... hi, hi, hi...Basta SAPERLO
MI PIACI... se non si è in grado di esplicitarlo non lo si sa... ovvia-mente... è autismo... hi, hi, hi...
... boh... non ho mica capito sai... non ho capito di cosa parli... ti ho chiesto cos'è per te il "tradimento"... e mi parli per frasi fatte... di islamici... di animali... di istinti... boh...
Ma no, ma che femminile !!!! Non fa una grinza.Mah...non è chiaro neanche per me...mi pare una semplificazione eccessiva, a suon di frasi fatte.
Quasi gli individui potesssero essere divisi in due categorie, i traditi ed i traditori.
Non credo sia così...molto spesso si è entrambe le cose.
Mi spiego è un traditore più colpevole (la parola colpevole non mi piace..ma di questo mi pare si parli) chi bacia una persona diversa dal coniuge una volta, o chi, rimane fedele, formalmente, e poi nei fatti delude costantemente le aspettative di del proprio compagno? La fedeltà fisica è un aspetto. Non è il solo.
Detesto chi tradisce..ma per tradimento io intendo qualcosa di più ampio ...ciò che personalmente mi ferisce è l'essere ingannata, delusa, non rispettata.
Ho chiuso il mio matrimonio non certo a causa di un tradimento fisico, ma a causa di un inganno molto più consistente.
Ma forse il mio è un ragionamento tipicamente femminile....
..... ehm .....noto che questo vuoto consistente è sempre più frequente ..... o sono sempre più consistenti i traditori seriali? O, per convenienza si definisce consistente l'inconsistente e .....
Adiemus
... no, il tuo è un ragionamento... hai almeno tentato di esplicitare cos'è per te un tradimento... quali linee di significato ha per te quel termine... dire "una donna per un uomo e un uomo per una donna" è di una banalità sconcertante... non so cosa sia, una regola, una legge, una norma... di certo non è un ragionamento... è l'enunciazione di una speranza, forse... insomma, lascia il tempo che trova...Mah...non è chiaro neanche per me...mi pare una semplificazione eccessiva, a suon di frasi fatte.
Quasi gli individui potesssero essere divisi in due categorie, i traditi ed i traditori.
Non credo sia così...molto spesso si è entrambe le cose.
Mi spiego è un traditore più colpevole (la parola colpevole non mi piace..ma di questo mi pare si parli) chi bacia una persona diversa dal coniuge una volta, o chi, rimane fedele, formalmente, e poi nei fatti delude costantemente le aspettative di del proprio compagno? La fedeltà fisica è un aspetto. Non è il solo.
Detesto chi tradisce..ma per tradimento io intendo qualcosa di più ampio ...ciò che personalmente mi ferisce è l'essere ingannata, delusa, non rispettata.
Ho chiuso il mio matrimonio non certo a causa di un tradimento fisico, ma a causa di un inganno molto più consistente.
Ma forse il mio è un ragionamento tipicamente femminile....
Credo che Adiemus stesse parlando di "monogamia", religiosamente intesa, credo...... no, il tuo è un ragionamento... hai almeno tentato di esplicitare cos'è per te un tradimento... quali linee di significato ha per te quel termine... dire "una donna per un uomo e un uomo per una donna" è di una banalità sconcertante... non so cosa sia, una regola, una legge, una norma... di certo non è un ragionamento... è l'enunciazione di una speranza, forse... insomma, lascia il tempo che trova...
... se non spiega... come si fa a capire e a discutere?... hi, hi, hi...Credo che Adiemus stesse parlando di "monogamia", religiosamente intesa, credo...
Chen ... concordo con te sul significato da dare a quel bacio. E' chi l'ha ricevuto (o dato per prima?) a dover dare un senso.... se non spiega... come si fa a capire e a discutere?... hi, hi, hi...
Non sono d'accordo. E' proprio il contrario. Non ci si aggrappa alle relazioni, si vivono.Il vuoto forse lo sente di più colui che ha avuto di più dalla vita. Sembra un controsenso, ma per me è così. Chi ha alta autostima si aggrappa meno ad una relazione e ci sta con più fatica dentro il vuoto di coppia.
... mi sembra evi-dente... ma qui si con-fonde la norm-azione con la psico-logia... hi, hi, hi...Chen ... concordo con te sul significato da dare a quel bacio. E' chi l'ha ricevuto (o dato per prima?) a dover dare un senso.
E' una favola...Non sono d'accordo. E' proprio il contrario. Non ci si aggrappa alle relazioni, si vivono.
Sì è così, una grande confusione...... mi sembra evi-dente... ma qui si con-fonde la norm-azione con la psico-logia... hi, hi, hi...
Della serie ce la raccontiamo? Chi ha un'alta autostima fatica a stare dentro una relazione? Ma quando mai...E' una favola...
Fatica a stare dentro i vuoti. Leggi meglio.Della serie ce la raccontiamo? Chi ha un'alta autostima fatica a stare dentro una relazione? Ma quando mai...
... hi, hi, hi... come se si dovesse aver disistima di sé stessi per attivare relazioni... sì, è vero, ma si chiamano relazioni di dipendenza... se ne parla in psichiatria... hi, hi, hi...Della serie ce la raccontiamo? Chi ha un'alta autostima fatica a stare dentro una relazione? Ma quando mai...