Sbriciolata
Escluso
ma perchè, chiedo, la componente egoistica è diventata primaria? E spesso quell'egoismo è teso a realizzare cose futili?Però vorrei uscire dalla contrapposizione ieri e oggi che, benché corretta come è stata espressa, mi crea sempre un po' di fastidio per il sapore di buon tempo andato e per la generalizzazione che mi disturba sempre. Inoltre è sul presente e il futuro che si può riflettere e agire.
Certamente benché sia forte l'enfasi sulle nozze più che sul matrimonio, non credo che qualcuno si sposi impegnandosi per farlo fallire.
Questo accade spesso, anche quando il fallimento non viene ratificato, forse perché è cambiata l'idea di bravo ragazzo e brava ragazza, anche se dalle risposte non emerge.
Credo che la componente egoistica, nel senso della ricerca del benessere personale sia diventata primaria.
Ma, ne ho discusso con diversi amici, questo diventa alternativo al bene della famiglia e del coniuge quando non si trae piacere da ciò che potremmo definire come "gioie della famiglia".
Questo lo possiamo vedere anche nella diffusione dei villaggi vacanze dove ogni membro della famiglia trova il suo divertimento su misura e non si cerca più una serie di attività diverse che soddisfino tutti non tanto per il cosa si fa quanto perché condivise.
Naturalmente questo è stato pilotato dal consumismo che dalla varietà dell'offerta trae profitto.
Quindi il bravo ragazzo e la brava ragazza sono coloro che traggono piacere a stare in famiglia e non rifiutano, quando tocca, la domenica a giocare a carte con la nonna .
Perchè il benessere personale lo ricerchiamo in contesti di deresponsabilizzazione?