Eratò
Utente di lunga data
Calcola che io e la tv ci siamo allergiche a vicenda dal 2008...sarà per questo che mi dimentico che anche lì vigono dei meccanismi particolari.e' la televisione![]()
Calcola che io e la tv ci siamo allergiche a vicenda dal 2008...sarà per questo che mi dimentico che anche lì vigono dei meccanismi particolari.e' la televisione![]()
ma poi perchè proprio il '42? Così si è persa i primi tre anni di guerra![]()
Forse si è resa conto che non avrebbe saputo reggere tutti quegli anni...ma poi perchè proprio il '42? Così si è persa i primi tre anni di guerra![]()
Caaatttivo!ma poi perchè proprio il '42? Così si è persa i primi tre anni di guerra![]()
Quale guerra? C' era una guerra il 39?Mi viene il forte sospetto che gli organizzatori quando le hanno organizzato la risposta idiota, ignorassero che la guerra è cominciata nel '39![]()
si, ai virus... 39 di febbreQuale guerra? C' era una guerra il 39?![]()
Io conosco solo quella del '42....:rotfl:si, ai virus... 39 di febbre![]()
nel '41 quel pirla di presidente del consiglio che avevamo, quello giovane che ha riformato il senato, voleva spezzarvi le reniIo conosco solo quella del '42....:rotfl:
Veramente iniziarono un po' prima... Infatti il NO è stato proferito da Metaxas il 28 ottobre del 1940...E dopo arrivarono i tedeschi...nel '41 quel pirla di presidente del consiglio che avevamo, quello giovane che ha riformato il senato, voleva spezzarvi le reni![]()
a darci una mano visto che ci stavate aprendo le chiappe...Veramente iniziarono un po' prima... Infatti il NO è stato proferito da Metaxas il 28 ottobre del 1940...E dopo arrivarono i tedeschi...
Mio padre aveva 4 anni il 1940, ha vissuto la guerra e la fame... Si ricorda dei soldati italiani, di come erano stati umani coi bambini e coi deboli.Racconta tuttora come i soldati tedeschi fucilarono un bambino sotto i loro occhi... Miei nonni nascosero un soldato italiano fino alla fine della guerra... Racconti su racconti. Possono passare 70 anni ma quei ricordi non sbiadiscono mai...a darci una mano visto che ci stavate aprendo le chiappe...
la stessa cosa capitava un paio d'anni dopo in Russia, i contadini aiutavano gli alpini italiani a nascondersi dai soldati dell'armata rossa...Mio padre aveva 4 anni il 1940, ha vissuto la guerra e la fame... Si ricorda dei soldati italiani, di come erano stati umani coi bambini e coi deboli.Racconta tuttora come i soldati tedeschi fucilarono un bambino sotto i loro occhi... Miei nonni nascosero un soldato italiano fino alla fine della guerra... Racconti su racconti. Possono passare 70 anni ma quei ricordi non sbiadiscono mai...
Mio padre aveva 4 anni il 1940, ha vissuto la guerra e la fame... Si ricorda dei soldati italiani, di come erano stati umani coi bambini e coi deboli.Racconta tuttora come i soldati tedeschi fucilarono un bambino sotto i loro occhi... Miei nonni nascosero un soldato italiano fino alla fine della guerra... Racconti su racconti. Possono passare 70 anni ma quei ricordi non sbiadiscono mai...
Sarà... Mio padre era un bambino però e tra un soldato che gli dava da mangiare di nascosto e uno che fucilava il suo amichetto, apprezzava di più il primo...Credo ci siano parti del mondo in cui non si ricordano dell'esercito Italiano in modo così generoso Erató. La guerra è sempre una sconfitta della civiltà e dell'umanità e non c'è chi sia meglio o peggio quando ti uccide. Quando parti per conquistare e annientare non hai più nulla di umano purtroppo. Poi c'è chi nel mezzo della barbarie cerca di non perdere del tutto sé stesso. Ma quello accade ovunque.
E un cesso! Non rappresenta l'Italia! Io dietro a uomini così non ci vado! A meno che non venga con le mutande abbassate....! E ribadisco : io gli uomini così non ne voglio neanche sapere!
Sarà... Mio padre era un bambino però e tra un soldato che gli dava da mangiare di nascosto e uno che fucilava il suo amichetto, apprezzava di più il primo...
Sarà... Mio padre era un bambino però e tra un soldato che gli dava da mangiare di nascosto e uno che fucilava il suo amichetto, apprezzava di più il primo...
Quello che dici è vero, ma l'esercito tedesco era imbevuto di ideologia razzista e sanguinaria. Per non parlare dei reparti speciali delle SS che si accanivano contro la popolazione civile col chiaro intento di terrorizzare.Credo ci siano parti del mondo in cui non si ricordano dell'esercito Italiano in modo così generoso Erató. La guerra è sempre una sconfitta della civiltà e dell'umanità e non c'è chi sia meglio o peggio quando ti uccide. Quando parti per conquistare e annientare non hai più nulla di umano purtroppo. Poi c'è chi nel mezzo della barbarie cerca di non perdere del tutto sé stesso. Ma quello accade ovunque.