quoto farfalla un po' su tutto.
l'idea di rendere il tradimento un reato penale è una cosa medievale (o talebana) che storicamente è sempre andata a scapito delle donne, pertanto mi pare da pazzi anche solo ipotizzarlo.
in caso di separazione, peraltro, mi pare che ci siano delle implicazioni per chi ha avuto una storia extraconiugale, quindi viene già riconosciuto un danno. direi che è più che sufficiente.
posso capire chi tradisce per ripicca, nel senso che può essere una reazione umana, ma credo sia controproducente per se stessi.
se poi nemmeno lo si dice al coniuge, si passa automaticamente dalla parte del torto (almeno eticamente).
l'idea di rendere il tradimento un reato penale è una cosa medievale (o talebana) che storicamente è sempre andata a scapito delle donne, pertanto mi pare da pazzi anche solo ipotizzarlo.
in caso di separazione, peraltro, mi pare che ci siano delle implicazioni per chi ha avuto una storia extraconiugale, quindi viene già riconosciuto un danno. direi che è più che sufficiente.
posso capire chi tradisce per ripicca, nel senso che può essere una reazione umana, ma credo sia controproducente per se stessi.
se poi nemmeno lo si dice al coniuge, si passa automaticamente dalla parte del torto (almeno eticamente).