A volte ritornano ... ma non sono più gli stessi ...

danny

Utente di lunga data
Forse Danny è proprio questo che ti sfugge ... la storia con mia moglie non è finita ... certo, in passato ha rischiato molto di finire ... ma l'abbiamo ricostruita assieme, con grande impegno, sofferenza e dolore, su basi diverse ... ma è sempre la nostra storia d'amore ... senza sesso ... e allora ??

Qualcuno può affermare con certezza che non possa esistere l'amore senza sesso ed il sesso senza amore ??
Kikko... non sai quanto ti capisco...
 

danny

Utente di lunga data
La mia idea della situazione è questa:
Nella vita le cose cambiano e bisogna adeguarsi in modo da non subirle. Quelli che subiscono le situazioni spesso si nascondono dietro posizioni di principio che non hanno nessun collegamento con la vita che vivono.

Rispondo a te, svincolandomi dalla discussione.
I principi per alcuni sono delle maschere, per altri sono delle convinzioni profonde che portano avanti o tentano di farlo.
Avere dei principi non è un ostacolo, ma un aiuto per comprendere la strada che ci fa stare meglio con noi stessi.
Perché il problema non è il rapporto con gli altri, con quello che possono pensare di noi, ma solo nostro.
Io starei male al pensiero di fare soffrire o rischiare di far soffrire qualcuno che amo.
Ma anche qualcuno che non amo. Qualcuno che non conosco.
Mi immedesimo nella sofferenza altrui.
Quando affermo che non andrei mai con una donna sposata, io penso alla mia sofferenza, a quello che ho vissuto, alla mia disperazione come marito, come padre, quando ho scoperto che mia moglie mi tradiva, e ritengo che non vorrei mai sentirmi responsabile di un simile dolore in un'altra persona.
Non ho il cinismo di chi non vuole vedere nient'altro che le responsabilità, le quali giustamente ricadono soprattutto sulla persona che tradisce il coniuge e si tira fuori dalla questione.
Non ce la faccio. Mi farebbe stare male l'idea di ingannare chiunque, figuriamoci un amico, o una persona che amo o a cui voglio bene.
E' capitato, perché nessuno di noi è perfetto e io pure ho sbagliato, quindi so cosa si può provare.
Certo che le situazioni cambiano, non c'è nulla di più ovvio che affermarlo, ma è prendendone atto e reagendo senza scendere a compromessi con la propria coscienza che se ne esce.
Ma questo è il mio concetto di amore, e do per certo che altri ne abbiano un'idea diversa.
 
Ultima modifica:

Heathcliff

Utente di lunga data
Rispondo a te, svincolandomi dalla discussione.
I principi per alcuni sono delle maschere, per altri sono delle convinzioni profonde che portano avanti o tentano di farlo.
Avere dei principi non è un ostacolo, ma un aiuto per comprendere la strada che ci fa stare meglio con noi stessi.
Perché il problema non è il rapporto con gli altri, con quello che possono pensare di noi, ma solo nostro.
Io starei male al pensiero di fare soffrire o rischiare di far soffrire qualcuno che amo.
Ma anche qualcuno che non amo. Qualcuno che non conosco.
Mi immedesimo nella sofferenza altrui.
Quando affermo che non andrei mai con una donna sposata, io penso alla mia sofferenza, a quello che ho vissuto, alla mia disperazione come marito, come padre, quando ho scoperto che mia moglie mi tradiva, e ritengo che non vorrei mai sentirmi responsabile di un simile dolore in un'altra persona.
Non ho il cinismo di chi non vuole vedere nient'altro che le responsabilità, le quali giustamente ricadono soprattutto sulla persona che tradisce il coniuge e si tira fuori dalla questione.
Non ce la faccio. Mi farebbe stare male l'idea di ingannare chiunque, figuriamoci un amico, o una persona che amo o a cui voglio bene.
E' capitato, perché nessuno di noi è perfetto e io pure ho sbagliato, quindi so cosa si può provare.
Certo che le situazioni cambiano, non c'è nulla di più ovvio che affermarlo, ma è prendendone atto e reagendo senza scendere a compromessi con la propria coscienza che se ne esce.
Ma questo è il mio concetto di amore, e do per certo che altri ne abbiano un'idea diversa.
i principi hanno valore quando sono applicabili e hanno senso. Altrimenti sono un alibi per non cambiare le cose. da quello che ho letto a te servono per questo motivo.
 

danny

Utente di lunga data
i principi hanno valore quando sono applicabili e hanno senso. Altrimenti sono un alibi per non cambiare le cose. da quello che ho letto a te servono per questo motivo.
E siamo finiti nel solito relativismo etico per cui certe cose si fanno se fanno comodo, non si fanno se ci pesano. A parte la banalità della cosa, cosa ne sai di me per affermare quello che scrivi in chiosa? Ma soprattutto... visto che intervieni dando giudizi un po' qui un po' là... cosa ci dici di te?
 

spleen

utente ?
La mia idea della situazione è questa:
Nella vita le cose cambiano e bisogna adeguarsi in modo da non subirle. Quelli che subiscono le situazioni spesso si nascondono dietro posizioni di principio che non hanno nessun collegamento con la vita che vivono.
Questo in neretto è un principio, per esempio.
 

Heathcliff

Utente di lunga data
E siamo finiti nel solito relativismo etico per cui certe cose si fanno se fanno comodo, non si fanno se ci pesano. A parte la banalità della cosa, cosa ne sai di me per affermare quello che scrivi in chiosa? Ma soprattutto... visto che intervieni dando giudizi un po' qui un po' là... cosa ci dici di te?
di te so più o meno quello che hai scritto. Il mio non è relativismo etico, ho principi diversi dai tuoi. La tua etica che tanto sbandieri non vale per tutti.Cosa vuoi sapere di me? Perché ho tradito? Perché sono stato amante? Chiedi.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
di te so più o meno quello che hai scritto. Il mio non è relativismo etico, ho principi diversi dai tuoi. La tua etica che tanto sbandieri non vale per tutti.Cosa vuoi sapere di me? Perché ho tradito? Perché sono stato amante? Chiedi.
Scrivi.
 

Carola

Utente di lunga data
ecco, spleen, per me hai evidenziato una cosa realistica, e cioè che la sua faccenda è provvisoria come la maggior parte delle cose umane, ché di questi tempi non mi sento di poter definire stabili e certi e continui i matrimoni o le unioni o comunque i rapporti di coppia in generale.
io dico solo che ognuno ha il diritto di trovare la strada più efficiente e funzionale per sè senza essere inseguito dallo sciame di interpretazioni psicologiche che ho già definito della mutua a ragion veduta.
ma non perchè a esporle siano danny o jon o brunetta o pinco pallino, ma perchè tra adulti io veramente mi aspetterei una maggior accettazione delle funzionalità altrui, anche se vanno a cozzare con le idee della vita che abbiamo noi: accettazione che non c'è, ed è evidente a chi legge tutto insieme un paio di giorni dopo come me, e che si riscontra in questo ostinato voler definire e delimitare con esattezza cosa è giusto e cosa no, chi ha più diritto e chi meno. E' fastidioso, e' ipocrita, e a tratti sembra una cosa da rosicamento global.

e a scanso di equivoci, vorrei aggiungere che per me lo stesso diritto vale per chi decide di rinunciare all'aspetto sessuale della coppia per x motivi, nei quali possono rientrare anche quelli della moglie di kikko, senza che si debba considerarla una stronza.

e se qualcuno volesse pure lasciare che la situazione si protragga? non è mica detto che le soluzioni arrivino perchè le si cerca spasmodicamente.
Quotone
 

Skorpio

Utente di lunga data
ecco, spleen, per me hai evidenziato una cosa realistica, e cioè che la sua faccenda è provvisoria come la maggior parte delle cose umane, ché di questi tempi non mi sento di poter definire stabili e certi e continui i matrimoni o le unioni o comunque i rapporti di coppia in generale.
io dico solo che ognuno ha il diritto di trovare la strada più efficiente e funzionale per sè senza essere inseguito dallo sciame di interpretazioni psicologiche che ho già definito della mutua a ragion veduta.
ma non perchè a esporle siano danny o jon o brunetta o pinco pallino, ma perchè tra adulti io veramente mi aspetterei una maggior accettazione delle funzionalità altrui, anche se vanno a cozzare con le idee della vita che abbiamo noi: accettazione che non c'è, ed è evidente a chi legge tutto insieme un paio di giorni dopo come me, e che si riscontra in questo ostinato voler definire e delimitare con esattezza cosa è giusto e cosa no, chi ha più diritto e chi meno. E' fastidioso, e' ipocrita, e a tratti sembra una cosa da rosicamento global.

e a scanso di equivoci, vorrei aggiungere che per me lo stesso diritto vale per chi decide di rinunciare all'aspetto sessuale della coppia per x motivi, nei quali possono rientrare anche quelli della moglie di kikko, senza che si debba considerarla una stronza.

e se qualcuno volesse pure lasciare che la situazione si protragga? non è mica detto che le soluzioni arrivino perchè le si cerca spasmodicamente.
Quindi tu dici che dovremmo rinunciare agli scienziati e scienziate che frequentano questo forum, con le loro brillanti intuizioni e le loro infallibili letture e individuazione di problemi, con relative efficaci soluzioni per ciascun soggetto che apre un post tipo questo.?
Dovremmo rinunciare a tutto questo?..
Beh.. Non lamentiamoci poi della fuga di cervelli verso l estero, pero.... :)
 

spleen

utente ?
Quindi tu dici che dovremmo rinunciare agli scienziati e scienziate che frequentano questo forum, con le loro brillanti intuizioni e le loro infallibili letture e individuazione di problemi, con relative efficaci soluzioni per ciascun soggetto che apre un post tipo questo.?
Dovremmo rinunciare a tutto questo?..
Beh.. Non lamentiamoci poi della fuga di cervelli verso l estero, pero.... :)
E percio tu dall' alto della tua perfetta e realistica interpretazione di fatti ed eventi ti senti persino in diritto di dileggiarli insomma.
 

Skorpio

Utente di lunga data
E percio tu dall' alto della tua perfetta e realistica interpretazione di fatti ed eventi ti senti persino in diritto di dileggiarli insomma.
Spleen.. tu mi hai antipatico vero..?
ma vedi.. sarà sempre così.. e dobbiamo farcene una ragione..

io mi prendo in giro da mattina a sera, e non mi prendo mai troppo sul serio..
non prendo in giro chi si apre, e porta un proprio disagio, al di là del contenuto di quel disagio..

questa è la mia prospettiva, e questo è l'unico mio "dall'alto"... e cioè un punto che non riuscirai mai a vedere ne a trovare.. ma non perché sei tonto o scarsamente intelligente, ma perché non ne hai la prospettiva...
basta guardare dove ha lo sguardo il tuo Avatar per capirlo...
ciao
 

danny

Utente di lunga data
Spleen.. tu mi hai antipatico vero..?
ma vedi.. sarà sempre così.. e dobbiamo farcene una ragione..

io mi prendo in giro da mattina a sera, e non mi prendo mai troppo sul serio..
non prendo in giro chi si apre, e porta un proprio disagio, al di là del contenuto di quel disagio..

questa è la mia prospettiva, e questo è l'unico mio "dall'alto"... e cioè un punto che non riuscirai mai a vedere ne a trovare.. ma non perché sei tonto o scarsamente intelligente, ma perché non ne hai la prospettiva...
basta guardare dove ha lo sguardo il tuo Avatar per capirlo...
ciao
Ammazza se te la tiri...
 

danny

Utente di lunga data
Quindi tu dici che dovremmo rinunciare agli scienziati e scienziate che frequentano questo forum, con le loro brillanti intuizioni e le loro infallibili letture e individuazione di problemi, con relative efficaci soluzioni per ciascun soggetto che apre un post tipo questo.?
Dovremmo rinunciare a tutto questo?..
Beh.. Non lamentiamoci poi della fuga di cervelli verso l estero, pero.... :)
Guarda... se qui rinunciassimo a te non me ne accorgerei neppure, mentre mi mancano altre persone in gamba che in passato scrivevano molto qui e dalle quali potevo imparare e che davano un contributo interessante ad ogni discussione. Si può non essere d'accordo su una cosa, ma io apprezzo sempre quando una persona sa argomentare e convincermi della bontà delle sue idee. Tu non ci riesci solitamente, per esempio. E non accodarti a Chiara, che è tutto un altro spessore rispetto a te.
 
Ultima modifica:

spleen

utente ?
Spleen.. tu mi hai antipatico vero..?
ma vedi.. sarà sempre così.. e dobbiamo farcene una ragione..

io mi prendo in giro da mattina a sera, e non mi prendo mai troppo sul serio..
non prendo in giro chi si apre, e porta un proprio disagio, al di là del contenuto di quel disagio..

questa è la mia prospettiva, e questo è l'unico mio "dall'alto"... e cioè un punto che non riuscirai mai a vedere ne a trovare.. ma non perché sei tonto o scarsamente intelligente, ma perché non ne hai la prospettiva...
basta guardare dove ha lo sguardo il tuo Avatar per capirlo...
ciao
Grazie signor "prospettiva" per questa perla di saggezza. D'ora in poi la mia vita, difronte a questa straordinaria rivelazione cambierà radicalmente.:rolleyes:

Il motivo per cui tu senta il bisogno non gia di ascoltare e confrontarti ma di insultare persone che non conosci mi è ignoto, ma tu non stai bene.
 

danny

Utente di lunga data
ecco, spleen, per me hai evidenziato una cosa realistica, e cioè che la sua faccenda è provvisoria come la maggior parte delle cose umane, ché di questi tempi non mi sento di poter definire stabili e certi e continui i matrimoni o le unioni o comunque i rapporti di coppia in generale.
io dico solo che ognuno ha il diritto di trovare la strada più efficiente e funzionale per sè senza essere inseguito dallo sciame di interpretazioni psicologiche che ho già definito della mutua a ragion veduta.
ma non perchè a esporle siano danny o jon o brunetta o pinco pallino, ma perchè tra adulti io veramente mi aspetterei una maggior accettazione delle funzionalità altrui, anche se vanno a cozzare con le idee della vita che abbiamo noi: accettazione che non c'è, ed è evidente a chi legge tutto insieme un paio di giorni dopo come me, e che si riscontra in questo ostinato voler definire e delimitare con esattezza cosa è giusto e cosa no, chi ha più diritto e chi meno. E' fastidioso, e' ipocrita, e a tratti sembra una cosa da rosicamento global.

e a scanso di equivoci, vorrei aggiungere che per me lo stesso diritto vale per chi decide di rinunciare all'aspetto sessuale della coppia per x motivi, nei quali possono rientrare anche quelli della moglie di kikko, senza che si debba considerarla una stronza.

e se qualcuno volesse pure lasciare che la situazione si protragga? non è mica detto che le soluzioni arrivino perchè le si cerca spasmodicamente.
Questa come altre vicende hanno tante chiavi d'interpretazione. La tua è una e la trovo accettabile. Ma se ci si limitasse a trovare accettabili tutte le situazioni e tutte le idee senza tentare di metterle in discussione - e questo per mettere in evidenza forza o debolezze delle stesse forzandole dove ci siano delle apparenti incongruenze - le discussioni finirebbero subito. E forse servirebbero a poco, senz'altro meno a chi le scrive, che non credo venga qui solo per ricevere dei "like". Almeno secondo me.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Grazie signor "prospettiva" per questa perla di saggezza. D'ora in poi la mia vita, difronte a questa straordinaria rivelazione cambierà radicalmente.:rolleyes:

Il motivo per cui tu senta il bisogno non gia di ascoltare e confrontarti ma di insultare persone che non conosci mi è ignoto, ma tu non stai bene.
Non credo che cambierà.. Anzi ne sono certo.. :)
Quanto agli insulti che avrei fatto.. Non troverai un solo aggettivo antipatico che possa aver affibbiato direttamente a nessuno, se non in un contesto divertente.
Oggi per me è una bella giornata, perché l autore di questo post mi ha ringraziato in privato, per averlo "ascoltato" senza nemmeno conoscerlo..
E ne sto bene.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non credo che cambierà.. Anzi ne sono certo.. :)
Quanto agli insulti che avrei fatto.. Non troverai un solo aggettivo antipatico che possa aver affibbiato direttamente a nessuno, se non in un contesto divertente.
Oggi per me è una bella giornata, perché l autore di questo post mi ha ringraziato in privato, per averlo "ascoltato" senza nemmeno conoscerlo..
E ne sto bene.
Bannato :carneval:
 
Top