Una storia come tante ...

kikko64

Utente Incasinato
Se ce l'hai con me io non sto ridicolizzando nessuno perché non ci trovo nulla da ridere nell'esaltazione della violenza come modo di affermare la propria virilità. La cosa mi fa enorme tristezza. Anni di filosofia giurisprudenza letteratura e storia dai quali non abbiamo capito un cazzo.
Quoto in tutto e per tutto ... che profonda tristezza.
 

oscuro

Utente di lunga data
SI

Quoto in tutto e per tutto ... che profonda tristezza.
Quotalo pure quando tratta oroblu a pesci in faccia,non lesinando velati insulti e parole forti....:cool:
 

danny

Utente di lunga data
E quindi, arte o non arte, tu, il troll e danny avete parlato di colpire di distruggere e di sovrastare un avversario vero o ipotetico.
E per me è un punto di partenza errato come modello educativo e come foriero di benessere.
Tu l'hai inteso così.
Io ho parlato di sapersi eventualmente difendere da un avversario.
Mi sembra un concetto diverso già in partenza.
 

Skorpio

Utente di lunga data
E qui non ti seguo io.
MA di quale violenza parli?
Di chi si è rotto il cazzo e si difende?
Ragazzi ma questi son venuti nel nostro paese e rompere i coglioni ma scherziamo?
Ok tanti son bravi e onesti,ma gli altri?e non è violenza questa?E non è una forma di violenza restare fermi e nascondersi dietro i bei concetti?
L'uso della violenza?e di chi?ma questi ti sparano per 50 euro,questi pestano le loro donne se decidono di non prostituirsi ma di cosa parliamo?ma di cosa parlate?ma dove vivete?
Si,siamo persone,ma fa una bella differenza dove viviamo,cosa facciamo,e il nsotro vissuto,altrochè.
Io non sono per l'suo della violenza,sono per l'uso dello stesso linguiaggio comunicativo....
hai ragione.. cosa possiamo fare in questo forum, oltre a gridare dolore..??

identifichiamo il nemico. va bene.

Sperando di non sbagliare. e va bene.

magari ci cogliamo anche... e lo abbiamo identificato bene... qui dentro intendo... nel forum.. lo circoscriviamo.

poi che si fa..?? ci si ferma qui a discutere e si inveisce..?? una mezza giornata... e dopo..??

ci spariamo tra noi qualche mossa di Karate o di Systema in qualche post.. e poi..??

tu sei tranquillo..? con te funziona..??

Io esco dalla discussione e sono incazzato al triplo di quando ho cominciato....

questo voglio dire...
 

danny

Utente di lunga data
.

da parte mia.. vivo come molti di noi in Italia.. e non vedo questa giungla... ma so che c'è.. ovviamente.

Vita reale è anche altro.. o no??

Se Sarastro domattina incontra un ladro aggressivo.. si saprà probabilmente difendere, mentre a me (e forse a te) porterà via il portafoglio e ci darà due schiaffi (a me di sicuro)... posso/possiamo farci qualcosa, oltre che disperarci e arrovellarci l'anima..??
Se vuoi ti ci porto.
:D
 

oscuro

Utente di lunga data
Si

hai ragione.. cosa possiamo fare in questo forum, oltre a gridare dolore..??

identifichiamo il nemico. va bene.

Sperando di non sbagliare. e va bene.

magari ci cogliamo anche... e lo abbiamo identificato bene... qui dentro intendo... nel forum.. lo circoscriviamo.

poi che si fa..?? ci si ferma qui a discutere e si inveisce..?? una mezza giornata... e dopo..??

ci spariamo tra noi qualche mossa di Karate o di Systema in qualche post.. e poi..??

tu sei tranquillo..? con te funziona..??

Io esco dalla discussione e sono incazzato al triplo di quando ho cominciato....

questo voglio dire...
Nulla,non possiamo fare nulla,tanto passo pure io per fascistone...:rotfl:io che andavo ai concerti dei 99 possè,e delgi almamegretta....:rolleyes:
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
mmmm e se la casa è intestata a te?
vabbé ci mollo :p
:rotfl::rotfl:....lo sai che abbocco :p

il nucleo per me sarebbe la rottura del patto. E l'inaffidabilità di chi se ne è impegnato e non lo ha fatto con chiarezza.

L'altro, in tutto questo, davvero non mi sembra minimamente importante :)
 

Skorpio

Utente di lunga data
..

Se vuoi ti ci porto.
:D
ma guarda che lo so...

io ci giro nelle giungle quando posso.. Tor Bella, Via dell'Archeologia, Via Padova, quando vado fuori nelle città per lavoro io nel tempo libero vado lì....

ma non a farmi giustizia..

perché ci vado sono cavoli miei.. ma ci vado...

ho bisogno dell'odore del degrado e della disperazione.. ma questi sono altri discorsi... che non voglio fare
 

Skorpio

Utente di lunga data
Nulla,non possiamo fare nulla,tanto passo pure io per fascistone...:rotfl:io che andavo ai concerti dei 99 possè,e delgi almamegretta....:rolleyes:
e allora.. il punto è semplicemente questo...
e di quel che passi (vedi neretto) che ti importa??

tu sei tu e lo sai... che ti importa che lo sappiano gli altri..?

Lo sai tu e ti deve bastare, OLTRE il giudizio degli altri...

AZZERALO in te il giudizio degli altri...

questo dico
 

oscuro

Utente di lunga data
SI

ma guarda che lo so...

io ci giro nelle giungle quando posso.. Tor Bella, Via dell'Archeologia, Via Padova, quando vado fuori nelle città per lavoro io nel tempo libero vado lì....

ma non a farmi giustizia..

perché ci vado sono cavoli miei.. ma ci vado...

ho bisogno dell'odore del degrado e della disperazione.. ma questi sono altri discorsi... che non voglio fare
Sai,una questione e passarci 5 minuti....altra è viverci..
 

Ross

Utente Yuppie
ma guarda che lo so...

io ci giro nelle giungle quando posso.. Tor Bella, Via dell'Archeologia, Via Padova, quando vado fuori nelle città per lavoro io nel tempo libero vado lì....

ma non a farmi giustizia..

perché ci vado sono cavoli miei.. ma ci vado...

ho bisogno dell'odore del degrado e della disperazione.. ma questi sono altri discorsi... che non voglio fare

Ma fammi il piacere.
Non penso tu abbia neanche il concetto di cosa voglia dire trovarsi di fronte alle vedette di un quartiere brutto di Roma a spiegare che non cerchi rogna...

Scherzare va bene e sono il primo, ma non dire che la giungla non c'è.

Il discorso semmai è più ampio, non riguarda la banale violenza, ma il saper stare al mondo. E' un'arte che si impara con le buone se sei fortunato, con le brutte se ti dice male.
 

oscuro

Utente di lunga data
SI

e allora.. il punto è semplicemente questo...
e di quel che passi (vedi neretto) che ti importa??

tu sei tu e lo sai... che ti importa che lo sappiano gli altri..?

Lo sai tu e ti deve bastare, OLTRE il giudizio degli altri...

AZZERALO in te il giudizio degli altri...

questo dico
Ma infatti sticazzi.Meglio fascistone che "Compagni che sbagliavano"
 

danny

Utente di lunga data
Fascistone,militare,rozzo,ero convinto che Sarastro si sarebbe beccato questo e anche di più.
E si beccherà di più.
Il punto è sempre lo stesso.
Chi ha avuto e ha contatto con il mondo reale,con situazioni reali,chi vive e lavora in strada capisce quello che scrive Sarastro,magari le modalità non sono codivisibili,non tutto è condivisibile,ma ha un'idea chiara del reale,di quello che succede nella vita reale.
Poi ci sono quelli che discutono,che fanno sofismi,che si riempiono la bocca di bei concetti e di belle parole,quelli sono i soggetti che stanno con il loro culone sul divano e pontificano di vita vissuta,perchè la teoria è una cosa,la pratica è ben altra cosa,e quelli che vivono nel reale sanno bene quale sia la differenza...ci si scontranto spesso e volentieri.
Spesso ho la sensazione che molta gente che scrive qui dentro,ha ben chiaro quello che sarebbe giusto,quello che dovrebbe essere il mondo,ma ha meno chiaro quello che succede nel reale...:cool:
E' sempre stato così anche in passato che le persona si muovessero all'interno del loro gruppo di appartenenza.
Oggi le notizie su quello che accade diversamente dal nostro quotidiano le traiamo dai quotidiani, dai giornali, dalla tv ma pochissimi entrano a contatto con i problemi direttamente.
Al limite ne sopportano le conseguenze, come un furto.
Certi quartieri anche solo di Milano vengono evitati amabilmente, per non parlare dei contatti.
Mi rendo conto tantissime volte che ci sono diverse percezioni della realtà delle cose da parte delle persone proprio per il loro vissuto.
Per esempio, le peggio parole nei confronti degli immigrati stranieri le ho sentite dagli immigrati meridionali da noi, perché i primi sono andati a insediarsi negli stessi ambiti dei secondi, scaricando su di loro, che oramai credevano di esserne fuori, i problemi di questa nuova ondata migratoria.
Però si dimenticano dei problemi che a loro vola causarono all'epoca.
Come d'altro canto tantissime persone al contrario oggi non hanno alcuna percezione dei problemi perché non ne vengono toccati.
Altri ne hanno solo paura, per sentito dire.
E' difficile capire una situazione osservandola solo dal proprio punto di vista.
Bisognerebbe mettersi nei panni dell'altro ma è molto più faticoso che tirare sassi a caso seguendo l'istinto.
Io parlo se posso di persone vere, reali, che ho avute per vicine, amiche o conoscenti.
Per questo non mi piace quando un post inizia con "Quando arrivarono i primi albanesi", perché io penso sempre che dietro a questo termine ci siano persone. Diverse. Uomini, donne, bambini. E io voglio riferirmi a loro.
Come quando penso alla Romania, solo per fare un esempio, mi vengono in mente le persone originarie di questo stato che conosco.
E non ce n'è una uguale. E non sono come Klodian Tzoji (nato in Albania, criminale acrobata fuggito da San Vittore).
Così come noi tutti non siamo come Totò Riina.
 

Skorpio

Utente di lunga data
...

Sai,una questione e passarci 5 minuti....altra è viverci..
Lo so... eccome no.

Per questo mi ritengo fortunato.. so anche questo.

Ma oltre cosa posso?? nella mia vita.. peggio ancora qui dentro...

Io non sono Dio... non ho il potere di fare quello che vorrei fare...

Mi basterebbe esserlo una mezza giornata, e rimetterei al posto giusto un bel po di cosine....

ma sono altri che decidono.

Anche le stesse guerre... e le decidono prima e a tavolino, oggi, purtroppo, molto spesso. Sempre più spesso.

Come a tavolino si decide se degradare un quartiere e profumarne un altro...

E lo fanno per loro alti interessi...

Però noi votiamo :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 

Skorpio

Utente di lunga data
...

Ma fammi il piacere.
Non penso tu abbia neanche il concetto di cosa voglia dire trovarsi di fronte alle vedette di un quartiere brutto di Roma a spiegare che non cerchi rogna...

Scherzare va bene e sono il primo, ma non dire che la giungla non c'è.

Il discorso semmai è più ampio, non riguarda la banale violenza, ma il saper stare al mondo. E' un'arte che si impara con le buone se sei fortunato, con le brutte se ti dice male.
Si vede che non sai di cosa parli... sai?
Che in un quartiere brutto stranamente c'è vita, gente, famiglie, chiese.. ci sono anche scuole, sai??
 

oscuro

Utente di lunga data
SI

E' sempre stato così anche in passato che le persona si muovessero all'interno del loro gruppo di appartenenza.
Oggi le notizie su quello che accade diversamente dal nostro quotidiano le traiamo dai quotidiani, dai giornali, dalla tv ma pochissimi entrano a contatto con i problemi direttamente.
Al limite ne sopportano le conseguenze, come un furto.
Certi quartieri anche solo di Milano vengono evitati amabilmente, per non parlare dei contatti.
Mi rendo conto tantissime volte che ci sono diverse percezioni della realtà delle cose da parte delle persone proprio per il loro vissuto.
Per esempio, le peggio parole nei confronti degli immigrati stranieri le ho sentite dagli immigrati meridionali da noi, perché i primi sono andati a insediarsi negli stessi ambiti dei secondi, scaricando su di loro, che oramai credevano di esserne fuori, i problemi di questa nuova ondata migratoria.
Però si dimenticano dei problemi che a loro vola causarono all'epoca.
Come d'altro canto tantissime persone al contrario oggi non hanno alcuna percezione dei problemi perché non ne vengono toccati.
Altri ne hanno solo paura, per sentito dire.
E' difficile capire una situazione osservandola solo dal proprio punto di vista.
Bisognerebbe mettersi nei panni dell'altro ma è molto più faticoso che tirare sassi a caso seguendo l'istinto.
Io parlo se posso di persone vere, reali, che ho avute per vicine, amiche o conoscenti.
Per questo non mi piace quando un post inizia con "Quando arrivarono i primi albanesi", perché io penso sempre che dietro a questo termine ci siano persone. Diverse. Uomini, donne, bambini. E io voglio riferirmi a loro.
Come quando penso alla Romania, solo per fare un esempio, mi vengono in mente le persone originarie di questo stato che conosco.
E non ce n'è una uguale. E non sono come Klodian Tzoji (nato in Albania, criminale acrobata fuggito da San Vittore).
Così come noi tutti non siamo come Totò Riina.
Si,questo ci può stare.
Ma quando Sorastro ti raccont< come funzionano certe dinamiche reali,quando un altro utente ti descrive quello che accade in strada,tu non puoi uscirtene:ma nè vero,perchè te sei letto "gente"e pensi di sapere....capisci?Non sai un cazzo,sai quello che hanno interesse a farti sapere,poi cazzo vai a parlare con gli operatori di polizia,parla con i tassisti,con quelli del 118,con i vigili urbani,conducenti dell'autobus,vigili del fuoco,cazzo vai,quelli si che hanno il polso della situazione,no tu che stai con il tuo culo sul divano...e te ne vieni con i tuoi bei discorsi da provinciale del cazzo sulla sicurezza e la crimininalità.Ma dove cazzo vai?dove?ma che cazzo ne sai?
Qui c'era un grandissimo coglione,cafone,buzzurro,un deprecabile testa di cazzo,il famoso CONTE,sto testa di cazzo ogni giorno decantava sto paese come un grande paese......
Embè sto coglione sai dove viveva?in un paese di merda in provincia DI VICENZA.Sai che faceva?suonava un cazzo di piano nelle chiesette di paese,con dentro il parroco,tre pecore,5 vecchiette,e sfasciava il cazzo scrivendo sulla sicureza dell'italia...ma cosa cazzo ne sai tu?cosa?
L'assurdo poi è che c'erano pure due o tre disadattate che pendevano dalle sue parole....
 

MariLea

Utente di lunga data
Strana piega questa discussione, argomentazioni che vengono travisate ed estremizzate per ridicolizzare l'interlocutore. Il nuovo arrivato, seppur nella sua logica aggressivo/militarista, secondo me dimostra di conoscere "cose" che non è facile affrontare e comprendere ( anche perchè la maggior parte delle volte ne manca l'occasione, fortunatamente). Non c'entra niente con l'argomento iniziale ma questo forum è così ......

Sappiamo leggere e abbiamo disponibili librerie e biblioteche, se siamo interessati a un argomento.
Quello che è interessante è confrontarsi con le persone.
Poi ci sono quelle con cui non hai interesse a confrontarti neanche sulle ricette.
Sì, ma il travisare volutamente e ripetutamente è fastidioso perché costringe l'interlocutore a spiegare ciò che era già chiaro e finisce l'interesse di un vero confronto...
(ovviamente non mi riferisco a te, è chiaro)
 

oscuro

Utente di lunga data
Si

Si vede che non sai di cosa parli... sai?
Che in un quartiere brutto stranamente c'è vita, gente, famiglie, chiese.. ci sono anche scuole, sai??
Si,ma è un altro modo di vivere....
 
Top