L'angolo della SFIGA

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Fiamma hai il dono della scrittura leggera che io non ho (lo so che non ve n'eravate mai accorti:carneval:) ma io trattengo il fiato per te.
:abbraccio:
:inlove:
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
....the day alter ....

il giorno dopo per me non fu una sorpresa... Voglio dire avevo, la sera prima, avuto conferma dall'atteggiamento del tecnico ( al quale sconsiglierei fortemente di intraprendere una seconda carriera come attore :D ) che la situazione non era buona per niente, in più cari miei, ve lo dico "papale papale" il nostro corpo parla ... Habla ... ed io al primo accenno del dolore alla schiena così diverso dalle altre volte avevo immaginato, previsto, stabilito che ci fosse qualcosa di più, qualcosa di troppo ...

ecco "troppo" è il termine giusto ... Perché la RMN aveva evidenziato " una frattura patologica alla vertebra D12"
e in questo caso "patologica" fa la differenza.
Come mi spiego' la stessa mattina in reparto il medico, le fratture vertebrali dipendono per la maggior parte delle volte da incidenti...raramente ed in età avanzata con una osteoporosi importante possono manifestarsi fratture patologiche ma ovviamente non poteva essere il mio caso,#iosonoancoragiovineebella.it :D ( seeeeee credeteci :rotfl:)

la frattura in realtà era stata provocata da un "pannicolo" una crescita di tessuto tra la vertebra e il midollo spinale.
questo pannicolo svolgeva due funzioni ..... E qui vorrei sfatare un mito : ora porco zio il termine maschile ogni insegnante può spiegare essere di genere maschile ... e di solito tutto ciò che è di genere maschile più di una azione per volta non riesce a compiere, il genere femminile è multitasking e fa più cose contemporaneamente .... Be' sto cacchio di pannicolo no, lui deve aver avuto una spiccata anima femminile e tie' ( verso dell'ombrello ) cara Fiamma si era impegnato a : espandersi provocando la frattura irreversibile della vertebra e al tempo stesso invadere la sede del midollo tanto da comprimerlo con imminente, grave possibilità di una paralisi anche quella si, irreversibile. Evviva che figata ve'??!!!!

quindi cari miei potete immaginare che le cose stavano un tantinello precipitando e quindi tutti i soggetti interessati ( chi fece il referto, chi andò a ritirarlo, il mio medico di base ) si affrettarono a richiedere immediatamente un ricovero urgente tramite 118.

non sto ad annoiarvi con il subbuglio che si creò in famiglia quella mattina, l'unica calma giuro ero io, il resto tra chi piangeva e chi si sentiva male ... Caos totale .... potete immaginare da soli...sorvoliamo

fatto sta che verso le 11.30 arrivò l'ambulanza fuori dal mio cancello :D quello che non potevo immaginare era che l'ambulanza era quella di fantozzi ( sì proprio quella che si rovescia nella strada e muore emettendo flebilissimi lamenti :D )
ma che soprattutto sull'ambulanza erano saliti come medico ed autista : Fantozzi e Filini :D

Ora già fu difficile trasportare la malata ( cioè io ) in una barella per due piani di scale piuttosto stretti, con Fantozzi e Filini che riuscivano ad ingarbugliarsi già solo con i comandi verbali :" alza più verso destra .... Non sinistra!!!!!! ...destra " .... " aspetta mi sono incastrato tra il muro e la barella..... Torna indietro" ....." Ecco ora abbassa... no alza .....no abbassa " ( aiutoooo .... Dov'è l'interruttore per spegnere !!!!) ....
...già mi immaginavo di scivolare via come nelle migliori sit-com andandomi a sfracellare prima del portone di casa ...e soprattutto mi sono pentita di non avere avuto nessuno che riprendesse con il telefonino perché era veramente tutto surrealmente comico :D

Riusci ad essere infilata nell'ambulanza Ed io pensai " il peggio è passato" ah ah ah ah ah ah povera, piccola illusa stai a gira una scena con Fantozzi e Filini e pensi che il peggio sia passato .... ah ah ah ah ah ah ah ingenuotta :D ..

e sì perché Fantozzi (il medico del 118) disse a Filini ( l'autista) :" mi raccomando è una situazione grave, non dobbiamo procurare scossoni e sollecitazioni alla schiena della signora che rischia di restare paralizzata ( tanto perché le notizie devon esser date con delicatezza ai pazienti :rotfl: ) quindi fai la strada .X... ( quella più lunga ma più agevole ) e non la strada .y... ( più veloce ma assolutamente disconnessa)

ora immagino che Filini ( già tonto di suo ) quella mattina si fosse inciuccato perché riuscì a fare esattamente tutto ciò che non doveva ...
quindi al primo bivio imbocco' la strada più disconnessa provocando a me un po' di ansia e in Fantozzi panico vero e proprio " mi scusi sa ma che fa Filini ? Ma lo sa che qui rischiamo, la prego ....." E Filini " non si preoccupi Fantozzi ho tutto sotto controllo, vedrà arriveremo in un battibaleno ...." Ma come ci arriveremo ? :D boh

la strada disconnessa fu percorsa come se fosse uno slalom per cercare di evitare buche e avallamenti, con il risultato che Fantozzi che mi assisteva comincio' a disconoscere qualsiasi sua responsabilità se fosse successo qualcosa di grave e ad avere allucinazioni terribili ... Biascicava e sudava freddo .....era visibilmemte alterato.... Mi veniva da dirgli " caro vuole un tonico? la vedo un po' scombussolato "
in tutto questo Filini era tranquillo e beato e addirittura canticchiava serafico una canzone di D'Alessio ( noooooooooooooo... Anatema .....) :singleeye:

arrivammo inspiegabilmemte salvi ( non sani ) in ospedale ...... E ancora mi chiedo come sia stato possibile :mexican:

To be continued ....
 

marietto

Heisenberg
Voglio dire avevo, la sera prima, avuto conferma dall'atteggiamento del tecnico ( al quale sconsiglierei fortemente di intraprendere una seconda carriera come attore :D )
In effetti tecnici o tecniche, infermieri/e e paramedici in generale, non sembrano particolarmente portati per fare i giocatori di poker professionisti...;)
 

Skorpio

Utente di lunga data
...

Non so se ridere o piangere.. :)

Ma Filini con quegli occhiali come ha fatto a evitar le buche!!! :)

E si davano del "lei"..???
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
In effetti tecnici o tecniche, infermieri/e e paramedici in generale, non sembrano particolarmente portati per fare i giocatori di poker professionisti...;)
Per nulla... Ma io taglio la testa al toro:
MO : " signora possiamo parlare con lei di tutto "
IO : " non è che potete, dovete, dovete dire a me tutto, sono io la paziente "

chiarezza innanzi tutto :p
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Non so se ridere o piangere.. :)

Ma Filini con quegli occhiali come ha fatto a evitar le buche!!! :)

E si davano del "lei"..???
Ridi :)
aveva gli occhiali e la strada in questione essendo una strada panoramica ha di tutto voragini e dissestamemti, piccole frane toccherebbe esser del tutto cecati per non vederle :D

no, si danno del tu ma non si capivano sembravano due estranei :rotfl:
 

marietto

Heisenberg
Per nulla... Ma io taglio la testa al toro:
MO : " signora possiamo parlare con lei di tutto "
IO : " non è che potete, dovete, dovete dire a me tutto, sono io la paziente "

chiarezza innanzi tutto :p
Eh, non so li da te, ma qui il personale non medico ha l'obbligo di non dirti niente finchè non te lo dice un medico, ma certe cose e certi imbarazzi sono evidenti...
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Eh, non so li da te, ma qui il personale non medico ha l'obbligo di non dirti niente finchè non te lo dice un medico, ma certe cose e certi imbarazzi sono evidenti...
Ma io scasso direttamente ai medici.
Messo in chiaro dal primo ricovero, ormai in ospedale do del "tu" a tutti i medici di reparto :p scassoleballe
pensa che il chirurgo che non conoscevo fino ad un mese fa ai due colloqui e visite preliminari prima dell'intervento siccome lo anticipavo sempre nelle tecniche chirurgiche che potevano essere applicate al mio caso, mi ha chiesto :" ma lei come fa a sapere tutte queste cose? è informatissima "
mia risposta " sono io la malata, il minimo è tenermi informata e aggiornata sul mio reale stato di salute, a me sembra più che normale "
lui mi ha replicato :" non creda sia così frequente, di solito i pazienti si informano poco e spesso in modo sbagliato "

ora anche che con lui sono passata al "tu" :)
 

marietto

Heisenberg
Ma io scasso direttamente ai medici.
Messo in chiaro dal primo ricovero, ormai in ospedale do del "tu" a tutti i medici di reparto :p scassoleballe
pensa che il chirurgo che non conoscevo fino ad un mese fa ai due colloqui e visite preliminari prima dell'intervento siccome lo anticipavo sempre nelle tecniche chirurgiche che potevano essere applicate al mio caso, mi ha chiesto :" ma lei come fa a sapere tutte queste cose? è informatissima "
mia risposta " sono io la malata, il minimo è tenermi informata e aggiornata sul mio reale stato di salute, a me sembra più che normale "
lui mi ha replicato :" non creda sia così frequente, di solito i pazienti si informano poco e spesso in modo sbagliato "

ora anche che con lui sono passata al "tu" :)
Anch'io faccio così, ma quando fai la maggior parte degli esami, hai davanti solo i "tecnici", e di solito si vede quando hanno visto qualcosa che non và... A me è successo così, pero' ho dovuto aspettare un medico per sapere di cosa si trattava... ;)
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Anch'io faccio così, ma quando fai la maggior parte degli esami, hai davanti solo i "tecnici", e di solito si vede quando hanno visto qualcosa che non và... A me è successo così, pero' ho dovuto aspettare un medico per sapere di cosa si trattava... ;)
Ah si i tecnici non si sbilanciano, io come esame " principe" faccio PET/total body con contrasto ( glucosio) e li il tecnico poco più che lo vedo praticamente sono gli infermieri che smistano i pazienti come capotreni :)

credo lo facciano appositamente così i tecnici non sono costretti a dirti o non dirti alcunché :p
 

MariLea

Utente di lunga data
cara [MENTION=4905]Fiammetta[/MENTION], ma questo è "L'angolo della S(tra)FIGA"!!!!!
che coraggio, che forza, che verve...
mi sento una piccola ed inutile mollichina,
ti auguro un mondo di bene grande Fiamma :inlove:
 

marietto

Heisenberg
Ah si i tecnici non si sbilanciano, io come esame " principe" faccio PET/total body con contrasto ( glucosio) e li il tecnico poco più che lo vedo praticamente sono gli infermieri che smistano i pazienti come capotreni :)

credo lo facciano appositamente così i tecnici non sono costretti a dirti o non dirti alcunché :p
Io faccio TAC e risonanze(con e senza contrasto) principalmente, con qualche TAC PET ogni tanto. Al sorgere del problema, stavo facendo una TAC senza contrasto, poi è entrata l'infermiera a mettere su l'iniezione balbettando che era meglio farla anche con il contrasto. Si percepiva una certa agitazione nella sala e ho capito, ovviamente, che c'erano problemi...

Al secondo giro, l'infermiera, finito l'esame, continuava a non farmi uscire con scuse che suonavano sempre più strampalate, avevo capito che avevano visto qualcosa, ma non mi hanno detto niente... Poi è arrivato il medico che mi seguiva...
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
cara @Fiammetta, ma questo è "L'angolo della S(tra)FIGA"!!!!!
che coraggio, che forza, che verve...
mi sento una piccola ed inutile mollichina,
ti auguro un mondo di bene grande Fiamma :inlove:
Grazie. :inlove: ma ti assicuro che nessuno è un inutile mollichina :p
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Io faccio TAC e risonanze(con e senza contrasto) principalmente, con qualche TAC PET ogni tanto. Al sorgere del problema, stavo facendo una TAC senza contrasto, poi è entrata l'infermiera a mettere su l'iniezione balbettando che era meglio farla anche con il contrasto. Si percepiva una certa agitazione nella sala e ho capito, ovviamente, che c'erano problemi...

Al secondo giro, l'infermiera, finito l'esame, continuava a non farmi uscire con scuse che suonavano sempre più strampalate, avevo capito che avevano visto qualcosa, ma non mi hanno detto niente... Poi è arrivato il medico che mi seguiva...
Questo al primo esame che hai fatto per stabilire come mai non ti sentivi bene ?
per me con la .Rmn al Cisalpino hanno da subito visto il "pannicolo" tra vertebra e midollo e lì c'era poco da verificare.
quando dopo 3 giorni ho fatto la PET in ospedale ( dopo la prima radio ) credo servisse loro,solo per capire quanto e dove mi "illuminavo" con il contrasto, infatti trovarono anche un linfonodo che si accese come una lampadina :idea:
 

marietto

Heisenberg
Questo al primo esame che hai fatto per stabilire come mai non ti sentivi bene ?
per me con la .Rmn al Cisalpino hanno da subito visto il "pannicolo" tra vertebra e midollo e lì c'era poco da verificare.
quando dopo 3 giorni ho fatto la PET in ospedale ( dopo la prima radio ) credo servisse loro,solo per capire quanto e dove mi "illuminavo" con il contrasto, infatti trovarono anche un linfonodo che si accese come una lampadina :idea:
Non esattamente. Io avevo avuto un sintomo abbastanza grave, ma non necessariamente relativo alla malattia che poi hanno scoperto.

Negli esami al ricovero non era emerso nulla di quella cosa, e con alcune cure, in teoria il problema avrebbe dovuto risolversi da solo.

Non risolvendosi in breve tempo si rendeva necessario un piccolo intervento in laparoscopia, che prevedeva una TAC preliminare. In quella TAC hanno scoperto il problema vero....

In pratica se tutto si fosse svolto nei tempi previsti la malattia non sarebbe stata scoperta per ancora tanto tempo...
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Non esattamente. Io avevo avuto un sintomo abbastanza grave, ma non necessariamente relativo alla malattia che poi hanno scoperto.

Negli esami al ricovero non era emerso nulla di quella cosa, e con alcune cure, in teoria il problema avrebbe dovuto risolversi da solo.

Non risolvendosi in breve tempo si rendeva necessario un piccolo intervento in laparoscopia, che prevedeva una TAC preliminare. In quella TAC hanno scoperto il problema vero....

In pratica se tutto si fosse svolto nei tempi previsti la malattia non sarebbe stata scoperta per ancora tanto tempo...
Capisco, nel male .... Sei riuscito ad accorgerti in tempo
anche per me il dolore dato dalla compressione midollare è stato un segnale rivelatosi poi positivo se no chissà quando e come mi accorgevo
 

marietto

Heisenberg
Capisco, nel male .... Sei riuscito ad accorgerti in tempo
anche per me il dolore dato dalla compressione midollare è stato un segnale rivelatosi poi positivo se no chissà quando e come mi accorgevo
Si, sembra strano parlare di scoprire una malattia così e dire "pensa che culo che ho avuto..." pero' poteva andare peggio davvero...:)


...
So che i video musicali dovrebbero essere confinati al loro settore, ma questo tuo thread mi ricorda questa canzone degli anni 20, rifatta da Sting per un film di tanti anni fa, quindi la posto per dedicartela e ringraziarti per la forza che questo 3D trasmette, [MENTION=4905]Fiammetta[/MENTION] :)

[video=youtube_share;qJ8ahL8LsEQ]https://youtu.be/qJ8ahL8LsEQ[/video]

Anche quando le nuvole più scure sono in cielo, non devi sospirare e non devi piangere,
spargi un po' di felicità al tuo passaggio, per favore, provaci
A cosa serve preoccuparsi e sentirsi triste, quando le giornate sono lunghe continua a sorridere
spargi un po' di felicità al tuo passaggio fino a quando i sogni non diventano realtà
 

brenin

Utente
Staff Forum
Capisco, nel male .... Sei riuscito ad accorgerti in tempo
anche per me il dolore dato dalla compressione midollare è stato un segnale rivelatosi poi positivo se no chissà quando e come mi accorgevo
Si, sembra strano parlare di scoprire una malattia così e dire "pensa che culo che ho avuto..." pero' poteva andare peggio davvero...:)


...
So che i video musicali dovrebbero essere confinati al loro settore, ma questo tuo thread mi ricorda questa canzone degli anni 20, rifatta da Sting per un film di tanti anni fa, quindi la posto per dedicartela e ringraziarti per la forza che questo 3D trasmette, @Fiammetta :)

[video=youtube_share;qJ8ahL8LsEQ]https://youtu.be/qJ8ahL8LsEQ[/video]

Anche quando le nuvole più scure sono in cielo, non devi sospirare e non devi piangere,
spargi un po' di felicità al tuo passaggio, per favore, provaci
A cosa serve preoccuparsi e sentirsi triste, quando le giornate sono lunghe continua a sorridere
spargi un po' di felicità al tuo passaggio fino a quando i sogni non diventano realtà
Quanto vi capisco.... delle volte penso sia il caso, o l'acume o l'insistenza del medico a far si che certi problemi - apparentemente secondari - non si rivelino poi addirittura vitali. Un mio familiare ( che godeva di ottima salute ) ebbe un crollo dell'emoglobina ( che scese a 8 ), il medico curante - nonostante una massiccia dose di ferro - volle approfondire ( nonostante l'età molto avanzata della paziente ) con una tac e da quell'esito si capì cosa effettivamente era la causa. Intervento d'urgenza, rimossa la massa, e valori ematici ritornati nella norma dopo poche settimane. Aggiungo anche che nell'ultimo ventennio la chirurgia ha fatto passi da gigante,a mio avviso, in determinati settori come quello a cui accennavo.
 

Nicka

Capra Espiatrice
Quanto vi capisco.... delle volte penso sia il caso, o l'acume o l'insistenza del medico a far si che certi problemi - apparentemente secondari - non si rivelino poi addirittura vitali.
Concordo!!!
Questo è vero culo, tra l'altro!
Io ho avuto la fortuna di trovare una ragazza appena uscita dall'università, l'unica che si era impuntata a voler capire perchè stessi male. Del resto le mie analisi erano perfette.
Mi ha fatto tre volte l'ecografia. Io dicevo di avere dolori di notte all'altezza del fegato, sta cosa non la convinceva perchè il fegato era a posto.
Alla fine mi ha detto che a volte il corpo soffre a specchio, quindi si è concentrata a sinistra. Mi ha fatto rimanere tutta la mattina in ospedale e poi mi ha dato il suo parere. Confermato poi dal primario dove sono andata.
I medici prima non ci avevano visto nè capito nulla perchè si fermavano al fegato e pensavano avessi semplici dolori intercostali. Se non si fosse impuntata a quest'ora non stavo qui. :D
 
Top