L'amore è un'altra cosa ...

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Altra cosa

Da che sono uscita da quella dipendenza e da quel loop mi sono accorta non solo di riuscire a riconoscere altri uomini simili e starne alla larga ma a riconoscere anche coppie co-dipendenti
Le osservò e rivedo tutti i segnali
 

flower7700

Gli unicorni hanno rotto
I narcisisti cercano la donna dipendente affettiva perché è la più manipolabile. I primi tempi è l'uomo perfetto, il principe azzurro, ma poi, dopo un certo tempo (mesi o anni dipende dal soggetto) tutto cambia da un giorno all'altro, e la colpa di tutto ricade sulla donna (che non ha fatto proprio nulla) e da lì lei diventa dipendente da lui, è un meccanismo perverso. Accade che la donna non si renda conto di essere manipolata dal narcisista ma pensa che lui sia nel giusto e si prende tutte le colpe. Si può impazzire veramente con simili soggetti.

Il vero narcisista è uno psicopatico, e non è il classico "stronzo" che prende per i fondelli e poi sparisce.. no quello è peggio molto peggio !

http://psicoadvisor.com/cosa-significa-un-narcisista-ti-dice-ti-amo-4721.html
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
I narcisisti cercano la donna dipendente affettiva perché è la più manipolabile. I primi tempi è l'uomo perfetto, il principe azzurro, ma poi, dopo un certo tempo (mesi o anni dipende dal soggetto) tutto cambia da un giorno all'altro, e la colpa di tutto ricade sulla donna (che non ha fatto proprio nulla) e da lì lei diventa dipendente da lui, è un meccanismo perverso. Accade che la donna non si renda conto di essere manipolata dal narcisista ma pensa che lui sia nel giusto e si prende tutte le colpe. Si può impazzire veramente con simili soggetti.

Il vero narcisista è uno psicopatico, e non è il classico "stronzo" che prende per i fondelli e poi sparisce.. no quello è peggio molto peggio !

http://psicoadvisor.com/cosa-significa-un-narcisista-ti-dice-ti-amo-4721.html
Articolo centratissimo
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
I propri problemi sono sempre i più grandi. Invece ponendoli su una scala oggettiva forse risulterebbero risolvibili.
Non credi?
Talvolta manca la chiave di lettura per risolverli
 

Piperita

Sognatrice
Dalla Dipendenza affettiva

Diversi anni fa sono rimasta intrappolata ( di mia sponte)in una relazione complessa che mi ha fatto soffrire e riflettere.
Come sempre quando si affrontano situazioni difficili, e se ne esce ci si ritrova più forti ma la fatica è stata tanta

Il meccanismo della dipendenza è subdolo
Nasce sempre da una relazione che all'inizio è idilliaca, dove è l'altro che apparentemente sembra non poter fare a meno di te
Quindi attenzioni e presenza costante, i desideri nemmeno si devono esplicitare che vengono esauditi, grande feeling e sintonia mentale
Ed è la fantomatica "sintonia mentale " che dovrebbe essere il campanello d'allarme, il primo.
Però capite bene che rinnegare una relazione che sembra perfetta non è semplice né razionalmente logico
Quindi si prosegue con le famose farfalle nello stomaco e nella testa ( direi: ))
Poi un bel giorno comincia la discesa
La tecnica è sempre quella: svilimento del rapporto, non palese ma subdolo
Assenza e comportamenti contraddittori
Questi ultimi sono quelli che spiazzano
Che non capisci più perché un attimo prima va tutto benissimo e un attimo dopo tutto è uno schifo o quasi
Questi comportamenti portati avanti dall'altro confondono e destabilizzano e diventa spontaneo chiedersi : ho sbagliato qualcosa ?

Di colpo siete diventati ingombranti, cattivi, pesanti e più cercate chiarimenti più vengono negati

Sarebbe facile fuggire da una situazione così se non che ogni volta che lo fate, l'altro vi viene a cercare con il capo coperto di cenere e con la sofferenza nel cuore
Peccato sia un cuore fasullo
Dopo un primo momento di riappacificazione e pace e un nuovo flebile idillio ....a breve si ripresentano le stesse dinamiche
L'altro che svilisce e vi addossa ogni responsabilita' ( di tutto) voi che non capite e vi sentite sempre più in colpa e cercate di nuovo di fuggire...che l'istinto di sopravvivenza emotiva fortunatamente scatta

Io ci misi ben 2 anni per tagliare questo filo sottile ma resistente ...e la libertà che poi ho assaporato non mi ha più abbandonato

Voi avete mai vissuto una dipendenza affettiva?
Questa frase mi ha colpita.
Il feeling mentale non è quello che tutti cerchiamo? Perché dovrebbe essere un campanello d'allarme? A cosa?
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Questa frase mi ha colpita.
Il feeling mentale non è quello che tutti cerchiamo? Perché dovrebbe essere un campanello d'allarme? A cosa?
Provo a spiegartela, in questa mia unica esperienza questa sintonia andava oltre
Non so se fosse una capacità sua o se è riscontrabile in tutti i "vampiri" ma riusciva veramente ad intuire pensieri, desideri in modo intrigante
Col senno di poi ho capito che aveva "studiato " bene la preda
 

Piperita

Sognatrice
Provo a spiegartela, in questa mia unica esperienza questa sintonia andava oltre
Non so se fosse una capacità sua o se è riscontrabile in tutti i "vampiri" ma riusciva veramente ad intuire pensieri, desideri in modo intrigante
Col senno di poi ho capito che aveva "studiato " bene la preda
Ah ok, lavoro certosino e subdolo che sa di patologico. Hai mai capito da cosa derivasse questo comportamento?
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

kikko64

Utente Incasinato
Dalla Dipendenza affettiva

Diversi anni fa sono rimasta intrappolata ( di mia sponte)in una relazione complessa che mi ha fatto soffrire e riflettere.
Come sempre quando si affrontano situazioni difficili, e se ne esce ci si ritrova più forti ma la fatica è stata tanta

Il meccanismo della dipendenza è subdolo
Nasce sempre da una relazione che all'inizio è idilliaca, dove è l'altro che apparentemente sembra non poter fare a meno di te
Quindi attenzioni e presenza costante, i desideri nemmeno si devono esplicitare che vengono esauditi, grande feeling e sintonia mentale
Ed è la fantomatica "sintonia mentale " che dovrebbe essere il campanello d'allarme, il primo.
Però capite bene che rinnegare una relazione che sembra perfetta non è semplice né razionalmente logico
Quindi si prosegue con le famose farfalle nello stomaco e nella testa ( direi: ))
Poi un bel giorno comincia la discesa
La tecnica è sempre quella: svilimento del rapporto, non palese ma subdolo
Assenza e comportamenti contraddittori
Questi ultimi sono quelli che spiazzano
Che non capisci più perché un attimo prima va tutto benissimo e un attimo dopo tutto è uno schifo o quasi
Questi comportamenti portati avanti dall'altro confondono e destabilizzano e diventa spontaneo chiedersi : ho sbagliato qualcosa ?

Di colpo siete diventati ingombranti, cattivi, pesanti e più cercate chiarimenti più vengono negati

Sarebbe facile fuggire da una situazione così se non che ogni volta che lo fate, l'altro vi viene a cercare con il capo coperto di cenere e con la sofferenza nel cuore
Peccato sia un cuore fasullo
Dopo un primo momento di riappacificazione e pace e un nuovo flebile idillio ....a breve si ripresentano le stesse dinamiche
L'altro che svilisce e vi addossa ogni responsabilita' ( di tutto) voi che non capite e vi sentite sempre più in colpa e cercate di nuovo di fuggire...che l'istinto di sopravvivenza emotiva fortunatamente scatta

Io ci misi ben 2 anni per tagliare questo filo sottile ma resistente ...e la libertà che poi ho assaporato non mi ha più abbandonato

Voi avete mai vissuto una dipendenza affettiva?
Quella che descrivi è esattamente la storia della relazione con mia moglie (8 anni di fidanzamento e 24 di matrimonio).
Lei fu definita "anaffettiva" dalla psicologa alla quale ci rivolgemmo per la terapia di coppia circa un decennio fa (con scarsi se non nulli risultati).
Entrambe le volte che venne alla luce un suo tradimento, passata la tempesta, abbiamo vissuto periodi che chiamare idilliaci è riduttivo ... per poi tornare più o meno lentamente ad una routine fatta di liti, incomprensioni, accuse, silenzi, mancanza di empatia, ed anche disprezzo nei miei confronti (in riferimento al mio aspetto fisico arrivò più volte a definirmi "inguardabile" ...)
Qualche mese fa, dopo aver scoperto la sua (ennesima) tresca, Lei, infuriata per la mia "intromissione" nella sua vita (?), ha ammesso candidamente (e forse, finalmente) di non avermi mai amato, di avermi sposato perché le sembrava "la cosa più opportuna da fare" e di aver finto di amarmi per almeno 3 decenni.

Quello che ora sto disperatamente tentando di fare è proprio recidere questo potente legame che continua a tenermi legato a Lei, oppresso dai sensi di colpa anche ora che Lei ha apertamente ammesso di non amarmi

Unico lato positivo della faccenda e che Lei, se non altro, ha smesso di fingere.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Quella che descrivi è esattamente la storia della relazione con mia moglie (8 anni di fidanzamento e 24 di matrimonio).
Lei fu definita "anaffettiva" dalla psicologa alla quale ci rivolgemmo per la terapia di coppia circa un decennio fa (con scarsi se non nulli risultati).
Entrambe le volte che venne alla luce un suo tradimento, passata la tempesta, abbiamo vissuto periodi che chiamare idilliaci è riduttivo ... per poi tornare più o meno lentamente ad una routine fatta di liti, incomprensioni, accuse, silenzi, mancanza di empatia, ed anche disprezzo nei miei confronti (in riferimento al mio aspetto fisico arrivò più volte a definirmi "inguardabile" ...)
Qualche mese fa, dopo aver scoperto la sua (ennesima) tresca, Lei, infuriata per la mia "intromissione" nella sua vita (?), ha ammesso candidamente (e forse, finalmente) di non avermi mai amato, di avermi sposato perché le sembrava "la cosa più opportuna da fare" e di aver finto di amarmi per almeno 3 decenni.

Quello che ora sto disperatamente tentando di fare è proprio recidere questo potente legame che continua a tenermi legato a Lei, oppresso dai sensi di colpa anche ora che Lei ha apertamente ammesso di non amarmi

Unico lato positivo della faccenda e che Lei, se non altro, ha smesso di fingere.
E credimi è una conquista anche se amara
Che di solito negano e rigirano la frittata per passar da vittime
 

flower7700

Gli unicorni hanno rotto
Provo a spiegartela, in questa mia unica esperienza questa sintonia andava oltre
Non so se fosse una capacità sua o se è riscontrabile in tutti i "vampiri" ma riusciva veramente ad intuire pensieri, desideri in modo intrigante
Col senno di poi ho capito che aveva "studiato " bene la preda
sì tutti i veri vampiri hanno la capacità di studiare la preda e poi rispecchiarsi perfettamente, al punto che la preda pensa di avere incontrato l'anima gemella !!

Ecco ho copiato questo testo:

Identikit del narcisista
Il narcisista è un manipolatore, completamente mancante di empatia, che causa consapevolmente dolore agli altri senza alcun rimorso o senso di responsabilità, solo al fine di trarre il proprio rifornimento narcisistico.
Il Disturbo Narcisistico di Personalità (DNP) è caratterizzato dalla completa mancanza di empatia. Il narcisista è incapace di stabilire connessioni intime e di comprendere i bisogni emotivi dell’altro. Generalmente cresciuto in ambienti famigliari disfunzionali (anaffettivi o iper-soddisfacenti), il narcisista non ha sviluppato una propria identità e non è in grado riconoscersi senza far riferimento agli altri. Il meccanismo di difesa è la creazione di un falso sé, che il narcisista alimenta attraverso uno smisurato bisogno di attenzioni, gratificazioni e ammirazione.
A prima vista carismatico e seducente, nelle relazioni di coppia il narcisista è bugiardo e manipolatore. L’arroganza e la prevaricazione si rivelano però tardivamente, prendendo il posto della maschera di dolcezza che indossa per far colpo sulla preda. Riuscito a farla innamorare, il narcisista occupa ogni spazio vitale della vittima, rendendola insicura, isolata e vulnerabile. Stremata e indifesa, la vittima è infine abbandonata nel modo più brutale. Il narcisista, intanto, è già immerso in un’altra storia, in un identico ciclo di abusi psicologici per sfamare il proprio ego. Si parla infatti della danza del narcisista, un ciclo senza fine che prevede tre fasi: idealizzazione (o love bombing) – svalutazioneabbandono.
Le ferite inflitte da un partner narcisista sono profonde ed influenzano ogni aspetto della quotidianità. Intraprendere un percorso psicoterapeutico è il primo passo per recuperare la propria individualità e ritrovare equilibrio e serenità.
 
Ultima modifica:

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Sì,ma il comportamento narcisista patologico da cosa deriva? Da un trauma infantile?
Beh ci sono vari studi
Credo che la corrente di pensiero identifichi la causa in un disequilibrio forte tra il ruolo della madre e del padre nella primissima infanzia
Una madre troppo pressante e vincolante, un padre inesistente nel ruolo, un uomo che gira per casa ma che non fa il padre
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
sì tutti i veri vampiri hanno la capacità di studiare la preda e poi rispecchiarsi perfettamente, al punto che la preda pensa di avere incontrato l'anima gemella !!
assolutamente..un vero idillio almeno i primi tempi
Io mi davo i pizzicotti che mi sembrava non potesse esser vero, infatti era una fregatura :mad:
 

flower7700

Gli unicorni hanno rotto
Io ne ho conosciuti 2 ! So per certo che sono 2 narcisisti e mi usavano solo per i loro scopi, di me non gli importava nulla, ma io non avevo capito e pensavo fosse colpa mia di tutto quello che capitava. Mi hanno tenuto legata per 13 anni, anzi uno è sempre nei paraggi perché padre di mio figlio :mad:. Forse sono capitata con quello sposato solo perché ero ancora una "preda" e penso sia un narcisista anche quello... ma per fortuna è tutto finito, ora sto studiando questi narcisisti perché devo imparare a riconoscerli prima di cascarci di nuovo.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Io ne ho conosciuti 2 ! So per certo che sono 2 narcisisti e mi usavano solo per i loro scopi, di me non gli importava nulla, ma io non avevo capito e pensavo fosse colpa mia di tutto quello che capitava. Mi hanno tenuto legata per 13 anni, anzi uno è sempre nei paraggi perché padre di mio figlio :mad:. Forse sono capitata con quello sposato solo perché ero ancora una "preda" e penso sia un narcisista anche quello... ma per fortuna è tutto finito, ora sto studiando questi narcisisti perché devo imparare a riconoscerli prima di cascarci di nuovo.
Ce ne sono di più tipi attivi e passivi ( in senso emotivo )
Nelle loro "categorie" sono in realtà molto simili nei comportamenti perché seguono lo stesso schema
 
Top