Emergenza Covid-19

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Si anche se mi spiace che non sei in grado di affrontare chi non ti applaude o non ti da ragione
Ciao
La supponenza di saperne più di tutti è quella che ti frega
A me piace imparare dagli antri
Chiudo
Ah è quella ansiosa non sono certo io e mi sembra evidente :)

Bene, siamo d'accordo :)

Non dispiacerti.
Io non mi spiaccio per nessuno comunque ;):)

Quindi stai tranquilla.
Va bene così.
 

danny

Utente di lunga data
Non si tratta di toni:è una catastrofe. Siamo a questo punto anche grazie a chi ha scambiato l'ottimismo con la superficialità.
Infatti questa discussione ormai è superata e inutile
Siamo tutti chiusi in casa, c'è l'esercito per le strade, il Parlamento è chiuso, molti di noi non lavorano, bruciano ferie o non hanno più reddito, la vita sociale è azzerata, ognuno di noi conta almeno un morto tra i conoscenti, le frontiere sono chiuse, non si sa fino a quando.
Si parla di mesi.
Ormai il discorso paura/stiamo in casa l'hanno capito tutti. E tutti hanno capito che possono ammalarsi come Nocciola e Arci e in alcuni casi morire, in altri guarire e sicuramente tutti contagiare altri.
Se ti beccano in giro vai nel penale, se sei in più di due 5000 euro di multa, se esci che hai il Coronavirus ti fai 12 anni.
L'ottimismo ad oltranza ha rotto.
Non ci paghi le spese condominiali o l'IMU o ci fai la spesa. È tempo di essere realisti e adulti.
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Ho sentito che sono quelle più vendute.
Sentito dove?
Finché la gente trova edicole aperte, i distributori consegnano certo, ma tu non immagini quanta gente ora non trova dove comprarle perché la filiera si sta interrompendo a macchia di leopardo in tutta Italia.
E tutta la filiera sta lavorando a scartamento ridotto.
Per ovvie ragioni di disposizione e di rischio contagio, ovviamente.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Io non conosco la situazione dell'ospedale specifico. Il collasso se non ho capito male è a rischio a fronte di un picco. Ed è per questo che ci viene chiesto di stare in casa.
Si ma.. Chi chiede di stare a casa dovrebbe sapere che i FRUTTI di quella richiesta si vedranno fra 15 20 giorni

E non è sano nemmeno contare i morti stasera e dire "state a casa a merde, state a casa!" come se i morti di stasera fossero collegati a chi è uscito oggi a far la spesa

In questo vedo una grossa ansia da parte del governo, ma quel che è fatto è fatto

I morti di stasera sono conseguenza di quelli che non sono stati a casa 30 giorni fa.

Poi.. Siamo in guerra eh.. Guerra
In guerra ci sono i morti (ma va?)

Le zone calde e di trincea

Giusto anche segnalare che si può anche uscirne vivi (90 su 100) con una visita un tampone e una pacca sulla spalla

Poi giustamente ognuno guarda ciò verso cui tende, e non c'è uno sguardo giusto e uno sbagliato

Il collasso sanitario della Lombardia era ampiamente prevedibile da alcuni giorni

Come oggi è ampiamente prevedibile che tra 7 giorni sarà nella. Merda la Campania o la puglia

E stare a casa! Merde!

(Ma ormai non serve per quel che accadrà tra 7 giorni

Serve per quel che accadrà tra 20 o 30 giorni
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Infatti questa discussione ormai è superata e inutile
Siamo tutti chiusi in casa, c'è l'esercito per le strade, il Parlamento è chiuso, molti di noi non lavorano, bruciano ferie o non hanno più reddito, la vita sociale è azzerata, ognuno di noi conta almeno un morto tra i conoscenti, le frontiere sono chiuse, non si sa fino a quando.
Si parla di mesi.
Ormai il discorso paura/stiamo in casa l'hanno capito tutti. E tutti hanno capito che possono ammalarsi come Nocciola e Arci e in alcuni casi morire, in altri guarire e sicuramente tutti contagiare altri.
Se ti beccano in giro vai nel penale, se sei in più di due 5000 euro di multa, se esci che hai il Coronavirus ti fai 12 anni.
L'ottimismo ad oltranza ha rotto.
Non ci paghi le spese condominiali o l'IMU o ci fai la spesa.
Hai ragione, discussione superata.

Io non ci capisco nulla di economia.
G. è parecchio preoccupato per le ripercussioni economiche.
Sul lungo termine in particolare.

Mi diceva che passato aprile-maggio, salta praticamente l'anno.

Poi, ribadisco, io non ci capisco molto di aziende e investimenti.

Ma quando lo vedo preoccupato, conoscendolo, mi preoccupo.
Da che lo conosco è sempre lucido in questo tipo di valutazioni. E ci prende.
 

stany

Utente di lunga data
In Cina avevano già chiuso le scuole a dicembre...
Era arrivata una informativa di 48 pagine al nostro governo in tempo utile , ma come al solito si prende tutto sottogamba.
 

danny

Utente di lunga data
Piuttosto parlate ora di cosa fate in casa.
Se lavorate.
Se avete soldi.
Come passate il tempo.
Se siete preoccupati per l'attività.
 

Lara3

Utente di lunga data
Ecco Skorpio, quoto e cito questa tua frase: da riflettere ....

“I morti di stasera sono conseguenza di quelli che non sono stati a casa 30 giorni fa. “
 

danny

Utente di lunga data
Ecco Skorpio, quoto e cito questa tua frase: da riflettere ....

“I morti di stasera sono conseguenza di quelli che non sono stati a casa 30 giorni fa. “
30 giorni fa forse è troppo.
Direi che due settimane fa sicuramente l'emergenza era tale che chiunque era in grado di capire che poteva fungere da veicolo di trasmissione del virus.
Due settimane fa un mio collega è andato in montagna con i familiari e si è fatto una lunga coda avendo avuto la febbre pochi giorni prima. Il discorso dei portatori sani non era per niente stato preso in considerazione.
Ma ormai...
 

stany

Utente di lunga data
Il comico è che arrivino 52 tra medici e infermieri da Cuba, che abbiamo sempre preso per il c*** dicendo che mangiavano gli stracci...
la situazione oggi È preoccupante sanitariamente ma di più economicamente e le due cose sono interdipendenti.
Conte sta chiedendo all'Europa di emettere degli eurobond, ovvero dei titoli di credito emessi In modo solidale da tutti i paesi facenti parte della comunità Europea, a parità di condizioni; come si farebbe in una famiglia,dove un padre presta dei soldi ai figli,o viceversa, senza speculazioni sugli interessi.
Invece Bruxelles vuole che noi si venda il nostro debito mettendolo sul mercato con interessi molto elevati, da corrispondere a chi lo acquista. Gli interessi possono arrivare magari al 25% da restituire insieme col capitale, come avvenne in Grecia solo alcuni anni fa dove non c'erano più soldi per i medicinali, per l'alimentazione umana , addirittura! Ma forse l'abbiamo scordato...
E questo ci affosserà ancora di più stante che già dobbiamo dare circa 80 miliardi all'anno solo di interessi sui titoli emessi nel 2012-2013, più il capitale investito agli acquirenti dei nostri bond obbligazionari.
Praticamente ci lasceranno allo sbaraglio dei mercati che per acquistare i nostri titoli vorranno il 20/ 25,% di interesse, contro lo zerovirgola che corrispondeva fino a ieri la Germania ai propri investitori.
Sono anni che noi siamo vittima di questa speculazione! Non capiamo che questo è un cane che si morde la coda ovvero che il debito non sarà mai ripagato se non affossando il tenore di vita dei cittadini Italiani mediante una imposizione fiscale sempre più alta? E abbiamo messo il pareggio di bilancio in costituzione 😨
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Mi è arrivata l'offerta da parte della compagnia di traghetti per questa estate di rimborso biglietto, monetario o con un bonus valido fino a dicembre 2021.
Mi sa che hanno già capito che quest'estate non si fa niente.
 

danny

Utente di lunga data
Il comico è che arrivino 52 tra medici e infermieri da Cuba, che abbiamo sempre preso per il c*** dicendo che mangiavano gli stracci...
la situazione oggi È preoccupante sanitariamente ma di più economicamente e le due cose sono interdipendenti.
Conte a chiedendo all'Europa di mettere degli eurobond ovvero dei titoli di credito emessi In modo solidale da tutti i paesi facente parte della comunità Europea.
Invece Bruxelles vuole che noi si venda il nostro debito mettendolo sul mercato con interessi molto elevati, da corrispondere a chi lo acquista. Ingresso sono arrivato fino al 25% non restituire insieme al capitale.
questo ci affossare ancora di più stante che già dobbiamo dare circa 80 miliardi all'anno solo di interessi i titoli emessi nel 2012-2013.
Praticamente ci lasceranno allo sbaraglio dei mercati che per acquistare i nostri titoli vorranno il 20% di interesse, contro lo zerovirgola che corrisponde la Germania ai propri investitori.
Sono anni anni che noi siamo vittima di questa speculazione! Non capiamo che questo è un cane che si morde la coda ovvero che il debito non sarà mai ripagato se non affossando il tenore di vita dei cittadini Italiani mediante una imposizione fiscale sempre più alta?
Se accade lo sai cosa succede a noi adesso, vero?
 

Lara3

Utente di lunga data
30 giorni fa forse è troppo.
Direi che due settimane fa sicuramente l'emergenza era tale che chiunque era in grado di capire che poteva fungere da veicolo di trasmissione del virus.
Due settimane fa un mio collega è andato in montagna con i familiari e si è fatto una lunga coda avendo avuto la febbre pochi giorni prima. Il discorso dei portatori sani non era per niente stato preso in considerazione.
Ma ormai...
Ho citato Skorpio, ma in effetti anche chi più recentemente ( 2 settimane fa) ha continuato a fare la vita di prima e non riconosce neanche adesso di aver fatto una cazzata... anzi , si ostina a darsi ragione....insomma, non dico più niente.

Se accade lo sai cosa succede a noi adesso, vero?
?

Il comico è che arrivino 52 tra medici e infermieri da Cuba, che abbiamo sempre preso per il c*** dicendo che mangiavano gli stracci...
la situazione oggi È preoccupante sanitariamente ma di più economicamente e le due cose sono interdipendenti.
Conte a chiedendo all'Europa di mettere degli eurobond ovvero dei titoli di credito emessi In modo solidale da tutti i paesi facente parte della comunità Europea.
Invece Bruxelles vuole che noi si venda il nostro debito mettendolo sul mercato con interessi molto elevati, da corrispondere a chi lo acquista. Ingresso sono arrivato fino al 25% non restituire insieme al capitale.
questo ci affossare ancora di più stante che già dobbiamo dare circa 80 miliardi all'anno solo di interessi i titoli emessi nel 2012-2013.
Praticamente ci lasceranno allo sbaraglio dei mercati che per acquistare i nostri titoli vorranno il 20% di interesse, contro lo zerovirgola che corrisponde la Germania ai propri investitori.
Sono anni anni che noi siamo vittima di questa speculazione! Non capiamo che questo è un cane che si morde la coda ovvero che il debito non sarà mai ripagato se non affossando il tenore di vita dei cittadini Italiani mediante una imposizione fiscale sempre più alta?
Ma i medici cubani sono apprezzati da tutti, si sa che sono bravissimi.
 

stany

Utente di lunga data
Se accade lo sai cosa succede a noi adesso, vero?
Grecia? Non credo arriveremo a quel punto; Però evidentemente smantellare la nostra manifattura e darci il colpo di grazia è nell'interesse dei tedeschi degli inglesi dei Francesi.... E forse sarebbe la soluzione ideale ,smetteremmo di combattere ad armi dispari.
Se prende piede l'introduzione dell'euro a due velocità, come sembrerebbe che possa andare bene a Bruxelles, allora noi diverremo di nuovo la Cina d'Europa e costruiremo per gli altri facendoci sfruttate un po', però con la garanzia di dare occupazione, e con richiamo di investimenti dall'estero.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Si ma.. Chi chiede di stare a casa dovrebbe sapere che i FRUTTI di quella richiesta si vedranno fra 15 20 giorni

E non è sano nemmeno contare i morti stasera e dire "state a casa a merde, state a casa!" come se i morti di stasera fossero collegati a chi è uscito oggi a far la spesa

In questo vedo una grossa ansia da parte del governo, ma quel che è fatto è fatto

I morti di stasera sono conseguenza di quelli che non sono stati a casa 30 giorni fa.

Poi.. Siamo in guerra eh.. Guerra
In guerra ci sono i morti (ma va?)

Le zone calde e di trincea

Giusto anche segnalare che si può anche uscirne vivi (90 su 100) con una visita un tampone e una pacca sulla spalla

Poi giustamente ognuno guarda ciò verso cui tende, e non c'è uno sguardo giusto e uno sbagliato

Il collasso sanitario della Lombardia era ampiamente prevedibile da alcuni giorni

Come oggi è ampiamente prevedibile che tra 7 giorni sarà nella. Merda la Campania o la puglia

E stare a casa! Merde!

(Ma ormai non serve per quel che accadrà tra 7 giorni

Serve per quel che accadrà tra 20 o 30 giorni
Bè concordo. Si parla di un picco intorno a metà aprile. Un calcolo. Basato sul "state a casa". Se non si rispetta si sfora con i posti in terapia intensiva, e tocca lasciare morire qualcuno. Scritto un breve. Abbiamo accesso tutti alle stesse notizie.
 

stany

Utente di lunga data
Ma i medici cubani sono apprezzati da tutti, si sa che sono bravissimi.
Certo lì c'è un medico ogni 100 abitanti; un'altra filosofia di servizio del cittadino alla comunità. Uno stato che garantisce servizi alla popolazione a partire dall'istruzione ed alla formazione di personale medico e infermieristico volto proprio alle esigenze primarie dei cittadini, nella filosofia socialista di intervenire mediante lo stato nei bisogno ella persone, embargo pluriennale a parte,che causa l'irreperibilità dei medicinali e dei generi di prima necessità .....
Noi per vent'anni invece abbiamo messo il numero chiuso a medicina
 

danny

Utente di lunga data
Grecia? Non credo arriveremo a quel punto; Però evidentemente smantellare la nostra manifattura e darci il colpo di grazia è nell'interesse dei tedeschi degli inglesi dei Francesi.... E forse sarebbe la soluzione ideale ,smetteremmo di combattere ad armi dispari.
Se prende piede l'introduzione dell'euro a due velocità, come sembrerebbe che possa andare bene a Bruxelles, allora noi diverremo di nuovo la Cina d'Europa e costruiremo per gli altri facendoci sfruttate un po', però con la garanzia di dare occupazione, e richiamo di investimenti dall'estero.
Fare paragoni con la Grecia ora è improprio.
Non so fare previsioni. Siamo ora in una situazione del tutto imprevista.
 

stany

Utente di lunga data
Fare paragoni con la Grecia ora è improprio.
Non so fare previsioni. Siamo ora in una situazione del tutto imprevista.
Certo non si può paragonare un paese di 60 milioni di abitanti con uno di 11, soprattutto anche per il livello di produzione e di tecnologia di cui dispone l'Italia, rispetto ad un paese come la Grecia.
Però ad altri livelli , l'alternativa unica è di venire sottoposti ad ulteriori strette economiche per ottenere quel rigore che così tanto piace alla Germania ed alla troika...
E così altri tagli alla sanità alla previdenza sociale alla scuola alla ricerca, alla università ; agli enti locali e così dovranno aumentare la tariffa sulla spazzatura sul passo carraio l'IRPEF regionale comunale, l'Imu e via discorrendo.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
30 giorni fa forse è troppo.
Direi che due settimane fa sicuramente l'emergenza era tale che chiunque era in grado di capire che poteva fungere da veicolo di trasmissione del virus.
Due settimane fa un mio collega è andato in montagna con i familiari e si è fatto una lunga coda avendo avuto la febbre pochi giorni prima. Il discorso dei portatori sani non era per niente stato preso in considerazione.
Ma ormai...
Non so come hai fatto :ROFLMAO: :ROFLMAO:

Ma il post che hai quotato è di @Lara3 anche se risulta mio dal tuo quote :ROFLMAO::ROFLMAO:

ma come hai fatto???
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Mi è arrivata l'offerta da parte della compagnia di traghetti per questa estate di rimborso biglietto, monetario o con un bonus valido fino a dicembre 2021.
Mi sa che hanno già capito che quest'estate non si fa niente.
L'hanno capito la settimana del 3 marzo. Negli enti di progettazione turistica.
E' da quella settimana che stanno progettando e riprogettando all'interno delle organizzazioni turistiche.
Oltre che cercando modi e progetti per portare avanti cose.

La prima settimana, quella del 24, invece erano ancora sconvolti che chiamavano il trentino, per esempio, per progetti condivisi e i trentini rispondevano "eh, ma state tranquilli lì in lombardia. C'è teeeempo. Ci risentiamo più in là". :)
 
Top