Emergenza Covid-19

stany

Utente di lunga data
se dici così diamo in mano il paese al cazzaro verde (non parola mia) così oltre alla troika ci ritroviamo lo spread alle stelle come prima , ti do ragione solo che aumenteranno tutte le tariffe così sono contenti i crucchi perchè ci invidiano la nostra ricchezza cioè siamo proprietari di casa , poi che la media sia quella che dicono mi fa sorridere perchè mi piace ricordare la media che faceva trilussa .

meditate gente c'è chi non ha casa e chi ne possiede molte ma la percentuale rimane alta
Appunto bisogna evitare che la troika intervenga, e col peso che potremmo avere minacciare italexit ,che sarebbe la fine dell'eurozona, obbligare gli euroburocrati ad emettere obbligazioni non soggette al mercato ed
agli speculatori, che in quel contesto si , vedremmo lo spread aumentare fino a 500 e passa e ad impiccarsi per garantire alti interessi.
È vero 75% degli italiani sono proprietari di casa! O meglio forse la metà di quella percentuale....in quanto tutti quelli che hanno un mutuo sono sotto ipoteca bancaria; possiamo dire quindi che le banche sono quasi per la metà proprietarie delle case degli italiani.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Sai come si dice: La speranza è l'ultima a morire.
Ma la mia speranza non riguarda strettamente il comportamento umano, riguarda la natura che ci mette in continuazione davanti a cose inattese, non sempre negative.
Se ci spostiamo su Natura, e quindi usciamo dalla specificità umana e consideriamo i sapiens nella loro posizione rispetto al tutto, sono d'accordo con te.

Chernobyl ne è un esempio splendido :)
 

Brunetta

Utente di lunga data
La globalizzazione riguarda tutti invece anche se a vari livelli.
Nondimeno gli abusi di alcool droga o la proibizione di certi cibi sono un dato di fatto, sono già delle imposizioni dettate dalla legge.
Inoltre spero non ti sfugga che chi si droga o si ubriaca rischia perlopiù in proprio, non di appestare 7 miliardi di persone.
Accidenti se esco impesto 7miliardi. Mi viene la sindrome di onnipotente.
 

spleen

utente ?
Se ci spostiamo su Natura, e quindi usciamo dalla specificità umana e consideriamo i sapiens nella loro posizione rispetto al tutto, sono d'accordo con te.

Chernobyl ne è un esempio splendido :)
E' quella la scelta e la sfida. Se vogliamo essere solo un ingranaggio, neanche tanto grande, della natura o se provare attraverso quello che siamo e sappiamo a diventare appena appena qualcosa di più.
 

Lara3

Utente di lunga data
Già
Però serve un genio per sapere il 28 febbraio, quel che deciderà di fare il governo il 4 marzo.
Mi riferivo a quelli che continuavano la vita di prima DOPO la chiusura delle scuole. Poi qualcuno di lungimirante l’ha capito anche prima. Non è il caso della Meloni che diceva ai turisti stranieri di venire in Italia in quanto sicuro, mi sembra il 29 febbraio. Visto l’incertezza della situazione, al 29 febbraio ( 29 decessi, 105 persone in terapia intensiva e più di mille positivi) una persona prudente evita di fare dichiarazioni del genere.
 
Ultima modifica:

perplesso

Administrator
Staff Forum
Appunto bisogna evitare che la troika intervenga, e col peso che potremmo avere minacciare italexit ,che sarebbe la fine dell'eurozona, obbligare gli euroburocrati ad emettere obbligazioni non soggette al mercato ed
agli speculatori, che in quel contesto si , vedremmo lo spread aumentare fino a 500 e passa e ad impiccarsi per garantire alti interessi.
È vero 75% degli italiani sono proprietari di casa! O meglio forse la metà di quella percentuale....in quanto tutti quelli che hanno un mutuo sono sotto ipoteca bancaria; possiamo dire quindi che le banche sono quasi per la metà proprietarie delle case degli italiani.
ti rendi conto vero che l'UE non riesce a parlare di altro che di finanza e conti, pure in pieno dramma sanitario?
 

ologramma

Utente di lunga data
ti rendi conto vero che l'UE non riesce a parlare di altro che di finanza e conti, pure in pieno dramma sanitario?
aspettiamo che tra un po il virus arriva anche da loro poi voglio vedere
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
La protezione civile ha appena dichiarato che per la prima volta i dati sono in calo
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Oggi sai.. Ormai c'è da fare nel presente, inutile pensare adesso.

Io nel presente cerco di fare quel che afferro, a un metro ci sto anche dai miei familiari, per dire, da quando è uscita la norma

Ho messo a disposizione il mio appartamento per medici o infermieri su portale specializzato, se fosse necessario, poiché a questo punto me la vorrei anche andare a passare in campagna questa situazione.

A stasera è consentito (da martedì a giovedì ti puoi muovere nelle tue proprietà) , domani non si sa.

Di più io non SO fare, nel senso che non sono proprio capace io.

Posso dire che però sono assolutamente ottimista per futuro, questa situazione apre crêpe anche sul modo di essere Europa, e unisce in qualche maniera verso un comune benessere e collaborazione

Può (dico può) essere una grande occasione

Che non vuol dire che non ci saranno morti o miseria, eh?

Ma qui siamo colpiti tutti, e questo è il differenziale, in qualche modo tutti sulla stessa barca

E tanto va detto che con gli equilibri preesistenti si era in una stagnazione a livello di sistema Paese, e sistema Europa, in cui non se ne usciva

Quindi può (e ripeto può) essere Questo crisi un avamposto per un mondo molto più interessante

Io però, nelle difficoltà, sono ottimista per natura, e non faccio testo :)

Ognuno fa quel che può.
Dal non fare niente e rimanere a casa, come alcuni meme, non capita tutti i giorni di salvare il mondo rimanendo a casa in pigiama 😀 all'essere in prima linea nelle corsie degli ospedali, con tutto quello che c'è in mezzo.

Una delle occasioni che offre questa situazione, per chi lo vuol fare, è riscoprire specificità che nella quotidianità si lasciavano indietro.

E sicuramente è un buon momento per relativizzare un sacco di cose.
Dal punto di vista relazionale, dal punto di vista personale. Oltre ad essere aumentato il tempo per pensare e stare con sè.

A sto giro, io mi sono giocata quel poco di stima che avevo per l'umanità.
Ma sto scoprendo persone magnifiche e ritagliandomi spazi per stare con loro. (virtualmente s'intende)
Quindi non ho molta fiducia nel fatto che siccome siamo tutti nella stessa barca allora ci si rende conto di essere tutti colpiti con quello che dovrebbe conseguire da questa percezione.
Io sono piuttosto propensa a pensare che aumenteranno le differenze invece. Che chi può speculare si farà, come si dice da me, il cò d'or e affosserà dove può.

Non ho fiducia nel fatto che si cancellerà una tendenza che è in atto da decenni ormai.

Felice di essere smentita dai fatti quando sarà il momento 🙂

A me piacciono le crisi, mi attivo.
La quotidianità mi rende apatica e mi intristisce.

Come ti ho già scritto mi piacciono le emozioni delle crisi.
La paura, il dolore, la gioia, le risate.
Il combattere.

E per quel che si sa della storia, in un modo o nell'altro quel che viene dopo la crisi è rinascita.
Vedremo.

Di sicuro questo è un momento epocale.

E mi fa ridere un sacco pensare a quando sui libri di storia o nelle ricerche quelli del futuro troveranno le immagini di puffiamo il virus o i balletti del "virus ti ho fottuto".

chissà che facce 😁😁
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
ipaziè, la vitamina b12 si prende molto da integratori e anche da carni quindi non credo a quello che dici perchè mio figlio che ha la tua o quasi stessa età non la fissava da ragazzo, quindi oltre agli integratori dovevamo sempre dargli tanta carne sai quante bistecche gli abbiamo dato?
Aveva una brutta anemia non fissava la B12
Se tu sei vegana e non ne hai bisogno che ti devo dire beata tu che dici di avere una linea da fare invidia, un consiglio ogni tanto fai le analisi così ti controlli

Grazie del pensiero @ologramma 🙂🙂

Non sono più vegana.
Allora facevo le analisi regolarmente, anche perchè per quanto ci possa capire non avevo le competenze di un nutrizionista e quindi non sapevo e non so cogliere le implicazioni dei legami fra nutrienti.
Mettevo in croce un amico nutrizionista, che per mia fortuna era paziente e mi spiegava e rispiegava le cose.
E probabilmente lo facevo rotolare dal ridere, sono molto rigida quando decido un protocollo, quindi si divertiva un sacco a farmi le trappole e tastarmi il polso sulle rigidità. 😁

Mangio ancora poca carne, non mi piace. E quella che mangio non riesco a strapparla dall'osso, mangio la carne che fa finta di non essere carne, tipo gli hamburger. G. fa un ragù strepitoso e me lo mangio a quattro palmenti.

Adesso sono un po' più onnivora.

In palestra una cena in cui per prendermi in giro mi avevano preparato un piatto di erba sul tavolo 😂😂 ( e quasi ero scoppiata a piangere quando mi avevano poi dato tutte verdure, in quantità allucinante...avevano paura che non reggessi gli allenamenti e mi controllavano a vista)
Sempre stata in formissima!!

Tuo figlio adesso fissa la b12?
E' una vitamina maledetta se manca!
 
Ultima modifica:

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
E' quella la scelta e la sfida. Se vogliamo essere solo un ingranaggio, neanche tanto grande, della natura o se provare attraverso quello che siamo e sappiamo a diventare appena appena qualcosa di più.
Serve la valigia leggera @spleen.
Vero?

In altri luoghi stiamo parlando esattamente di questo.
La valigia leggera.
Certo, per farlo serve non cercare aggiustamenti e guardar dritto.
non aver paura di aver paura.

Penso che sia qualcosa di individuale, quello che dici.
Penso che la rete sia una grossa risorsa per far trovare gli individui che si somigliano.
 

giorgiocan

Utente prolisso
non aver paura di aver paura.
[...]
Non avere paura di niente. La paura genera nuova paura. Ti blocca. Devi credere fermamente di essere stato prescelto a restare vivo.
[...]

Nedžad Maksumić, "Indicazioni stradali sparse per terra"
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
[...]
Non avere paura di niente. La paura genera nuova paura. Ti blocca. Devi credere fermamente di essere stato prescelto a restare vivo.
[...]

Nedžad Maksumić, "Indicazioni stradali sparse per terra"
Bello. 🙂

Non avere paura di niente però non significa ignorare o sottovalutare. Cercare la via per svicolare l'emozione.

significa guardare in faccia la paura e saperla riconoscere, raccogliere informazioni il più precise possibili anche se fa paura raccoglierle e stabilire nuovi protocolli.
Combattere.

Onorare il Dono della Vita.
 
Top