Emergenza Covid-19

stany

Utente di lunga data
Per questo è urgente un piano economico, prima che la situazione diventi ingestibile a livello sociale.
See.... Di Maio stasera dalla Gruber ha detto che sarà una dura trattativa; intanto hanno rimandato di 15 giorni l' incontro, perché gli stati del nord Europa non sono d'accordo di concedere l'emissione di eurobond.
se tra una settimana non fanno trovare i soldi sui conti correnti saranno cazzi...
Salvini ieri diceva che devono anticipare i soldi le aziende!! Ma quello capisce qualcosa oppure è proprio demente? Si è fatto riprendere pure da uno come calenda; che ha fatto notare che se le aziende sono in crisi come fanno ad anticipare i soldi...
I soldi sui conti correnti li devono mettere le banche come sostituto di soggetto creditizio per conto dello stato che garantirà la solvibilità attraverso iniezione di liquidità, gentilmente concessa in un modo o nell'altro dai sistemi di intervento europei..😠
Il conto da pagare lo vedremo poi; la differenza sarà nel tasso di interesse da restituire :se dello zerovirgola, oppure del 22%... Il fatto scandaloso sarebbe emettere dei titoli di stato acquistabili sul mercato dai nostri partner europei che speculano sull'alto interesse che dovrebbe riconoscere loro il nostro stato.
in ogni caso mica ce li regalerebbero i 40-50 miliardi al mese che ci servono eh!
Nel mentre in Sicilia hanno già cominciato a sfondare le vetrine dei supermercati...
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
See.... Di Maio stasera dalla Gruber ha detto che sarà una dura trattativa; intanto hanno rimandato di 15 giorni l' incontro, perché gli stati del nord Europa non sono d'accordo di concedere l'emissione di eurobond.
se tra una settimana non fanno trovare i soldi sui conti correnti saranno cazzi...
Salvini ieri diceva che devono anticipare i soldi le aziende!! Ma quello capisce qualcosa oppure è proprio demente? Si è fatto riprendere pure da uno come calenda; che ha fatto notare che se le aziende sono in crisi come fanno ad anticipare i soldi...
I soldi sui conti correnti li devono mettere le banche come sostituto di soggetto creditizio per conto dello stato che garantirà la solvibilità attraverso iniezione di liquidità, gentilmente concessa in un modo o nell'altro dai sistemi di intervento europei..😠
Il conto da pagare lo vedremo poi; la differenza sarà nel tasso di interesse da restituire :se dello zerovirgola, oppure del 22%... Il fatto scandaloso sarebbe emettere dei titoli di stato acquistabili sul mercato dai nostri partner europei che speculano sull'alto interesse che dovrebbe riconoscere loro il nostro stato.
in ogni caso mica ce li regalerebbero i 40-50 miliardi al mese che ci servono eh!
Nel mentre in Sicilia hanno già cominciato a sfondare le vetrine dei supermercati...
Se non verrà gestito in maniera adeguata sarà un bel casino.
Uno che conosco in zona che ha chiuso l'attività per decreto ha postato oggi il comunicato che appare quando accedi al sito per ottenere le 600 euro dopo aver ricevuto il PIN dall'INPS.
FB_IMG_1585308519396.jpg
 

Lara3

Utente di lunga data
Credo che qui ormai ci sia più di un problema.
La chiusura di tante attività sta provocando seri danni alle aziende.
Io non so se la ditta di mia moglie sarà in grado di pagare gli stipendi. Non ha più entrate da quasi un mese, le aziende non hanno liquidità per proseguire senza ricavi per mesi.
Tante figure professionali sono senza reddito. Tante attività hanno solo spese da pagare al momento.
E la sensibilità nei confronti del virus non è la stessa in tutta Italia, per cui per un albergatore della Calabria può risultare prioritario il problema economico che quello sanitario.
Allo stesso tempo sta mutando le scenario internazionale, di conseguenza i mercati.
Il settore turistico è morto quest'anno.
Come si può pensare a una ripartenza se nessuno ha i soldi per farlo?
Nessuno ora è in grado di dire quando finirà tutto e come. Non c'è paese al mondo che ne abbia idea.
Io credo che a breve, forse tra un mese, si decideranno delle aperture parziali, magari al Sud e centro Italia, se dovessero esserci le condizioni.
Più complicato al nord, soprattutto in Lombardia dove i contagi sono fuori controllo, con percentuali di decessi assolutamente incoerenti, che fanno pensare a una diffusione del virus maggiore di quella registrata.
Tutti i numeri che vengono dati sono farlocchi, sostanzialmente inutili in una pandemia in aree NON omogenee.
L'obiettivo è rallentare la diffusione del virus ma secondo me è improbable che si riesca a bloccarlo a breve.
Dovremo conviverci.
Per questo è urgente un piano economico, prima che la situazione diventi ingestibile a livello sociale.
Altrimenti tra un po' ci sarà l'assalto ai supermercati.
Una riapertura parziale prematura potrebbe far schizzare il numero dei contagi.
Ricominciare dall’orto, imparare a mangiare meno, evitare sprechi. Altro che aperitivi e Milano che deve restare aperta. Italia ha quasi 60 milioni di abitanti. In due mesi quasi 100.000 contagiati ( contando i morti ed i guariti).
Con una crescita lineare e non esponenziale in quanto tempo si arriverà ad un contagio di 90% della popolazione da poter parlare di immunità di gregge ?
Anni ?
Quanti ?
Quanto tempo la popolazione può stare con un sistema sanitario quasi completamente occupato dai malati Covid ?
E quanto tempo la popolazione si comporterà in modo responsabile visto l’alto numero di denunce nelle ultime settimane?
E l’informazione sbagliata e pericolosa che veniva fatta , personaggi televisivi e meno che banalizzavano il problema ? E che per fortuna sono stati azzittiti con una diffida legale.
Per chiunque bastava una terza media e non aver bigiato le lezioni di scienze per capire che si tratta di un problema serio. Invece in troppi hanno continuato la vita di prima. Per ignoranza, irresponsabilità, cattiva informazione, menefreghismo, stupidità ecc.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Ma sapete perché non ci sono le mascherine? Come ha detto Cancelleri, perché noi Italia paghiamo a 30/60/90 giorni.
Gli altri stati hanno tirato fuori i soldi subito e se le sono prese loro.
Geometri di testa e di fatto.
Non é vero.
Se devi ordinare in Cina paghi tutto anticipato pure se sei là Regione Piemonte. Il problema sta nel codice degli appalti, motivo per cui è stato nominato un commissario in grado di bypassare il mepa.
 

spleen

utente ?
Non credo sia questo il problema principale.
Nessuno sa quando finirà. E come.
Come va l’economia se tutto è fermo per 6 mesi ?
Non è questo il problema, anche dopo una guerra ci si rialza.
Ma come fermare la pandemia.
Non sto caldeggiando una riapertura delle attività o sottovalutando l'emergenza sanitaria, stavo notando un problema dentro il problema che con il perdurare della faccenda potrebbe aggravare enormemente quello sanitario se non viene tenuto in considerazione. (Prova solo a pensare se in piena pandemia non si potessero pagare per mancanza di soldi le pensioni o le casse integrazioni).

E se devo dirla tutta, in questo momento il problema più urgente di tutti è mettere in sicurezza il personale sanitario. Mi risulta da notizie di prima mano (ma anche da infornmzioni rimbalzate sui media) che mancano drammaticamente mascherine e grembiuli monouso in moltissime strutture sanitarie. Inoltre i tamponi sul personale sanitario non sono stati fatti dappertutto, con l'effetto che chi cura potrebbe essere, senza saperlo, una bomba contaminativa.
Proprio stamattina ho sentito in tv un responsabile dei rappresentanti di categoria dei sanitari denunciare decisamente il fatto che pur essendo un mese che perdura l'emergenza, i responsabili amministrativi delle strutture sanitarie non sono riusciti ad ottenere quando serviva per i loro dipendenti. Il suo discorso poi proseguiva con una considerazione su quanto sono pagati questi signori e sulle loro responsabilità, ma questa è un' altra storia, per la quale, a bocce ferme mi auguro ci sia una resa dei conti.
Mandare dei soldati in guerra senza fucile, ecco.
 

Lara3

Utente di lunga data
Non sto caldeggiando una riapertura delle attività o sottovalutando l'emergenza sanitaria, stavo notando un problema dentro il problema che con il perdurare della faccenda potrebbe aggravare enormemente quello sanitario se non viene tenuto in considerazione. (Prova solo a pensare se in piena pandemia non si potessero pagare per mancanza di soldi le pensioni o le casse integrazioni).

E se devo dirla tutta, in questo momento il problema più urgente di tutti è mettere in sicurezza il personale sanitario. Mi risulta da notizie di prima mano (ma anche da infornmzioni rimbalzate sui media) che mancano drammaticamente mascherine e grembiuli monouso in moltissime strutture sanitarie. Inoltre i tamponi sul personale sanitario non sono stati fatti dappertutto, con l'effetto che chi cura potrebbe essere, senza saperlo, una bomba contaminativa.
Proprio stamattina ho sentito in tv un responsabile dei rappresentanti di categoria dei sanitari denunciare decisamente il fatto che pur essendo un mese che perdura l'emergenza, i responsabili amministrativi delle strutture sanitarie non sono riusciti ad ottenere quando serviva per i loro dipendenti. Il suo discorso poi proseguiva con una considerazione su quanto sono pagati questi signori e sulle loro responsabilità, ma questa è un' altra storia, per la quale, a bocce ferme mi auguro ci sia una resa dei conti.
Mandare dei soldati in guerra senza fucile, ecco.
Guarda che tu qui sei uno dei pochi che hanno ben capito come stanno le cose, non era una critica verso di te. Anzi apprezzo le tue riflessioni sempre logiche e pertinenti.
Solo che io prevedo questo picco che molti predicevano la scorsa settimana, oppure lo predicono tra qualche giorno... ecco io lo vedo parecchio più in là.
In questo caso le mie previsioni non prendono più in calcolo solo le perdite economiche anche importanti.
E hai perfettamente ragione: il personale sanitario va protetto. A tutti i costi. Altrimenti i costi da pagare dopo sono troppo alti.
 

bluestar02

Utente di lunga data
V.H. ha visto cosa è successo a Palermo coi supermercati ha fatto qualche telefonata.
Diciamo che ritiene le armi e le munizioni legalmente qui detenute assolutamente insufficienti.
 

bluestar02

Utente di lunga data
sì perché da Palermo vanno a rompere le vetrine dei supermercati a Ginevra Ma v********* va
Siamo vicini al confine italiano e inoltre secondo studi comprovati le sommosse socio-politiche sono imprevedibili in situazioni come quella di una epidemia o di una crisi globale monetaria potrebbe sembrare in effetti paranoia Secondo me è soltanto cautela
 

stany

Utente di lunga data
Esercitazione "evento 201"
Stralcio dell'articolo.


Tralasciando la casualità tra l’ultima esercitazione e la pandemia appena iniziata, la Gismondo si dice stupita che nei documenti redatti dopo il lavoro siano state sempre comprese alcune raccomandazioni da tener presenti per prepararsi ad una emergenza sanitaria. Fra queste vi è l’invito rivolto a tutte le nazioni di mantenere un adeguato stock pile, o scorta essenziale, che include i Ppi, le protezioni individuali come guanti, mascherine e camici monouso e i farmaci tra cui antidoti, antibiotici e vaccini. Inoltre, nello stesso documento si invitano i Paesi ad avere un piano di riconversione sanitaria che permette un rapido utilizzo dei posti letto in base all’emergenza.


 

stany

Utente di lunga data
Siamo vicini al confine italiano e inoltre secondo studi comprovati le sommosse socio-politiche sono imprevedibili in situazioni come quella di una epidemia o di una crisi globale monetaria potrebbe sembrare in effetti paranoia Secondo me è soltanto cautela
Nemmeno Hitler attaccò la Svizzera.....
 

Lara3

Utente di lunga data
Stralcio dell'articolo.


Tralasciando la casualità tra l’ultima esercitazione e la pandemia appena iniziata, la Gismondo si dice stupita che nei documenti redatti dopo il lavoro siano state sempre comprese alcune raccomandazioni da tener presenti per prepararsi ad una emergenza sanitaria. Fra queste vi è l’invito rivolto a tutte le nazioni di mantenere un adeguato stock pile, o scorta essenziale, che include i Ppi, le protezioni individuali come guanti, mascherine e camici monouso e i farmaci tra cui antidoti, antibiotici e vaccini. Inoltre, nello stesso documento si invitano i Paesi ad avere un piano di riconversione sanitaria che permette un rapido utilizzo dei posti letto in base all’emergenza.


Ma ancora questa Gismondo ???
Ma non era mica quella che diceva che il Covid 19 è come una banale influenza e che si crea panico per nulla ? E che per questo è stata criticata e ricevuto diffida legale ? Io non perderei più tempo a leggere le sue opinioni.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ma ancora questa Gismondo ???
Ma non era mica quella che diceva che il Covid 19 è come una banale influenza e che si crea panico per nulla ? E che per questo è stata criticata e ricevuto diffida legale ? Io non perderei più tempo a leggere le sue opinioni.
Sì, è lei.

E la sua risposta immediata alla diffida è stata "ma non ho sbagliato mica solo io!! hanno sbagliato anche gli altri".

Per quanto mi riguarda, già solo una risposta di questo genere, mi descrive chi la pronuncia a prescindere dalle competenze che può o non può avere.
E' la stessa risposta che danno i bambini quando qualcuno li sgrida "ma non ero solo io!!! anche lui/lei ha fatto.."

Chiunque poteva sbagliare, è l'incapacità ad ammettere l'errore e rimanere aggrappati alle convinzioni nonostante i fatti dicano altro, che descrive la persona.
Anche questa, per quanto mi riguarda, è solo una di quelle persone talmente arrotolate intorno all'ombelico che neanche mangiando la merda ammettono che è merda. Continuano a ripetere che è nutella perchè è marrone. (se va tutto bene nell'intestino...nel caso andasse male, è burro di arachidi :ROFLMAO: )
E nel frattempo se la mangiano.
 

bluestar02

Utente di lunga data
Nemmeno Hitler attaccò la Svizzera.....
Per essere chiari qui il problema non è un esercito straniero ma una pandemia al momento gli studi strategici dicono che una pandemia può causare disordini socio-politici in ogni parte del mondo Anche se naturalmente con diversi gradi di rischio il virus non conosce confini non si ferma di fronte ad una neutralità che dura da secoli Certamente questo modo di vedere e tipicamente americano e non rispecchia sinceramente il mio però se serve a farla sentire tranquilla Va bene anche così qui in realtà le cose sono molto normali poi anche ubriaco fare cose non è così stringente come in Italia anche se i numeri dei contagiati sono in aumento pure in Canton Ticino che è il cantone svizzero più vicino all'Italia anche laprovinciadivarese sebbene abbia visto un incremento e case è al momento ancora una delle più tranquille L'unica cosa che si può fare e rimanere in casa Basta altro non c'è da fare
 

danny

Utente di lunga data
Non é vero.
Se devi ordinare in Cina paghi tutto anticipato pure se sei là Regione Piemonte. Il problema sta nel codice degli appalti, motivo per cui è stato nominato un commissario in grado di bypassare il mepa.
L'ha dichiarato in tv, eh, quindi pubblicamente, se ha detto una cazzata è sua.
Non so se si riferisse alla Cina, però.
La ditta di mia moglie non lavora più col pubblico perché non paga, anche dopo i 90 gg.
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Guarda che tu qui sei uno dei pochi che hanno ben capito come stanno le cose, non era una critica verso di te. Anzi apprezzo le tue riflessioni sempre logiche e pertinenti.
Solo che io prevedo questo picco che molti predicevano la scorsa settimana, oppure lo predicono tra qualche giorno... ecco io lo vedo parecchio più in là.
In questo caso le mie previsioni non prendono più in calcolo solo le perdite economiche anche importanti.
E hai perfettamente ragione: il personale sanitario va protetto. A tutti i costi. Altrimenti i costi da pagare dopo sono troppo alti.
Non esiste un picco unico. L'Italia è in una condizione disomogenea.
La Lombardia in parte è la Wuhan d'Italia, il Molise praticamente ha pochissimi casi.
In Lombardia chiunque esca ha un elevato rischio di incontrare soggetti positivi, in Molise no.
Dota tutti i lavoratori e coloro che si recano al super e usano i mezzi di mascherine e guanti monouso e tra due settimane anche in Lombardia vedremo una sensibile diminuzione dei casi.
Siamo in quarantena da settimane e si è invece vista solo una modesta riduzione della crescita.
Non si possono fare previsioni e modelli con dati errati. Nel mio comune la letalità oscilla intorno al 20%. Ovvio che ci sia un errore. I contagiati ignari sono molti di più e probabilmente in giro. E senza dpi veicoli inconsapevoli di diffusione.
 
Top